Le Migliori Piattaforme di Trading Online e App del 2025

La lista delle migliori piattaforme di trading online di gennaio 2025 è finalmente pronta e siamo lieti di poter condividere alcune novità molto interessanti. Delle new entry che sicuramente potrai apprezzare nel caso decidessi effettuare una valutazione personale. Qui sotto, trovi la classifica delle dieci migliori piattaforme di trading online che abbiamo selezionato valutando regolamentazione, trasparenza, qualità dei servizi offerti, strumenti di analisi tecnica e fondamentale, segnali di trading, servizio clienti e tanto altro.

Ultimo aggiornamento lista piattaforme gennaio 20254

eToro ★★★★★ Copy trading, user friendly, previsioni gratuite Apri Conto
XTB ★★★★★ Piattaforma professionale, Trading Academy Apri Conto
Fineco ★★★★★ Piattaforma professionale, Trading Academy Apri Conto
Capital.com ★★★★ (spread competitivi, numerosi mercati, Metatrader incluso) Apri Conto
Plus500 ★★★★ (piattaforma intuitiva, numerosi CFD, supporto live chat 24/7) Apri Conto
MetaTrader ★★★★ (software professionale, offerto da più broker, trading algoritmico) Apri Conto
Capex ★★★★ (buone commissioni, segnali gratuiti sulla piattaforma) Apri Conto
ActivTrades ★★★★ (possibilità di operare sia in regime dichiarativo che amministrato o misto) Apri Conto
Trade.com ★★★★ (direct market access, numerosi mercati disponibili) Apri Conto
AvaTrade ★★★★ (webinar gratuiti, assistenza in italiano, MetaTrader disponibile) Apri Conto

Quali sono le migliori piattaforme di trading online di gennaio 2025?

Qui sotto elenchiamo le prime undici classificate, insieme al link per accedere alla piattaforma. Tutte queste piattaforme (Fineco e Bitpanda escluse), consentono di utilizzare un conto demo per provare le funzionalità presenti e valutare personalmente la piattaforma con un budget virtuale, per praticare e prendere confidenza (il budget sarà finto ma i movimenti dei prezzi sono gli stessi del conto reale).

  1. 🥇 eToro (copy trading, user friendly, previsioni gratuite)
  2. 🥈 Bitpanda (soluzione semplice per criptovalute, azioni, ETF, regolamentata e sicura)
  3. 🥉 Pepperstone (usa MetaTrader, cTrader e TradingView)
  4. XTB (piattaforma professionale, trading academy)
  5. Fineco (miglior piattaforma in Italia, asset reali e CFD)
  6. Capital.com * (spread competitivi, numerosi mercati, Metatrader incluso)
  7. BG SAXO (Investor e TraderGO, due ottime piattaforme offerte da Banca Generali e Saxo Bank)
  8. Plus500 (piattaforma intuitiva, numerosi CFD, supporto live chat 24/7)
  9. MetaTrader (software professionale, offerto da più broker, trading algoritmico) offerta gratuitamente da Capital.com
  10. ActivTrades (possibilità di operare sia in regime dichiarativo che amministrato o misto)

Recensioni delle migliori trading platform e app

Andiamo ora a fare una panoramica di tutte le piattaforme presenti nella classifica delle migliori piattaforme di trading di gennaio 2025, con un’aggiunta di altre piattaforme fuoiri dalla top ten ma che meritano una valutazione personale. Iniziamo con un video, ma sotto il video forniamo una panoramica in formato testo, con tutti i dettagli più interessanti.

1. eToro: la piattaforma per il copy trading on line

eToro è la piattaforma di riferimento per chi fa copy trading, ovvero chi fa trading finanziario copiando gli investitori esperti. Con il copy trading puoi copiare in automatico i portafogli di investitori a tua scelta, copiando le sue posizioni future e se lo desideri anche quelle già aperte. eToro ti consente di fare trading anche autonomamente. Su eToro puoi comprare azioni reali a condizioni vantaggiose, criptovalute reali, ma anche fare trading al rialzo e al ribasso con CFD su azioni, crypto, indici, materie prime, ETF e Forex.

Vuoi provarla senza depositare? Ti basta iscriverti qui e in un attimo sarai sulla piattaforma.

eToro
Tipologia di tradingCFD e Azioni
UsabilitàDa principianti a esperti
Presenza di TutorialSì, nella sezione “Academy e sul nostro sito con la guida eToro
App di trading
Conto demoSì. Deposito non richiesto.
Regolamentata

eToro ha da poco lanciato anche Academy, una sezione completamente dedicata alla formazione. Si tratta di un servizio completamente gratuito, con il quale eToro offre agli iscritti video tutorial e guide sul trading, generali e specifiche per i vari strumenti. Si tratta di una grande novità che siamo sicuri potrete apprezzare. Inoltre, sempre in tempi recenti, eToro ha lanciato il servizio clienti tramite live chat, accorciando così di molto la distanza con gli utenti.

Qui sotto condividiamo il nostro video tutorial eToro che spiega in modo dettagliato come funziona e come utilizzarla. Per ulteriori informazioni puoi consultare la nostra guida a eToro completa e la nostra recensione eToro.

2. Bitpanda, la piattaforma completa per investimenti e trading

Bitpanda è una delle piattaforme più rinomate in Europa per l’acquisto, la vendita e la gestione di criptovalute e altri asset digitali. Con un’interfaccia semplice e strumenti progettati sia per i principianti che per i trader esperti, Bitpanda consente di investire senza difficoltà in criptovalute, valute fiat e metalli preziosi come oro e argento, offrendo un’esperienza sicura e user-friendly.

La piattaforma supporta vari metodi di deposito e prelievo, tra cui carte di credito/debito, PayPal, bonifici bancari e portafogli elettronici come Skrill e Neteller, assicurando così grande flessibilità e rapidità nelle transazioni. Bitpanda dispone anche di un e-wallet integrato per custodire i propri asset digitali in totale sicurezza.

Grazie alla sua conformità alle normative europee (FMA, MiFID II e PSD2), Bitpanda si presenta come una scelta trasparente e affidabile. È accessibile sia tramite la versione desktop che attraverso un’app mobile dedicata per iOS e Android, ideale per il trading in movimento. Puoi registrarti gratuitamente da qui.

Bitpanda Fusion: La Nuova Frontiera del Trading

Bitpanda Fusion è una piattaforma innovativa che unisce strumenti finanziari tradizionali e digitali, offrendo un’esperienza di trading e investimento senza precedenti. Con Fusion, gli utenti possono esplorare il mercato delle criptovalute e fare trading su coppie Forex come EUR, USD, CHF e GBP, ampliando così le opportunità di diversificazione del portafoglio. Questa soluzione all’avanguardia permette di gestire tutto in un’unica interfaccia, eliminando la necessità di utilizzare più piattaforme e semplificando il processo di trading. Bitpanda Fusion si distingue per la sua interfaccia user-friendly, costi competitivi e un forte impegno verso la trasparenza e la sicurezza, rendendola ideale per investitori di ogni livello, dai neofiti ai professionisti. Grazie alla sua tecnologia avanzata, Bitpanda Fusion stabilisce un nuovo standard nel trading digitale, fornendo agli utenti strumenti innovativi e un accesso diretto ai mercati globali.

Bitpanda
Tipologia di tradingCriptovalute, Azioni, ETF, Materie Prime, Criptoindici e Cripto con Leva
UsabilitàDa principianti a esperti
Presenza di TutorialSì, risorse educative sul sito
App di tradingSì, disponibile anche per iOS e Android
Conto demoNo
Regolamentata
bitpanda fusion trading criptovalute exchanger cripto

3. Pepperstone, che include tutte le migliori piattaforme per fare trading

Aprendo un conto con Pepperstone puoi accedere a ben 4 diverse piattaforme di trading professionali quali MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView e cTrader. Si tratta di una proposta molto interessante e completa, che lascia pensare che dietro ci sia una società che ci tiene a soddisfare realmente le diverse esigenze dei trader, a prescindere dalle preferenze che questi possano avere. È il caso di Pepperstone, un broker CFD che consente di fare trading su ogni tipologia di asset con piattaforme di trading finanziario professionali, che le mette a disposizione di tutti i clienti registrati, gratuitamente. Per provare subito puoi iniziare da questa pagina di iscrizione gratuita .

Pepperstone presenta anche una propria app per il trading da mobile, per accedere in tutta comodità ai servizi di trading anche dallo smartphone.

Pepperstone
Tipologia di tradingCFD
UsabilitàDa principianti a esperti
Presenza di TutorialSì, sulla piattaforma e sul nostro sito (consulta la guida Pepperstone)
App di tradingSì, di propria produzione (app “Pepperstone”)
Conto demoSì. Deposito non richiesto.
Regolamentata

4. xStation 5 fornita da XTB, una piattaforma di trading proprietaria

La piattaforma xStation 5, “proprietaria” perché prodotta dalla stessa XTB ( accedi da qui ) si presenta semplice e professionale al tempo stesso, poiché offre ai trader tutte le funzionalità di cui hanno bisogno e può essere usata a differenti livelli: dal livello base per migliorare le proprie conoscenze, al livello avanzato sfruttando strumenti di analisi tecnica avanzata.

xStation 5
Tipologia di tradingCFD e Azioni
UsabilitàDa principianti a esperti
Presenza di TutorialSì, sulla piattaforma e sul nostro sito (consulta la guida XTB)
App di trading
Conto demoSì. Deposito non richiesto.
Regolamentata

Per chi inizia, pensiamo che la piattaforma xStation 5 di XTB possa essere l’ideale poiché consente di partire dall’utilizzo delle funzioni base e imparare progressivamente quelle più avanzate. Questo lo si può fare anche grazie all’offerta formativa disponibile per gli utenti di XTB rende l’intero pacchetto molto interessante. La cosa più bella è che si può accedere ai tutorial direttamente dalla piattaforma di trading (si noti, nella figura seguente, la voce “formazione” nella parte alta della schermata).

Ti interessa partecipare gratuitamente alla Academy online di XTB? Per iscriverti, basta registrarsi da questa pagina , scegliere le lezioni che si desidera seguire e guardarsele quando si desidera. Ciò consente di imparare a fare trading in modo professionale in base al proprio calendario di impegni. La Trading Academy si presenta suddivisa in 3 livelli: base, intermedio, avanzato. Il percorso di formazione include anche degli webinar dal vivo: XTB presenta un calendario con gli eventi dal vivo programmati che si potranno seguire comodamente dal proprio dispositivo.

Come si presenta la piattaforma di trading xStation 5 di XTB
La piattaforma di trading xStation5 di XTB

L’offerta di trading di XTB si compone di numerosi strumenti avanzati tra cui la calcolatrice del trader, trading avanzato direttamente dai grafici, statistiche del trader, analisi tecnica avanzata, chiusura di gruppi di ordini, commenti del trader, market sentiment, stock screener e top movers. Per l’analisi di mercato è disponibile in modo gratuito un servizio di news relative ai mercati finanziari, che si può unire contestualmente alle tabelle dei prezzi e a un pratico calendario economico. Questo ventaglio di strumenti è decisamente utile per chi fa trading sul Forex.

L’offerta di XTB si presenta interessante anche per chi desidera investire in modo tradizionale. Infatti, presenta anche dei piani di accumulo con cui si può investire con versamenti a partire da 15 euro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la nostra recensione sui piani di accumulo XTB.

Come abbiamo detto, XTB offre una sezione dedicata interamente alla formazione, che comprende una Trading Academy, webinar dal vivo e una FAQ.

Per provarla puoi iniziare con un conto demo iscrivendoti da questa pagina specifica. Per ulteriori informazioni puoi consultare la nostra guida XTB.

Anche per XTB abbiamo creato un video tutorial, aggiornatissimo, che puoi goderti qui sotto ma anche guardarti tutte le volte che vuoi poiché presente sul nostro canale di Youtube.

xStation è stata inserita anche nella nostra selezione delle migliori piattaforme di trading.

5. Fineco: un riferimento tra le piattaforme per il trading online in Italia

Fineco è una piattaforma di banking online e trading finanziario molto popolare in Italia, dove opera ormai da diversi anni. Rispetto alle altre piattaforme menzionate in questa pagina, offre la possibilità di acquistare una vasta selezione di asset reali oltre le azioni, come ad esempio futures, ETF, obbligazioni e certificates. Per ciò che riguarda i CFD (che completano l’offerta), presenta delle commissioni mediamente più alte rispetto ai broker CFD, perciò è meglio fare meno operazioni ma più “importanti”. Quindi, se il tuo obiettivo è quello di investire senza aprire troppe posizioni, potresti sicuramente considerare Fineco.

Vuoi provare Fineco? Puoi partire da questa pagina di iscrizione e procedere con le istruzioni fornite.

Fineco
Tipologia di tradingAzioni, CFD, ETF, Futures, Obbligazioni, Certificates
UsabilitàDa principianti a esperti
Presenza di TutorialSì, sulla piattaforma, più consulenti umani
App di trading
Conto demoNo
Regolamentata

Tra i servizi più interessanti di Fineco vi sono i piani di accumulo Fineco, che consentono di investire su 6 tipologie di fondi attivi, anche con PAC, poco per volta. Queste sei soluzioni, denominate FAM Advisory, si presentano diversificate per grado di rischio. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la nostra recensione sui piani di accumulo Fineco.

Ne abbiamo parlato più approfonditamente nella recensione di Fineco.

6. Capital.com

Capital.com è una piattaforma intuitiva ma soprattutto molto conveniente, motivo per il quale ha iniziato a ottenere sempre più successo ed essere considerata da sempre più utenti come una delle migliori piattaforme di trading online per la negoziazione di CFD. Sulla piattaforma Capital, infatti, vengono offerti i più bassi spread e le commissioni più basse del mercato. La piattaforma di trading Capital.com di per sé è comunque piacevole e presenta tutte le funzionalità per un’operatività completa.

Capital.com
Tipologia di tradingCFD
UsabilitàDa principianti a esperti
Presenza di TutorialSì, sul sito ufficiale e sul nostro sito (consulta la guida Capital.com)
App di trading
Conto demoSì. Deposito non richiesto.
Regolamentata

Per provare gratuitamente la piattaforma di trading Capital.com puoi partire da questa pagina di registrazione per poi inserire le poche informazioni richieste. In pochi istanti accederai alla piattaforma, che presentiamo e spieghiamo nel video tutorial qui sotto. Per ulteriori informazioni si può consultare la nostra guida a Capital.com e la nostra recensione di Capital.com.

Il 70% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere i tuoi soldi.

7. BG SAXO Investor e BG SAXO TraderGO

Al sesto posto, parimerito, inseriamo le due piattaforme offerte da BG SAXO, la SIM nata dalla partnership tra Banca Generali e Saxo Bank (proprio così!) che consentono di fare trading di alto livello a diverse tipologie di trader. BG SAXO Investor, più basica, consente di accedere facilmente ai mercati e di avere una panoramica con delle informazioni chiave. BG SAXO TraderGO, invece, offre strumenti di analisi tecnica e fondamentali, sezioni dedicate ai segnali di trading e tanto altro. Ne abbiamo parlato nella recensione di BG SAXO, ma anche nel Tutorial BG SAXO.

BG SAXO
Tipologia di tradingAzioni, ETF, obbligazioni, futures, opzioni, CFD
UsabilitàDa intermedi a esperti
Presenza di TutorialConsulta la guida a BG SAXO
App di trading
Conto demoSì.
Regolamentata

8. Plus500: una delle migliori app di trading online

Plus500 è una piattaforma CFD tra le più note in tutto il mondo. Negli ultimi anni è stata sponsor di importantissimi club di società sportive e ora è diventata anche partner dei Chicago Bulls. Si tratta di una società molto grande, quotata sulla borsa di Londra, con numerosi clienti in tutto il mondo. Tra i vantaggi di Plus500 vi sono la grande varietà di asset negoziabili tramite CFD (soprattutto su azioni!), una piattaforma estremamente chiara e organizzata (una delle migliori al mondo, a parer mio), spread mediamente convenienti, l’accesso rapido al conto demo e un servizio clienti via live chat disponibile a tutte le ore. Inoltre, consente di fare trading al rialzo e al ribasso su opzioni, sempre tramite CFD.

Nota di merito va fatta all’app di trading, poiché molto chiara e veloce, oltre che piacevole alla vista. Insomma, la si usa con piacere e comodità. Probabilmente tra le offerte più interessanti nell’intero panorama internazionale.

Per provare gratuitamente la demo della piattaforma di trading Plus500 basta inserire una e-mail nel modulo d’iscrizione presente in questa pagina e in pochi istanti si accede alla piattaforma. Per le istruzioni puoi fare riferimento al video tutorial qui sotto. Per ulteriori informazioni si può consultare la nostra guida a Plus500 e la nostra recensione di Plus500.

Plus500
Tipologia di tradingCFD
UsabilitàDa intermedi a esperti
Presenza di TutorialNo, ma li offriamo sul nostro sito (consulta la guida Plus500)
App di trading
Conto demoSì. Deposito non richiesto.
Regolamentata

Il contenuto dei video disponibili in questo sito web è indipendente da Plus500.

9. MetaTrader: la trading platform più popolare al mondo

La lista delle migliori piattaforme di trading di gennaio 2025 non poteva non includere MetaTrader. Da ormai oltre 15 anni è la piattaforma di trading professionale più utilizzata al mondo, a prescindere dalla versione più installata (al momento c’è ancora il passaggio da MetaTrader 4 a MetaTrader 5). Questo perché si tratta di un software completo, che offre tutti gli strumenti di cui un trader professionale ha bisogno. Inoltre, può essere utilizzato con diversi conti di trading, aperti con differenti broker (ciascun broker offre accesso a un determinato server).

Per utilizzarla gratis si può partire dall’iscrizione a Capital o a Capital.com (non richiede deposito).

Il 70% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere i tuoi soldi.

MetaTrader
Tipologia di tradingCFD e Azioni
UsabilitàDa intermedi a esperti
Presenza di TutorialSì, sul sito ufficiale e sul nostro sito (consulta la guida MetaTrader)
App di trading
Conto demoSì. Deposito non richiesto (iscrivendosi con Capital, vedi sopra).
Regolamentata

Dato che si tratta di una piattaforma professionale necessita di un po’ di pratica per imparare ad utilizzarla. Qui sotto offriamo un video tutorial completo. Per ulteriori informazioni si consulti il nostro tutorial su MetaTrader.

10. ActivTrades: la piattaforma di trading a regime amministrato (e/o dichiarativo)

ActivTrades è uno dei pochi broker internazionali che abbiano aperto una propria sede a Milano. Si tratta di un broker CFD che si caratterizza dalla possibilità di operare sia in regime fiscale dichiarativo e amministrato (in cui si pone come sostituto d’imposta), perciò è un’opzione interessante per tutti i trader che preferiscono non pensare alla dichiarazione delle entrate per le tasse, ma lasciare che a tutto pensi ActivTrades. Se ti interessa provarla puoi iniziare iscrivendoti qui.

In quanto a piattaforme, ActivTrades offre diverse piattaforme tra cui la propria (base) più MetaTrader 4 e MetaTrader 5 (avanzate). Gli spread si presentano mediamente convenienti. Per ulteriori informazioni si può consultare la nostra guida ActivTrades e la nostra recensione di ActivTrades.

La piattaforma ActivTrader dopo l'iscrizione


ActivTrades
Tipologia di tradingCFD
UsabilitàDa principianti a esperti
Presenza di TutorialSì, sul sito e sul nostro portale (guida ActivTrades)
App di trading
Conto demoSì. Deposito non richiesto.
Regolamentata

11. AvaTrade: una costante nel panorama del trading finanziario

Negli ultimi anni AvaTrade ha rinnovato il proprio ambiente di trading finanziario per offrire un prodotto sempre più veloce, pratico e di facile comprensione. Per provare, ci si può iscrivere da qui.

Il broker AvaTrade, pluripremiato nel corso degli anni, per il trading CFD presenta una piattaforma base e MetaTrader. Inoltre, offre delle piattaforme per il trading su opzioni e per il copy trading (DupliTrade). Per ulteriori informazioni si può consultare la nostra guida AvaTrade e la nostra recensione di AvaTrade.

Il webtrader di AvaTrade, la piattaforma di trading di AvaTrade

AvaTrade
Tipologia di tradingCFD
UsabilitàDa principianti a esperti
Presenza di TutorialSì, sul sito ufficiale e sul nostro sito (consulta la guida AvaTrade)
App di trading
Conto demoSì. Deposito non richiesto.
Regolamentata

Qui di seguito vediamo altre piattaforme che questo mese sono fuori dalla Top Ten ma che sicuramente rientrano tra le migliori offerte in Italia.

FxPro

FxPro, forse un po’ sfacciatamente, usa come motto “il broker n.1 al mondo”. Andremo oltre il giudizio a questa autoproclamazione e ci baseremo sui fatti. E, nei fatti, si tratta di un broker discreto, nella norma, senza infamia e senza lodi. Quindi, per dirla in breve, si può prendere in considerazione per fare trading online in base alle condizioni offerte. Quando si sceglie una piattaforma è sempre bene sceglierla anche in base alle condizioni (commissioni, spread) applicate sugli asset che si negozia maggiormente, al fine di trovare una convenienza. Per provarla, si può partire da questa pagina.

FxPro
Tipologia di tradingCFD
UsabilitàDa principianti a esperti
Presenza di TutorialSì, sulla piattaforma e sul nostro sito (consulta la guida FxPro)
App di trading
Conto demoSì. Deposito non richiesto.
Regolamentata

FxPro ha certamente dei pregi. Tra questi, la possibilità di usare cTrader (figura sotto), una delle principali concorrenti di MetaTrader. Si tratta di una piattaforma di trading professionale con cui è possibile analizzare in dettaglio la profondità del mercato. Per ulteriori informazioni si consulti la nostra guida a FxPro e la nostra recensione di FxPro.

cTrader di FxPro

12. Capex

La piattaforma di trading Capex non è molto conosciuta ma offre delle funzionalità on-platform interessanti, che potrebbero essere considerate innovative per il settore. Per provarla senza impegno si può partire da questa pagina e seguire le istruzioni (non richiede deposito). Per ulteriori informazioni puoi consultare la nostra guida Capex e la nostra recensione di Capex.

Capex
Tipologia di tradingCFD
UsabilitàDa principianti a esperti
Presenza di TutorialSì, sulla piattaforma e sul nostro sito (consulta la guida Capex)
App di trading
Conto demoSì. Deposito non richiesto.
Regolamentata

13. Degiro

Degiro è una delle piattaforme d’investimento più note in Italia e in Europa. Il suo grande punto di forza sta nella grandissima varietà di asset (reali) acquistabili, per ciascuno dei quali viene richiesto un diverso grado di esperienza. Quando su qualche broker CFD manca un titolo su Degiro si trova sempre. Per chi desidera investire in (veri) ETF o futures, si tratta di una piattaforma imperdibile, con condizioni quasi da discount broker. Per iscriverti puoi iniziare da questa pagina.

Per ulteriori informazioni puoi consultare la nostra guida a Degiro (con video tutorial), così come la nostra recensione di Degiro.

La piattaforma Degiro

14. IQ Option

IQ Option è una piattaforma di trading CFD che presenta alcune peculiarità. La prima è la presenza di una chat con cui comunicare con gli altri utenti in tempo reale. La seconda è la possibilità di effettuare negoziazioni a partire da circa 1 euro, a prescindere dall’asset negoziato. La terza è che si presenta esteticamente accattivante, con un bel grafico in primo piano. È abbastanza completa, anche se sconsigliamo le opzioni Forex per la loro complessità. Per provare IQ Option, anche con un conto demo, basta iscriversi qui. Per ulteriori info si può consultare la nostra guida IQ Option e la recensione IQ Option.

Panoramica delle migliori piattaforme di trading finanziario

In questa tabella ricapitoliamo la classifica delle migliori piattaforme di trading selezionate dalla nostra redazione.

Piattaforma Vantaggi Specialità Guida gratuita
XTB Professionale Academy di Trading Online Guida XTB
eToro Social, azioni reali Copytrading, azioni e cripto reali Guida eToro
Fineco Consulenza Grande varietà di asset reali Recensione Fineco
Capital.com Spread e commissioni competitive CFD su numerosi asset Guida Capital.com
Plus500 Chiarezza, praticità CFD sulle opzioni Guida Plus500
MetaTrader Piattaforma professionale Accesso a numerose funzionalità di analisi Guida MetaTrader
AvaTrade Broker pluripremiato Webinar Guida AvaTrade
ActivTrades Piattaforma completa Regime tassazione a scelta Guida ActivTrades
FXPro Numerose piattaforme PRO MetaTrader e cTrader Guida FXPRO

Scegli la piattaforma in base al tuo livello

Per facilitarti la scelta, abbiamo pensato di aiutarti a scegliere descrivendo le caratteristiche ideali che devono avere le piattaforme a seconda dei vari livelli di esperienza.

Per ciascuna delle categorie (principiante, intermedio ed esperto) troverai delle diverse piattaforme alle quali puoi iscriverti e praticare con un conto demo di esercitazione.

Livello 1 – Piattaforme di trading per principianti

Chi parte da zero dovrebbe scegliere una piattaforma user-friendly, che consenta di svolgere tutte le operazioni più importanti in modo intuitivo. Le operazioni più importanti sono la selezione dell’asset, la consultazione del grafico in tempo reale e dei prezzi, l’impostazione della finestra dell’ordine, l’applicazione dello stop loss, l’apertura della posizione e la sua chiusura.

Per chi sta iniziando, consigliamo anche di leggere la nostra guida al trading online che consente di impadronirsi di tutte le nozioni fondamentali per iniziare ad operare in modo corretto nel mondo dell’investimento finanziario online.

Al momento, riteniamo che la migliore piattaforma di trading online per principianti sia eToro (accedi qui senza depositare). Su eToro si può fare trading e anche copiare i trader più esperti senza costi aggiuntivi. Inoltre, è possibile leggere i post degli utenti con analisi e commenti al mercato, e comunicare con loro tramite commenti agli stessi post. Per iscriversi gratuitamente e accedere al conto demo basta partire da questa pagina (non è necessario depositare).

Recensione della piattaforma eToro
Una veduta della piattaforma eToro

In alternativa, se vuoi imparare a fare trading finanziario in modo professionale, potresti provare XTB , poiché ti offre un sistema di formazione completo, con numerosi webinar online condotti da esperti italiani, gratuiti, ai quali potrai fare tutte le domande che desideri, sugli argomenti trattati. Si parte dalle basi ma si arriva anche a tecniche avanzate.

Se stai iniziando a fare trading da zero, ricorda che avrai sempre la possibilità di praticare con piattaforme demo di trading. Perciò, prima di iniziare ad investire con denaro reale, investi un po’ di tempo per prendere confidenza con la piattaforma e con il mercato.

Un’altra caratteristica che deve avere una piattaforma di trading per chi inizia da zero è la possibilità di fare piccoli trade, ovvero piccoli investimenti per ciascuna operazione. Iniziare gradualmente è necessario, quando si inizia a fare trading con denaro reale. Un po’ come in macchina: occorre mettere la prima e quindi scalare man mano che si prende velocità. Partire in quinta farà fermare necessariamente la macchina, soprattutto quando il guidatore non è esperto.

Ricapitolando, se stai iniziando adesso devi scegliere una piattaforma con queste caratteristiche:

  • User friendly: la piattaforma deve essere intuitiva e devi poter capire come fare le operazioni più importanti
  • Conto demo: deve consentirti di praticare con un conto di esercitazione con un budget virtuale
  • Possibilità di iniziare con piccoli trade: la piattaforma deve offrirti la possibilità di investire gradualmente

Livello 2 – Piattaforme di trading per utenti intermedi

Un trader intermedio è quello che ormai fa trading finanziario da un po’ di tempo (anche anni) che non ha mai approfondito più di tanto l’analisi tecnica, lo studio dei grafici e degli indicatori, ma che comunque sa mettere le mani sulle piattaforme.

Se sei un trader intermedio, spesso ti trovi a un bivio: approfondisco o meno? Sappiamo bene che la maggior parte delle volte ciò che manca è il tempo. Per studiare e approfondire occorre tempo e tra lavoro, famiglia, impegni vari, è difficile trovarlo. Un po’ di tempo avanza nel weekend ma il relax richiede altro.

Questo per farti capire che ti capiamo benissimo. Il trading lo si può fare a vari livelli e chi sceglie di farlo professionalmente impiega tutte le ore lavorative per svolgerlo, come un vero e proprio lavoro.

Se non hai molto tempo da dedicare allo studio, potresti comunque iniziare a usare delle piattaforme che ti potrebbero far salire di livello, gradualmente. Come? Stimolandoti a capirne sempre di più, ma anche offrendoti delle nozioni che non hai.

Tutte le piattaforme menzionate nella nostra classifica aggiornata sono perfette per il livello intermedio: eToro, Capex, Capital.com, Plus500 e MetaTrader.

Con MetaTrader 4 (offerta da più broker tra cui Capital ), puoi interfacciarti con una piattaforma professionale, imparando innanzitutto a smarcarti dalle impostazioni semplici delle piattaforme basiche. Si tratta di un software con numerosissime funzionalità, di cui abbiamo parlato nella guida a MetaTrader, che ti consentirà di fare un salto di qualità. Partendo dalla guida avrai molti stimoli per approfondire le parti che ti interessano di più (analisi tecnica, robots, expert advisor, grafici personalizzati, stop ecc.).

Un altro esempio è eToro, poiché se hai talento puoi considerarla non solo una piattaforma per fare trading, ma anche una piattaforma per ottenere popolarità facendoti seguire e ottenere dei proventi extra in base al numero di copiatori. Inoltre, sulla stessa piattaforma puoi leggere le analisi tecniche degli altri trader, dai quali prendere spunto sullo stile, i punti trattati e le modalità. In questo modo potrebbe scattarti la scintilla della passione per le analisi tecniche e impegnarti gradualmente nello studio per la loro composizione.

Ricapitolando, se sei un trader intermedio dovresti scegliere una piattaforma con le seguenti caratteristiche:

  • Consenta di alzare gradualmente il tuo livello operativo con diverse funzionalità
  • Offra degli stimoli per migliorare la tua conoscenza dell’analisi tecnica
  • Dia la possibilità di ottenere dei risultati extra in base alle tue capacità (e in questo modo stimolarti a migliorare)

Livello 3 – Piattaforme di trading finanziario per esperti

I trader esperti sono coloro che hanno maturato almeno uno o due anni di esperienza continuativi. Questo livello di esperienza consente di utilizzare piattaforme avanzate come MetaTrader 4, ma anche cTrader, così come le altre vista in precedenza (eToro e Plus500). Ciascuna di queste piattaforme consente ai clienti professionali di operare con leva più alta. Per diventare clienti professionali occorre effettuare un test apposito presentato dai broker in linea con le direttive MiFID2.

Qui di seguito andiamo a scoprirle in maggiore dettaglio.

eToro è interessante anche per gli utenti esperti poiché possono guadagnare facendosi copiare (leggi l’articolo sul copy trading). Perciò, se maturi esperienza e inizi a fare un buon trading, puoi crearti un seguito e guadagnare in base al capitale che investono su di te. Non dovrai fare niente di particolare, se non continuare a fare trading così come fai abitualmente. La differenza sta nel fatto che ci saranno persone che copieranno automaticamente il tuo portafoglio e quindi guadagneranno o perderanno in base alle tue operazioni.

MetaTrader 4: è la piattaforma di trading professionale più conosciuta e utilizzata al mondo, perciò non ha bisogno di presentazioni. Puoi accedervi gratuitamente aprendo un conto con Capital e la potrai usare con un conto demo, per esercitarti e prendere confidenza con le sue numerose funzionalità.

MetaTrader 4 pronta all'uso

cTrader: è la più valida alternativa a MetaTrader, per chi cerca una piattaforma altamente professionale, con analisi profonde e la necessità di utilizzare grafici complessi. Ne abbiamo parlato in una guida a cTrader;

Plus500: l’abbiamo già menzionata precedentemente e proposta come piattaforma per utenti intermedi. In realtà, in base a quanto approfonditamente si utilizzino le funzionalità di analisi tecnica, questa piattaforma può rappresentare un ottimo strumento anche per utenti esperti che hanno bisogno di effettuare delle analisi tecniche in modo pratico e veloce. Puoi iniziare da questa pagina e provarla con un conto demo gratuito. Plus500 non offre consulenza di trading o copy trading.

Ricapitolando, vediamo le caratteristiche che dovrebbero avere le piattaforme di trading per utenti esperti:

  • Funzionalità avanzate
  • Eventuale possibilità di farsi copiare per ottenere dei risultati economici aggiuntivi a quelli del trading
  • Strumenti automatici come gli expert advisor
  • Possibilità di operare con leva più alta con i conti professionali

Le migliori app di trading online

Nella nostra classifica delle migliori piattaforme abbiamo dato importanza anche alle app, perciò con lo stesso conto si può accedere anche alle migliori app di trading online presenti sul mercato.

La possibilità di disporre di un’app è una grande comodità, poiché con lo stesso conto si può fare trading dal telefono, ovunque ci si trovi. Sei in treno e puoi controllare il mercato, aprire posizioni, monitorarle e chiuderle. Puoi sfruttare a pieno le tue pause e i tempi di attesa per puntare a risultati economici reali (considerando sempre i rischi connessi all’investimento, si intende).

Le migliori app di trading online si caratterizzano per:

  • Comodità di utilizzo
  • Facilità di utilizzo
  • Praticità
  • Presenza di funzioni di analisi e servizi come sulla piattaforma di trading

In parole semplici, non ci devono essere lacune rispetto alla piattaforma di trading su PC, a parte l’ovvia dimensione del display, che tuttavia non deve creare troppi problemi. Oggi le migliori app di trading online offrono una comodità estrema e consentono di fare trading online con tutti gli strumenti di cui si ha bisogno.

Per informazioni più approfondite, puoi consultare la nostra pagina specifica, dedicata alle migliori app di trading.

Scegli una piattaforma di trading con demo: praticare è importante

Un conto demo consente di accedere alla piattaforma di trading in modalità di pratica. In questo modo, si ha la possibilità di prendere familiarità con lo strumento senza alcun rischio.

La piattaforma di trading demo è quindi essenziale se desideri imparare, poiché ti consente di farlo praticando. Ovvero, nel miglior modo possibile. Infatti, una cosa è sapere cosa è il trading, un’altra è capire come si fa il trading, nella pratica.

Dato che vogliamo farti provare le migliori piattaforme di trading, vogliamo fartele testare senza farti sborsare un centesimo. In questo modo potrai valutarle personalmente anche tutte, senza depositare.

Quando avrai fatto la tua scelta, potrai praticare con la piattaforma demo per tutto il tempo che vorrai e depositare solo quando ti sentirai davvero pronto.

Come trovare piattaforme affidabili

Nelle pagine dedicate ai migliori broker Forex e ai migliori broker CFD abbiamo fatto una selezione delle migliori piattaforme trading italiane, o per meglio dire delle piattaforme operanti in Italia e che è possibile utilizzare in Italia.

Se un broker è regolamentato a livello europeo e iscritto al registro Consob garantisce comunque il massimo dell’a sicurezza’affidabilità.

La nostra selezione delle migliori piattaforme di trading include soltanto quelle di broker autorevoli, autorizzati, affidabili e che quindi offrono tutte le garanzie per i propri clienti.

Autorizzazione e Normative Europee

Anche per altroconsumo piattaforme trading rivolte ai piccoli investitori devono detenere tutte le autorizzazioni e le carte in regola per operare, fino all’ultimo dettaglio. In questo senso, siamo stati sempre attenti a menzionare soltanto piattaforme di contrattazione da noi personalmente testate e di cui infatti abbiamo prodotto dei tutorial.

L’autorizzazione si divide in più parti tra cui la licenza presso un ente regolatore riconosciuto, come ad esempio la CySEC (Cyprus Security and Exchange Commission) e l’iscrizione al registro Consob che come abbiamo visto in precedenza rappresenta la Commissione Nazionale delle Società e la Borsa.

A tutto ciò si aggiunge anche il rispetto delle normative europee MiFID e MiFID2, oltre che all’ESMA.

Piattaforme FX trading

Chi fa trading sul Forex trading online dovrebbe scegliere una piattaforma in base a due fattori: spread e quantità di valute disponibili. Lo spread, perché soprattutto chi apre molte posizioni, desidera pagare il meno possibile per aprire la propria posizione. Le coppie di valute, perché chi opera anche con quelle minori o esotiche, vuole un’ampia scelta.

Ecco le migliori piattaforme di trading Forex con le motivazioni:

Novità per il mese di gennaio 2025

Per ciò che riguarda le piattaforme di trading, in questo mese abbiamo aggiunto le piattaforme di BG SAXO, la SIM nata dalla partnership di Banca Generali e Saxo Bank. Le due piattaforme offerte, come abbiamo visto, consentono di investire su asset in modo tradizionale, ma anche di fare trading con CFD. Si tratta di un’altra proposta altamente valida che va ad aggiungersi al nostro portafoglio di piattaforme selezionate e recensite, per le quali abbiamo creato anche delle guide gratuite, disponibili sul nostro sito.

Disclaimer

*I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

FAQ

Come individuare le migliori piattaforme di trading online?

La scelta delle migliori piattaforme di trading deve avvenire tenendo presente alcuni fattori quali la conformità alle normative vigenti nel paese, la trasparenza, la convenienza e i servizi offerti. Le piattaforme regolamentate presentano i dettagli della regolamentazione AAMS (con numero di licenza) sul sito ufficiale del broker che le offre e con il quale si apre il conto.

Quali piattaforme di trading offrono un conto demo gratuito?

Oggi tutte le piattaforme di trading offrono la possibilità di praticare con un conto demo senza necessità di depositare. L’unica differenza che ancora permane, tra le varie piattaforme, è data dalla presenza o meno del deposito minimo per operare con fondi reali tramite un “Live Account” o “Conto Reale”.

Le piattaforme di trading hanno un costo di abbonamento?

Le piattaforme di trading sono gratuite. In molti casi, tuttavia, il broker potrebbe applicare un costo di mancato utilizzo della piattaforma nel caso in cui non si operi per diverso tempo. Ad esempio, potrebbe essere applicato un costo di 10€ ogni 3 mesi, detraendo tale somma dal conto disponibilie sul conto di trading.

Sommario
Data recensione
Oggetto della recensione
Piattaforme Di Trading Italiane
Voto
51star1star1star1star1star
Software Name
Piattaforme di trading Online
Software Name
iOS, Android, MT4, MT5, Webtrader
Software Category
Trading Platform