Le recensioni dei broker ti consentono di avere un’idea più precisa di cosa offrono, quali solo le loro caratteristiche e cosa li contraddistingue rispetto alla concorrenza. Nella tabella qui sotto trovi accesso alle nostre recensioni dei broker, così come al loro sito e alle guide specifiche. Se ti interessano ulteriori guide (sul trading, sul Forex ecc.) puoi consultare la nostra sezione dedicata ai corsi di trading.
Qui di seguito forniamo alcune brevi panoramiche dei broker recensiti. Se desideri una recensione più approfondita, nella tabella qui sopra clicca sul link “Recensione” relativo al broker che ti interessa.
LiquidityX (provalo qui gratuitamente) è un broker in rapida ascesa che trova i suoi punti forti nella facilità d’uso, nei segnali gratuiti offerti da Trading Central e nei materiali di formazione presenti sul sito. Inoltre, ciliegina sulla torta, la possibilità di usare MetaTrader, oltre al suo webtrader per tutti i livelli di trader, anche principianti. Per le istruzioni, rimandiamo alla nostra guida LiquidityX.
eToro (provalo qui gratuitamente) è un broker divenuto famoso per il copy trading, ovvero la funzione che ti consente di copiare in automatico i trader esperti, senza costi aggiuntivi. A parte il copy trading, eToro consente di fare trading autonomamente su azioni, criptovalute e CFD (su azioni, cripto, Forex, indici di borsa, materie prime e ETF).
Nella recensione del broker eToro abbiamo parlato anche dei portafogli intelligenti, ovvero dei portafogli che possono includere asset oppure investitori da copiare.
Plus500 (accedi qui alla sua piattaforma) è un broker CFD, perciò offre soltanto CFD con cui negoziare sul prezzo delle azioni, criptovalute, indici di borsa, Forex, materie, ETF e opzioni. Poniamo in evidenza le opzioni, poiché Plus500 è uno dei rari broker con i quali si può negoziare su opzioni tramite CFD.
Si tratta di un broker molto rinomato, è sponsor dell’Atletico Madrid e dell’Atalanta, e la società che lo gestisce è quotata sulla Borsa di Londra.
Nella nostra recensione di Plus500 mettiamo in risalto tutte le caratteristiche del broker, tra cui anche la grande offerta di CFD sui quali investire, oltre a fattori importanti come l’affidabilità, la chiarezza del software, la presenza di un supporto in live chat direttamente sulla piattaforma.
Il broker Capital.com è specializzato nell’offerta di CFD e consente di fare trading al rialzo e ribasso su circa 3.000 CFD di vario tipo, tra cui numerose azioni, cambi valutari, indici di borsa e materie. Numerosi sono anche i CFD sulle criptovalute, per i quali sono offerti spread molto competitivi.
Nella recensione di Capital.com abbiamo messo in evidenza proprio il fatto che possa risultare un broker conveniente da valutare per chi effettua numerose operazioni, al fine di risparmiare sui costi operativi.
Il broker Forex AvaTrade offre CFD e si distingue per il fatto di essere molto radicato nel territorio italiano. Infatti, sebbene la società sia internazionale, in Italia ha una propria sede (a Milano) e organizza eventi pubblici di formazione, aperti a tutti, oltre che ai propri clienti. Sul sito di AvaTrade è possibile assistere anche a webinar organizzati costantemente, per tutte le tipologie di trader, di varia esperienza.
Nella recensione di AvaTrade abbiamo messo in evidenza la sua offerta di piattaforme adatte a trader di diversa esperienza, che includono il suo webtrader e MetaTrader. Offre anche una piattaforma specifica per opzioni e dei software per copiare in automatico altri trader, come DupliTrade.
IQ Option è un broker Forex e CFD che si caratterizza principalmente per tre cose: la possibilità di fare trading a partire da 1 euro, la chat dal vivo con gli altri utenti iscritti, il grafico con la funzione di aprire posizioni cliccando sullo stesso.
Nella nostra recensione di IQ Option abbiamo messo in risalto questi tre fattori ma anche altre caratteristiche, tra vantaggi e svantaggi, com’è giusto che sia fare per tutte le recensioni dei broker.
Capex è un nome che risulta nuovo agli occhi dei trader e investitori italiani ma che si sta facendo subito notare per le sue caratteristiche innovative. Innanzitutto, l’offerta di due tipologie di conto, una per il trading con CFD, una per la creazione di portafogli azionari automatici. In pratica, con QuantX di Capex si possono creare portafogli azionari automaticamente ottimizzati in base a delle preferenze settoriali.
Nella nostra recensione di Capex mettiamo in evidenza le caratteristiche delle varie piattaforme, oltre alla grande convenienza riguardante le commissioni e gli spread.
Tra i broker azioni sono da evidenziare eToro e Plus500 Invest.
Plus500 Invest è la nuovissima modalità della piattaforma Plus500, dedicata alle azioni. Si può utilizzare la stessa piattaforma che si usa solitamente, ma passare dai CFD alle azioni e viceversa. Plus500 consente di comprare azioni a commissioni molto basse e i cui costi sono descritti in modo dettagliato sul sito ufficiale.
eToro è invece un broker azioni popolare già da diversi anni per ciò che riguarda i titoli azionari. Infatti, su eToro si possono comprare azioni senza commissioni. Le uniche commissioni che attualmente si pagano riguardano i prelievi, con 5 dollari per prelievo a prescindere dall’ammontare.
Oltre a consultare le nostre recensioni, per noi è molto importante che tu possa valutare personalmente le piattaforme. Il modo migliore per farlo è quello di provarle con un conto demo, senza depositare e senza alcun obbligo. Testare un broker con un conto demo ti consentirà di scoprire tutte le funzionalità delle piattaforme offerte, oltre a tutti i servizi del broker.
Provare una piattaforma personalmente ti consentirà di valutare se si tratta di quella giusta per te, per il tuo livello di esperienza. Infatti, le piattaforme non sono tutte uguali e alcune si presentano più intuitive rispetto ad altre. Ad esempio, una cosa è usare eToro o Plus500, un’altra è usare MetaTrader.
Nelle nostre recensioni dei broker Forex e CFD abbiamo messo in evidenza numerosi fattori, che comprendono ad esempio il servizio clienti, strumenti per l’analisi tecnica, analisi tecniche gratuite per i clienti, il calendario economico (ovvero i dati macroeconomici consultabili direttamente sulla piattaforma), le notizie che possono influenzare i mercati, la velocità di esecuzione degli ordini, la varietà di prodotti finanziari negoziabili ecc.
Ad ogni modo, una cosa è leggerlo, un’altra è vederlo, perciò saremo contenti se deciderai di confrontare quanto detto nelle nostre recensioni, con ciò che vedrai. Il nostro obiettivo è quello di scrivere recensioni oggettive e aggiornarle quando necessario.
*Aggiornato a maggio 2023