Guida LiquidityX: Istruzioni semplici per fare trading

In questa guida a LiquidityX trovi tutte le istruzioni per fare trading con la piattaforma LiquidityX, anche partendo da zero. Infatti, così come ogni nostra guida sulle piattaforme di trading, questa è pensata pere tutte le tipologie di trader, dal principiante a colui che ha già esperienza e desidera provare una nuova piattaforma.

Per ottenere la massima efficacia da questa guida LiquidityX, consigliamo di ripetere le stesse operazioni che faremo nei nostri esempi al fine di ripeterle personalmente. Per questo, ti consigliamo di iscriverti qui gratuitamente e praticare con un conto demo (non richiede alcun deposito).

Lezioni della guida a LiquidityX

Qui di seguito trovi l’elenco delle lezioni della guida. Se vuoi procedere con ordine, ti consigliamo di leggere tutta questa pagina fin quando non trovi la scritta “passa alla lezione successiva”. Se invece ti interessa una lezione in particolare, puoi cliccare sul titolo per accedervi.

  1. Introduzione (la pagina che stai leggendo)
  2. Iscrizione a LiquidityX
  3. La piattaforma LiquidityX
  4. Esempio di trading con LiquidityX
  5. Strumenti di trading avanzato su LiquidityX

Qui sotto, trovi un video tutorial dedicato a LiquidityX per guardarla con i tuoi occhi.

Introduzione a LiquidityX

Prima di utilizzare LiquidityX è bene capire cosa è, come funziona e come ti può consentire di ottenere risultati economici con il trading online. In questo modo, saprai sempre cosa stai facendo, dove lo stai facendo e come.

Cos’è LiquidityX

LiquidityX è una società broker che fornisce CFD, ovvero Contratti per Differenza. I CFD, di cui abbiamo parlato approfonditamente nel nostro corso sui CFD, consentono di negoziare al rialzo e al ribasso sul mercato finanziario. Ad esempio, un CFD Amazon consente di negoziare al rialzo o al ribasso sulle azioni Amazon.

Per negoziare CFD occorre una piattaforma di trading, ovvero un software che consente di effettuare gli ordini di acquisto e vendita al broker. La piattaforma è offerta dallo stesso broker, perciò quando farai trading con LiquidityX userai la piattaforma di LiquidityX che porta lo stesso nome (LiquidityX).

Sulla piattaforma di trading LiquidityX puoi effettuare ordini di acquisto (posizioni rialziste), di vendita (posizioni ribassiste) ma anche impostare take profit e stop loss. Il take profit consente di incassare automaticamente una profitto una volta raggiunto un livello preferito, mentre lo stop loss consente di bloccare automaticamente una posizione in perdita. Altre tipologie di ordini li vedremo nel nostro esempio di trading con LiquidityX.

Cosa si può negoziare con LiquidityX

Su LiquidityX, come abbiamo detto, si opera con CFD. Tramite i CFD puoi negoziare su:

  • Azioni: tutte le principali azioni dei più grandi mercati azionari globali (es. azioni Amazon, Apple, Google, Netflix, Facebook ecc.);
  • Valute: tutte le coppie valutarie primarie e secondarie (es. EUR/USD ovvero il cambio euro dollaro, GBP/USD, USD/JPY ecc.);
  • Materie: tutte le materie prime più importanti tra cui petrolio, gas naturale, oro, argento ecc.;
  • Indici: indici di borsa ma non solo (es. FTSE MIB, Dow Jones, NASDAQ, SP&500, VIX ecc.);
  • ETF: quote di fondi d’investimento ETF (es. USO, UCO ecc.);
  • Criptovalute: tutte le principali criptovalute più alcune di alto livello (es. bitcoin, ethereum, ripple, litecoin ecc.).

La lista completa delle criptovalute è disponibile sulla nostra recensione di LiquidtyX.

Iscrizione a LiquidityX

Nella seconda lezione parleremo dell’iscrizione a LiquidityX fornendo anche degli screenshot e approfondendo ogni aspetto che riguarda la registrazione di un nuovo conto e la creazione di un conto demo. L’iscrizione è un passaggio necessario per poter operare con la piattaforma LiquidityX, anche se non è necessario depositare. Infatti, come vedremo, con il conto demo puoi fare pratica per tutto il tempo che desideri, senza pagare nulla.

Per procedere e aprire un conto demo gratuito puoi cliccare qui e seguire le istruzioni che ti vengono date man mano.

La piattaforma LiquidityX

La terza lezione della guida a Liquidity è dedicata alla piattaforma LiquidityX. In questa lezione scopriremo tutte le sezioni della piattaforma e le sue funzionalità. Infatti, la piattaforma di trading LiquidityX si compone di diverse parti, ciascuna dedicata ad un aspetto importante del trading (grafico, asset da negoziare, conto economico, finestra dell’ordine ecc.).

Oltre alle componenti di base, la piattaforma presenta delle funzionalità dedicate all’analisi tecnica, effettuabile tramite la facile applicazione di indicatori tecnici sul grafico del prezzo in tempo reale.

Ma non è tutto, poiché come vedremo più avanti, LiquidityX presenta anche degli strumenti per il trading avanzato, totalmente gratuiti e dalla grande efficacia per migliorare il proprio trading.

Esempio di trading con LiquidityX

Nella quarta lezione passeremo dalle parole ai fatti, facendo un esempio di trading con LiquidityX. A questo punto, con il tuo conto demo potrai ripetere tutte le operazioni che faremo, in modo tale da imparare praticando (copiando). Lo sai che praticare è il miglior modo per imparare? Non ti costerà nulla, in quanto opererai con il conto demo che è gratuito e non richiede deposito.

Praticando, i concetti sottostanti ad ogni operazione ti rimarranno impressi più facilmente, più a lungo, più efficacemente. Potrai ripetere ciò che vedrai nell’esempio e potrai riproporlo con altre operazioni da te create, sugli asset sui quali desideri investire.

Strumenti di trading avanzato su LiquidityX

Oltre alla piattaforma di trading, LiquidityX offre degli strumenti di trading avanzato, gratuitamente:

  • MetaTrader 4: si tratta della piattaforma di trading professionale più utilizzata e famosa al mondo. Il broker LiquidityX ti consente di utilizzarla gratuitamente in alternativa o insieme alla piattaforma di base;
  • TipRanks: ti consente di visualizzare le analisi tecniche dei più importanti analisti operanti con banche e fondi d’investimento, con tanto di grafici e spiegazioni. Puoi selezionare un titolo e quindi visualizzarne i dettagli, comprensivi anche di prezzi obiettivo e previsioni;
  • Trading Central: è un centro informazioni con analisi, news, opinioni degli analisti, approfondimenti, statistiche e web tv. Nella sezione Trading Central è possibile trovare un gran numero di informazioni utili per prendere decisioni efficaci.
  • Calendario Economico: il calendario economico di MetaTrader, a tua disposizione per consultare i giorni e gli orari precisi delle pubblicazioni dei dati macroeconomici;
  • Market Buzz: è uno strumento avanzato offerto da Trading Central, che prende in considerazione una grande quantità di analisi e notizie al fine di individuare il miglior momento per entrare sul mercato.

Passa alla lezione successiva: iscrizione a LiquidityX