Le app di trading stanno ormai rimpiazzando molte piattaforme e software complessi, poiché sempre più utenti preferiscono investire sui mercati finanziari dal proprio smartphone, quando si trovano fuori casa, per ottimizzare il tempo. In questa pagina facciamo una panoramica di quelle che abbiamo selezionato come le migliori app di trading di giugno 2025, basando la nostra valutazione su aspetti come praticità dell’app, comodità d’uso, disponibilità di strumenti di analisi, velocità di aggiornamento, convenienza, trasparenza della società.
Indice
Migliori app di trading di giugno 2025
Qui sotto puoi consultare una breve panoramica per ciascuna app presente nella nostra classifica. Per una panoramica completa e approfondita delle piattaforme di trading, in aggiunta alle app, visita la pagina dedicata alle migliori piattaforme di trading.
1. Etoro la migliore app per il copy trading
Il punto di forza distintivo di eToro è il sistema di copy trading, che permette di replicare automaticamente le operazioni effettuate da trader professionisti, senza alcun costo aggiuntivo. È una soluzione perfetta per chi desidera sfruttare l’esperienza degli altri senza dover affrontare direttamente le complessità tecniche del trading. Il tutto con la possibilità di impostare liberamente il proprio budget e decidere in ogni momento se investire o disinvestire.
Per testare l’app eToro anche in modalità demo, senza rischi e senza obbligo di deposito, puoi scaricarla da qui e iniziare.
Su eToro si possono comprare azioni e criptovalute, ma si può anche negoziare su numerosi altri mercati con leva tramite i CFD. Con i CFD di eToro si può negoziare su azioni, materie, indici di borsa, criptovalute, Forex ed ETF. Con la leva (fino a 30x) per il Forex, si può potenziare il proprio capitale investito fino a 30 volte il suo valore effettivo, per ottenere risultati più rapidi.
La app eToro si può facilmente trovare su tutti gli app store a seconda del sistema operativo del proprio smartphone o tablet.
Per una recensione completa: https://www.giocareinborsa.com/recensioni-broker/etoro
Per una guida utente: https://www.giocareinborsa.com/guida-etoro
Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visita https://www.etoro.com/it/trading/fees/.
2. App di trading Pepperstone (accedi a diversi software)
L’app di Pepperstone, Razor, si distingue per la sua elevata velocità di esecuzione, il trading con un solo clic e strumenti grafici avanzati, che permettono di monitorare e analizzare i movimenti di mercato con grande precisione. Grazie ai Razor Sharp Spreads, Pepperstone offre spread estremamente competitivi, studiati per ridurre i costi di trading e garantire un accesso efficiente ai principali mercati finanziari. Affidabile, reattiva e semplice da usare, questa app rappresenta una soluzione ideale per i trader che cercano prestazioni professionali senza rinunciare alla flessibilità dell’operatività da mobile.
Per scaricarla gratuitamente, si può procedere cliccando qui .
Pepperstone mette a disposizione una serie di funzionalità pensate per rendere l’esperienza di trading fluida e completa. Tra queste, la funzione Quick Switch permette di passare rapidamente da un grafico all’altro, consentendo ai trader di monitorare più strumenti finanziari senza interruzioni.
La ricerca degli strumenti è semplice e veloce grazie a un’interfaccia intuitiva, che agevola l’individuazione delle risorse desiderate. Inoltre, è possibile creare watchlist personalizzate per tenere sotto controllo gli asset preferiti e accedere anche a quelle pubbliche per un monitoraggio ancora più ampio. Ogni conto reale è accompagnato da un conto demo pronto all’uso, utile per esercitarsi e sperimentare nuove strategie in totale sicurezza.
3. MetaTrader
L’app MetaTrader è uno standard nel trading online su dispositivi mobili, disponibile per Android e iOS nelle versioni MT4 e MT5. Consente di operare su Forex, CFD (indici, azioni, criptovalute, materie prime) in base al broker scelto.
Puoi provarla subito [cliccando qui](broker_link broker=’capital’ anchor=’cliccando qui’ landing=’aff_link’) con Capital, che offre condizioni vantaggiose sui CFD crypto.
L’app offre quotazioni in tempo reale, grafici interattivi con fino a 21 time frame (in MT5) e decine di indicatori tecnici come RSI, MACD e Ichimoku. L’interfaccia è intuitiva e consente di gestire posizioni, ordini, margine ed equity con facilità.
MT5 include anche Depth of Market, calendario economico e segnali di trading. Leggera e ben ottimizzata, MetaTrader mobile permette di restare operativi ovunque, con la stessa affidabilità della versione desktop.
4. XTB
L’app mobile di XTB, basata sulla piattaforma proprietaria xStation, è tra le più apprezzate nel trading online per reattività, semplicità d’uso e completezza. Compatibile con iOS e Android, consente di operare su oltre 5.500 strumenti: CFD su azioni, ETF, indici, criptovalute, materie prime e forex.
[Scarica qui l’app XTB](broker_link broker=’xtb’ anchor=’Scarica qui l’app XTB’ landing=’aff_link’) per iniziare.L’interfaccia è moderna e intuitiva, con grafici interattivi personalizzabili e ordini gestibili direttamente dal chart. Sono inclusi decine di indicatori tecnici, un calendario economico integrato, news di mercato e contenuti formativi accessibili dall’app.
Tra i punti di forza: esecuzione rapida, conto demo gratuito, e funzioni di sicurezza avanzate come il login con impronta o riconoscimento facciale.
In sintesi, l’app XTB offre tutto il necessario per fare trading in mobilità con gli stessi strumenti della piattaforma desktop. Scopri di più nella nostra [recensione completa di XTB] e nel [tutorial passo-passo su come usarla].
5. Capital.com
L’app di Capital.com si conferma come una delle soluzioni più affidabili e convenienti nel panorama del trading mobile. Oltre a un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo, questa piattaforma si distingue per condizioni estremamente vantaggiose, con spread competitivi e commissioni tra le più basse del settore.
Ciò detto, per scaricarla gratuitamente, basta cliccare qui .
*I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere i tuoi soldi.
Per una guida completa: https://www.giocareinborsa.com/guida-capital-com
Per una recensione: https://www.giocareinborsa.com/recensioni-broker/trade-com
6. Plus500
L’app Plus500, sebbene attualmente non si trovi nella “Top 5” è comunque tra le migliori app di trading poiché presenta un’app molto chiara da usare, molto apprezzabile graficamente e nell’organizzazione degli elementi. È una delle prime proposte che escono su Play Store o sull’Apple Store quando si cerca “trading online” o “app trading online”.
Si tratta di una piattaforma e di un’app autoprodotta, ed è sempre all’avanguardia per la comodità, la praticità e anche la piacevolezza nell’uso. Chi usa Plus500 la trova assolutamente piacevole: per accedere alla app di trading Plus500, da qualsiasi dispositivo e gratuitamente, puoi basta partire da questa pagina .
Occorre tenere presente che Plus500 è un brand importante che probabilmente avrete conosciuto per essere stato lo sponsor di squadre di calcio importanti, sia in Italia che all’estero. Lo è ancora, sia nel calcio che nel basket (basterà una piccola ricerca per confermarlo).
Anche le condizioni spread di Plus500, che fornisce solo CFD, sono competitive. Qualche spread potrebbe essere migliorato ma sul Forex è sicuramente tra i migliori in Italia. Le commissioni di overnight sono in linea con i migliori broker in circolazione.
Scegliere un asset su cui negoziare è intuitivo e tutte le funzionalità risultano a portata di mano, come vediamo nella guida su Plus500. Per una recensione completa rimandiamo alla recensione di Plus500.
Le migliori app di trading online a confronto
Proponiamo qui un confronto tra le migliori app di trading che prende in considerazione tre fattori che spesso vengono attentamente valutati dagli utenti: sistema operativo, disponibilità di un conto demo gratuito (senza deposito richiesto), e il deposito minimo per l’investimento reale.
App di Trading | Sistema Op. | Demo gratuita | Dep. Min. Conto Reale |
Pepperstone | iOS/Android | Sì | No |
eToro | iOS/Android | Sì | 50€ |
MetaTrader | iOS/Android | Dipende dal broker usato | Dipende dal broker usato |
XTB | iOS/Android | Sì | No |
Capital.com | iOS/Android | Sì | 20€ |
Plus500 | iOS/Android | Sì | 100€ |
Come si può vedere dalla tabella, le differenze più marcate riguardano il deposito minimo. Questo aspetto potrebbe essere importante per chi desidera investire solo qualche decina di euro massimo in criptovalute, oppure per chi desidera iniziare gradualmente ad investire con il conto reale.
Per il resto, il conto demo senza deposito è offerto da tutte le app di trading, così come la compatibilità per i sistemi operativi iOS e Android. Della demo parliamo anche tra poco, poiché è un argomento decisamente importante.
App trading demo
Noi siamo convinti che fare pratica con una app di trading demo sia fondamentale per imparare in modo più efficace, oltre che senza correre rischi. Con un’app di trading demo ci si può allenare per tutto il tempo che si vuole, senza depositare nulla.
Ma c’è di più. Puoi seguire le nostre guide gratuite sulle piattaforme e app che preferisci e in questo modo potrai ripetere le stesse operazioni sulla tua app demo di trading. Tale modalità ti consentirà di memorizzare più facilmente tutti i concetti che trattiamo e tutte le funzionalità presenti nelle app di contrattazione.
Ti piacerebbe approfondire? Allora accedi alle nostre guide gratuite sul trading.
Cosa valutare in un’app di trading online
Praticità d’uso
Un’app di trading deve essere intuitiva, fluida e completa anche su smartphone e tablet. Una buona interfaccia permette di operare in modo veloce e sicuro, senza rimpiangere la versione desktop. Le migliori app sono reattive, ben organizzate e progettate per ridurre al minimo il rischio di errore.
Funzionalità essenziali
Strumenti come grafici interattivi, calendario economico e indicatori tecnici devono essere ben integrati. Un’app efficace offre tutto il necessario per analizzare e operare in mobilità, mantenendo una buona esperienza utente anche in condizioni di mercato volatili.
Conto demo
Prima di investire denaro reale, è consigliabile iniziare con un conto demo gratuito. Le app migliori lo offrono come strumento per testare funzionalità e strategie, senza rischi. È un ottimo modo per capire se l’app è adatta alle proprie esigenze.
Sicurezza e affidabilità
Protezione dei dati e dei fondi è fondamentale. Le app serie adottano crittografia, autenticazione a due fattori e rispettano le normative dei principali enti regolatori. È importante anche la presenza di strumenti per la gestione del rischio, come stop loss e take profit.
Esperienza utente
Interfaccia chiara, dashboard personalizzabile e notifiche push intelligenti rendono l’esperienza più efficiente. La possibilità di agire rapidamente e senza confusione è essenziale per chi opera spesso da mobile.
Strumenti di analisi
Grafici avanzati, indicatori personalizzabili e dati fondamentali aiutano a prendere decisioni informate. Le app migliori includono anche alert personalizzati, backtesting e report aggiornati.
Velocità di esecuzione
Nel trading, la rapidità conta. Le migliori app offrono esecuzione istantanea degli ordini, anche in momenti di alta volatilità, grazie a server performanti e connessioni stabili.
Ampiezza dei mercati
Una buona app deve offrire accesso a una vasta gamma di asset: azioni, forex, crypto, ETF, indici e materie prime. La possibilità di diversificare è fondamentale per un portafoglio equilibrato.
Notizie integrate
L’integrazione di news economiche in tempo reale è un plus importante. Avere aggiornamenti immediati sugli eventi di mercato può fare la differenza nelle decisioni operative, soprattutto per chi fa trading su base giornaliera.
Gestione del portafoglio
Un’app efficace permette di monitorare saldo, storico operazioni e performance in modo chiaro. Una buona panoramica aiuta a gestire il rischio e a intervenire tempestivamente, anche in mobilità.
Supporto clienti
L’assistenza deve essere facilmente accessibile, preferibilmente via chat in tempo reale. Un supporto reattivo è essenziale in caso di problemi tecnici o dubbi operativi.
Alcune app, come eToro, integrano funzioni social che permettono di confrontarsi con altri trader. Sebbene non indispensabile, la possibilità di seguire altri utenti o condividere analisi può offrire spunti utili, soprattutto per i meno esperti.
Come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando le app di trading
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui utilizziamo le app di trading, rendendole più intelligenti, reattive e personalizzate.
Analisi predittiva e segnali intelligenti
L’IA consente di analizzare enormi quantità di dati in tempo reale, individuando pattern e trend di mercato. Le app possono così generare segnali di trading, notifiche personalizzate e raccomandazioni basate su modelli predittivi, facilitando decisioni più consapevoli anche per chi è alle prime armi.
Trading automatizzato e robo-advisor
Grazie ai robo-advisor, è possibile automatizzare le strategie in base al proprio profilo di rischio. L’IA monitora il mercato e può aprire o chiudere posizioni in autonomia, rendendo accessibile una gestione attiva del portafoglio anche a chi non segue i mercati 24/7.
Copy trading intelligente
L’IA sta potenziando il copy trading, analizzando le performance dei trader da copiare in modo più approfondito. Le app suggeriscono i trader più adatti in base agli obiettivi e allo stile dell’utente, migliorando la personalizzazione e la precisione delle scelte.
Assistenza virtuale evoluta
Chatbot e assistenti virtuali basati su IA forniscono supporto immediato e continuo, aiutando gli utenti a navigare la piattaforma, risolvere problemi e ottenere informazioni operative in qualsiasi momento, migliorando notevolmente l’esperienza utente.
Disclaimer
eToro è una piattaforma multi-asset che offre la possibilità di investire in azioni e criptoasset, oltre che di negoziare CFD.
Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se avete capito come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento.
Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.
Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Non è prevista la tutela dei consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche su eToro non disponibili pubblicamente.
App trading FAQ
Un’app di trading è un’applicazione per smartphone con cui si può fare trading online sui mercati finanziari. Si possono comprare azioni, criptovalute e negoziare CFD al rialzo e ribasso.
Funziona come una normale piattaforma di trading, con la differenza che si può usare il touchscreen invece del mouse. La versione app prevede che, per accedere alle varie sezioni della piattaforma, occorre cliccare su determinati pulsanti menu.
Tra le migliori app di trading online in Italia vi sono eToro, Fineco e XTB.
La migliore app di trading è quella che unisce la comodità con la sicurezza, la convenienza con l’intuitività nell’utilizzo. Sono tutti elementi che sono difficili da trovare insieme in una sola app, ma alcune si specializzano in alcuni fattori e si avvicinano all’obiettivo più di altre.
Teoricamente sì. La bravura degli sviluppatori di app si vede proprio dalla possibilità di poter far tutto anche nella app, con il massimo della praticità e comodità possibile.
Per fare trading online occorre essere maggiorenni, quindi avere almeno 18 anni. Questo vale sia per le piattaforme di trading al PC, sia per le app di trading.
Sì. Le app consentono di effettuare operazioni finanziarie che, se svolte con il portafoglio reale, producono dei risultati economici reali. Occorre sempre considerare anche le perdite e i rischi connessi al trading.
Occorre saper discernere le app di trading serie da quelle che promettono facili guadagni. Le app offerte dai broker regolamentati offrono gli strumenti con cui operare in modo autonomo, trasparente e sicuro.