lunedì, Maggio 29, 2023
Home ETF, Cosa Sono e Come Investire in Fondi ETF Azionari: Guida al Trading Online con Piattaforme Affidabili

ETF Azionari: Guida al Trading Online con Piattaforme Affidabili

Guida agli ETF azionari

Gli ETF azionari sono dei fondi di tipo Exchange Traded Fund che hanno la caratteristica di basarsi sui titoli azionari. Gli ETF Stocks sono una valida alternativa all’investimento sulle singole singole azioni, poiché offrono una migliore diversificazione, offerta dai gestori dello stesso fondo.

Inoltre, va considerata anche la diversificazione settoriale. Infatti, gli ETF azioni si pongono anche come ottima soluzione per investire su settori specifici, come ad esempio quello petrolifero o su quello aurifero, così come su quello energetico e industriale.

Per investire su ETF azionari si possono sottoscrivere delle quote dell’ETF, oppure negoziare al rialzo o al ribasso sul loro valore tramite i CFD. Per istruzioni pratiche su come fare trading con ETF si consulti la nostra guida al trading con ETF.

Lista dei principali ETF azionari

Qui di seguito elenchiamo alcuni degli ETF azionari più popolari. Clicca su quello che preferisci per visualizzare ulteriori informazioni.

Cosa sono gli ETF Azionari?

Facciamo ora un breve approfondimento per capire meglio cosa sono gli ETF azionari e quali sono le loro caratteristiche.

Gli ETF Azioni o Exchange Traded Fund Azionari, sono dei fondi le cui quote possono essere scambiate come le azioni. Ciò li rende molto facili da negoziare e al tempo stesso li rende più sicuri delle azioni stesse, poiché sono diversificati.

Un ETF azionario infatti è formato da più titoli, i quali vengono selezionati e aggiornati dal suo gestore o consulente. Molti degli ETF qui menzionati sono ad esempio gestiti, nella loro composizione e aggiornamento, dalla BlackRock Fund Advisor, che fa capo alla BlackRock, ovvero la società d’investimento più famosa e importante al mondo.

Tramite le piattaforme di trading offerte dai broker CFD si possono negoziare CFD su ETF azionari, ovvero dei titoli che replicano l’andamento degli ETF azionari e che consentono di ottenere risultati economici in breve termine in base alle variazioni di prezzo degli ETF sottostanti. Si può iniziare praticando con un conto demo assolutamente gratuito e senza impegno.

Qui di seguito forniamo una tabella con i principali broker per la negoziazione su ETF azionari con CFD.

  • Broker: liquidityx
    Deposito Minimo: 250 €
    Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
    • Corso Gratuito
    • Trading Central
    *Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)
  • Broker: plus500
    Deposito Minimo: 100 €
    Licenza: Cysec 250/14
    • Tra I migliori broker CFD
    • Ampia scelta Criptovalute
    *86% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro quando fanno trading con questo broker **Your capital is at risk (CFD service)
  • Broker: eToro
    Deposito Minimo: 50 €
    Licenza: Cysec 109/10
    • Adatto per principianti
    • Copia i migliori trader
    *Terms and Conditions apply **Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
  • Broker: Capital.com
    Deposito Minimo: 20 (con carta) €
    Licenza: Cysec
    • Spread stretti
    • Formazione Gratuita
    *Terms and Conditions apply **Il 84% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore
  • Broker:
    Deposito Minimo: No dep. min. €
    Licenza: Cysec 169/12
    • 1500 Strumenti disponibili
    • Premio Wealth & Finance 2018
    *Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service)

Differenze tra ETF azionari e Azioni

Quando ci si pone la domanda se investire in azioni o investire in ETF azionari, si dovrebbero tenere in considerazione alcuni fattori.

Il primo è che mentre l’investimento azionario richiede una selezione e una scelta tra le azioni disponibili in un prospetto offerto dalla banca o dal broker, l’investimento in ETF è caratterizzato da una scelta che è stata fatta a priori e su cui non si ha alcuna possibilità di cambiamento. In pratica, detto in parole semplici, si può investire su un pacchetto.

Per quanto riguarda i CFD su ETF azionari, questi consentono di puntare sia al rialzo sia al ribasso sugli stessi ETF. Se ad esempio si prevede il rialzo dell’ETF VNQ (vedi lista sopra), si può aprire una posizione di acquisto (long) su ETF VNQ. Se invece si prevede un ribasso del suo prezzo, basterà aprire una posizione di vendita (short).

Molti ETF sono pensati per il brevissimo termine, ovvero per la scadenza in giornata. Infatti, tutti gli ETF che contengono la parola “daily” nel nome intero, sono dei fondi che cercano di replicare l’andamento di un indice su base giornaliera, replica che potrebbe essere meno esatta se si tenessero le posizioni aperte per più tempo.

Vantaggi del trading con ETF azioni

Il trading con gli ETF azioni è adatto a coloro che cercano dei prodotti a basso costo e che consentano di investire su un determinato settore/area/tipologia produttiva con una diversificazione intrinseca.

Tutti questi fattori aiutano di fatto il trader e l’investitore, poiché offrono ad esso un prodotto con tutti questi vantaggi uniti. La liquidità delle azioni, la convenienza e la maggiore sicurezza dei fondi.

Consigli per fare trading su ETF azionari

Quando si sceglie un ETF azionario si può puntare ad un determinato settore (es. oro o energia), ad un determinato mercato (es. azioni giapponesi, messicane, cinesi ecc.) oppure ad una sotto categoria di un indice azionario molto conosciuto (es. azioni di una sottocategoria dell’indice S&P 500).

Oltre a questo, si possono scegliere ETF che come obbiettivo hanno il conseguimento del rendimento dell’indice sottostante ma con un moltiplicatore, ovvero di una leva finanziaria. Solitamente, la leva degli ETF leveraged è del 3x, ovvero il 300% della performance dell’indice.

A questa va aggiunta la leva dei CFD, che varia a seconda del broker scelto. Per i CFD su ETF azionari, i broker possono offrire  una leva fino a 1:5 per i conti base, che consente di aprire posizioni con un capitale 5 volte inferiore a quello effettivamente richiesto dal fondo. A questo fattore di rischio (la leva aumenta il rischio di perdita, di pari passo all’aumento di potenzialità di profitto), si aggiunge quello della leva degli stessi ETF leveraged, che tuttavia sono una piccola parte degli ETF e riportano questa caratteristica sempre nel loro titolo intero.

*Aggiornato a marzo 2023

ETF Vanguard FTSE Europe (VGK)

Il Vanguard FTSE Europe (VGK) è un ETF dedicato alle azioni europee. Esso cerca di replicare performance, caratteristiche e composizione dell'indice di...

ETF iShares MSCI Japan (EWJ): Guida al Trading Online

L' iShares MSCI Japan (EWJ) è un ETF conosciuto anche come ishares Msci Japan Index Fund che cerca di replicare performance e...

ETF XLP: Guida al Consumer Staples Select Sector SPDR

Il fondo Consumer Staples Select Sector SPDR (XLP) è un ETF il cui obbiettivo è quello di offrire rendimenti d'investimento, al lordo...

iShares MSCI Hong Kong Index Fund (EWH)

L'iShares MSCI Hong Kong Index Fund (EWH) è un ETF che cerca di offrire risultati d'investimento che corrispondano generalmente al prezzo e...

ETF Technology Select Sector SPDR (XLK)

Il Technology Select Sector SPDR (XLK) è un ETF che cerca di replicare caratteristiche, composizione e performance dell'indice di riferimento: il Technology...

iShares MSCI Taiwan Index (EWT)

Il fondo ETF iShares MSCI Taiwan Index (EWT) replica prezzo e performance dell'indice MSCI Taiwan IndexSM. Questo comprende principalmente azioni scambiate sulla...

iShares MSCI EAFE Index (EFA): Guida al Trading ETF

L'ETF iShares MSCI EAFE Index (EFA) è un fondo di tipo Exchane Traded Fund che ha come obiettivo la replica della performance...

Materials Select Sector SPDR (VLB): Guida al Trading ETF

L'ETF Materials Select Sector SPDR (XLB) mira a replicare performance e rendimento dell'indice Materials Select Sector Index Questo include...

Vanguard Total Stock Market (VTI): Informazioni per il Trading

Il Vanguard Total Stock Market (VTI) è un Exchange Traded Fund azionario a gestione passiva che ha come obiettivo il tracciamento della...

ETF SPDR S&P ASX 50 (SFY.AX)

L'ETF SPDR S&P ASX 50 (SFY.AX) è un ETF azionario che cerca di replicare nel modo più fedele possibile performance, composizione e...

ETF SPDR S&P Homebuilders

Il fondo SPDR S&P Homebuilders (XHB) è un ETF che cerca di replicare il più fedelmente possibile i rendimenti e le performance...

ETF Health Care Select Sector SPDR

L'ETF Health Care Select Sector SPDR (XLV) cerca di replicare il più fedelmente possibile le performance, caratteristiche e composizione dell'indice S&P Health...

ETF SPDR EURO STOXX 50 (FEZ)

L'ETF SPDR EURO STOXX 50 (FEZ) ha come scopo quello di replicare il più fedelmente possibile la performance dell'indice EURO STOXX 50....

ETF iShares Russell 2000 Growth Index (IWO)

L'ETF iShares Russell 2000 Growth Index (IWO) replica le performance dell'indice di riferimento Russell 2000 Growth Index. Questo indice si compone di...

ETF SPDR S&P MidCap 400 (MDY)

L'ETF SPDR S&P MidCap 400 (MDY) è un Exchange Traded Fund che ha come obiettivo la replica dell'indice S&P MidCap 400. Quest'ultimo...

ETF SPDR S&P 500 (SPY): Info e Guida agli Scambi

L'ETF SPDR S&P 500 (SPY) è un fondo Exchange Traded Fund che replica le performance dell'indice di riferimento S&P 500, ovvero l'indice...

ETF SPDR ASX 200 (STW.AX)

Il SPDR ASX 200 o SPDR S&P/ASX 200 Fund (STW.AX) è un ETF con indice di riferimento il mercato australiano. Include le...

ETF EWY – iShares MSCI South Korea

L'ETF EWI o iShares MSCI South Korea Index Fund, come possiamo dedurre dal nome, è un ETF che si basa sull'andamento dell'indice...

ETF iShares DAX (EXS1)

L'ETF iShares DAX, che sul mercato porta la sigla EXS1, è un fondo ETF che ha come obiettivo la replica dell'indice azionario...

ETF IAEX – iShares AEX: Informazioni e Modalità di Trading

L'ETF IAEX o iShares AEX è un exchange traded fund che ha come obiettivo la replica della performance dei 25 titoli azionari...

ETF EWZ – iShares MSCI Brazil Index

L'ETF EWZ, ovvero il fondo iShares MSCI Brazil Index è un fondo d'investimento che ha come obiettivo la replica dei rendimenti, tolte...

ETF Lyxor CAC 40 – Guida al Trading e all’Investimento

L'ETF Lyxor CAC, nome completo Lyxor UCITS ETF CAC 40, è un Exchange Traded Fund UCITS. Questo ETF si pone come obiettivo...
ETF VNQ, Real Estate Index

ETF Vanguard Real Estate Index (VNQ): Guida al Trading

L'ETF Vanguard Real Estate Index (VNQ) è un Exchange Traded Fund della Vanguard che investe in azioni di fondi comuni di investimento...
ETF EWW, iShares MSCI Mexico Investable Mkt Idx

ETF iShares MSCI Mexico Investable Mkt Idx (EWW)

L'ETF iShares MSCI Mexico Investable Mkt Idx (EWW) è un fondo di tipo Exchange Traded Fund che si basa sul mercato azionario...

XLI (Industrial Select Sector SPDR ETF)

L' ETF XLI o Industrial Select Sector SPDR si propone di offrire risultati d'investimento che seguano prezzo e performance di azioni di...

IJR (iShares Core S&P Small-Cap ETF)

L'ETF IJR o iShares Core S&P Small-Cap è un ETF di tipo azionario e ha come obiettivo d'investimento la replica del prezzo...

Market Vectors Russia

Il fondo Market Vectors Russia (RSX) è un Exchange Traded Fund. Come tutti gli ETF, mira a replicare, nel modo più fedele possibile, un...

iShares China

Gli ETF iShares China, ticker FXI, o iShares China Large-CAP ETF, è di un fondo i cui risultati d'investimento corrispondono generalmente al...

iShares EU50 (EXW1.DE)

Gli ETF iShares EU50 (EXW1.DE), conosciuti come ETF iShares Euro Stoxx 50, raccorpano 50 società Blue-chip europee, tra le più...
*I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 67-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro