Per investire sulle azioni EasyJet puoi procedere acquistando titoli oppure facendo trading online con i CFD, al rialzo e al ribasso. Oggi lo puoi fare tramite piattaforme di contrattazione regolamentate e autorizzate, quindi legali e sicure.
Tra le varie, per negoziare sulle azioni EasyJet, noi utilizziamo la piattaforma eToro (accedi qui alla pagina ufficiale), poiché consente di comprare azioni così come di negoziare CFD. Inoltre, la stessa piattaforma ti consente di impostare una copia automatica delle operazioni di investitori esperti, che puoi scegliere in base alle tue preferenze. La piattaforma di trading è facile da usare, ma se dovessi aver bisogno di istruzioni puoi consultare la nostra guida eToro.
Indice
Previsioni azioni EasyJest
Per ottenere delle previsioni sulle azioni Easyjet gratuite e aggiornate basta iscriversi gratuitamente a eToro. Per consultarle basta iscriversi qui e inserire i dati richiesti (non occorre depositare). Una volta che avrai terminato l’iscrizione potrai accedere alla piattaforma e consultare gratuitamente le previsioni, oltre che fare trading, in demo o con soldi veri.
Per accedere alle previsioni, puoi utilizzare la barra di ricerca in alto, con cui trovare il titolo. Una volta fatto, fai click sul nome, per visualizzare:
- la finestra “Feed” (con i commenti, analisi tecniche e previsioni)
- la finestra “Statistiche” (con panoramica di bilancio e riepilogo finanziario)
Sotto ogni post della finestra feed potrai inserire i tuoi commenti e quindi se vorrai potrai chiedere informazioni agli stessi utenti che le hanno pubblicate, potrai farlo. Si tratta di un ottimo modo per chiedere chiarimenti o spiegazioni (o consigli) agli stessi investitori.
Dettagli utili per previsioni su azioni EasyJet
Quando si valuta se investire, e come, in azioni su EasyJet, sono vari i fattori che bisogna prendere in considerazione. In primis il settore in cui opera la compagnia, oltre che i piani di sviluppo proposti dalla stessa.
In un’ottica di medio termine, assumono un’importanza fondamentale, anche per l’analisi fondamentale, i risultati trimestrali dell’azienda negli ultimi anni.
A questa va unita anche l’analisi tecnica, con l’analisi dei prezzi così come quella che il nostro sito offre ai propri lettori nella sezione dedicata alle video analisi tecniche.
Quotazioni azioni EasyJet
Per le quotazioni di EasyJet sulla borsa di Londra potete tenere presente il grafico CFD qui sopra.I CFD sono strumenti finanziari che seguono l’andamento di uno strumento sottostante, che nel caso dei CFD EasyJet è rappresentato dalle azioni EasyJet. Perciò, negoziando sui CFD EasyJet, al rialzo o al ribasso, si producono risultati economici in base ai rialzi e ai ribassi del titolo.
Inoltre, il grafico è interattivo: lo puoi utilizzare per visualizzare l’andamento del titolo a seconda del periodo d’interesse. Si parte dalla visualizzazione a pochi minuti e si arriva alla visualizzazione annuale.
Panoramica della società EasyJet
EasyJet è una compagnia inglese low-cost di aerei, con sede all’aeroporto di Luton (Londra). Le oltre 820 tratte seguite dalla compagnia sono sia nazionali che internazionali, coprendo più di 30 paesi. La società è quotata in borsa nella sede londinese ed è un componente dell’Indice FTSE 100.
EasyJet dà lavoro a quasi 12.000 persone, la maggior parte delle quali nel Regno Unito e in Europa. Nella seconda metà degli anni ’90, la compagnia ha portato a termine diverse acquisizioni, arrivando a poter operare con più di 200 velivoli, in particolare Airbus A320. EasyJet possiede 28 basi europee, con particolare attenzione a quella situata a Gatwick (Londra). Negli anni la sua quota passeggeri annuale è stata mediamente di circa 65 milioni di passeggeri, rendendola la seconda compagnia in termini di grandezza dietro a Ryanair.
Dividendi azioni EasyJet
EasyJet rientra certamente tra le società che sono solite distribuire dividendi ai propri azionisti.
A proposito di dividendi, va evidenziato come anche chi negozia CFD ottiene dei risultati economici in base al dividendo. Benefici, nel caso in cui si detenga una posizione di acquisto al momento dello stacco, perdite, nel caso in cui si detenga una posizione di vendita al momento dello stacco. Ad ogni modo, tali variazioni sono proporzionate dalla leva finanziaria applicata dallo strumento.
Investire in azioni EasyJet
Chi sta valutando se investire su EasyJet può tenere in considerazione due opzioni: l’acquisto di azioni o l’investimento attraverso CFD.
L’acquisto di titoli azionari può avvenire tramite banca o società di intermediazione mobiliare. Per queste saranno da calcolare anche le dovute commissioni e costi fissi.
EasyJest può essere un’ottima opportunità di investimento. La compagnia rappresenta il secondo brand in Europa in quanto a numero di voli, forte anche del peso che i voli economici hanno sul mercato.
Peso, quello dei voli economici, crescente: il settore tende sempre di più verso il modello EasyJet.
Trading in azioni EasyJet
Se vuoi investire su EasyJest, hai diverse opzioni. Una prima, che abbiamo già visto, rappresentata dall’acquisto diretto di azioni fisiche, tramite banca o SIM. In alternativa, puoi fare trading su azioni EasyJet. Per trading si intende generalmente la negoziazione online di CFD tramite una piattaforma messa a disposizione dai broker online. Ricordiamo, come detto poc’anzi, che i CFD sono strumenti finanziari che replicano l’andamento di un asset sottostante, che nel caso dei CFD EasyJet è dato proprio dal titolo azionario EasyJet in borsa, e nel caso specifico nel FTSE 100 di Londra.
La quotazione dei CFD EasyJey replica infatti quella del titolo EZY quotato in borsa e ciò consente potenzialmente di realizzare profitti in base alle variazioni di prezzo che intervengono dal momento in cui si apre una posizione, al momento in cui la si chiude.
La posizione di trading di un CFD si può aprire rialzo (Compra), o al ribasso (Vendi), a seconda della propria previsione sulla direzione del prezzo del titolo considerato.
Se cerchi altre info sui CFD consulta la nostra guida online gratuita ai CFD.
FAQ
Si tratta delle azioni dell’omonima compagnia di volo britannica, che offre voli a basso costo.
L’investimento sulle azioni EasyJet è possibile attraverso due modalità: acquisto diretto di azioni o CFD. Con i CFD non si acquista direttamente l’azione, ma si fa trading sul sottostante, al rialzo o al ribasso.
Il CFD consente di di fare trading sulla quotazione del sottostante – in questo caso il titolo azionario EasyJet – senza acquistare direttamente l’azione. In questo modo si può puntare sia sul rialzo che sul ribasso del valore del titolo, aprendo una posizione short o long.
La convenienza dipende dal momento, in quanto il mercato è in costante movimento. Per capire se è il momento giusto per investire, devi prendere in considerazione una serie di fattori, sia macro (es. numero di voli, stato dell’economia), che micro (eventi che riguardano l’azienda, bilanci trimestrali).
Comprare azioni EasyJet senza commissioni è possibile grazie a piattaforme come eToro, che offrono azioni reali a zero commissioni.