Le opzioni digitali sono un nuovo prodotto offerto dalla piattaforma di trading IQ Option. Si tratta di un prodotto innovativo e sorprendente, che abbiamo provato personalmente e di cui vi riporteremo un esempio pratico in questo articolo, con screenshot e spiegazioni. Se non avete tempo o voglia di leggere, ecco i vantaggi principali:
- Possibilità di profitto fino al 900%
- Possibilità di scegliere il grado di difficoltà dell’opzione
- Possibilità di vendere l’opzione in qualsiasi momento
- Tutte le operazioni con un singolo clic
Vi starete chiedendo “ma non è un po’ esagerato”. No, è esattamente così come abbiamo riportato qui sopra. Si tratta di un nuovo tipo di opzione, che di fatto va ad attingere dalle migliori caratteristiche di varie tipologie di opzioni, come ad esempio quelle range e touch, ma di fatto non essendo inquadrabile né con l’una né con l’altra.
Si tratta quindi di un nuovo tipo di opzione binaria, con cui cercare il profitto dal rialzo e dal ribasso del prezzo degli asset su cui si fa trading.
Per provarlo subito, accedete alla piattaforma IQ Option. Se non siete ancora iscritti, potete provarla in modalità demo gratuita, senza deposito richiesto, praticando con denaro virtuale.
Indice
- Opzione binaria e opzione digitale
- Trading con opzioni digitali, cosa cambia
- A cosa sono dovute le differenze di profitto percentuale?
- Comprare Opzioni digitali già IN THE MONEY
- Individuare i trend per ridurre i rischi e guadagnare di più
- Profitti più alti? Individuando le inversioni di trend.
- Vendere le opzioni digitali? Quando si desidera
- Conclusione
Opzione binaria e opzione digitale
Quando qualche giorno fa sono state lanciate le opzioni digitali, ci siamo subito chiesti quale fosse la novità, poiché di fatto opzione binaria e opzione digitale fino a qualche tempo fa erano sinonimi, così com’è ancora possibile verificare dalla pagina di Wikipedia riguardo alle binarie.
Tuttavia, se un broker importante come IQ Option lancia un prodotto e lo chiama Opzioni Digitali, siamo tenuti ad aggiornarci e quindi associare questo termine alle opzioni digitali offerte da IQ Option, almeno in questo articolo.
Tutti probabilmente sapete bene come funziona il trading con opzioni binarie. Andiamo ora a scoprire il trading con quelle digitali.
Trading con opzioni digitali, cosa cambia
Mentre con le opzioni binarie semplici si sceglie semplicemente tra due direzioni, SU o GIU’, con le opzioni digitali invece si sceglie tra più livelli.
Ma cosa significa?
Per spiegarvelo in modo semplice, guardate questa immagine:
Come potete vedere, alla destra del grafico, attorno alla linea tratteggiata del prezzo, compaiono dei livelli di prezzo all’interno di un’ellisse (129.0800; 129.0600; ecc.).
Questi livelli di prezzo si possono cliccare per dire alla piattaforma che tale prezzo si ritiene conseguibile. Se ad esempio penso che un prezzo possa arrivare a 129.0600, cliccherò sul bottone corrispondente.
Guardate ora cosa accade se clicco su 129.0600.
Notate bene: non solo viene evidenziato il pulsante 129.0600, ma cambiano anche i valori delle percentuali di profitto relative all’opzione SU e GIU’. Prima erano 95% e 82% mentre ora sono 243% e 25%. Ciò significa che se acquistando l’opzione SU si potrebbe ottenere un profitto del 243% nel caso si raggiungesse l’obbiettivo. Al contrario, acquistando l’opzione GIU’, si potrebbe ottenere un profitto del 25%
A cosa sono dovute le differenze di profitto percentuale?
Come mai, nell’immagine che abbiamo appena visto, c’è così tanta differenza di profitto tra l’opzione digitale SU e l’opzione digitale GIU’?
Ecco la spiegazione.
La percentuale di profitto varia in base alle attuali probabilità che un’opzione arrivi ad un determinato livello. Maggiore è il rischio, maggiore sarà la percentuale di profitto possibile.
Ciò vuol dire che si possono scegliere anche delle opzioni binarie più sicure, con una percentuale di probabilità di successo più alta, ma con dei premi più bassi.
Comprare Opzioni digitali già IN THE MONEY
Guardate qui.
Notate qualcosa? C’è giusto una marea di differenza tra il profitto percentuale dell’opzione digitale SU e l’opzione digitale GIU’ rispetto al livello 129.0200.
Traduciamo in modo semplice ciò che succede:
- Il prezzo in cui si trova l’attivo è di 129.049055
- E’ selezionato il livello 129.0200
- La possibilità che l’opzione vada sotto il livello selezionato a scadenza è pagata il 451%
- La possibilità che invece l’opzione non arrivi sotto tale livello a scadenza è pagata il 12%
Cosa vuol dire?
Vuol dire che nel momento in cui si sta comprando l’opzione, questa è già IN THE MONEY.
C’è un ampio spazio tutto In The Money.
Per non pagare, l’opzione dovrebbe subire un ribasso repentino e andare sotto il livello 129.0200.
Individuare i trend per ridurre i rischi e guadagnare di più
Può sembrare banale dirlo, poiché tutti sapete che individuare i trend dei prezzi è una delle operazioni più importanti da fare nel trading online in generale.
Ciò che occorre evidenziare, tuttavia, è che con le opzioni digitali questo discorso conta molto di più.
Infatti, dato che c’è la possibilità di acquistare opzioni digitali che si trovano già In The Money, vuol dire che si potrà proteggere la percentuale di profitto già in atto con l’appoggio di un trend in corso.
Apri qui un conto Demo Gratuito IQOption
Ciò vuol dire che se si individua un trend in atto, ad esempio al rialzo, le opzioni SU di un livello più basso saranno molto più sicure. Ve lo diranno i numeri delle percentuali di profitto, ma ve lo dirà anche la vostra analisi.
Per individuare i trend in atto, potete aiutarvi con gli strumenti di analisi tecnica di cui la piattaforma è dotata, oppure agire in modo più veloce con il vostro occhio e buon senso.
Ad ogni modo, sarete sempre liberi di intraprendere un trading più aggressivo, ovvero rivolto al profitto più elevato. Questo sarà ovviamente più difficile, soprattutto per le percentuali molto alte. Infatti, occorrerà individuare dei cambi di tendenza e inversioni.
Profitti più alti? Individuando le inversioni di trend.
Più difficile è la previsione, più alto sarà il profitto raggiungibile con l’opzione digitale. Quali sono le previsioni più difficili? Quelle che riguardano le inversioni di tendenza.
Ma neanche tanto difficili. Ecco il perché:
più a lunga scadenza sono le opzioni digitali, meno è difficoltoso prevedere inversioni di tendenza.
I segnali che preannunciano un’inversione di tendenza sono infatti molteplici. Questi segnali si possono interpretare in base agli indicatori tecnici applicati ai grafici in tempo reale, che analizzano i movimenti del prezzo in un dato periodo e producono delle linee secondo metodi matematici e statistici. Esistono vari indicatori tecnici specializzati nell’individuazione di probabili inversioni, tra cui l’indicatore RSI, anche chiamato Relative Strong Index o Indicatore di Forza Relativa. A questo si aggiunge l’ADX.
Ad ogni modo, per quanto possa sembrare scontato, i migliori strumenti tecnici per evidenziare tendenze e cercare di individuare possibili inversioni, sono proprio le linee di tendenza, le trend line. Queste sono le classiche linee (quindi belle dritte!) che passano dai massimi e minimi di un dato periodo.
Vendere le opzioni digitali? Quando si desidera
Lo abbiamo già anticipato in apertura, questo vantaggio straordinario delle opzioni digitali. In pratica, in un qualsiasi momento, si possono vendere per porre un punto alle operazioni e quindi incassare o perdere quanto guadagnato o perso fino a quel momento.
Non è necessario attendere la scadenza dell’opzione. In qualsiasi momento si può cliccare su “vendere l’opzione”, per mettere al sicuro i profitti o per ridurre le perdite.
Come potete vedere da questa immagine, nonostante non sia arrivata ancora la scadenza dell’opzione, passando il cursore sulla piccola freccia creata all’apertura della posizione, viene indicato il profitto derivante dalla vendita dell’opzione acquistata. Basterà cliccarci su per venderla e incassare il profitto. Allo stesso modo, si possono fermare le perdite, nel caso il prezzo continui ad andare contro la propria previsione.
Non male, vero?
Questa funzione consente di godere di una maggiore flessibilità nella gestione del risultato.
Conclusione
Abbiamo visto come funzionano le opzioni digitali e quali sono i loro principali vantaggi. Le differenze tra le opzioni digitali e le opzioni binarie sono poche, ma sono comunque notevoli. La possibilità di scegliere il proprio obbiettivo e impostare in questo modo la propria percentuale di profitto e di rimando la percentuale di rischio, rappresenta un aspetto innovativo, che siamo convinti piacerà ai trader di opzioni binarie di tutto il mondo.
Apri qui un conto Demo Gratuito IQOption
Così come abbiamo detto in apertura, ribadiamo che il profitto massimo percentuale con il trading di opzioni digitali è pari al 900%. Ciò vuol dire che oltre questo limite non si può andare. Si tratta di un limite molto alto, poiché ad esempio guadagnare 900 euro con 100 euro è cosa tutt’altro che limitata, ma è pur sempre un limite. Questo limite ad esempio non c’è con le opzioni classiche.
Nota bene: le opzioni classiche non sono le opzioni binarie classiche!
Le opzioni classiche, di cui abbiamo parlato in diversi articoli, rappresentano delle opzioni con cui il profitto è proporzionale alle performance del prezzo dell’asset e non hanno limiti. Ovviamente, raggiungere il 900% di profitto è certamente difficile.
Perciò possiamo concludere che le opzioni digitali per noi rappresentano al momento la tipologia di opzione con cui si hanno maggiori probabilità di alto profitto e di sicuro una maggiore elasticità in tutte le scelte operative.
Ricordatevi sempre l’altra faccia della medaglia del profitto. Si può fare profitto ma anche perdere. Ad ogni modo, come ben sapete, le perdite per le opzioni sono sempre limitate alla singola operazione, ovvero al costo dell’opzione acquistata.
Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona