Plus500 Recensione: Broker Affidabile? Opinioni e Valutazione

0
5831
Recensione di Plus500

La nostra recensione di Plus500 si basa su un’indagine approfondita sulla società, sui servizi offerti e sulla piattaforma di trading, con un approccio oggettivo e professionale. Il nostro obiettivo non è quello di far fare “bella figura” alla piattaforma, ma offrire ai nostri lettori una visione neutrale della società Plus500 e di ciò che offre ai suoi clienti.

Oltre alla nostra recensione ci interessa anche l’opinione più importante: la tua. Per provarla personalmente puoi (iscriverti gratuitamente qui) (non è necessario depositare) e in questo modo potrai farti una tua idea di ciò che offre. L’iscrizione richiede pochi istanti, dopodiché sarai subito sulla piattaforma che puoi provare per tutto il tempo che vuoi con un budget virtuale di 40.000€. Se ti occorrono delle istruzioni per usarla, puoi consultare liberamente la nostra guida a Plus500, completa di video tutorial e di tutte le istruzioni di cui hai bisogno per iniziare a fare trading online con questa piattaforma.

Nota: i CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L’82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro negoziando CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

Cos’è Plus500?

Plus500 è una delle società di intermediazione finanziaria più popolari al mondo. Specializzato in CFD, è uno dei leader del settore da oltre 10 anni, sia in Italia che all’estero. Negli ultimi anni, la sua popolarità ha visto un’accelerazione da quando è diventato sponsor principale di alcuni noti club calcistici come l’italiana Atalanta, il BSC Young Boys in Svizzera e il polacco Legia Warsaw. L’azienda si sta espandendo anche sul mercato statunitense ed è ora sponsor dei giganti del basket Chicago Bulls. Fino a qualche anno fa era stata per 6 anni il main sponsor dell’Atletico Madrid.

La società Plus500 è quotata alla Borsa di Londra e ha sede ad Haifa, in Israele. Opera in Europa attraverso la sua controllata Plus500CY Ltd, con sede a Cipro. Il fatto che sia quotata in borsa, prevede che sia sottoposta a controlli ancora più rigorosi rispetto a quelli di un semplice broker CFD.

Plus500 è un broker CFD

A tal proposito, è bene evidenziare che Plus500 è un broker CFD: ciò vuol dire che fornisce CFD. I CFD sono strumenti finanziari che replicano le performance di un asset sottostante, sul quale si può negoziare al rialzo e al ribasso sul prezzo aprendo posizioni d’acquisto (long) o di vendita (short). Si possono quindi ottenere risultati economici sia dai rialzi di prezzo che dai suoi ribassi.

Se desideri ulteriori informazioni al riguardo, puoi leggerti la nostra guida che ti spiega cosa è un CFD, come funziona e come ti consente di ottenere profitti dai rialzi e dai ribassi in base alle tue previsioni di mercato.

Plus500 è sicuro?

Se ti poni questa domanda vuol dire che ti sei chiesto se Plus500 truffa. Ebbene, Plus500 è un broker sicuro poiché regolamentato a livello europeo. La regolamentazione consente di ottenere garanzie sulla trasparenza e sul rispetto degli alti standard di sicurezza e di protezione dei clienti (dei fondi e dei dati personali). Inoltre, una società regolamentata deve soddisfare controlli costanti da parte dell’ente regolatore a garanzia dei consumatori.

Per l’Italia, così come per i paesi della UE, Plus500 regolamentata da CySEC. Per altri paesi di altri continenti è regolamentata da altri enti regolatori.

Regolamentazione di Plus500

Andando nel dettaglio, Plus500 è un marchio registrato di Plus500 Ltd, che opera con diverse consociate tra cui:

  • Plus500CY Ltd: autorizzata e regolamentata dalla CySEC (numero di licenza n.250/14);
  • Plus500UK Ltd: autorizzata e regolamentata dall’Autorità della Condotta Finanziaria (numero di registrazione: 509909);
  • Plus500AU Pty Ltd: detiene AFSL #417727 emesso da ASIC, FSP N. 486026 emesso da FMA in Nuova Zelanda e Fornitore di Servizi Finanziari Autorizzato #47546 emesso da FSCA in Sud Africa;
    Plus500SG Pte Ltd (UEN 201422211Z): detiene una licenza fornita dall’Autorità Monetaria di Singapore (Licenza N. CMS100648-1).

Come si può vedere, Plus500 è regolamentata in diversi paesi nel mondo, USA esclusi. Ad ogni modo, questi dati servono per rendere l’idea di quanto sia importante questo marchio nel settore del trading. Per quanto riguarda l’Italia, la regolamentazione a cui fare riferimento è quella del primo punto (CySEC).

Plus500 recensione 2023

Plus500 offre una piattaforma di trading molto chiara ed intuitiva, di produzione propria. Ciò significa che non si rivolge a società esterne per offrire un ambiente di contrattazione. Possiamo vederla nella figura qui in basso.

La piattaforma di trading Plus500, broker CFD

Cosa vuol dire “produzione propria”? Semplice: la piattaforma di trading Plus500 è stata prodotta internamente e appartiene a Plus500, che è l’unica a fornire questo design.

Il fatto che Plus500 offra una piattaforma propria, garantisce delle alte prestazioni in fatto di velocità di scambio dati. I prezzi in tempo reale, l’apertura e la chiusura delle posizioni, la richiesta di altre tipologie di ordine: tutto è molto veloce e sicuro. In questa recensione di Plus500 è sicuramente uno dei fattori da non sottovalutare.

Il fatto che Plus500 vanti numerosissimi clienti non è casuale. Questo broker, infatti, offre delle condizioni ideali per il trading online a svariati livelli, dal principiante all’avanzato.

Pro e Contro di Plus500

Vantaggi

Ora andiamo a parlare di alcuni degli aspetti che possono interessare a chi legge una recensione di Plus500: i suoi vantaggi. Ecco alcuni dei principali vantaggi che presenta questo broker e la sua piattaforma:

  • Come leader di settore, offre sempre gli strumenti di trading CFD più avanzati;
  • Conto demo gratuito senza deposito richiesto, con un’iscrizione rapida e senza dati anagrafici;
  • Funzioni stop loss e take profit avanzate
Funzioni stop loss e take profit di Plus500
  • Una vasta offerta di azioni negoziabili, pari a più di 1000;
  • Più di 2000 asset su cui negoziare tra cui azioni, criptovalute, cambi valutari (Forex), materie prime, indici, ETF e opzioni;
Alcune delle criptovalute offerte da Plus500
Alcune delle criptovalute offerte da Plus500
  • Piattaforma di trading con software di produzione propria;
  • Sicurezza dei fondi: i fondi depositati su Plus500 vengono conservati in sede separata, in conformità a questo richiesto dall’autorità regolatrice;
  • App di trading per negoziare da mobile;
  • Servizio clienti anche tramite live chat;
  • Calendario economico;
  • Strumenti di analisi tecnica avanzati.
Il calendario economico su Plus500

Accesso alla piattaforma Plus500: browser e app

Web platform Plus500 (browser)

Plus500 è accessibile tramite webtrader:per fare trading non bisogna scaricare nulla ma semplicemente accedervi tramite il browser del web.

Ciò consente di accedere alla piattaforma di trading Plus500 ovunque ci si trovi, semplicemente inserendo i dati di login (username e password).

Accesso al trading tramite app Plus500

Oltre al webtrader, Plus500 offre la possibilità di fare trading anche tramite app. La sua applicazione per mobile è stata notevolmente potenziata e oggi consente di fare trading in modo molto veloce e comodo dal proprio smartphone.

Come scaricare la app Plus500 per il trading

La app Plus500 è disponibile sugli store delle applicazioni più utilizzati. Sugli Apple Store troverai la versione compatibile con il sistema operativo iOS, mentre su Google Play troverai la versione compatibile con Android. La presenza di un’app dedicata è un fattore sicuramente positivo per una recensione su Plus500.

Plus500 opinioni del web

Per un broker sono importanti soprattutto le opinioni dei trader e in secondo luogo quelle del web, poiché non sempre le due cose coincidono. Infatti, siamo dell’idea che per valutare al meglio una piattaforma di trading occorra provarla personalmente.

Le opinioni su Plus500 sono a migliaia, poiché come abbiamo precisato nel corso dell’articolo, gli utenti di Plus500 sono decine di migliaia in tutto il mondo. Esso rappresenta uno dei broker più utilizzati non solo in Italia, ma in altre decine di paesi in cui opera.

La nostra opinione su Plus500 è che sia un broker a tutto tondo, ovvero un broker completo che offre ai propri clienti un trading di alta qualità. La piattaforma e le sue funzioni, la sicurezza, il servizio clienti, i pagamenti veloci, la grande quantità di asset negoziabili: tutto questo si traduce in un giudizio complessivamente molto buono.

Uno degli aspetti migliori di Plus500 è che continua a rinnovarsi. Ecco qui ad esempio una novità: il calendario economico per le azioni.

Il calendario economico azioni su Plus500

Certo, in una recensione di Plus500 qualche difetto lo si può anche trovare, ma si tratta di piccole cose. Ad esempio, su Plus500 non c’è modo di comunicare con gli altri utenti, mentre su altre piattaforme c’è. Ancora, non sono presenti alcune criptovalute che invece sono offerte da altri broker CFD.

Tuttavia, si tratta di dettagli sui quali si può anche sorvolare, a meno che non si ritenga essenziale comunicare con gli altri utenti (e in tal caso consigliamo la piattaforma eToro, di cui abbiamo parlato anche nella recensione di eToro).

Cosa dicono di Plus500 i forum del trading

Tra le varie tipologie di sito in cui si possono consultare delle opinioni su Plus500 ci sono i forum. I forum rappresentano un buon territorio per farsi un’idea di come viene giudicato un broker dalla collettività.

Tuttavia, occorre saper leggere bene tra le righe. Infatti, occorre “scremare” le opinioni su Plus500 eliminando quelle di coloro che, per il fatto che non hanno saputo gestire bene il proprio denaro o per il fatto che hanno effettuato delle previsioni sbagliate, incolpano il broker.

E’ un po’ come se scommettendo su una partita di calcio su una squadra, si incolpi quest’ultima se si è perso il proprio denaro. I mercati finanziari possono muoversi al rialzo e al ribasso: se non si effettua la giusta previsione, non si può certo valutare il broker su questo.

Insomma, Plus500 va provato per poter essere giudicato. Se ha moltissimi clienti in tutto il mondo e se la sua popolarità è aumentata nel corso degli anni, un motivo ci sarà. Inoltre, essendo un broker regolamentato, rispetta tutti i requisiti di trasparenza richiesti per il rapporto con la clientela. La nostra redazione ha inserito Plus500 nella classifica dei top broker Forex.

Commissioni Plus500 e altri costi (qualche svantaggio)

In questa recensione di Plus500 dobbiamo tenere conto anche degli svantaggi, poiché non sarebbe corretto dipingere tutto come rosa e fiori. Perciò, tra i costi di Plus500 faremo presente qualche svantaggio.

Plus500 non presenta costi nascosti, così come la maggior parte dei broker CFD. Tuttavia, proprio in quanto broker CFD, presenta un costo denominato spread.

Lo spread viene applicato all’apertura di ogni singola operazione. Ad esempio, nel momento in cui si apre una posizione al rialzo su un determinato asset. Oppure, nel momento in cui si apre una posizione al ribasso.

Ogni volta che viene aperta una nuova posizione, viene applicato lo spread. L’ammontare dello spread è descritto da una percentuale sul valore nominale su cui si negozia. Questo si può vedere anche dalla differenza tra il prezzo ask e bid dell’asset.

Costo di mancato utilizzo

Non è un fattore di poco conto, ma la stragrande maggioranza dei siti non ne parla. Tutti i broker CFD, infatti, applicano un costo di mancato utilizzo della propria piattaforma con il conto reale.

In pratica, quando si passa al conto reale, ci deve essere un minimo di movimentazione periodica. Se il conto non viene utilizzato per diverso tempo, il broker applica al conto del trader un costo, che è per l’appunto il costo per il mancato utilizzo.

Se si vuole evitare di incorrere in questo costo, sarebbe meglio disattivare temporaneamente il conto nel momento in cui si sa che non si userà la piattaforma per un periodo prolungato.

Ad ogni modo, soprattutto per Plus500, tale costo non è elevato come per altri broker.

Per quanto riguarda Plus500 nello specifico, il costo è di 10 dollari al mese dopo i primi 3 mesi di inattività. In pratica, se non si utilizza il conto per 3 mesi, da quello successivo verranno addebitati 10 dollari al mese fino al nuovo accesso.

A tal proposito va tenuto conto che:

  • Il costo per il mancato utilizzo vale solo per il conto reale
  • Tale costo viene pagato con il capitale disponibile sul solo conto di trading

Finanziamento di overnight

Viene aggiunto o detratto dal conto un importo come finanziamento per operazioni overnight, cioè quando si mantiene aperta una posizione anche durante la notte.

Costo di conversione di valuta

Verrà addebitato da Plus500 un costo di conversione di valuta per le operazioni effettuate su strumenti espressi in valuta diversa da quella in uso sul conto.

Ordine di stop garantito

Questo tipo di ordine risulta essere un aiuto per la gestione dei rischi, a garanzia di uno specifico livello di stop loss. Questa garanzia, che ti consente di effettuare la chiusura della posizione quando raggiunge un tasso precedentemente fissato, è soggetta ad uno spread più alto.

Metodi di pagamento su Plus500

Le modalità di pagamento su Plus500 per il deposito e prelievo

Come depositare su Plus500

Per effettuare il deposito, Plus500 accetta tutti i principali metodi di pagamento, che comprendono carte di credito (VISA e Mastercard), carte di debito/ricaricabili, portafogli elettronici (Paypal, Neteller e Skrill) e bonifici bancari.

Per quanto riguarda il deposito minimo di Plus500, questo ammonta a soli 100 euro. Per il conto demo non occorre depositare. Il deposito viene richiesto soltanto nel momento in cui si decide di fare trading con denaro reale (conto reale). In questa recensione di Plus500 dobbiamo va tenuto sicuramente conto del deposito minimo che non è obbligatorio, è piuttosto in linea con gli altri broker principali e comunque non è richiesto per poter utilizzare il conto demo plus500.

Prelievi su Plus500

I prelievi possono essere effettuati con le stesse modalità di deposito, anche se in realtà per le carte di debito occorre contattare il servizio clienti. Talvolta, le carte di debito presentano dei limiti e quindi i prelievi potrebbero essere richiesti con altre modalità (ad esempio un bonifico sul conto bancario a cui è collegata la carta di debito).

Anche in questo caso sono validi i metodi di prelievo VISA, Mastercard, Neteller, Paypal, Skrill e Bonifico Bancario. Altri metodi sono elencati sul sito.

Plus500 FAQ

Cosa è Plus500?

Plus500 è un broker per il trading online con CFD. Fornisce strumenti finanziari per la negoziazione al rialzo e al ribasso con leva.

Plus500 è affidabile?

Plus500 è un broker regolamentato in Europa e autorizzato in Italia. La sua affidabilità è garantita dalle garanzie ai consumatori che deve fornire in quanto broker regolamentato e operante in Italia. Esso vanta migliaia di clienti in tutto il mondo.

Come si fa trading online su Plus500?

Per fare trading con Plus500 occorre accedere alla sua piattaforma di trading, tramite l’iscrizione. Per aprire un conto non occorre depositare e si può iniziare praticando in modalità demo.

Su cosa posso investire con Plus500?

Con Plus500 si può negoziare al rialzo su azioni, indici di borsa, valute, criptovalute, materie prime, ETF e opzioni.