I migliori broker CFD con cui puoi fare trading online li abbiamo selezionati e inclusi in nella tabella qui sotto. Tra i vari, consigliamo di provare la piattaforma di trading etoro, poiché semplice da utilizzare anche per i principianti. Per imparare ad usarla, puoi guardarti il video tutorial che trovi nella nostra guida eToro (completamente gratuita).
-
Broker: liquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Corso Gratuito
- Trading Central
*Terms and Conditions apply **Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: eToroDeposito Minimo: 50 €Licenza: Cysec 109/10*Terms and Conditions apply **Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 (con carta) €Licenza: Cysec
- Spread stretti
- Formazione Gratuita
*Terms and Conditions apply **Il 84% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore
*Classifica migliori broker aggiornata al 27/01/2023
Indice
- Migliori broker CFD per principianti
- Recensioni dei migliori broker CFD
- eToro: un broker CFD per chi parte da zero
- Plus500, per utenti intermedi
- Sei un intermedio? Scopri quali potrebbero essere i tuoi obiettivi
- Sei un utente esperto di trading? Ecco come e cosa valutare dei migliori broker online
- Migliori broker CFD azioni e Forex in Italia
- Broker CFD affidabili e punto sulla formazione necessaria
- Broker CFD Italiani
- Broker CFD e Forex, c’è differenza?
- Valutazione finale: qual è il miglior broker CFD?
Migliori broker CFD per principianti
Se sei un principiante, ecco i fattori che devi tenere in considerazione quando scegli una piattaforma di un broker CFD:
- Facilità di utilizzo
- Possibilità di praticare con una demo gratuita
- Chiarezza delle voci e delle funzioni della piattaforma
- Possibilità di interfacciarti facilmente (ad esempio con una live chat) con un supporto clienti o con una chat in cui trovare altri utenti.
In quanto principiante, inoltre, probabilmente non sarai abituato a distinguere facilmente un broker legale e regolamentato da uno non regolamentato e che potrebbe portarti problemi. Per tale motivo, ricordati sempre di verificare se un broker sia autorizzato e autorevole.
Nota bene: i broker da noi menzionati sono tutti regolamentati da CySEC per l’Europa (in alcuni casi FDA per il Regno Unito), iscritti al registro Consob e obbedienti alle norme di tutela dell’utente nel quadro MiFID 2 e ESMA.
Recensioni dei migliori broker CFD
Per aiutarti nella scelta, qui di seguito ti presentiamo delle brevi recensioni su alcuni dei migliori broker CFD per principianti, con tutte le carte in regola e molto conosciuti.
eToro: un broker CFD per chi parte da zero
eToro consente di copiare i trader più esperti. Ciò consente di fare trading senza sapere assolutamente nulla e senza dover seguire le operazioni tutto il tempo. Ne abbiamo parlato nella nostra guida al trading con eToro.
Tuttavia, ti consiglio vivamente di imparare le nozioni del trading online anche in questo caso. Infatti, è sempre meglio sapere su cosa si stanno investendo i propri soldi.
Inoltre, dato che si parla di CFD, sarebbe meglio leggere almeno la nostra lezione dedicata ai CFD, che fa parte del corso sui CFD.
Plus500, per utenti intermedi
Plus500 è un broker CFD tra i più importanti e conosciuti al mondo. Questo perché opera ormai da circa 10 anni in tutto il mondo tra cui in Italia. Offre una piattaforma di propria produzione molto semplice da utilizzare, chiara, disponibile anche con demo gratuita. Per utilizzare la demo gratuita, basta visitare questa pagina e successivamente scegliere “Demo”. Il passaggio al conto reale è facoltativo e potrai interfacciarti anche con il supporto clienti tramite una chat dal vivo, presente sulla stessa piattaforma. Provala adesso gratuitamente.
Come si può vedere anche dal video, la piattaforma del broker CFD Plus500 è davvero molto chiara, completa e semplice da usare. Uno dei punti forti è sicuramente la visione d’insieme. Infatti, si può tenere tutto sott’occhio in una stessa videata: conto economico, prezzi di mercato e persino il grafico, mostrato nella parte inferiore del display. Difficile trovare dei difetti. Se proprio vogliamo, potrebbe essere l’assenza di una chat con gli altri utenti.
A proposito di chat, va evidenziato che Plus500 ha implementato di molto la funzione di chat di supporto, attiva tutto il giorno a tutte le ore, anche in italiano. Inoltre, va detto che ha incluso di recente anche la sezione dedicata al calendario economico, importantissima per l’analisi fondamentale, da armonizzare con l’analisi tecnica.
Se vuoi provare a fare trading con Plus500, anche in modalità demo, visita la nostra guida gratuita a Plus500 per imparare ad usarla nel modo giusto.
Sei un intermedio? Scopri quali potrebbero essere i tuoi obiettivi
Per “utente intermedio” intendiamo un utente che non sia più un principiante ma che non possa ancora ritenersi un esperto. Qui vi chiediamo un po’ di modestia e vi consigliamo vivamente di non ritenerti subito degli esperti. Essere esperti non significa sapere come si utilizza una piattaforma, ma significa conoscere tutti gli aspetti riguardanti il trading in generale, inclusi molti concetti riguardanti l’analisi tecnica, oltre a tecnicismi quali spread, roll-over (ecc.) e soprattutto esperti di gestione del proprio denaro.
Ebbene, ad un livello intermedio ci arrivano due tipi di trader: chi desidera migliorare e chi non ha voglia o tempo di farlo.
Se desideri migliorare, vi consigliamo di utilizzare le seguenti piattaforme.
- Plus500 è adatta sia ad utenti principianti che ad utenti intermedi ed esperti, perciò potrai utilizzarla più approfonditamente a seconda del vostro livello e al livello che desideri raggiungere. Ad esempio, vi sono numerosi strumenti di analisi tecnica (molti dei quali aggiunti ultimamente).
- Trade.com, perché consente di passare dal suo webtrader (inclusivo di molti indicatori tecnici) a MetaTrader
A queste piattaforme potremmo aggiungere anche MetaTrader, che tuttavia richiede molto più impegno per capirne i funzionamenti.
Leggi qui la guida a MetaTrader.
Ora, passiamo alla seconda categoria di utenti intermedi. Se sei un utente intermedio ma non hai tempo/voglia di migliorare al livello di esperto, ci sono buone notizie: puoi utilizzare le stesse piattaforme menzionate poc’anzi. In questo modo, se un giorno lo vorrai, potrai utilizzare le stesse per progredire.
Sei un utente esperto di trading? Ecco come e cosa valutare dei migliori broker online
Se sei un utente esperto e desideri valutare altre piattaforme rispetto a quelle che già usi (e che ti hanno portato a diventare un esperto), dovresti valutare alcuni aspetti molto avanzati, sia generali che specifici. Per “specifici” intendiamo quelli adatti al tuo specifico caso e che quindi solo tu conosci perfettamente.
Per ciò che riguarda gli aspetti molto avanzati “generali”, broker CFD per esperti sono sicuramente quelli che offrono (anche) la possibilità di operare con piattaforme di trading professionali come MetaTrader.
Vi sono alcune piattaforme, come Trade.com, che consentono di operare tramite MetaTrader, anche se occorre specificare che alcune di esse “vanno e vengono” a seconda dei loro accordi con la stessa MetaTrader.
E’ importante, anzi importantissimo sottolineare che Trade.com offre l’opportunità di poter usare anche MetaTrader gratuitamente, per chi lo desiderasse. Infatti, le piattaforme per fare trading su Trade.com sono due: il webtrader di Trade.com e MetaTrader. Il webtrader è più semplice e adatto a tutti, mentre MetaTrader richiede più esperienza di trading e perciò è meglio per chi gode di un livello intermedio/avanzato di trading.
Per altre informazioni o per imparare a fare trading con Trade.com, clicca qui
Migliori broker CFD azioni e Forex in Italia
Se i tuoi asset preferiti comprendono le azioni e/o le coppie valutarie del Forex, vi sono alcuni broker che offrono un’ampia scelta proprio su questi due asset.
E’ risaputo, ad esempio, che broker come etoro e Trade.com siano tra quelli con la più ampia scelta.
Plus500, soprattutto, si è da sempre specializzato nell’offerta di CFD azionari, ragion per cui offre circa 1000 titoli azionari, tra cui tutti i principali titoli italiani. La sua offerta si concentra, va detto, soprattutto sugli Stati Uniti, poiché offre diverse centinaia di azioni (CFD su azioni) quotate sul mercato USA. Ad ogni modo, per quanto riguarda l’Italia e gli altri paesi europei, offre tutte (o quasi) le azioni più importanti.
Per quanto riguarda il Forex, le stesse due piattaforme offrono anche tutti i principali cambi primari. Plus500 offre un’ampia scelta di cambi primari, secondari e virtuali.
Broker CFD affidabili e punto sulla formazione necessaria
Se parliamo di opinioni soggettive è un conto, ma se parliamo di cose oggettive è un altro. Infatti, se da una parte chiunque potrebbe preferire un broker CFD al posto di un altro, dall’altra non ci dovrebbe essere modo di dire “per me è affidabile” o “per me non è affidabile”.
A eliminare ogni tipo di dubbio deve pensarci il broker:
- Rispondendo ad ogni richiesta effettuata dall’utente, operando con correttezza e trasparenza in tutto ciò che fa
- Attenendosi alle normative del settore e monitorate dagli organi competenti, oltre che dagli enti regolatori quali ad esempio la CySEC.
Affidabilità e trasparenza
Non ci dovrebbe mai essere il dubbio nel giudicare se un broker sia affidabile o meno. Ed infatti, per i migliori broker CFD non vi è dubbio alcuno. Operare con broker come Plus500 o eToro, ad esempio, elimina ogni tipo di dubbio a tal riguardo, così come la piattaforma di trading Fineco, se vogliamo utilizzare un esempio più “classico”.
In generale, per verificare l’affidabilità di un broker basterebbe verificarne la popolarità e la regolamentazione poiché un broker regolamentato e con centinaia di migliaia di utenti è altamente improbabile che non sia affidabile.
Importante: capita che qualche utente giudichi l’affidabilità dai propri risultati, ma in questo caso il giudizio non sarebbe certo obbiettivo, poiché dipenderebbe dalle proprie capacità previsionali e non dalla qualità del broker.
Il ruolo dell’ESMA
Oggi, ad ogni modo, l’ESMA obbliga i broker CFD regolamentati in ambito europeo a riportare la percentuale di utenti che perde denaro sulle proprie piattaforme.
Non è una sorpresa che la maggior parte degli utenti perda, ma ciò non significa che i broker non siano affidabili, piuttosto che si arrivi a fare trading senza troppe preparazioni.
In questo, al massimo, sono responsabili molti siti web che non offrono formazione ma solo entusiasmo e promesse, per non parlare delle telefonate “dal trading” che gettano le reti senza neanche (nella maggior parte dei casi) scegliere un profilo che maggiormente potrebbe rispondere ad un utente che desideri prepararsi.
Insomma, se da un lato i broker e i siti web responsabili hanno fatto un buon lavoro, in accordo con le normative, dall’altro c’è chi cerca solo il profitto.
Broker CFD Italiani
La maggior parte dei broker CFD italiani finora menzionata è costituita da broker internazionali con sede all’estero, ma che comunque hanno tutte le carte in regola per operare in Italia e per offrire i propri servizi agli utenti italiani.
A parte questi, quali sono i broker CFD italiani al 100%. La piattaforma di trading italiana più famosa è certamente quella di Fineco, offerta dalla Fineco Bank. Questa è stata fondata nel 1999 a Milano e fa parte del gruppo Unicredit. Tra la varie offerte per il trading, vi è anche quella dedicata ai CFD, ovvero ai Contratti per Differenza di cui abbiamo parlato sino ad ora, per i quali opera sin dal 2004.
Ad ogni modo, è bene specificare che ciascun broker operante in Italia è sottoposto a controlli altrettanto vigorosi e costanti così come quelli per i broker italiani di CFD.
Broker CFD e Forex, c’è differenza?
Spesso si sente parlare di broker Forex piuttosto che di broker CFD. Ma cosa significa broker forex e cosa significa broker CFD?
- Broker CFD: forniscono CFD, Contratti per Differenza, con i quali si può negoziare sul prezzo di tutte le tipologie di asset, senza tuttavia acquistarli
- Broker Forex: possono essere broker CFD con i quali negoziare su coppie valutarie oppure broker che offrono diretto accesso al mercato FX (più raro).
Sostanzialmente no. I broker CFD offrono anche CFD sul Forex, perciò non vi è differenza sul tipo di strumento offerto per negoziare. Piuttosto, cambiano gli asset sottostanti.
A tal proposito, ricordiamo che i CFD sono strumenti finanziari che replicano l’andamento di un altro strumento finanziario, denominato asset o sottostante. Questo asset può essere un titolo azionario, una materia prima, un ETF, una criptovaluta, così come un cambio valutario. I meccanismi che sottostanno al trading su azioni e Forex, quindi, sono gli stessi.
Valutazione finale: qual è il miglior broker CFD?
Abbiamo visto che i broker CFD sono tanti ed hanno delle caratteristiche differenti. Ciò vuol dire che anziché eleggere il miglior broker CFD, sarebbe meglio cercare di trovare il broker CFD più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi.
Se sei un principiante la migliore piattaforma per te potrebbe essere eToro (accedi gratuitamente da qui), perché facile da usare ma anche stracolma di utenti con i quali puoi comunicare, chiedendo consigli oppure leggendo i loro post. Trovi molti utenti esperti, che puoi anche copiare in automatico senza costi aggiuntivi.
Se sei un utente intermedio, potresti valutare la piattaforma Plus500, a cui puoi accedere gratuitamente da questa pagina, poiché sebbene la piattaforma sia molto semplice da usare, non vi sono altri utenti con i quali comunicare. Perciò, ti troverai a fare trading online completamente da solo.
Se invece sei un trader intermedio avanzato e che vuole gestire più conti di trading, potresti provare la piattaforma MetaTrader, che ti consente di utilizzare numerose funzioni di analisi tecnica avanzate. Puoi accedere gratuitamente alla piattaforma MetaTrader tramite Trade.com, di cui abbiamo già parlato, oppure con AvaTrade, a cui puoi accedere da questa pagina