Le azioni OVS sono disponibili per l’investimento solo su poche piattaforme di trading. Tra queste, compare la piattaforma Fineco Trading ( accedi da qui ), che fa capo alla famosa società Fineco Bank. In questo articolo, forniamo tutte le informazioni essenziali per comprare azioni Fineco e investire online.
Indice
Azioni OVS e panoramica della società
Le azioni OVS sono quotate sugli indici FTSE IT All Share e FTSE Mid Cap di Borsa Italiana e sono emesse dall’omonima OVS S.p.A. (in precedenza Oviesse).
Si tratta di una società che opera nel settore della distribuzione e che è specializzata nei prodotti di abbigliamento per uomo, donna e bambino. Il suo nome deriva dall’acronimo di Organizzazione Vendite Speciali e nel 2014 il Gruppo Coin ha deciso di scorporare il ramo d’azienda OVS-UPIM al fine di conferire le attività alla nuova società OVS S.p.A. A partire dal 2015, la nuova società così composta è stata quotata a Piazza Affari. Conta circa 4.000 dipendenti ed è di fatto una delle catene di abbigliamento più importanti in Italia.
Previsioni azioni OVS S.p.A.
Le previsioni sulle azioni OVS devono considerare soprattutto i fattori propriamente settoriali, ovvero quelli relativi al settore in cui opera l’azienda. Come già detto nell’introduzione, si tratta del settore della distribuzione di abbigliamento. Questa puntualizzazione è importante, poiché occorre ricordarsi che sul bilancio e sul titolo avranno le performance delle vendite, che dipendono molto dalle strategie concorrenziali (scelta dei prodotti, targeting e marketing).
Quindi, per i titoli OVS giocherà sempre un ruolo decisivo la specializzazione nella domanda della fascia medio-bassa, ovvero la più comune del mercato italiano. La decisione di quotarsi in Borsa e il relativo cambiamento nell’assetto societario hanno dato il via ad una serie di operazioni strategiche con il fine di scalare il vertice della distribuzione di abbigliamento in Italia, con l’apertura di nuovi negozi in tutto il territorio. In tal senso si dovranno quindi monitorare numeri relativi alle nuove aperture e quelli relativi a vendite divise per territori (e nuovi territori) e vendite (con trend divisi per categoria di consumatore).
Chi desidera effettuare un investimento a lungo termine, ad esempio acquistando azioni OVS e mantenerle per vari mesi o più di un anno, dovrà quindi tenere in considerazione i fattori qui riportati, oltre a quelli più standard quali i dati dei bilanci, le relazioni degli analisti interni ed esterni all’azienda, i giudizi pubblicati dalle agenzie di rating e banche d’investimento, le strategie di marketing rese note dall’azienda per il periodo interessato all’investimento.
Quotazioni azioni OVS S.p.A.
Le quotazioni OVS sono consultabili sulla piattaforma di trading Fineco ( accedi da qui ), dove è contestualmente possibile aprire posizioni di investimento sul titolo.
Dividendi azioni OVS S.p.A.
Negli ultimi anni, OVS ha staccato 4 dividendi per le azioni ordinarie nel mese di giugno:
- 2016: dividendo pari a 0,15€
- 2017: dividendo pari a 0,15€
- 2022: dividendo pari a 0,04€
- 2023: dividendo pari a 0,06€
Conviene investire in azioni OVS?
Le motivazioni per investire in azioni OVS trovano delle buone spinte nell’esperienza di un’azienda che opera dal 1972 nel settore dell’abbigliamento in Italia, riuscendo sempre a contrastare a ad adattarsi ai cambiamenti e alle nuove esigenze del mercato. La sua quotazione a Piazza Affari, così come evidenziato nel paragrafo delle quotazioni, ha consentito agli investitori azionari e trader di CFD di poter negoziare su un titolo che si presenta discretamente interessante, sia per la stabilità dimostrata, sia per le sue sicure potenzialità, sia per i suoi dinamici movimenti nel breve termine.
Per investire su azioni OVS a lungo termine si può procedere nella modalità tradizionale tramite l’acquisto di azioni, rivolgendosi ad una banca o ad una Società di Gestione del Risparmio. In questo caso, si possono sottoscrivere dei pacchetti strategicamente diversificati al fine di ridurre i rischi d’investimento, in base alle esigenze e agli obbiettivi del cliente. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere anche allo stesso staff di OVS tramite il suo sito ufficiale. Questo tipo d’investimento è solitamente presentato come consigliato per periodi non inferiori ad un anno.
FAQ
Per investire in azioni OVS si può procedere tramite piattaforme di trading online come quella offerta da Fineco, il primo broker in Italia.
Le previsioni su OVS dipendono dai bilanci periodici e da diversi dati riguardanti il settore in cui opera, che si possono consultare liberamente online, sul sito aziendale e sui siti specializzati.
Nel 2023, il dividendo OVS staccato e pagato è stato pari a 0,06€.