In questo capitolo della guida a Capex faremo un esempio pratico di creazione di un portafoglio di CFD su azioni con QuantX, la piattaforma di Capex dedicata all’investimento su CFD tramite un sistema automatizzato.
Diciamo subito che nonostante la creazione del portafoglio avvenga secondo logiche di analisi tecnica e fondamentale, non si può avere mai certezza sul risultato complessivo. Questo perché nel mercato finanziario non vi sono leggi matematiche: i prezzi si muovono in base alla domanda e all’offerta e ai fattori che possono influenzare i trend di acquisto e vendita di un titolo.
Per seguire al meglio questo esempio è possibile accedere ad un conto demo senza depositare, partendo da questa pagina d’iscrizione e quindi scegliendo QuantX nel momento in cui viene chiesto di scegliere la tipologia di account.
Come creare un portafoglio tramite filtri
Quando si accede a QuantX, si possono scegliere subiti i settori nei quali investire e la dimensione delle aziende da prendere in considerazione.
Per il nostro esempio, scegliamo i settori informatico e sanitario, lasciando l’intera gamma di dimensioni.
Per proseguire clicchiamo sul pulsante “Prossimo”.
Così facendo, si accede alla seconda pagina di QuantX, in cui è possibile scelgiere la modalità di creazione del portafoglio e i filtri da applicare. Per il nostro esempio, selezioniamo “I miei segnali e pesi personalizzati”.
Ora potremo scegliere tra segnali alternativi, tecnici e fondamentali. I segnali tecnici si basano sull’analisi tecnica, i segnali fondamentali si basano sull’analisi fondamentale e i segnali alternativi si basano su diversi fattori di cui parleremo tra poco.
Per selezionare gli indicatori tecnici, occorre cliccare sulla voce “segnali tecnici” dal menu e quindi selezionare gli indicatori preferiti. Per il nostro esempio, selezioniamo media mobile esponenziale 20/50.
Per proseguire, scegliamo segnali fondamentali e selezioniamo Rapporto ROE e inseriamo una percentuale (si può anche lasciare quella che già c’è).
Come si può vedere, ci sono delle didascalie per ogni voce. In questo modo anche se non si conosce un indicatore tecnico o un qualsiasi tipo di dato fondamentale o alternativo, si può ottenere una spiegazione semplicemente passando il mouse sul simbolo punto interrogativo.
A questo punto, al centro della pagina il grafico si sarà aggiornato in modo tale da rappresentare le nostre scelte per l’investimento.
In alto a destra, cliccando su “informazioni asset” si possono visualizzare i titoli selezionati in base ai filtri impostati.
Cliccando sulla X si possono cancellare i titoli che non ci interessano. Quando il portafoglio ci soddisfa, possiamo cliccare sul pulsante “Salva”. Per passare alla pagina successiva clicchiamo su “Prossimo”.
Nota: se vi sono troppe azioni il backtest non viene completato e viene suggerito di ridurre il numero delle azioni. Per farlo si possono cancellare manualmente oppure aggiungere più filtri.
Quando il portafoglio è completo, si accede alla pagina panoramica con tutte le statistiche riguardanti i segnali e indicatori utilizzati.
Come creare un portafoglio tramite TipRanks
Il secondo metodo di creazione del portafoglio con QuantX è quello tramite TipRanks. Dopo aver selezionato nella prima parte i settori sui quali negoziare e le dimensioni, si può scegliere “TipRanks più alto” nel menu della pagina successiva.
In questo modo, tutto il lavoro lo svolge TipRanks in base ai settori e dimensione selezionati. Il portafoglio azionario viene creato automaticamente da TipRanks ma è comunque modificabile cancellando le azioni che non si desiderano. È sempre possibile reintrodurre nel portafoglio le azioni rimosse.
Vai alla prossima lezione: esempio di trading con Capex WebPlatform
I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 68,60% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.