Azioni Italcementi: previsioni gratuite e quotazioni

0
4080

Le azioni Italcementi fanno riferimento all’omonima azienda che opera nel settore dei materiali da costruzione sin dal 1864 e che ha sede legale a Bergamo. Oltre al cemento, per cui è quinto produttore al mondo con una capacità produttiva di oltre 60 milioni di tonnellate di cemento ogni anno, produce anche calcestruzzo e aggregati.

Nota: le azioni Italcementi al momento non sono più offerte dai broker qui menzionati, perciò considera le seguenti informazioni come informative per le migliaia di altri titoli azionari sui quali puoi investire e fare trading sulle stesse piattaforme.

Dati utili per previsioni su azioni Italcementi S.p.A.

Considerato il settore in cui la società è operativa, per effettuare delle previsioni su Italcementi, si dovranno considerare fattori che influenzano l’andamento del settore in cui opera. La produzione di cemento, calcestruzzi e aggregati dipende per forza di cose dal trend legato alle nuove costruzioni, ovvero cantieri privati, aziendali e istituzionali. Ciò significa che vi saranno più richieste nei periodi in cui in un determinato territorio in cui l’azienda opera, vi sarà una situazione economica che consenta il prosperare delle attività produttive che richiedano questi materiali, come ad esempio cantieri edili o stradali. Se la situazione economica è stabile, maggiori saranno gli investimenti da parte di privati e istituzioni. Queste hanno particolare rilievo poiché possono richiedere molto prodotto per la creazione di infrastrutture, molto più imponenti rispetto agli altri attori della domanda.

Chi desidera effettuare un investimento a lungo termine, con l’acquisto di azioni Italcementi, dovrà quindi considerare quanto detto finora, più alcuni elementi comuni in ogni tipo di investimento azionario. In particolare, sarà necessario lo studio degli ultimi bilanci periodici, sia annuali che semestrali, le relazioni degli analisti interni all’azienda stessa, che si possono consultare anche online, le relazioni di analisti e agenzie di rating esterni all’azienda.

Chi invece preferisce un approccio a breve termine, ad esempio giocando in borsa su azioni Italcementi tramite CFD, dovrà considerare tutti quegli eventi che giorno per giorno possono avere un impatto rapido sulle quotazioni del titolo, cogliendoli al volo al fine di negoziare al rialzo o ribasso di conseguenza. Tali eventi possono essere programmati (es. pubblicazioni di dati annunciate) o non programmate (eventi non prevedibili e che possono influire sul titolo).

Quotazioni azioni Italcementi S.p.A.

Per consultare le quotazioni Italcementi puoi accedere alla piattaforma di trading di tua preferenza, come ad esempio eToro, cercare il titolo e cliccare sul suo nome per visualizzare il grafico dei prezzi in tempo reale.

Dividendi azioni Italcementi S.p.A.

I dividendi Italcementi possono offrire benefit sia agli azionisti che ai trader di CFD.

Infatti, va evidenziato come anche i CFD offrano un premio sul dividendo. Tale premio viene accreditato sul conto disponibile qualora si abbia una posizione in acquisto aperta al momento dello stacco del dividendo. Il premio sarà invece negativo nel caso in cui la posizione aperta sia al ribasso.

Investire in azioni Italcementi S.p.A.

Le ragioni per investire in azioni Italcementi trovano motivazione soprattutto nella limitata difficoltà di previsione sull’andamento del titolo a lungo termine, considerati i fattori macroeconomici che abbiamo menzionato in questo articolo. A proposito della possibilità di investire su Italcementi, va considerato il nuovo accordo con HeidelbergCement, riguardante la compravendita della partecipazione detenuta da Italmobiliare in Italcementi (il 45% del capitale della società), dando vita così al secondo operatore al mondo nel cemento per capacità produttiva, primo per vendite nel settore degli aggregati e terzo per il settore del calcestruzzo. Questa operazione consente a Italcementi di poter contare sulla complementarietà geografica ottimale (escluso per alcune zone di Belgio e USA), e sulle rispettive competenze di R&D e Innovazione. Il gruppo così formato avrà una capacità produttiva di 200 milioni di tonnellate di cemento annue, 275 milioni di tonnellate di aggregati e 49 milioni di metri cubi di calcestruzzo. Il mercato coprirà 60 Paesi presenti in 5 continenti.

Trading in azioni Italcementi S.p.A.

Una comoda alternativa all’investimento tradizionale, con cui intendiamo l’acquisto di azioni tramite banca o pacchetto da SGR, è la possibilità di operare in borsa su azioni Italcementi tramite le piattaforme di negoziazione messe a disposizione dei broker online. In questo caso, si possono negoziare i CFD azionari, i quali sono strumenti che replicano l’andamento di un titolo azionario sottostante. Nel caso specifico dei CFD Italcementi, questi replicano il prezzo dei titoli azionari Italcementi quotati sul FTSE MIB.

Per fare trading su azioni Italcementi occorre accedere ad una piattaforma di negoziazione che disponga di tale titolo. Un esempio molto conosciuto è la piattaforma Plus500 (iscriviti qui senza depositare), che dispone di oltre 2.000 titoli negoziabili e offre piena autonomia operativa, oltre a un conto demo gratuito per praticare con lo strumento utilizzando fondi virtuali.

FAQ

Come si fa trading su azioni Italcementi?

Per fare trading su azioni Italcementi occorre accedere ad una piattaforma d’investimento regolamentata che presenti tale titolo nella sua libreria di titoli.


Info principali Italcementi S.p.A.

  • Nome: Italcementi S.p.A.
  • Codice: IT
  • Sede legale: Bergamo
  • Persone chiave: Giampiero Pesenti (P), Carlo Pesenti (CD)

Altro

Per fare trading di CFD su azioni Italcementi S.p.A. è possibile scaricare la piattaforma gratuita Plus500 e aprire un conto demo senza deposito