Il trading online è caratterizzato dall’utilizzo di CFD ovvero Contract For Difference. Ma in cosa consiste questo strumento? Quali sono i suoi punti di forza? Quali i suoi difetti? Quali sono le differenze tra CFD e azioni? Per rispondere a tutte queste domande vi rimandiamo ai seguenti articoli. Se ancora non hai a disposizione una piattaforma per il trading di cfd ti consigliamo quella che è considerata la migliore in assoluto, ed è anche gratuita, puoi scaricarla cliccando qui
- Lezione 1 – Cosa Sono i CFD
- Lezione 1a – Dettagli dei CFD
- Lezione 1b – Perché e Quando Fare Trading CFD
- Lezione 2 – La Leva Finanziaria nel trading CFD
- Lezione 3 – Scopriamo la Piattaforma di Trading
- Lezione 4 – Margine Iniziale, Mantenimento e Call
- Lezione 4a – Stop Loss, cosa sono e come usarli
- Lezione 4b – Stop Limit, a cosa serve, come si usa
- Lezione 4c – Stop Operativo, a che serve, come funziona
- Lezione 4d – Come aprire automaticamente una posizione ad un dato tasso
- Lezione 5 – Come guadagnano i Broker del Forex CFD
- Lezione 6 – Grafici CFD in tempo reale
- Lezione 7 – Analisi nel trading on line
- Lezione 8 – Candele Giapponesi
- Lezione 9 – Doppio Massimo e Minimo
- Lezione 10 – Figura Testa e Spalle
- Lezione 11 – Pattern di Proseguimento
- Lezione 12 – Gap e Lap
- Lezione 13 – Cuneo o Trading Wedge
- Lezione 14 – La Media Mobile
- Lezione 15 – Indicatore Coccodrillo nel Trading
- Lezione 16 – Le Bande di Bollinger
- Lezione 17 – La Deviazione Standard
- Lezione 18 – Fibonacci nel Trading
- Lezione 19 – MACD o Media Mobile Convergenza Divergenza
- Lezione 20 – Oscillatore Momentum
- Lezione 21 – Frattali nel Trading
- Lezione 22 – Indicatore TSF
- Lezione 23 – Oscillatore Stocastico
- Lezione 24 – Stocastico, come si usa?
- Lezione 25 – Analisi dello Stocastico