In questa pagina trovi una lista delle migliori app per il trading online aggiornata a maggio 2023, con tutte le informazioni necessarie per iniziare ad utilizzarle. La selezione è stata fatta in base ai nostri test, ai giudizi degli utenti e alla popolarità. Tutte le app presentate sono perfettamente legali in Italia e offerte da società regolamentate e iscritte al registro Consob, perciò assolutamente affidabili.
-
Broker: liquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Corso Gratuito
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 50 €Licenza: Cysec 109/10*Terms and Conditions apply **Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 (con carta) €Licenza: Cysec
- Spread stretti
- Formazione Gratuita
*Terms and Conditions apply **Il 84% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore
Indice
Recensione delle migliori app di trading
Passiamo ora ad una presentazione più dettagliata, con una panoramica sulle app di trading più conosciute in Italia. Di alcune avrai già sentito parlare, perché sono diventate di fatto molto popolari.
1. MetaTrader
MetaTrader è un’app di trading professionale, adatta per chi desidera fare trading automatico, sistematico, algoritmico. Oggi viene offerta gratuitamente da LiquidityX a cui puoi iscriverti da questa pagina.
Considerato il livello di difficoltà più elevato, consigliamo di dare prima un’occhiata alla nostra guida su MetaTrader. Ad ogni modo, LiquidityX offre anche una piattaforma webtrader molto semplice da utilizzare e con numerose funzioni di analisi adatte a qualsiasi tipo di trader, anche principiante.
2. Etoro
L’app etoro è sicuramente la rivelazione degli ultimi anni, per ciò che riguarda il trading online. Sebbene quest’azienda operi ormai da una decina d’anni in Italia, è arrivata ad essere la più popolari grazie a delle caratteristiche importanti: la possibilità di copiare gli investitori esperti, la possibilità di comprare azioni a zero commissioni e non da meno una piattaforma davvero molto bella e semplice da utilizzare. Graficamente, infatti, eToro è non ha rivali, poiché è davvero piacevole. Lo si può notare anche nella nostra guida su eToro. Non solo i colori, ma proprio tutti gli elementi sono curati in dettaglio. Per ciascuna azione si hanno il logo, un piccolo grafico in anteprima in tempo reale, la storia del titolo, le notizie sull’azienda, i dati aziendali, le analisi tecniche ed altro ancora. Si può provare gratuitamente, senza depositare, partendo da questa pagina.
Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare https://www.etoro.com/it/trading/fees/.
3. Plus500
plus500 presenta un’app molto chiara e semplice da usare, molto apprezzabile sia per la veste grafica che organizzativa, poiché molto intuitiva, veloce e potente. Scegliere un asset su cui negoziare è molto facile e tutte le funzionalità risultano a portata di mano, come vediamo nella guida su Plus500. È una delle prime proposte che escono su Play Store o sull’Apple Store quando si cerca “trading online” o “app trading online”. Ad ogni modo, per accedere alla piattaforma, da qualsiasi dispositivo e gratuitamente, puoi basta partire da questa pagina.4. Capital.com
L’app Capital.com è una nuova stella nascente, che sta ottenendo sempre più successo. La sua piattaforma risulta molto veloce e abbastanza semplice da usare, con l’eccezione di alcuni passaggi che spieghiamo all’interno della guida su Capital.com. Una delle caratteristiche che attrae maggiormente gli investitori e i trader è il basso costo delle commissioni e soprattutto dello spread, decisamente molto competitivo anche rispetto ai broker più importanti ( accedi qui per provarla ). Ne abbiamo parlato anche nell’articolo sui migliori broker di trading online.
5. IQ Option
L’app di IQ Option è forse la più accattivante dal punto di vista del grafico in tempo reale, per il quale i designer della piattaforma e dell’app hanno fatto un ottimo lavoro. L’app di IQ Option si presenta anche semplice da usare e consente di chattare con gli altri utenti. Vi sono alcuni aspetti interessanti, come ad esempio la possibilità di fare trading a partire da 1 euro, così come la possibilità di negoziare su numerosi CFD criptovalute. Consigliamo ai principianti di non utilizzare le opzioni Forex, poiché difficilmente comprensibili a differenza delle altre tipologie di asset quali Forex, azioni, criptovalute, materie prime e indici di borsa. Ne abbiamo parlato anche nella nostra guida a IQ Option. Per accedere gratuitamente e provarla con un conto demo si può partire da questa pagina ufficiale di IQ Option.
App di trading a confronto
Qui sotto mostriamo una tabella comparativa in cui mettiamo le migliori app di trading a confronto. Abbiamo messo in risalto alcuni aspetti ritenuti importanti dai trader che utilizzano le app per investire.
App di Trading | Ios e Android | Demo gratuita | Deposito Minimo |
eToro | Sì | Sì | 50€ |
Plus500 | Sì | Sì | 100€ |
Capital.com | Sì | Sì | 100€ |
IQ Option | Sì | Sì | 10€ |
MetaTrader | Sì | Sì | Dipende dal broker |
Come si può vedere dalla tabella, le differenze più marcate riguardano il deposito minimo. Questo aspetto potrebbe essere importante per chi desidera investire solo qualche decina di euro massimo in criptovalute, oppure per chi desidera iniziare gradualmente ad investire con il conto reale.
Per il resto, il conto demo senza deposito è offerto da tutte le app di trading, così come la compatibilità per i sistemi operativi iOS e Android. Della demo parliamo anche tra poco, poiché è un argomento decisamente importante.
App trading demo
Noi siamo convinti che fare pratica con una app di trading demo sia fondamentale per imparare in modo più efficace, oltre che senza correre rischi. Con un’app di trading demo ci si può allenare per tutto il tempo che si vuole, senza depositare nulla.
Ma c’è di più. Puoi seguire le nostre guide gratuite sulle piattaforme e app che preferisci e in questo modo potrai ripetere le stesse operazioni sulla tua app demo di trading. Tale modalità ti consentirà di memorizzare più facilmente tutti i concetti che trattiamo e tutte le funzionalità presenti nelle app di contrattazione.
Ti piacerebbe approfondire? Allora accedi alle nostre guide gratuite sul trading.
Trading app: come funzionano?
Così come tutte le app, anche le app di trading si scaricano dall’app store o da Google Play, a seconda di quale sia il proprio store preferito e a seconda del proprio sistema operativo. Oppure, in alternativa, si può cliccare sui link presenti in questa pagina o in generale sul nostro sito. Infatti, una volta arrivati sulla pagina, si viene automaticamente indirizzati verso il download dell’app.
Ad ogni modo, se si desidera utilizzare lo smartphone, un buon broker consentirà di utilizzare l’app ma anche la versione web platform della propria piattaforma, in modo tale da consentire il login sulla piattaforma senza scaricare l’app di trading.
Come funzionano le migliori app di trading
Vediamo ora come funzionano le migliori app di trading menzionate in precedenza. Forniamo alcuni screenshot ed evidenziamo le caratteristiche più interessanti.
App di trading eToro
Uno dei migliori broker in assoluto che offre un’app di trading è senza ombra di dubbio eToro, specializzato in social trading e copy trading. “Social Trading” perché consente di comunicare con gli altri utenti e “Copy Trading” perché offre la possibilità di copiare dagli altri, tra cui anche utenti e investitori esperti.
La piattaforma eToro è diventata molto popolare, soprattutto negli ultimi anni. I segreti del suo successo stanno nella facilità di utilizzo e nella grafica di altissima fattura.
L’app di trading eToro si presenta impeccabile, sia dal punto di vista della funzionalità, sia dal punto di vista grafico. Comoda, veloce e pronta a mettere il trader a contatto con tutta la comunità di trader che la ravviva. A differenza di tutte le altre piattaforme, eToro è un vero e proprio luogo d’incontro con gli altri trader, in cui ci si può scambiare opinioni e in cui si possono leggere analisi gratuite nella sezionee “feed” dell’asset desiderato.
Su eToro si può negoziare con CFD, ma si possono comprare anche vere azioni e criptovalute. A proposito di cripto, è disponibile anche l’app eToro Wallet, ovvero il portafoglio digitale di eToro per gestire le criptovalute, comprando, vendendo, mantenendo e trasferendo criptovalute.
Andiamo a scoprire più in dettaglio come si presenta l’app di trading eToro.
Questa qui sopra è la lista preferiti dell’app eToro. In alto a sinistra si possono notare le tre linee orizzontali. Ebbene, cliccandoci sopra si può visualizzare la lista delle sezioni disponibili.
Come si può vedere si può accedere a varie sezioni:
- Lista preferiti: una lista personalizzabile con i propri asset preferiti sui quali negoziare
- Portafoglio: dove consultare i propri investimenti;
- Bacheca: gli ultimi post pubblicati sulla piattaforma, da parte degli altri utenti;
- Mercati: la sezione dove si può scegliere su cosa negoziare (azioni, criptovalute, indici di borsa, Forex, materie prime, ETF;
- Persone: è la sezione dedicata al copy trading in cui si possono selezionare gli investitori da copiare;
- Copy Portfolios: qui si può investire su portafogli che comprendono più titoli ma anche persone, categorizzati in base a determinati elementi.
Ad esempio, tra le varie vediamo come si presenta il portafoglio sull’app eToro, dove visualizzare le posizioni che risultano aperte (e dove chiudere con un tap quelle che si desidera chiudere).
Copy Trading con l’app di eToro
Sicuramente una delle sezioni più interessanti è quella denominata “Persone”, poiché è quella dedicata al copy trading. Ecco come si presenta sull’app di trading eToro.
*Le performance del passato non sono indicative dei risultati futuri
Come si può vedere, in alto c’è la vetrina dei trader più in vista, poi c’è una lista dei più copiati. Si possono scegliere altre tipologie di vista (ad esempio i meno rischiosi, i più redditizi ecc.) e inoltre, cliccando su “filtro” in basso, si possono applicare filtri aggiuntivi per una ricerca più approfondita.
eToro Wallet
A proposito di app, va evidenziato che eToro ha lanciato anche eToro Wallet, un vero e proprio portafoglio criptovalute con il quale si possono comprare, vendere, mantenere e trasferire oltre 120 criptovalute tra cui bitcoin, ethereum, ripple, EOS ecc.
Di questo abbiamo parlato in un articolo a parte, dedicato per l’appunto a eToro Wallet, con delle istruzioni complete sul suo funzionamento.
App di trading Plus500
Plus500 è una tra le app di trading CFD più utilizzate al mondo, oltre al fatto ad essere la maggiormente apprezzata e recensita negli store di applicazioni mobile.Per trovarla, occorre soltanto cliccare qui o digitare “Plus500” oppure “trading online” nella barra di ricerca dello store. Per installarla sul tuo dispositivo, dovrai semplicemente cliccare su “installa”.
Terminata l’installazione, si può cliccare su “Apri”.
Cliccando su “apri” la app viene lanciata e ci presenta le modalità di conto disponibili.
Per fare pratica con una demo gratuita, puoi cliccare su “modalità demo”. A questo punto potrai registrare un nuovo conto oppure accedere, a seconda del fatto che tu risulti già iscritto o meno.
Terminata l’iscrizione, appare un messaggio che dice di leggere il messaggio di benvenuto. Cliccando su OK, si viene trasferiti ad una pagina internet ufficiale con il messaggio di benvenuto.
A questo punto, per lanciare l’app di trading, basterà uscire dalla pagina del messaggio e aprire l’applicazione dal proprio dispositivo portatile (cliccando sull’icona creata con l’installazione).
Avviata l’app, Plus500 avvisa che una somma di denaro virtuale è stata aggiunta al conto. Con questa somma si può praticare senza rischi, alle stesse condizioni del conto reale.
Dismesso il messaggio, non rimane che ammirare la bellezza della piattaforma con cui si può operare in modo pratico e veloce, senza troppi fronzoli.
Scontato dirlo, ma con la app tutto è touchscreen, perciò vi basterà cliccare sui pulsanti per aprire le posizioni, scegliere gli strumenti, visualizzare i grafici desiderati ecc. Sulla app di trading di Plus500 sono presenti tutte le funzioni disponibili sulla versione per computer fissi.
App di trading IQ Option
Passiamo ad un’altra delle migliori app per il trading in circolazione. La app di IQ Option, broker una volta conosciuto per le opzioni binarie e che oggi offre CFD e Opzioni Forex.
Un vantaggio della app IQ Option è quello che si può provare anche in modalità demo, senza depositare. Uno svantaggio, invece, è che per i dispositivi Apple richiede iOS 9.0 o successiva, perciò se hai uno smarpthone “vecchio” (ad esempio un iPhone 4), non potrai installarla. Ciò non sorprende, poiché si tratta di una piattaforma nuova, oltre che innovativa, che sfrutta dei potenti software grafici in tempo reale che richiedono un sistema operativo più sofisticato rispetto alle versioni precedenti alla versione 9. Per gli altri dispositivi, i requisiti per la compatibilità sono più elastici.
Vediamo qui di seguito, come procurarsi e installare l’app per il trading IQ Option.
La prima cosa da fare è cercare IQ Option tra le app dello store (App Store o Google Play). Una volta trovato, clicca il pulsante che ti consente di installare la app.
La seconda cosa da fare è iscriversi. Pochi dati, tra cui un indirizzo email e una password a tua scelta.
A questo punto, potrai avviare l’app di IQ Option e fare trading in modalità demo o reale.
Cosa valutare nelle app di trading online
Oggi occorre essere esigenti. La concorrenza è tanta e la tecnologia ha fatto passi da gigante, perciò se un broker è molto popolare e rinomato, non può permettersi di non offrire una app per il trading al passo coi tempi, che sia veloce e funzionale, pratica e facile da navigare. Tutti noi abbiamo un dispositivo mobile e chi fa trading, investendo il proprio denaro, deve avere la possibilità di tenere sempre sotto controllo i propri fondi, senza intoppi.
Perciò, la prima cosa da valutare nelle app di trading è la stabilità. Questa può dipendere da vari fattori, tra cui la compatibilità. Occorre assicurarsi quindi che l’app sia compatibile con il sistema operativo del proprio dispositivo, cosa che si può appurare iniziando con la lettura delle informazioni incluse tra i dettagli della app.
Dopo aver cercato una app di trading nello store, clicca sulla sua icona e successivamente leggi le informazioni riportate sulla stessa pagina in cui compare il pulsante “ottieni”, “installa” o “apri” (nel caso tu l’abbia già installata).
Oltre alle informazioni pubblicate dagli sviluppatori, dai un’occhiata anche alle recensioni, prendendo nota di eventuali problemi riscontrati con determinati dispositivi. Nel caso provi una app di trading, non dimenticarti di aggiungere una recensione sincera sulla tua esperienza, evidenziando sia gli aspetti positivi che quelli negativi. Prima di tutto, condividi informazioni circa il corretto funzionamento per poi passare alle prestazioni e infine alle minuzie.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre la possibilità di investire in azioni e criptoasset, oltre che di negoziare CFD.
Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se avete capito come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento.
Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.
Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Non è prevista la tutela dei consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche su eToro non disponibili pubblicamente.
App trading FAQ
Un’app di trading è un’applicazione per smartphone con cui si può fare trading online sui mercati finanziari. Si possono comprare azioni, criptovalute e negoziare CFD al rialzo e ribasso.
Funziona come una normale piattaforma di trading, con la differenza che si può usare il touchscreen invece del mouse. La versione app prevede che, per accedere alle varie sezioni della piattaforma, occorre cliccare su determinati pulsanti menu.
Alcune delle migliori app di trading in Italia sono eToro, Plus500 e IQ Option.
Per molti siti dedicati al trading, la migliore app di trading del 2021 è eToro. Questa consente di comprare azioni e criptovalute, così come fare trading CFD al rialzo e al ribasso su diversi mercati finanziari (indici di borsa, Forex ecc.).
Le app di trading offerte dai broker regolamentati sono sicure poiché sottoposte a controllo su più livelli. Sul nostro sito consentiamo l’accesso solo alle piattaforme e app di trading sicure.
Per fare trading online occorre essere maggiorenni, quindi avere almeno 18 anni. Questo vale sia per le piattaforme di trading al PC, sia per le app di trading.
Sì. Le app consentono di effettuare operazioni finanziarie che, se svolte con il portafoglio reale, producono dei risultati economici reali. Occorre sempre considerare anche le perdite e i rischi connessi al trading.
Occorre saper discernere le app di trading serie da quelle che promettono facili guadagni. Le app offerte dai broker regolamentati offrono semplicemente gli strumenti con cui operare in modo autonomo, trasparente e sicuro.