Se desideri investire su azioni Rolls Royce oggi puoi farlo anche online tramite piattaforme regolamentate e autorizzate in Italia. Oltre a menzionarne alcune, in questa pagina ti offriamo una panoramica della società Rolls Royce e altre informazioni utili come ad esempio fonti per ricavare le previsioni sul titolo, la quotazione in tempo reale ed altro ancora.
Per investire online sulle azioni Rolls Royce si può procedere tramite la piattaforma eToro (accedi qui senza depositare), che consente di acquistare azioni senza commissioni, così come di fare trading con CFD al rialzo e al ribasso. Questa piattaforma è diventata famosa anche per la funzione di copy trading, che consente di copiare in automatico i portafogli degli investitori esperti. Ricorda che potrai praticare con un conto demo per tutto il tempo che desideri, senza alcun costo.
Indice
Come comprare azioni Rolls Royce
- Accedi alla piattaforma di investimento
La prima cosa da fare è scegliere una piattaforma con cui operare per l’acquisto di azioni Rolls Royce.
- Cerca il titolo Rolls Royce e clicca su “Investi”
Usa la barra di ricerca della piattaforma da te scelta per cercare il titolo “Rolls Royce”. Quindi clicca su “Investi” o “Acquista”
- Imposta i parametri nella finestra dell’ordine
Nella finestra degli ordini imposta i parametri desiderati tra cui importo da investire ed eventuali stop.
- Conferma l’operazione
Infine ti basta confermare l’operazione cliccando sul pulsante in basso nella finestra dell’ordine.
Previsioni azioni Rolls Royce Motor Cars
Oggi c’è un modo semplicissimo per ottenere delle previsioni su azioni Rolls Royce, senza alcun costo, accedendo alla sezione “feed” della piattaforma eToro (accedi qui). Su questa popolare piattaforma, ormai molto conosciuta in tutta Italia, oltre a fare trading (o copiare gli investitori) puoi consultare le previsioni sulle azioni Rolls Royce e di tanti altri titoli azionari.
Per cercare le previsioni su azioni Rolls Royce ti basta digitare il nome del titolo azionario “Rolls Royce” nella barra di ricerca in alto e cliccare sul risultato che esce (“RR.L Rolls Royce”) per accedere alla pagina informativa dedicata.
Nella pagina informativa sono presenti 5 schede:
- Panoramica: in questa scheda vi sono informazioni generali sul titolo e sull’azienda, un piccolo grafico, i movimenti giornalieri, la panoramica sulla previsione degli analisti, l’indice ESG (Esposizione dell’azienda ai rischi ambientali) e infine vi sono i post degli utenti che riguardano le azioni Rolls Royce, selezionate in base all’hashtag. Ricordiamo che su eToro è possibile pubblicare post e commentare, come su un social.
- Statistiche: questa è la scheda dedicata all’analisi fondamentale in cui trovare tutte le statistiche sui bilanci Rolls Royce più importanti per valutare la salute dall’azienda e del titolo. Vi è un riepilogo finanziario con rendiconto di rendimento, bilancio e prospetto flussi di cassa, su base annuale e trimestrale.
- Grafico: in questa scheda vi si trova il grafico delle azioni Rolls Royce in tempo reale, personalizzabile e sul quale è possibile applicare facilmente gli indicatori tecnici per l’analisi tecnica;
- Analista: nella scheda “analista” vi sono tanti consigli di analisi tecnica e le previsioni degli analisti che comprendono molti investitori professionali di società di rating ed hedge fund. Vi è un prospetto di facile lettura con le previsioni sulle azioni Rolls Royce nel breve e medio periodo;
- Notizie: in questa scheda si trovano le news che potrebbero influenzare il mercato delle azioni Rolls Royce.
Per usufruire di tutti questi servizi basta un’iscrizione gratuita che si può effettuare tramite questa pagina.
Elementi da considerare per previsioni su Rolls Royce
Per effettaure delle previsioni sulle azioni Roll Royce occorrere in primo luogo considerare settore in cui opera, ovvero il settore automobilistico. Così come per la maggior parte delle case automobilistiche così come FCA o Ferrari, l’andamento complessivo mercato dell’auto in generale e quello specifico della tipologia di prodotto offerto è un fattore che influisce sul titolo e quindi sulle sue previsioni.
Un dato di cui tenere conto per il mercato del titolo Rolls Royce è quindi quello relativo alle nuove immatricolazioni, da controllare periodicamente in base ai dati forniti dallo stesso sito ufficiale dell’azioenda. Altri fattori da tenere presente, per questo mercato, sono le innovazioni del prodotto da un punto di vista di design e di marketing. Rolls Royce infatti produce per lo più auto di lusso, alle quali si sono aggiunte auto di livello medio alto dopo l’acquisizione da parte di BMW, per coprire altre fasce di mercato, comunque di nicchia. A ciò si aggiungono le pianificazioni aziendali nel breve, medio e lungo termine (a seconda del lasso di tempo durante il quale si desidera investire).
Panoramica sulla società Rolls Royce
L’attuale Rolls-Royce Motor Cars, chiamata più semplicemente Rolls-Royce, è una casa automobilistica di lusso britannica. Questa, fondata nel 1906 da Charles Rolls e Henry Royce, divenne in poco tempo il fornitore primario della Casa Reale inglese. Dal 2003, il marchio è sotto il controllo del gruppo BMW con l’attuale denominazione che sostituiva la precedente fondata nel 1906. La sede della Rolls-Royce si trova attualmente a Goodwood, in Inghilterra.
Sebbene il marchio Rolls-Royce sia in uso dal 1906, c’è una netta differenza tra i veicoli a Marchio Rolls-Royce prodotti prima dell’assorbimento in BMW. Nel 2003, La berlina a quattro porte Phantom Rolls-Royce è stato il primo prodotto messo in vendita, da questo punto in poi, la società ha ampliato la sua linea di prodotti includendo diverse altre vetture, capaci di coprire più richieste del mercato.
Quotazioni azioni Rolls Royce Motor Cars
Per le quotazioni di Rolls Royce in borsa vi rimandiamo al grafico visualizzabile qui sopra, in questa stessa pagina. Tale grafico rappresenta il grafico dei CFD sulle azioni Rolls Royce, forniti da Plus500 (puoi provarla qui). I CFD sono strumenti finanziari che seguono l’andamento di uno strumento sottostante, che nel caso dei CFD Rolls Royce è rappresentato per l’appunto dalle azioni RR.
Ciò vuol dire che negoziando sui CFD Rolls Royce, al rialzo o al ribasso, si può mirare ad ottenere risultati economici in base ai rialzi e ai ribassi del prezzo del titolo.
Dallo stesso grafico interattivo è possibile impostare vari timeframe al fine di visualizzare l’andamento del titolo a seconda del periodo d’interesse per il proprio trading. Si parte dalla visualizzazione a pochi minuti e si arriva alla visualizzazione annuale.
Evidenziamo che con il trading di CFD si possono chiudere le posizioni quando meglio si ritiene opportuno. Infatti, si può fare trading intraday con operazioni di pochi minuti (persino secondi), oppure di ore, giorni o settimane. Nel trading CFD sono generalmente sconsigliate operazioni a lungo termine.
Dividendi azioni Rolls Royce Motor Cars
Si possono ottenere delle plusvalenze dai dividendi sia acquistando azioni che negoziando CFD “Acquista” (ovvero al rialzo).
Si tratta di un aspetto fortemente positivo che va tenuto in forte considerazione da chiunque valuti la possibilità di un investimento in azioni Rolls Royce nelle modalità classiche, ma anche con il trading di CFD. Infatti, non tutti sanno che anche nel trading CFD si possono ottenere dei risultati economici in base ai dividendi Rolls Royce:
- Profitti: in caso di posizione Long (Acquista) al momento dello stacco
- Perdite: in caso di posizione Short (Vendi) al momento dello stacco
In ogni caso, tali variazioni sono proporzionate dalla leva finanziaria applicata dallo strumento.
Scopri i 10 vantaggi delle azioni con dividendi.
Investire in azioni Rolls Royce Motor Cars
Per investire su Rolls Royce può quindi considerare quindi sia le modalità di investimento tradizionali, ovvero l’acquisto di azioni tramite banca o SIM, sia la possibilità di fare trading online con i CFD. Per quanto riguarda le prime, occorre evidenziare che presentano dei costi di commissione costi fissi più alti per via dei servizi di consulenza e la maggiore burocrazia.
L’ipotesi di un investimento in azioni Rolls Royce può far leva sui risultati delle immatricolazioni che nonostante i cambi nell’assetto aziendale non hanno subito contraccolpi incisivi, segno che la storia del marchio ricopre ancora un forte fascino e che la gestione viene passata con buon senso e attenzione sia al mercato che agli azionisti.
Trading in azioni Rolls Royce Motor Cars
Approfondiamo ora ciò che riguarda la possibilità di fare trading online sulle azioni Rolls Royce tramite i CFD. Innanzitutto, per negoziare CFD basta accedere ad una piattaforma di trading in cui piazzare gli ordini di mercato. Si può accedere tramite qualsiasi tipo di dispositivo, sia fisso che mobile. Le piattaforme di trading sono offerte dai broker CFD. Una piattaforma di trading molto conosciuta è quella di Plus500.
Accedi ora e fai trading, partendo con una demo senza deposito richiesto
Ma cosa sono i CFD? Si tratta di strumenti finanziari che replicano l’andamento di un’attività sottostante. Quindi, nel caso dei CFD Rolls Royce, il loro valore è dato proprio dal titolo azionario RR in borsa, e nel caso specifico sulla Borsa di Londra (London Stock Exchange).
I CFD Rolls Royce quindi replicano quindi l’andamento del titolo azionario RR quotato in borsa e ciò consente potenzialmente di realizzare risultati economici (profitti o perdite) in base alle variazioni di prezzo del titolo che intervengono dal momento in cui si apre una posizione, al momento in cui si decide di chiuderla.
La posizione di trading che l’utente può aprire può essere d’acquisto o di vendita, o per meglio dire al rialzo o al ribasso. Una posizione di trading al rialzo (Compra), o al ribasso (Vendi), a seconda della propria previsione sulla direzione del prezzo del titolo considerato.