In questa guida a FxPro scoprirai tutte le caratteristiche di questo broker e imparerai a fare trading sulle sue piattaforme.
Innanzitutto, va detto subito che si tratta di uno dei broker Forex più importanti, che numerosi premi internazionali lo hanno definito come il numero 1 al mondo.
Abbiamo quindi l’onore e il piacere di presentartelo. Se ti interessa, puoi provarlo con un conto demo gratuito senza deposito richiesto.
Il Forex è un argomento complesso per chi lo affronta per la prima volta. FxPro è un broker specializzato nel Forex trading e quindi è meglio iniziare ad utilizzarlo seguendo delle istruzioni semplici e precise.
Questo discorso vale soprattutto per gli utenti principianti, dato che oltre ad approcciare per la prima volta al trading o al Forex, potrebbero avere bisogno di una mano esperta.
Per questo ci siamo noi. In questa guida a FxPro, infatti, non solo troverai le istruzioni che ti servono per operare con questo broker, ma troverai anche delle informazioni utili per fare trading in generale, con qualsiasi piattaforma o broker.
Il corso di FxPro che presentiamo si compone di lezioni utili con degli esempi pratici. In questo modo, ciò che facciamo negli esempi potrai ripeterlo nella tua demo gratuita.
Gli esempi pratici sono completi anche di immagini, ottenute tramite degli screenshot sulla piattaforma di trading.
Dato che FxPro presenta più piattaforme, troverai degli esempi pratici su più piattaforme (FxPro Edge, MT4, MT5 e cTrader). A tal proposito, ti faccio presente che sul nostro sito è disponibile una guida completa a MetaTrader 4, che comunque è perfetta anche per MT5.
Diamo ora uno sguardo generale a questo broker, per capire cosa offre, su quali mercati consente di operare, quali condizioni presenta ai propri trader.
Innanzitutto, anche se il suo nome è dedicato al Forex (Fx infatti è l’abbreviazione di “Forex”), FxPro consente di negoziare su differenti mercati:
Come si può vedere, su FxPro c’è l’imbarazzo della scelta, poiché copre molti mercati sui quali le occasioni non mancano mai.
Dato che si negozia tramite CFD, ciò vuol dire che si può negoziare sia al rialzo che al ribasso. Si può, cioè, prendere vantaggio sia dai rialzi di prezzo che dai ribassi. Tutto dipenderà dalla tua previsione di mercato.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare il nostro articolo formativo sui CFD.
La leva finanziaria consente di effettuare investimenti con piccoli capitali, esponendosi con una frazione del capitale sul quale si investe. Ad esempio, con una leva di 1:10 si possono investire 100 euro anziché 1000 (che occorrerebbero nell’investimento tradizionale).
Per i clienti base, FxPro offre una leva finanziaria pari a 1:30. Per il Forex, ad esempio, è proprio di 1:30.
Per i clienti professionali, invece, la leva finanziaria arriva fino a 1:500. Per aprire un conto professionale occorre contattare il servizio clienti dopo l'iscrizione gratuita e chiedere informazioni a tal riguardo.
FxPro offre 3 piattaforme di trading diverse, al fine di consentire a qualsiasi tipo di utente di trovare la piattaforma ideale per il trading, a seconda del proprio grado di esperienza.
FxPro Edge infatti è una piattaforma di trading per tutti, un webtrader semplice da usare e molto intuitivo.
MetaTrader 4 e 5 sono delle piattaforme di trading professionali adatte a chi ha maturato già esperienza e che desidera avere più funzionalità per l’analisi tecnica.
cTrader, infine, può essere definita come una via di mezzo, ma anche in questo caso occorre comunque un po’ di dimestichezza e di pratica.
Ad ogni modo, praticando (anche con demo) si può raggiungere un livello di esperienza sufficiente per negoziare con qualsiasi di queste piattaforme.
L’utilizzo delle piattaforme messe a disposizione da FxPro è gratuito e sono accessibili dopo l’iscrizione gratuita e la verifica dei propri dati.
In apertura abbiamo già detto che si tratta di un broker molto conosciuto, totalmente sicuro e affidabile. Per completezza d’informazioni, offriamo qualche dato:
FxPro è perfettamente legale anche in Italia, in cui opera ormai da diversi anni. La regolamentazione copre perfettamente il territorio italiano e ben sue società del gruppo sono iscritte al registro Consob (FxPro UK Limited e FxPro Financial Services Ltd).
Per quanto riguarda la prima è regolamentata dalla FCA, Financial Conduct Authority, mentre la seconda è regolamentata dalla CySEC, ovvero la Cyprus Securities and Exchange Commission.
Proprio la regolamentazione CySEC rende FXPro regolamentata e autorizzata nel territorio UE e perciò tale situazione rimarrà anche in caso di Brexit.
Molto importante è evidenziare che FxPro offre la possibilità di praticare con demo, ovvero con fondi virtuali, sulle sue piattaforme di trading.
Ciò consente testare personalmente le piattaforme e fare pratica prima di operare con fondi reali. Nel caso in cui l’utente non sia più interessato, non dovrà fare altro che restare con la demo oppure semplicemente non utilizzarla.
Non c’è alcun obbligo di deposito dopo l’iscrizione, tuttavia per utilizzare le demo c’è bisogno della verifica dei propri dati anagrafici, anche per prevenire l’utilizzo da parte di soggetti di età inferiore ai 18 anni.