Le azioni Snam oggi sono disponibili su diverse piattaforme d’investimento e di trading online. Qui di seguito trovi informazioni su come investire su azioni Snam, come ottenere previsioni su Snam, le quotazioni in tempo reale e altre info utili.
Per investire online sulle azioni Snam si può utilizzare la piattaforma eToro (iscriviti qui senza depositare), divenuta molto famosa poiché consente di comprare azioni a zero commissioni e praticare con un conto demo senza depositare per tutto il tempo che si desidera. La sua popolarità è dovuta anche al copy trading, ovvero alla possibilità di copiare in automatico i portafogli degli investitori esperti.
Indice
Come comprare azioni Snam
- Accedi alla piattaforma di investimento
La prima cosa da fare è scegliere una piattaforma con cui operare per l’acquisto di azioni Snam.
- Cerca il titolo Snam e clicca su “Investi”
Usa la barra di ricerca della piattaforma da te scelta per cercare il titolo “Snam”. Quindi clicca su “Investi” o “Acquista”
- Imposta i parametri nella finestra dell’ordine
Nella finestra degli ordini imposta i parametri desiderati tra cui importo da investire in azioni Snam ed eventuali stop.
- Conferma l’operazione
Infine ti basta confermare l’operazione cliccando sul pulsante in basso nella finestra dell’ordine.
Previsioni azioni Snam S.p.A.
Oggi puoi consultare le previsioni su azioni Snam gratuitamente: ti basta accedere alla sezione “feed” della piattaforma eToro (accedi qui).
Vediamo come fare. Per visualizzare le previsioni sulle azioni Snam ti basta digitare il nome del titolo azionario “Snam” nella barra di ricerca in alto e cliccare sul risultato che esce (“SGR.MI Snam”) per accedere alla pagina informativa dedicata.
Nella pagina informativa sono presenti 5 schede:
- Panoramica: in questa scheda vi sono informazioni generali sul titolo e sull’azienda, un piccolo grafico, i movimenti giornalieri, la panoramica sulla previsione degli analisti, l’indice ESG (Esposizione dell’azienda ai rischi ambientali) e infine vi sono i post degli utenti che riguardano le azioni Snam, selezionate in base all’hashtag. Ricordiamo che su eToro è possibile pubblicare post e commentare, come su un social.
- Statistiche: questa è la scheda dedicata all’analisi fondamentale in cui trovare tutte le statistiche sui bilanci Snam più importanti per valutare la salute dall’azienda e del titolo. Vi è un riepilogo finanziario con rendiconto di rendimento, bilancio e prospetto flussi di cassa, su base annuale e trimestrale.
- Grafico: in questa scheda vi si trova il grafico delle azioni Snam in tempo reale, personalizzabile e sul quale è possibile applicare facilmente gli indicatori tecnici per l’analisi tecnica;
- Analista: nella scheda “analista” vi sono tanti consigli di analisi tecnica e le previsioni degli analisti che comprendono molti investitori professionali di società di rating ed hedge fund. Vi è un prospetto di facile lettura con le previsioni sulle azioni Snam nel breve e medio periodo;
- Notizie: in questa scheda si trovano le news che potrebbero influenzare il mercato delle azioni Snam.
Fattori da considerare per le previsioni su azioni Snam
Volendo fare delle previsioni sulle azioni Snam si deve tenere innanzitutto in considerazione l’effettiva situazione della società nel contesto di mercato. In questo, ha tutte le potenzialità e le capacità per imporsi come principale operatore e leader del settore. Un aspetto da considerare attentamente e con aggiornamenti periodici, sarà la capacità di Snam di pianificare e attuare strategie aziendali di grande rilievo, come l’acquisizione di società controllate, la realizzazione di nuovi Hub e il raggiungimento di nuovi e importanti accordi internazionali. In senso macroeconomico, sulle quotazioni del titolo e sulle sue previsioni agiscono generalmente ma con impatto limitato i movimenti generalizzati dei listini azionari in seguito a pubblicazioni di dati circa lo stato dell’economia domestica, comunitaria e internazionale.
Per giocare in borsa sul lungo termine, quindi per investimenti superiori a 1 anno, gli investitori dovranno tenere in considerazione delle previsioni basate sugli elementi appena esposti, così come sulle pubblicazioni degli ultimi bilanci periodici (annuali, ma anche semestrali e trimestrali al fine di analizzarne lo storico), delle relazioni degli analisti interni all’azienda (consultabili anche online all’interno dei documenti ufficiali), delle relazioni di analisti e agenzie di rating esterni all’azienda.
Per giocare in borsa sul breve termine, invece, ad esempio facendo trading su azioni Snam con i CFD, andranno considerati tutti quegli eventi che di giorno in giorno potranno avere un impatto rapido sulle quotazioni del titolo. L’obbiettivo del trading con i CFD è quello di ottenere risultati economici rapidi con pronostici veloci, negoziando di conseguenza al rialzo o ribasso. Gli eventi di cui tener conto possono essere programmati (es. pubblicazioni di dati annunciate) o non programmate (eventi non prevedibili e che possono influire sul titolo).
Quotazioni azioni Snam S.p.A.
Qui di seguito è possibile consultare il grafico delle quotazioni Snam in tempo reale, fornite da Plus500 (CFD).
Panoramica sulla società Snam
Snam è una società operante nel settore delle utilities, con alta specializzazione nel trasporto, nel dispacciamento, nella rigassificazione, nello stoccaggio e nella distribuzione del gas naturale. Si tratta di un’azienda nata come statale, elemento evidenziabile dall’acronimo di cui si compone il suo nome: Società Nazionale Metanodotti. Si compone di diverse sezioni: Snam Rete Gas S.p.A. prima in italia per il trasporto del gas naturale; Gnl Italia S.p.A., prima in Italia per la rigassificazione del gas naturale liquefatto; STOGIT S.p.A., specializzata nello stoccaggio del gas naturale; Italgas S.p.A., specializzata nella distribuzione del gas naturale; TIGF, specializzata nel trasporto di gas naturale nel sud-ovest della Francia.
Per quanto riguarda in modo specifico l’Italia, Snam gestisce una rete nazionale di trasporto del gas che si snoda per oltre 32.500 chilometri, e che si compone di 9 siti di stoccaggio, 1 terminal di rigassificazione e di un network di distribuzione cittadina lungo oltre 57.000 chilometri.
In questa pagina offriremo una panoramica sui principali fattori da considerare nel caso si valuti l’ipotesi di effettuare un investimento azionario su questo specifico titolo, così come gli elementi da valutare nel caso si desideri giocare in borsa su azioni Snam tramite le piattaforme di negoziazione CFD.
Dividendi azioni Snam S.p.A.
I dividendi Snam sono una delle caratteristiche più attrattive per questo titolo. A tal proposito, ricordiamo che i dividendi Snam offrono benefici economici sia per chi acquista azioni Snam, sia per chi fa trading CFD al rialzo (posizioni “Acquista”). L’accredito, in entrambi i casi, avviene successivamente allo stacco del dividendo.
Per chi desidera investire in azioni Snam S.p.A.
Tra le migliori ragioni per considerare la possibilità di investire in azioni Snam vi è innanzitutto lo stesso rendimento del titolo nel corso degli anni. Inoltre, come abbiamo potuto vedere nel paragrafo delle quotazioni, il fatto che non abbia subito troppo l’influenza della crisi del 2008, è sicuramente un altro fattore che denota la solidità di questo gruppo e del suo titolo azionario.
Chi desidera investire su azioni Snam con un approccio a lungo termine, potrà effettuare l’acquisto di azioni Snam rivolgendosi ad una banca o ad una SGR (Società di Gestione del Risparmio). In questo caso le azioni saranno presumibilmente presentate in pacchetti ben diversificati e proposti al cliente con un mantenimento consigliato dei titoli non inferiore a un anno. Nel caso in cui si desiderino impiegare capitali consistenti, soprattutto in alta percentuale rispetto ai propri risparmi, consigliamo la consulenza di un consulente esterno oltre a quello proposto dalla banca o dalla SGR a cui ci si rivolge.
Informazioni utili per il trading in azioni Snam S.p.A.
Per chi cerca invece risultati nel breve termine, una modalità più pratica e meno dispendiosa è quella del trading online su CFD Snam. I CFD sono particolari strumenti finanziari, ormai di uso molto comune anche tra gli stessi investitori professionali, la cui quotazione deriva dalla quotazione di un titolo sottostante, che nel caso specifico dei CFD Snam, è costituito dalle azioni Snam quotate su Borsa Italiana.
Per giocare in borsa sui CFD azionari occorre accedere ad una piattaforma di trading online, fornita gratuitamente dagli stessi broker di CFD.
Chi non possiede alcuna esperienza può iniziare con eToro (accedi qui), una piattaforma offerta dal broker omonimo, divenuto popolare per la sua proposta di “social trading”. Infatti, questa piattaforma consente di entrare in contatto con altri utenti già iscritti e copiare automaticamente le operazioni dei trader più esperti.
Ai più esperti o comunque a chi possiede almeno un minimo di esperienza, consigliamo la piattaforma Plus500 (iscriviti qui), in quanto mette il trader in una condizione di autonomia operativa e alla più ampia scelta di CFD al mondo (più di 2.000 titoli negoziabili). Nel caso non si abbia abbastanza esperienza per il conto reale, questa piattaforma offre la possibilità di fare pratica in modalità demo.