Migliori App di Trading Online del 2025: Classifica Mensile

Ecco la nuova classifica delle migliori app di trading per gennaio 2025, aggiornata come di consueto per includere le più recenti innovazioni introdotte dalle piattaforme e le valutazioni degli utenti. Anche questo mese ci sono novità degne di nota, pronte a catturare l’attenzione dei trader più appassionati ed esperti.

Migliori app di Trading di gennaio 2025

Ecco una selezione delle migliori app di trading per gennaio 2025, con brevi recensioni che mettono in luce le caratteristiche e i punti di forza che le rendono uniche. Scopri quali strumenti innovativi offrono e come si distinguono sul mercato. Per una panoramica completa e approfondita delle piattaforme di trading disponibili, visita la nostra pagina dedicata alle piattaforme di trading.

1. Etoro la migliore app per il copy trading

L’app di trading eToro (apri conto qui ) si distingue nel panorama internazionale per la sua interfaccia moderna e intuitiva, progettata per attrarre sia i principianti che i trader più esperti. Nonostante la vasta gamma di funzionalità possa inizialmente sembrare complessa, l’esperienza utente rimane fluida e accessibile. Il vero fiore all’occhiello di eToro è il suo sistema di copy trading, che consente agli utenti di replicare automaticamente le strategie di trader professionisti senza costi aggiuntivi. Una soluzione ideale per chi cerca di approfittare dell’esperienza altrui senza immergersi nelle complessità tecniche del trading, confermando eToro come una scelta innovativa e versatile nel settore.

Per provare l’app eToro, anche con un semplice conto demo per praticare senza rischi, scarica qui la app per iniziare (non è necessario depositare per provarla!).

App eToro per il trading da mobile
Un’immagine dell’app di trading di eToro

Su eToro si possono comprare azioni reali, criptovalute reali, ma si può negoziare su numerosi altri mercati con leva tramite i CFD. Con i CFD di eToro si può negoziare su azioni, materie, indici di borsa, criptovalute, Forex ed ETF. Con la leva (fino a 30x) per il Forex, si può potenziare il proprio capitale investito fino a 30 volte il suo valore effettivo, per ottenere risultati più rapidi. A tal proposito, è sempre bene aver presente il funzionamento dei CFD.

La app eToro si può facilmente trovare su tutti gli app store a seconda del sistema operativo del proprio smartphone o tablet.

Per una recensione completa: https://www.giocareinborsa.com/recensioni-broker/etoro

Per una guida utente: https://www.giocareinborsa.com/guida-etoro

Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare https://www.etoro.com/it/trading/fees/.

2. App di trading Pepperstone

Pepperstone offre un’esperienza di trading completa anche da mobile, grazie a una gamma di piattaforme accessibili tramite app. L’applicazione garantisce aggiornamenti in tempo reale sui mercati e consente di operare direttamente dalla piattaforma preferita con il massimo della professionalità, anche dallo smartphone. Riconosciuta a livello internazionale, l’app si distingue per funzionalità avanzate come il trading con un clic, la gestione rapida dei grafici e gli innovativi Razor Sharp Spreads, ideati per offrire convenienza e un accesso competitivo ai mercati globali.

I punti di forza dell'app di trading Pepperstone

Pepperstone offre una serie di funzionalità che rendono il trading un’esperienza fluida e completa. Grazie alla funzione Quick Switch, è possibile passare rapidamente da un grafico all’altro, permettendo ai trader di monitorare diverse risorse senza interruzioni. L’app consente di visualizzare e modificare le posizioni in tempo reale, grazie allo streaming dei prezzi in diretta, offrendo così un controllo immediato sulle proprie operazioni.

Per chi cerca un’analisi dettagliata, l’app di trading Pepperstone offre un’ampia gamma di opzioni grafiche e strumenti di analisi avanzati. Indicatori tecnici e funzionalità per la gestione del rischio supportano decisioni ponderate, favorendo un approccio al trading più consapevole. Gli utenti ricevono aggiornamenti in tempo reale su performance degli strumenti, spread, margini e orari di mercato, per rimanere sempre allineati con le tendenze più recenti e operare in modo informato.

La ricerca e l’individuazione degli strumenti sono facilitate da un’interfaccia intuitiva che permette di trovare rapidamente ciò che serve. Ogni conto di trading live viene fornito con un conto demo pronto all’uso, ideale per fare pratica e testare nuove strategie senza rischi. Inoltre, l’app consente di creare watchlist personalizzate per seguire gli strumenti di interesse e accedere alle watchlist pubbliche per un follow-up completo. Per scaricarla gratuitamente, si può procedere cliccando qui .

3. MetaTrader

MetaTrader è un’app di trading professionale, adatta per chi desidera fare trading automatico, sistematico, algoritmico. Oggi viene offerta gratuitamente da Capital a cui puoi iscriverti da questa pagina che al tempo stesso offre anche due importanti servizi gratuiti come autochart e tipranks.. Capirete subito perché si trova al primo posto tra le migliori app di trading di gennaio 2025.

Gli indicatori applicati per l'analisi tecnica

Considerato il livello di difficoltà più elevato, consigliamo di dare prima un’occhiata alla nostra guida su MetaTrader. Ad ogni modo, Capital offre anche un’app di trading e una piattaforma webtrader con numerose funzioni di analisi adatte a qualsiasi tipo di trader, principianti inclusi.

4. XTB

L’app di trading XTB offre accesso a tutte le potenti funzionalità della piattaforma xStation 5 ma su dispositivo mobile. L’app è così pratica e ottimale per il trading che il 50% dei clienti di XTB usano l’app per tradare. Per provarla basta scaricarla gratuitamente da qui .

Come applicare gli indicatori sulla piattaforma di trading xtb

Con l’app di XTB puoi fare trading su Forex, indici, azioni e altre tipologie di CFD. Se preferisci l’investimento a lungo termine puoi anche comprare azioni reali a condizioni competitive.

I grafici avanzati ti consentono di avere pieno controllo della situazione, e potrai applicare numerosi strumenti per l’analisi tecnica, anche da mobile. Tra gli strumenti utili disponibili sull’app XTB vi sono il sentiment di mercato, il calendario economico, le news di mercato e gli avvisi sui prezzi.

XTB è stato premiato miglior broker FX e CFD nel 2025 da “Investing in the web”. Nel 2021 Rankia lo ha premiato come la migliore app per investire.

Per ulteriori informazioni sull’azienda si consulti la nostra recensione di XTB, mentre per le istruzioni d’uso complete si può consultare il nostro tutorial XTB.

5. Capital.com

L’app Capital.com è ormai una certezza, poiché alla praticità d’uso possiamo aggiungere le condizioni più convenienti sul mercato per ciò che riguarda spread e commissioni. Perciò si tratta di un’app da provare, che non potevamo non includere tra le migliori app di trading di gennaio 2025.

Ciò detto, per scaricarla gratuitamente, basta cliccare qui .

*I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 70% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere i tuoi soldi.

La piattaforma web di Capital Com

Per una guida completa: https://www.giocareinborsa.com/guida-capital-com

Per una recensione: https://www.giocareinborsa.com/recensioni-broker/trade-com

6. Plus500

L’app Plus500, sebbene attualmente non si trovi nella “Top 5” è comunque tra le migliori app di trading poiché presenta un’app molto chiara da usare, molto apprezzabile sia per la veste grafica che organizzativa, poiché molto intuitiva, veloce e potente. È una delle prime proposte che escono su Play Store o sull’Apple Store quando si cerca “trading online” o “app trading online”.

Si tratta di una piattaforma e di un’app autoprodotta, ed è sempre all’avanguardia per la comodità, la praticità e anche la piacevolezza nell’uso. Chi usa Plus500 la trova assolutamente piacevole: per accedere alla app di trading Plus500, da qualsiasi dispositivo e gratuitamente, puoi basta partire da questa pagina .

Come fare trading su azioni Apple con Plus500

Occorre tenere presente che Plus500 è un brand importante che probabilmente avrete conosciuto per essere stato lo sponsor di squadre di calcio importanti, sia in Italia che all’estero. Lo è ancora, sia nel calcio che nel basker (basterà una piccola ricerca per confermarlo).

Anche le condizioni spread di Plus500, che fornisce solo CFD, sono competitive. Qualche spread potrebbe essere migliorato ma sul Forex è sicuramente tra i migliori in Italia. Le commissioni di overnight sono in linea con i migliori broker in circolazione.

Scegliere un asset su cui negoziare è intuitivo e tutte le funzionalità risultano a portata di mano, come vediamo nella guida su Plus500. Per una recensione completa rimandiamo alla recensione di Plus500.

Le migliori app di trading online a confronto

Proponiamo qui un confronto tra le migliori app di trading che prende in considerazione tre fattori che spesso vengono attentamente valutati dagli utenti: sistema operativo, disponibilità di un conto demo gratuito (senza deposito richiesto), e il deposito minimo per l’investimento reale.

App di TradingSistema Op.Demo gratuitaDep. Min. Conto Reale
PepperstoneiOS/AndroidNo
eToroiOS/Android50€
MetaTraderiOS/AndroidDipende dal broker usatoDipende dal broker usato
XTBiOS/AndroidNo
Capital.comiOS/Android20€
Plus500iOS/Android100€

Come si può vedere dalla tabella, le differenze più marcate riguardano il deposito minimo. Questo aspetto potrebbe essere importante per chi desidera investire solo qualche decina di euro massimo in criptovalute, oppure per chi desidera iniziare gradualmente ad investire con il conto reale.

Per il resto, il conto demo senza deposito è offerto da tutte le app di trading, così come la compatibilità per i sistemi operativi iOS e Android. Della demo parliamo anche tra poco, poiché è un argomento decisamente importante.

App trading demo

Noi siamo convinti che fare pratica con una app di trading demo sia fondamentale per imparare in modo più efficace, oltre che senza correre rischi. Con un’app di trading demo ci si può allenare per tutto il tempo che si vuole, senza depositare nulla.

Ma c’è di più. Puoi seguire le nostre guide gratuite sulle piattaforme e app che preferisci e in questo modo potrai ripetere le stesse operazioni sulla tua app demo di trading. Tale modalità ti consentirà di memorizzare più facilmente tutti i concetti che trattiamo e tutte le funzionalità presenti nelle app di contrattazione.

Ti piacerebbe approfondire? Allora accedi alle nostre guide gratuite sul trading.

Cosa valutare nelle app di trading online

Un’app di trading per poter essere ritenuta di qualità deve rispondere a diverse esigenze.

Innanzitutto, deve essere pratica. Se un software di trading sul PC è potente, deve poterlo essere anche nella versioen su mobile. Non è semplice, gli sviluppatori devono lavorarci parecchio e con cura, ma il risultato quando è eccellente si vede poiché consente di investire tramite il proprio telefono in modo intuitivo e veloce, riuscendo a visualizzare tutto e cliccare con precisione senza difficoltà. Un’app di trading che si rispetti quindi deve essere intuitiva e consentire di muoversi agilmente, offrendo allo stesso tempo tutte le funzionalità della versione per desktop.

E il secondo punto di forza riguarda proprio le funzionalità, che devono essere complete o quantomeno includere quelle che si desidera usare effettivamente durante l’attività di trading online. Quindi, se ad esempio ti occorre guardare spesso il calendario economico, assicurati che l’app di trading che hai scelto ti consenta di guardarlo e di farlo in modo semplice. Oppure, se ti occorre utilizzare e visualizzare degli indicatori tecnici specifici, in modo chiaro, devi scegliere una piattaforma che ti consenta di farlo.

Oggi il mondo delle app per il trading è completo. I broker e gli sviluppatori hanno fatto un ottimo lavoro e in Italia si possono installare ottime app di trading regolamentate e sicure, perciò occorre semplicemente scegliere quella che fa maggiormente al proprio caso, magari provandola prima con un conto demo e decidere successivamente se continuare a utilizzarla con un conto live (ovvero con un conto reale) oppure proseguire con la selezione.

Qui di seguito andiamo quindi ad evidenziare le principali caratteristiche da valutare nelle app di trading per tutti coloro che desiderano iniziare a fare trading online.

Sicurezza

La sicurezza è un aspetto fondamentale per qualsiasi app di trading. Gli investitori devono essere certi che i propri fondi e dati personali siano al sicuro. Pertanto, le migliori app utilizzano avanzate tecnologie di crittografia e offrono l’autenticazione a due fattori per garantire una protezione adeguata.

Inoltre, è essenziale che le app di trading siano conformi alle normative finanziarie vigenti, collaborando con enti regolatori per assicurare la trasparenza e l’integrità delle operazioni. Le migliori piattaforme dispongono anche di team di sicurezza dedicati che monitorano costantemente le attività sospette e aggiornano regolarmente le loro misure di difesa contro le minacce cibernetiche. Oltre alla protezione dei dati, queste app offrono funzionalità di gestione del rischio, come stop loss e take profit, per aiutare gli utenti a limitare le perdite e proteggere i loro investimenti. Infine, un servizio clienti efficiente e accessibile è cruciale per risolvere tempestivamente eventuali problemi e garantire un’esperienza d’uso senza intoppi.

Intuitività

Un’interfaccia utente intuitiva e ben organizzata è cruciale per l’esperienza dell’utente. Un design chiaro consente agli investitori di navigare agevolmente tra le funzionalità dell’app e di eseguire operazioni di trading con facilità.

Inoltre, la presenza di una dashboard personalizzabile, dove gli utenti possono visualizzare in un colpo d’occhio le informazioni più rilevanti, migliora significativamente l’efficienza operativa. Elementi visivi come icone chiare, menu a tendina ben strutturati e sezioni facilmente accessibili contribuiscono a ridurre il rischio di errori durante le transazioni. Anche le notifiche push personalizzabili sono essenziali, poiché tengono gli utenti informati su variazioni di prezzo, notizie importanti e opportunità di trading in tempo reale.

Strumenti di analisi tecnica

Un’ampia gamma di strumenti di analisi tecnica e fondamentale è un requisito essenziale per le migliori app di trading. Questi strumenti aiutano gli utenti a prendere decisioni informate, offrendo grafici avanzati, indicatori tecnici e analisi di mercato.

Oltre ai grafici personalizzabili, le app devono fornire funzionalità come il backtesting, che permette agli utenti di testare le proprie strategie di trading basate su dati storici. L’accesso a report finanziari, previsioni di mercato e analisi settoriali fornisce un quadro completo per valutare le opportunità di investimento. Inoltre, la possibilità di impostare alert personalizzati basati su determinati indicatori tecnici consente ai trader di reagire prontamente ai movimenti del mercato, migliorando così la loro capacità di capitalizzare sulle fluttuazioni dei prezzi.

Velocità di esecuzione degli ordini

La velocità di esecuzione degli ordini è un altro fattore chiave. Le migliori app di trading garantiscono un’attuazione tempestiva delle operazioni, consentendo agli utenti di sfruttare le opportunità di mercato in tempo reale. Una bassa latenza e server ad alta capacità sono fondamentali per ridurre i ritardi e assicurare che gli ordini vengano eseguiti al prezzo desiderato.

Le app devono anche offrire accesso diretto al mercato (DMA) per consentire transazioni più rapide e precise. Inoltre, un’infrastruttura tecnologica robusta, con backup e ridondanza, assicura continuità operativa anche in condizioni di alta volatilità. Per i trader ad alta frequenza, la velocità può fare la differenza tra un’operazione profittevole e una perdita, rendendo la rapidità di esecuzione una componente essenziale per il successo.

Mercati disponibili

Una vasta scelta di mercati finanziari è altrettanto importante. Le migliori app di trading offrono accesso a una varietà di asset, tra cui azioni, criptovalute, valute forex e materie prime. Questa diversificazione consente agli utenti di costruire portafogli equilibrati e di adattarsi rapidamente alle diverse condizioni di mercato. Inoltre, la possibilità di negoziare indici, ETF, obbligazioni e opzioni amplia ulteriormente le opportunità di investimento.

Le app dovrebbero anche fornire informazioni dettagliate su ciascun asset, inclusi dati storici, analisi delle tendenze e notizie rilevanti. L’inclusione di strumenti di screening e ricerca avanzati aiuta gli utenti a identificare rapidamente gli asset più promettenti, facilitando decisioni di investimento più strategiche e informate.

News finanziarie

Fornire notizie finanziarie e aggiornamenti di mercato in tempo reale è un valore aggiunto per le migliori app di trading. Gli investitori possono rimanere informati sulle ultime tendenze e sviluppi del mercato, aiutandoli a prendere decisioni informate.

Le news finanziarie nelle app di trading si possono rivelare decisive per diverse tipologie di asset. Si pensi ad esempio alle azioni, alla notizia riguardante la pubblicazione del nuovo bilancio trimestrale di un’azienda sulla quale si è investito o sulla quale si potrebbe investire. Le notizie finanziarie, soprattutto se pubblicate con solerzia, consentono di prendere decisioni di trading informate ed efficaci.

Gestione del portafoglio

Un’app di trading completa dovrebbe consentire agli utenti di gestire il proprio portafoglio in modo efficiente, visualizzando il saldo dell’account, lo storico delle transazioni e le performance degli investimenti.

La gestione del portafoglio è doppiamente importante in un’app poiché, come forse già saprai, quando si investe o si fanno acquisti dal telefono si tende ad essere più spendaccioni e audaci. Tuttavia, nel trading on line occorre avere mente fredda e ciascuna operazione dovrebbe essere soppesata dalle dinamiche di mercato e dal proprio budget. La gestione del portafoglio consente di diversificare meglio i propri investimenti e di chiudere eventuali operazioni che non stanno rendendo quanto dovrebbero.

Servizio clienti preparato

Un servizio clienti competente e disponibile è un requisito indispensabile. Gli utenti devono poter contattare facilmente l’assistenza clienti per ottenere supporto e assistenza in caso di necessità.

Se sulle piattaforme browser utilizzabili dal desktop ormai il servizio clienti in live chat è quasi onnipresente, sulle app ancora non lo è, perciò sarebbe meglio utlizzare soltanto le app di trading che consentano di contattare facilmente il servizio clienti, in pochi clic, magari con un servizio di live chat.

Contatto con gli altri utenti

Non è strettamente necessario, ma talvolta interfacciarsi con altri utenti aiuta. Vi sono app che consentono di scrivere sulla propria bacheca e commentare su quella degli altri (es. eToro) oppure altre che consentono di chattare con gli altri utenti in tempo reale.

In che modo l’Intelligenza Artificiale sta cambiando le app di trading?

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando le app di trading in modo significativo, migliorando la capacità di analisi, ottimizzando l’esperienza utente e aumentando le opportunità di investimento sia per i principianti sia per i trader esperti. Ecco alcuni modi in cui l’IA sta cambiando il panorama delle app di trading:

  • Analisi predittiva e raccomandazioni di trading: l’IA permette di analizzare grandi volumi di dati in tempo reale, generando previsioni e identificando trend. Le app di trading possono quindi fornire segnali di trading, avvisi su opportunità di mercato e raccomandazioni basate su modelli predittivi avanzati, rendendo più accessibili strategie altrimenti complesse.
  • Automazione e Robo-Advisors: i robo-advisor, guidati dall’IA, consentono agli utenti di automatizzare il trading, scegliendo strategie e livelli di rischio personalizzati. Questi sistemi monitorano il mercato e possono effettuare scambi autonomamente, permettendo agli investitori di avere una gestione attiva dei loro portafogli senza un coinvolgimento diretto costante.
  • Copy trading intelligente: l’IA sta migliorando il copy trading, analizzando in modo più dettagliato la performance dei trader copiati e suggerendo le migliori corrispondenze basate sul profilo dell’utente e le sue preferenze. Questo approccio permette di affinare la scelta dei trader da seguire, con maggior precisione e personalizzazione.
  • Assistenza virtuale e supporto 24/7: grazie ai chatbot e agli assistenti virtuali avanzati, le app di trading offrono un supporto continuo per rispondere a domande, fornire assistenza tecnica e aiutare gli utenti a orientarsi tra funzioni e strategie. Questa assistenza in tempo reale migliora la customer experience e rende più facile per gli utenti nuovi prendere decisioni rapide.

Disclaimer

eToro è una piattaforma multi-asset che offre la possibilità di investire in azioni e criptoasset, oltre che di negoziare CFD.

Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se avete capito come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento.

Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Non è prevista la tutela dei consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. 

eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche su eToro non disponibili pubblicamente.

App trading FAQ

Cosa è un’app di trading?

Un’app di trading è un’applicazione per smartphone con cui si può fare trading online sui mercati finanziari. Si possono comprare azioni, criptovalute e negoziare CFD al rialzo e ribasso.

Come funziona un’app di trading?

Funziona come una normale piattaforma di trading, con la differenza che si può usare il touchscreen invece del mouse. La versione app prevede che, per accedere alle varie sezioni della piattaforma, occorre cliccare su determinati pulsanti menu.

Quali sono le migliori app di trading online in Italia?

Tra le migliori app di trading online in Italia vi sono eToro, Fineco e XTB.

Qual è la migliore app di trading?

La migliore app di trading è quella che unisce la comodità con la sicurezza, la convenienza con l’intuitività nell’utilizzo. Sono tutti elementi che sono difficili da trovare insieme in una sola app, ma alcune si specializzano in alcuni fattori e si avvicinano all’obiettivo più di altre.

Una app di trading consente di fare tutto ciò che si può fare con un software di trading sul computer?

Teoricamente sì. La bravura degli sviluppatori di app si vede proprio dalla possibilità di poter far tutto anche nella app, con il massimo della praticità e comodità possibile.

Quanti anni bisogna avere per fare trading con una app?

Per fare trading online occorre essere maggiorenni, quindi avere almeno 18 anni. Questo vale sia per le piattaforme di trading al PC, sia per le app di trading.

Si può guadagnare con l’app di trading?

Sì. Le app consentono di effettuare operazioni finanziarie che, se svolte con il portafoglio reale, producono dei risultati economici reali. Occorre sempre considerare anche le perdite e i rischi connessi al trading.

Le app di trading sono una truffa?

Occorre saper discernere le app di trading serie da quelle che promettono facili guadagni. Le app offerte dai broker regolamentati offrono gli strumenti con cui operare in modo autonomo, trasparente e sicuro.