In questa guida a Capex trovi tutte le istruzioni necessarie per fare trading con le piattaforme offerte dal broker Capex, che includono il suo WebTrader e QuantX, un creatore di portafogli azionari innovativo.
Per iniziare puoi accedere qui gratuitamente a Capex e scegliere il conto demo che preferisci, tra CFD e QuantX. Puoi comunque utiizzarli entrambi, cambiando le impostazioni in un passaggio successivo.
Indice
Capex video tutorial in italiano
Qui trovi il nostro video tutorial, a cura di Paolo Ferrari. Trattiamo tutti i punti più importanti e mostriamo le caratteristiche principali delle piattaforme offerte.
Indice delle lezioni della guida a Capex
Abbiamo suddiviso la guida Capex in più capitoli, pubblicati su pagine differenti. Puoi iniziare da zero, continuando a leggere questa pagina introduttiva, oppure scegliere la lezione che preferisci.
- Introduzione (questa stessa pagina)
- Iscrizione a Capex, procedura passo per passo
- La piattaforma QuantX di Capex
- La piattaforma Capex webtrader
- Esempio di creazione di portafoglio con QuantX di Capex
- Esempio di trading con il WebTrader di Capex
Introduzione a Capex
In questo capitolo introduttivo della guida a Capex facciamo una panoramica generale dei contenuti della guida. Dopo l’indice delle lezioni con l’accesso rapido a ciascuna di esse, facciamo una sintesi del contenuto delle stesse.
Come iscriversi a Capex
Nel secondo capitolo spieghiamo come ci si iscrive a Capex. Occorre evidenziare che alla prima iscrizione Capex sceglie quale tipo di conto si desidera aprire, se la piattaforma QuantX CFD o la piattaforma webtrader CFD. Se si apre un conto QuantX CFD si ha accesso alla piattaforma QuantX che consente di creare portafogli azionari (CFD). Se invece si apre un conto CFD su webtrader si accede alla piattaforma Capex WebTrader che presenta la classica interfaccia delle piattaforme di trading CFD.
La piattaforma QuantX
Il terzo capitolo è dedicato alla piattaforma QuantX, il creatore di portafogli di CFD su azioni offerto da Capex. Si tratta di una piattaforma diversa da quelle che generalmente vengono offerte dai broker del trading online, perciò per chi non l’ha mai usata farà meglio a leggere questo capitolo.
Nella terza lezione infatti ne presentiamo le sezioni, ne descriviamo le caratteristiche e le funzionalità. Sebbene non sia difficile da usare, per alcuni aspetti non è intuitiva.
Il WebTrader
Il quarto capitolo è dedicato alla piattaforma Capex WebTrader, la piattaforma che i clienti di Capex possono utilizzare per il trading con CFD su azioni, valute, criptovalute, Forex ed altro ancora. Scopriremo le sue sezioni, molto simili a quelle di altre piattaforme di trading, ma che includono anche alcune particolarità, come la sezione dedicata ai segnali di trading gratuiti provenienti da diverse fonti.
Esempio di creazione di portafoglio con QuantX
Nel quinto capitolo faremo un esempio pratico con QuantX, mostrando la procedura con la quale è possibile crearsi un portafoglio di CFD su azioni in modo automatico e in modo manuale, definendo diversi parametri delle società sulle quali investire.
Essendo QuantX alquanto originale nel panorama delle piattaforme d’investimento online, l’esempio pratico si mostra decisamente utile per chi desidera iniziare a muovere i primi passi sulla piattaforma senza impaludarsi troppo andando per tentativi.
Esempio di trading con il WebTrader di Capex
Nel sesto capitolo facciamo un esempio di trading con il WebTrader di Capex, aprendo posizioni di trading su criptovalute e azioni con CFD. Nel corso dell’esempio offriremo informazioni importanti su alcuni concetti come leva, stop, commissioni di overnight ecc.
A differenza di QuantX, il WebTrader di Capex si mostra molto intuitivo, anche perché si presenta molto simile alle classiche piattaforme di trading CFD di cui abbiamo parlato sul nostro sito Giocareinborsa.com.
Vai alla prossima lezione: Iscrizione a Capex, procedura passo per passo
I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 68,60% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.