In questa recensione di LiquidityX forniremo tutte le informazioni relativa alla piattaforma e al broker che la offre, per passare quindi a delle opinioni su LiquidityX. Oltre a questa recensione abbiamo pubblicato una guida a Liquidityx con tutte le istruzioni per l’uso. Per provarla senza depositare basta iscriversi partendo da questa pagina ufficiale e inserendo i pochi dati richiesti.
Indice
Cos’è LiquidityX
LiquidityX è una piattaforma di trading gestita dalla Capital Securities, una società autorizzata e regolamentata dalla HCMC sin dal 1994. Il marchio Liquidityx quindi comprende sia la società di broker che la piattaforma con la quale è possibile investire sui mercati finanziari tramite CFD.
È importante evidenziare quindi che con la piattaforma LiquidityX è possibile investire solo con CFD, senza acquistare gli asset sottostanti. Per ulteriori informazioni sui CFD, si consulti la nostra guida ai CFD, oppure semplicemente la nostra pagina informativa sui CFD.
La piattaforma di trading Liquidityx
La piattaforma Liquidityx si presenta molto semplice da usare. Si tratta di un risultato non casuale ma di uno studio sulle preferenze dei trader nel corso degli anni. Quando si usa la piattaforma, anche per la prima volta, si può notare subito la facilità con cui visualizzare tutte le informazioni, selezionare gli asset da negoziare, utilizzare tutte le funzionalità presenti sulla piattaforma.
Si può affermare quindi che Liquidityx è una piattaforma pensata per chi inizia da zero. Allo stesso modo, si può dire che è una piattaforma per chi, più semplicemente, vuole fare trading senza troppi fronzoli e operare in modo pratico e veloce. Non si tratta quindi di una piattaforma solo per chi inizia, bensì di una piattaforma per tutti. In alternativa, gli utenti più esperti possono utilizzare MetaTrader 4, offerta da LiquidityX gratuitamente con l’iscrizione.
Qui sotto, vediamo uno screenshot della piattaforma LiquidityX. Per ulteriori informazioni sulle parti che la compongono e le sue funzionalità, ti rimandiamo alla lezione della guida relativa alla piattaforma Liquidityx.
Asset negoziabili su Liquidityx
Su Liquidityx si può fare trading CFD al rialzo e ribasso su varie tipologie di asset:
- Valute: tutte le principali valute primarie e secondarie;
- Azioni: circa 200 azioni di tutti i principali mercati azionari;
- Materie: oltre 20 materie prime;
- Indici: i principali indici azionari e alcuni indici di categoria (es. social, energia, metalli ecc.) e il VIX;
- Criptovalute: 14 criptovalute (bitcoin, litecoin, dash, ripple, ethereum, bitcoin gold, monero, stellar, Yuan chain, cardano, binance, dogecoin, solana e polkadot) con i cambi in dollaro, ma per i più importanti anche con euro e sterlina;
- ETF: i fondi UCO e USO.
Come si può vedere c’è abbastanza scelta, per far sfruttare le proprie capacità previsionali sui mercati finanziari. Interessante la scelta di criptovalute, che desideriamo ancora evidenziare sono negoziabili con CFD al rialzo e al ribasso.
Tipologie di conti disponibili su LiquidityX
LiquidityX, in linea con le direttive europee, fornisce i propri servizi per due tipologie di clienti: retail e professional. Il cliente retail può scegliere il conto base, per chi non ha abbastanza esperienza nel campo da poter utilizzare un conto professional, che invece richiede un’attività di trading già consolidata e costante.
Il conto base, a differenza del conto professional, presenta leve più basse e quindi un trading meno rischioso. Va specificato, a tal proposito, che Liquidityx presenta per molti strumenti un lotto “mini”. Ad esempio, per un titolo si può trovare .mini se si può investire su un lotto più piccolo come investimento minimo.
Le tipologie di conto disponibili su LiquidityX sono quattro: base, oro, platinum e VIP. Qui di seguito, vediamo una panoramica dell’offerta.
Come si può vedere, vi sono alcune differenze importanti sugli spread, ma certo è che chi vuole fare trading con piccole somme è sicuramente portato a scegliere il conto base, con un deposito molto più piccolo rispetto agli altri. Ad ogni modo, le funzioni di Trading Central sono disponibili per tutti e sono molto comode per chi cerca di fare trading in modo più approfondito. Per quel che riguarda i prelievi, con il conto base conviene sicuramente non farne troppi, poiché vi è una commissione ad ogni prelievo, con 1 solo prelievo gratuito.
Opzioni di pagamento, deposito minimo e soglie
Per effettuare depositi e prelievi sul e dal conto di trading Liquidityx è possibile utilizzare carte di credito/debito, oltre al bonifico bancario. Sono disponibili anche gli eWallet ma la lista è in aggiornamento. Al momento del deposito, è possibile verificare le opzioni di pagamento disponibili.
Il deposito minimo su Liquidityx è di 250€ per i conti base (ricordiamo che per usare il conto demo non è necessario depositare e basta iscriversi qui ). Non esiste una quota di deposito massima. Per effettuare un deposito occorre verificare il proprio metodo utilizzato. Se si deposita con carta occorre inviare il numero della carta occorre inserire il numero e il CVV. Se si deposita con bonifico bancario occorre fornire conferma della transazione effettuata. Se si deposita con eWallet occorre fornire uno screenshot dell’account eWallet con nome, cognome, email e numero di eWallet.
La soglia minima di prelievo non c’è per le carte e i portafogli elettronici, tuttavia con bonifico il minimo è di 100€. Il prelievo massimo non c’è, ma ovviamente è limitato all’ammontare di credito presente sulla piattaforma. Quindi, si può prelevare tutto ciò che si ha, anche in una volta sola.
Tutte le transazioni vengono protette con sistemi di sicurezza e firewall, con ogni transazione assicurata dal sistema SSL con ClickSSL e Thawte.
Commissioni per il prelievo
Per ogni prelievo non incluso tra quelli gratuiti visti in precedenza, Liquidityx applica una commissione di prelievo pari al 3,5% per le carte di credito e debito, mentre per bonifici è pari a 30 euro.
Chi ha un account reale, ovvero chi opera con denaro reale, può contare su 1 prelievo gratuito una tantum (conto base), 1 prelievo mensile gratuito (conto oro), 3 prelievi gratuiti (conto platinum) oppure nessuna spesa (conto VIP).
Per chi ha un conto base sarebbe meglio quindi fare meno prelievi possibile, poiché altrimenti si andrebbero a pagare 3,5 euro per ogni 100 euro di prelievo (oppure 35 euro per ogni 1000 euro di prelievo). Queste somme non rappresentano un problema per un prelievo ogni tanto, ma se ad esempio si volesse prelevare una volta a settimana, questi importi nell’arco di un mese andrebbero quadruplicati.
Formazione
Per tutti gli iscritti, Liquidityx offre un piano di formazione gratuito tramite ebook. Sono ben 11 gli ebook forniti, ciascuno su un diverso argomento: analisi tecnica di base, strategie per principianti, trading in generale, strategie avanzate, analisi tecnica avanzata, analisi di mercato, gestione del capitale, psicologia di trading, mercato Forex e anche un pratico glossario.
Per accedere alla sezione formazione c’è un pulsante apposito all’interno della piattaforma e del sito ufficiale di Liquidityx. La scritta “formazione” si trova in alto. Cliccandoci su si accede alla sezione con tutti gli ebook gratuiti.
I corsi sono molto brevi ma offrono diversi spunti sui quali approfondire. Maggiore sarà l’approfondimento, maggiore sarà la qualità del trading e il piacere di svolgerlo. Questi ebook formativi quindi vanno visti come una modalità di approccio a delle tematiche più ampie.
Strumenti di Liquidityx
Il broker Liquidityx mette a disposizione dei propri clienti una serie di strumenti molto utili a livello operativo. Qui di seguito, li elenchiamo e ne facciamo una breve panoramica.
MetaTrader 4
MetaTrader è un software di trading che Liquidityx consente di utilizzare in alternativa o insieme alla propria piattaforma. Si tratta della piattaforma di trading professionale più utilizzata al mondo e che presenta numerose funzionalità di analisi tecnica adatte a chi gestisce più conti. Nella sezione Terminale è possibile trovare gratuitamente o a pagamento degli Expert Advisor da applicare facilmente per il trading automatico con robot. Per ulteriori informazioni si può consultare la nostra guida MetaTrader 4.
Trading Central
Trading Central può definire come un centro informazioni con analisi, news, opinioni degli analisti, approfondimenti, statistiche, una web tv ed altro ancora. Nella sezione Trading Central è possibile trovare un gran numero di informazioni utili per prendere decisioni efficaci.
TipRanks
TipRanks consente di visualizzare le analisi tecniche di importanti analisti di banche e fondi d’investimento, con tanto di grafici e spiegazioni. Si può selezionare un titolo e quindi visualizzarne i dettagli, comprensivi anche di target price e previsioni.
Calendario economico (di MT4)
Il calendario economico è un ottimo strumento che consente di avere sott’occhio tutti gli orari e i giorni delle pubblicazioni dei dati macroeconomici, i quali possono essere molto rilevanti per il trading sul Forex e in secondo luogo per altri mercati tra i quali l’azionario. In particolare, notiamo che il calendario economico è quello di MetaTrader 4 ma è comunque disponibile anche per chi usa la piattaforma base.
Glossario
Un pratico glossario consente a chi non ha esperienza di prendere più velocemente familiarità con tutti i termini che si possono incontrare nel proprio percorso nell’esperienza di trading.
Calcolatore delle attività
È un tool di calcolo del costo delle operazioni di trading che consente di calcolare il costo delle posizioni aperte su un asset per un determinato numero di giorni in base alla dimensione del lotto. In pratica, consente di calcolare l’ammontare dello spread e dello swap.
Liquidityx opinioni
Su Liquidityx non vi sono ancora molte opinioni sul web poiché è da poco che ha lanciato la propria attività sul mercato italiano. Sarà quindi necessario tempo prima che si manifestino le opinioni su Liquidityx da parte degli utenti.
Noi l’abbiamo provato e siamo sicuri che presto verranno prodotte molte recensioni di LiquidityX da parte dei siti specializzati ma anche da parte degli utenti. Durante i nostri test, che proporremo anche in versione video sul nostro canale Youtube, tutto è andato liscio e la piattaforma si è dimostrata decisamente pratica e facile da usare. Gli strumenti che abbiamo elencato in precedenza sono un grande valore aggiunto, che solo pochi broker in Italia offrono ai propri clienti. Liquidityx è uno di questi.
Valutazione complessiva
Nel complesso si tratta di una buona piattaforma, molto chiara sia nell’organizzazione degli elementi sia per l’aspetto pratico. La scelta degli strumenti è semplice, così come la visualizzazione dei dettagli relativi a qualsiasi strumento, fattore che depone positivamente a favore della trasparenza. L’accesso agli strumenti extra è semplice e l’apertura delle posizioni non presenta problemi di alcun genere.
Conclusione
Questa recensione di Liquidityx si basa sulla nostra esperienza. Tuttavia, siamo sempre dell’idea che la migliore valutazione sia quella personale, perciò ti invitiamo a valutare personalmente la piattaforma, anche senza depositare, con un conto demo gratuito al quale puoi accedere da questa pagina ufficiale .
Liquidityx FAQ
LiquidityX è una piattaforma di trading offerta dal broker omonimo, autorizzato e regolamentato a livello Europeo dalla HCMC.
Su LiquidityX si può fare trading sui diversi mercati finanziari tramite CFD. Le categorie di asset sottostanti includono Forex, azioni, criptovalute, indici, materie, ETF.
Liquidityx è regolamentato dalla HCMC e tale regolamentazione vale a livello europeo. Questo fattore ne garantisce l’affidabilità e la trasparenza per molti aspetti che riguardano la sicurezza dei fondi dell’utente e l’adozione di comportamenti conformi alle regole vigenti.
Una volta effettuate l’iscrizione, si può usare la piattaforma LiquidityX selezionando un asset e aprendo una posizione al rialzo o al ribasso per l’ammontare di capitale che si desidera utilizzare. LiquidityX consente di utilizzare leve e mini leve.