Recensione eToro: Opinioni 2023

0
5668
Recensione di eToro, opinioni della redazione

Per questa recensione di eToro abbiamo rivoltato la sua piattaforma di trading come un calzino e abbiamo fatto ricerche approfondite sulla società e persino sui termini e le condizioni offerte. Nella nostra recensione su eToro troverai anche giudizi su argomenti più ostici come le commissioni, gli spread e criticità note, che tanti altri siti omettono. Il nostro scopo è quello di offrire una recensione eToro neutrale, oggettiva e professionale. Non ometteremo neanche le opinioni su eToro più comuni tra gli utenti del web, riguardanti determinate questioni molto sentite.

Prima di iniziare, teniamo a dire che la valutazione più importante è sempre la tua. Per questo, ti consigliamo di provare eToro senza depositare iscrivendoti qui gratuitamente e procedendo con il portafoglio virtuale. Una volta che accedi sulla piattaforma, ti basterà cliccare in basso a sinistra su “Passa a virtuale” e potrai provarla personalmente per tutto il tempo che desideri.

Opinioni eToro: la tua è la più importante

Con il tuo portafoglio virtuale eToro puoi provare, senza alcun deposito, tutte le funzionalità offerte tra cui le più importanti:

  • Trading CFD con leva fino a 30x su azioni, valute, criptovalute, materie prime, ETF, indici di borsa;
  • Acquisto di azioni a zero commissioni;
  • Acquisto di vere criptovalute;
  • Copy trading, per copiare in automatico le operazioni dei trader più esperti a tua scelta.

Per imparare a usare eToro, puoi consultare gratuitamente la nostra guida a eToro, in cui trovi anche un videotutorial con esempi pratici.

Quali sono i vantaggi di eToro

Recensione eToro: cos’è, società e regolamentazione

Cos’è eToro?

eToro è una società specializzata nel trading online in cui opera come intermediario finanziario, ovvero una società di broker. Come intermediario finanziario, offre gli strumenti d’investimento (piattaforme, asset, servizi), e si assicura del funzionamento degli stessi, oltre a garantire la trasparenza e la sicurezza dei dati.

eToro vanta le seguenti caratteristiche:

  • Oltre 20 milioni di clienti in tutto il mondo;
  • Opera in tutto il mondo con varie regolamentazioni e autorizzazioni;
  • In Europa è regolato da CySEC;
  • In Italia la società eToro Europe Ltd è iscritta al registro Consob;
  • Consente di comprare vere azioni e vere criptovalute;
  • Con i CFD offre il trading con leva su diversi asset, sui quali operare al rialzo e al ribasso;
  • Offre la possibilità di comunicare con gli altri utenti;
  • Offre il servizio di copytrading, per copiare trader esperti in automatico.
Gli asset disponibili per il trading su eToro

eToro è quindi un’importante società che conta su oltre 27 milioni di utenti, operanti in più di 140 paesi. Questi risultati si ottengono soltanto se, come in questo caso, si riescono ad offrire delle condizioni di sicurezza e trasparenza tali da essere universalmente accettati, a prescindere dal paese in cui si opera.

eToro è stata fondata nel 2007 ed ha iniziato la sua attività come broker nel mercato Forex. Col tempo ha ottenuto tutte le autorizzazioni per operare in diversi paesi, tra cui l’Italia, dove opera ormai da quasi 15 anni.

Regolamentazione eToro

La società eToro in Europa è regolata dalla CySEC (licenza numero 109/10) con una registrazione presso Cipro (CIF, registrazione numero HE200585).

Inoltre, eToro Ltd (Europe) opera sotto la direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive), ovvero una direttiva che fornisce un regime armonizzato per i servizi d’investimento nell’area Euro.

In sintesi: eToro è legale, sicura, trasparente, corretta, adempiente a tutte le richieste normative.

Le nostre opinioni su eToro riguardanti la trasparenza, regolamentazione e affidabilità della società, si basano su dati rilevanti e completamente verificabili. Ciascuno di questi dati è stato da noi verificato e ciascuno può farlo liberamente facendo le proprie ricerche. Per ciò che riguarda la nostra opinione su eToro riguardo a regolamentazione e affidabilità, evidenziamo che il nostro giudizio è positivo. Alla fine dell’articolo parliamo meglio di alcuni punti da migliorare.

Previsioni gratuite

Prim’ancora di parlare degli asset negoziabili, vorrei porre l’attenzione su una funzione di eToro incredibilmente utile: le previsioni degli investitori certificati. Per visualizzarle basta cercare un asset nella barra di ricerca, cliccarci su e quindi cliccare su “analisi”. Così facendo vengono visualizzate diverse schede utili per scegliere le azioni o altri asset sui quali investire o fare trading:

  • Consenso dell’analista: le percentuali complessive degli analisti certificati e selezionati da eToro che stanno comprando, attendendo o vendendo;
  • Obiettivo di prezzo dell’analista: in un grafico vengono mostrati i target price degli analisti classificati, ovvero i livelli di prezzo che vengono previsti per il medio periodo;
  • Classifica dell’analista: i nomi e cognomi degli analisti classificati, con la società di appartenenza (banche d’investimento, agenzie di rating ecc.) con l’obiettivo di prezzo e l’azione specifica, con l’eventuale articolo in cui esprime la propria previsione;
  • Attività hedge fund: le attività dei fondi d’investimento in relazione al titolo o asset selezionato (stanno comprando? stanno vendendo? quanto hanno incrementato?);
  • Transazioni interne: chi ha comprato o venduto tra i membri della società selezionata.

Queste previsioni, questi dati, sono davvero molto utili e vi aiuteranno a prendere decisioni d’investimento informate.

Asset disponibili

Innanzitutto, con eToro si possono acquistare azioni e criptovalute reali. Ciò significa che, rispetto alla maggior parte dei broker online operanti in Italia, che offrono solo il trading con CFD, eToro consente di acquistare vere azioni, così come criptovalute. Per quanto riguarda le criptovalute, queste si possono anche spostare su un wallet (un’app) e quindi su un wallet esterno. A tal proposito ricordiamo che eToro offre gratuitamente eToro wallet.

Su eToro, oltre che comprare vere azioni e criptovalute, si può fare trading con CFD. Sono disponibili oltre 3000 asset negoziabili con CFD su tutte le tipologie di mercato: azioni, Forex, indici di borsa, ETF, materie prime, criptovalute. Tra i vantaggi dei CFD vi sono:

  • la possibilità di negoziare anche al ribasso (quindi investire sul ribasso dei mercati, come ad esempio il ribasso di un titolo o di una cripto);
  • l’opportunità di investire piccoli capitali (a partire da pochi euro).

Se ti interessa acquistare azioni e desideri tutte le informazioni circa il possesso dei titoli, i dividendi e tutte le informazioni tecniche riguardanti le condizioni contrattuali, ti rimandiamo all’articolo specifico sull’argomento, dedicato interamente ai dividendi eToro e alla questione del possesso (le azioni eToro sono di proprietà di chi le acquista).

Per ulteriori informazioni puoi anche consultare il nostro articolo su come comprare azioni su eToro.

La piattaforma di eToro

La piattaforma di trading di eToro è probabilmente il segreto del suo grande successo internazionale. Accattivante graficamente, molto facile da usare, piena zeppa di dettagli e informazioni utili per l’investimento, funzioni di copytrading, una finestra dell’ordine comprensibile, funzionalità di social trading, analisi tecniche gratuite pubblicate dagli altri utenti, analisi fondamentale gratuita offerta da eToro, previsioni degli analisti professionisti ed altro ancora.

Su eToro c’è tutto ciò che serve a un trader per poter investire sui mercati finanziari, al rialzo e al ribasso, in base alle proprie previsioni.

Ecco come si presenta nella versione rinnovata del 2023.

Recensione della piattaforma eToro

In questa recensione di eToro rileviamo le due visuali più interessanti ed utili della piattaforma.

La prima è quella data dalla sezione “Cerca”. Cliccando su “Cerca” si potrà avere un’idea di tutti i mercati sui quali è possibile investire con eToro.

La seconda è la pagina informativa dell’asset selezionato. Basta cliccare sul nome di un asset o cercarlo tramite la barra di ricerca. Nella pagina informativa vi sono varie schede tra cui una panoramica del titolo, le statistiche (per l’analisi fondamentale), il grafico in tempo reale, la scheda analista per delle previsioni e analisi tecniche di analisti esperti, la scheda notizie per le ultime news sull’asset.

A proposito del grafico, su eToro è possibile applicare indicatori tecnici per l’analisi tecnica in modo semplice, ma va evidenziato un difetto: mancano i volumi. Questo, per i trader più esperti, è sicuramente un problema. Ma i trader esperti che desiderano fare trading su eToro possono sfruttare la piattaforma per le sue condizioni (e i possibili guadagni dal farsi copiare), utilizzando altre piattaforme più tecniche per effettuare le proprie analisi con dettagli volumetrici.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri

Social trading, un grande vantaggio

Ciò che rende davvero caratteristica eToro rispetto alla stragrande maggioranza delle piattaforme di trading, è che si tratta di una piattaforma di social trading. Ciò significa che alle funzionalità di una piattaforma d’investimento, unisce anche le funzionalità di un social trading. Infatti, milioni di utenti di tutto il mondo, Italia inclusa, comunicano sulla piattaforma che presenta delle bacheche proprio come su Facebook o Twitter. Quindi, ognuno può scrivere post sulla propria bacheca e commentare i post degli altri, con post generali o riguardanti uno specifico asset finanziario. In questo modo, nella pagina di un determinato asset troverai i feed (post) con commenti, analisi e discussioni esso riguardanti.

I vantaggi del social trading su eToro

Copy Trading

Il Copy Trading di eToro va vista come un’occasione da due diversi punti di vista. Infatti, è un’occasione sia per chi decide di investire sulle persone e quindi copiare ciò che fanno i trader più esperti (magari scegliendoli tra i Popular Investor ovvero gli investitori più popolari, altrimenti detti “Popular Investor”), sia per chi decide di sfruttare le proprie capacità e guadagnare.

Infatti, con il Copy Trading chi viene copiato ottiene delle piccole commissioni, perciò più follower si hanno e più si guadagna. Per ottenere più follower occorre operare bene e guadagnare credibilità. Il nostro consiglio è quello di creare un profilo più dettagliato possibile.

Leggi anche: Diventare popular Investor eToro.

Portafogli intelligenti eToro

Tra i vari prodotti offerti da eToro vi sono anche i portafogli intelligenti. Questi sono dei portafogli che contengono asset appartenenti ad una stessa categoria. Ad esempio, si possono trovare portafogli con i dividendi più performanti, oppure delle azioni che hanno avuto i migliori risultati nel periodo, oppure accomunate da uno stesso settore ecc.

Un piccolo difetto dei portafogli intelligenti è che richiedono un investimento minimo di 500 dollari.

Per ulteriori informazioni leggi l’articolo sui portafogli intelligenti eToro.

Assistenza clienti eToro

Il servizio clienti di eToro è attualmente disponibile tramite messaggistica. In questo momento manca ancora un supporto in modalità live chat, che potrebbe essere comunque presto implementato. Questo quindi lo riteniamo un difetto, che nella nostra recensione eToro deve essere necessariamente considerato.

Costi e commissioni di eToro

Una delle principali caratteristiche e vantaggi di eToro consiste nel fatto che consenta di comprare azioni senza commissioni. Ciò nonostante, presenta degli altri tipi di costi che andiamo qui ad elencare:

  • Commissioni overnight per i CFD
  • Spread per l’apertura di posizioni CFD
  • Commissione fissa di 5$ per il prelievo (a prescindere dall’ammontare)
  • Costi di trasferimento criptovalute

Come si può vedere nello screenshot qui sotto, quando si acquistano azioni (leva x1) su eToro, sotto appare scritto “stai acquistando l’asset sottostante senza commissioni”.

Le commissioni eToro sono riportate in basso

Al contrario, se si sceglie di usare una leva X2 o X5, si negozieranno CFD (e non azioni). Quindi, in tal caso sotto si potrà notare la scritta “commissioni overnight”.

Per quanto riguarda il trading con CFD va tenuto conto anche dello spread, un costo che il broker applica all’apertura della posizione. Gli spread dei CFD variano a seconda dello strumento negoziato e per l’EUR/USD è di soli 3 pips. Per ulteriori informazioni si consulti la pagina informativa sullo spread dei CFD.

Quando si passa ai CFD (alzando la leva o scegliendo “vendi”) ecco come appare la finestra dell’ordine.

Le commissioni applicate da eToro ai CFD
Le commissioni eToro sui CFD sono riportate in basso

Come si può vedere, al centro della finestra dell’ordine appare la scritta “Trading di CFD”. Questo perché abbiamo alzato la leva a 5x. Con la leva a 5x si passa ai CFD e quindi si pagano le commissioni di overnight, che vengono evidenziate sotto (giornaliero 0,10$ e fine settimana 0,30$).

Queste due quote variano in base all’importo investito (che qui è 100$). Perciò, se avessimo investito 1000$, la quota giornaliera sarebbe stata di 1$. Durante il weekend si pagano la commissione del passaggio al sabato, alla domenica e quindi al lunedì (quindi appare il triplo perché sono 3 giorni di commissioni).

Deposito minimo su eToro

Il deposito minimo di eToro, per chi decide di iniziare a fare trading con fondi reali, è pari a 50$ (ovvero l’equivalente in euro di 50 dollari).

I depositi successivi al primo, invece, il deposito minimo di eToro dovrà essere almeno di 50$, quindi molto più basso rispetto a quello del primo deposito. E’ un aspetto interessante, poiché se si ha bisogno di aggiungere qualcosa al proprio capitale, non c’è bisogno di fare grossi depositi.

Metodi di pagamento

Come depositare su eToro

Per effettuare il deposito su eToro c’è un apposito pulsante blu in basso a sinistra sulla piattaforma, con la dicitura “Deposita Fondi”. Cliccando su questo pulsante si apre una finestra in cui procedere con il primo deposito su eToro.

Si può depositare con carte di credito, Paypal, Rapid Transfer, Sofort e Bonifico Bancario. dopo aver effettuato il primo deposito, si potranno utilizzare anche Skrill e Neteller.

Come prelevare su eToro

Per effettuare i prelievi su eToro basta scendere in basso nella colonna sinistra e cliccare sulla voce “Prelevare Fondi”. In questo modo, si apre la finestra per i prelievi, in cui selezionare l’ammontare che si desidera prelevare e la modalità preferita. Si può prelevare con carte di credito, Paypal e bonifico bancario.

Tipologie di conto di trading eToro

Su eToro ci sono ben 5 diverse tipologie di conto: Silver, Gold, Platinum, Platinum + e Diamond. Ciascuno di questi conti viene definito “Club” e offrono delle funzionalità più complete per chi avanza di livello. Va detto subito che comunque tutte le funzionalità più importanti e necessarie per il trading di qualità sono offerte a tutti i clienti già con il conto Silver (il conto base).

Qui di seguito scopriamo cosa offrono le varie tipologie di conto eToro:

  • Silver: con questo conto si ha accesso esclusivo ai webcast eToro con approfondimenti sui mercati, un agente personale per sfruttare al massimo i vantaggi del proprio club, l’ accesso ai CopyPortfolio basati su dati esclusivi, il diritto a ricevere una carta di debito eToro (che sarà disponibile a breve);
  • Gold: con il conto Gold si ricevono gli stessi vantaggi offerti del livello Silver, ai quali si aggiungono il webcast live, aggiornamenti di analisi di mercato , una linea di credito eToro ed in oltre l’accesso ad un account manager dedicato;
  • Platinum: col conto Platinum, oltre a quanto visto per i conti precedentemente menzionati, vi sono altri vantaggi tra cui nessuna commissione di prelievo, l’abbonamento gratuito al Wall Street Journal, l’accesso all’app Delta PRO con connessioni di scambio e portafoglio illimitati, prezzi in tempo reale e sincronizzazione automatica tra i dispositivi. A tutto ciò si aggiunge anche un servizio di segnali, offerti dalla piattaforma di segnali Trading Central che aiuta a formare decisioni per l’investimento;
  • Platinum+: con il conto Platinum + gli utenti ricevono anche incontri individuali in Zoom con il loro Account Manager dedicato, e l’accesso esclusivo a eventi sportivi e culturali speciali;
  • Diamond: con il conto più esclusivo, i membri ottengono l’abbonamento del Financial Times, l’esenzione sulle commissioni di cambio e incontri individuali in Zoom con il loro Account Manager dedicato. A tutto ciò si aggiungono gli inviti a partecipare ai prestigiosi eventi Diamond di eToro prendono luogo in diverse località del mondo.

eToro demo: recensioni per il 2023

La demo di eToro è l’ideale per fornire una recensione di eToro 2023 poiché proprio dal conto demo è possibile toccare con mano tutti gli aggiornamenti che la piattaforma ha fatto nel corso dell’ultimo anno.

Per accedere al conto demo eToro si può farlo da questa pagina di login, che consente anche di iscriversi gratuitamente nel caso non si possieda già un conto. Una volta effettuata l’iscrizione, sarà possibile farsi una propria opinione su eToro, che è molto più utile di qualsiasi recensione eToro sul web. Questo perché una piattaforma deve rispondere a delle esigenze e gusti personali, oltre che essere sicura e affidabile.

Abbiamo chiarito che eToro non è una truffa, ma da qui al fatto che possa piacere per forza che ne passa. Con un conto demo puoi renderti conto se è la piattaforma di trading online che fa al caso tuo oppure no.

Nel conto demo eToro si può accedere a tutte le funzionalità: trading, copytrading, post degli utenti, post riguardanti gli asset finanziari, grafici dei prezzi in tempo reale. Puoi fare tutte le operazioni che desideri, senza depositare nulla. Infatti, con il conto demo si opera con un capitale virtuale. Se vorrai, potrai passare al conto reale cliccando sul pulsante “virtuale” sulla colonna sinistra della piattaforma (vedi immagine sotto) e selezionando “reale”.

Per ulteriori informazioni puoi consultare il nostro articolo sulla registrazione a eToro oppure su come fare trading su eToro senza depositare.

Difetti di eToro da migliorare

Fino ad ora abbiamo parlato soprattutto di vantaggi, ma una recensione di eToro non può essere completa e oggettiva se non si considerano anche gli svantaggi. Alcuni difetti sono più in vista, per altri siamo andati a cercare il pelo nell’uovo.

Ecco perciò che andiamo qui a evidenziare alcuni degli aspetti che ci sono piaciuti meno e per i quali sarebbe auspicabile un miglioramento.

Abbiamo detto fin qui che sulla piattaforma di social trading eToro tutto avviene sotto la luce del sole: ogni utente può essere trovato, seguito, copiato, replicato. Tuttavia, ed ecco qui il primo difetto: alcuni profili non sono esaustivi.

Ad esempio, la performance (il rendimento) di un utente è mostrata su un grafico ad istogramma con base mensile, con il valore percentuale dei profitti e delle perdite in confronto al mese precedente, oltre ad un totale annuale. Manca, quindi, un grafico che indichi l’equity, un dato importante per verificare le performance del trader.

Per compensare a questo problema, eToro reso le performance di redditività percentuali indipendenti rispetto a prelievi e depositi e, ancora meglio, ha aggiunto un algoritmo che calcola la percentuale di rischiosità del trader. Il punteggio di rischiosità (Risk Score), viene calcolato mensilmente su una scala da 1 a 10. Tale calcolo tiene conto di alcuni fattori quali la leva finanziaria utilizzata, la volatilità del portafoglio, la correlazione tra gli strumenti e così via.

L’obbiettivo di questo algoritmo di eToro è quello di rendere pubblico la percentuale di rischio che copiare manualmente o automaticamente un trader possa comportare.

Tutti questi sforzi da parte di eToro evidenziano come sia realmente vicina ai propri utenti e come realmente si impegni ad un miglioramento costante e incisivo della propria piattaforma.

Ogni anno che passa, le funzioni migliorano sempre più e si fanno più intelligenti. Lo sappiamo bene anche noi, perché non è la prima volta che proviamo ad operare con eToro e possiamo dire con grande certezza che le sue evoluzioni sono sempre più a favore della qualità del trading e della soddisfazione del trader.

Nessuna piattaforma è perfetta, ma eToro dimostra sempre molto impegno per migliorare le condizioni dei trader e trovare così maggiore soddisfazione nella comunità di utenti.

Un ulteriore difetto, evidenziato anche nella tabella ad inizio articolo, riguarda l’analisi tecnica e nello specifico nella mancanza dei volumi sul grafico. I volumi sono importanti per valutare l’importanza di un determinato movimento dei prezzi o di un segnale offerto da un indicatore. Infatti, in generale quando un segnale non è accompagnato da variazioni importanti di volumi di contrattazione, si tratta di un segnale debole. Ci auguriamo quindi che eToro possa compensare al più presto questa mancanza, decisamente importante per chi fa trading tecnico. Certo, c’è sempre la possibilità di usare grafici compensativi per l’analisi, ma averla già “on platform” sarebbe certamente meglio.

Un altro difetto è la mancanza di una live chat di supporto. Certo, c’è un servizio di ticket che risponde entro 24/48 ore, ma un servizio di live chat sarebbe sicuramente meglio.

Giudizio finale della recensione eToro

Alla fine di questa recensione su eToro, si può concludere che oltre al fatto di essere sicura e non certo una truffa, si può mettere in evidenza che eToro è fatta di persone. Si tratta di una vera e propria comunità di trader e investitori, e non solo una piattaforma con cui fare trading.

Quindi, oltre al lato artificiale, dato dagli strumenti di negoziazione, c’è il lato umano, dato dalla grande comunità di utenti con cui si può comunicare, commentando o chiedendo consigli, copiando le operazioni o farsi copiare, oppure semplicemente leggendo gli articoli postati sul blog di eToro.

Potrete sempre visualizzare il rendimento percentuale di un trader che seguite, in modo tale da poterlo “seguire” nel caso vi convinca il suo modo di operare e addirittura di copiarlo in modo tale da approfittare della sua bravura per guadagnarci personalmente.

Il bello è che oltre ad essere persone vere, oltre ad operare realmente, potrete persino interagire con chi volete, e perciò anche con i trader di cui starete valutando un copytrading. Allo stesso modo, anche chi deciderà di seguire voi conoscerà il rendimento delle vostre operazioni.

Molto diversa questa situazione da quella in cui ci si trova operando con piattaforme in cui si negozia autonomamente, senza alcun termine di raffronto, senza alcun tipo di sana competitività o discussione.

Ad ogni modo, vale il detto “de gustibus”, quindi ciascuno sceglie la piattaforma di trading con cui operare in base ai propri stili e alle proprie esigenze.

eToro truffa?

Alla luce di tutto ciò, potrai ben capire che quando senti parlare di truffa eToro ricordati che si tratta di un operatore serio con 20 milioni di utenti reali con cui puoi interfacciarti direttamente sulla piattaforma e chiedere loro cosa ne pensano della piattaforma.

Quando si usano questi termini nei confronti di un broker regolamentato e con milioni di clienti in tutto il mondo, probabilmente si è guidati da emozioni spiacevoli, come ad esempio la frustrazione dovuta a risultati non arrivati. Occorre innanzitutto mantenere il self control e essere consapevoli del fatto che per i risultati costanti può occorrere del tempo. In secondo luogo, occorre avere rispetto per chi fa questo lavoro e evidenziare, nel momento in cui vi fossero, dei disservizi segnalandoli allo staff di eToro o alle autorità competenti.

Pro e Contro di eToro evidenziati in recensione

In questa tabella evidenziamo i punti forti, deboli e migliorabili, che abbiamo evidenziato in questa recensione di eToro.

👍 VantaggiFacile da usare, azioni reali a zero commissioni, copytrading, deposito minimo 50$, cripto reali, investimenti al ribasso.
👎 SvantaggiGrafici senza volumi, non accetta carte di debito
🤝 Punti MigliorabiliPiattaforma facile da usare ma dispersiva, statistiche performance trader migliorabili
💰 Deposito minimo50$ per il conto reale (il conto demo non richiede deposito)
📈 Asset negoziabiliAzioni – Criptovalute – CFD
🚦 RegolamentazioneCySEC (Europa)
💸 Leva finanziariaMax 1:30

eToro TrustPilot

A metà del 2023, il punteggio di eToro su Trust Pilot è di 4,4 su 5 in base a oltre 20 mila recensioni. La stragrande maggioranza degli utenti, quindi, valuta molto positivamente la piattaforma di trading eToro e la società in generale. Questo dato non deve sorprendere, poiché di fatto gli utenti eToro sono cresciuti senza sosta negli ultimissimi anni, anche grazie alla possibilità di copiare altri utenti anziché pianificare gli investimenti in prima persona.

Se a questo si aggiungono anche le funzioni relative alle previsioni degli investitori esperti, offerte gratuitamente sulla piattaforma, si può comprendere facilmente come mai il giudizio di eToro sia mediamente molto positivo tra tutte le tipologie di utente.

eToro FAQ

Cos’è eToro?

eToro è una piattaforma di trading online che porta il nome della società broker a cui fa riferimento. Consente di comprare azioni e criptovalute, oltre che fare trading con CFD. Il trading con CFD consente di negoziare al rialzo e al ribasso sui prezzi degli asset quotati in borsa.

Come si accede alla piattaforma di eToro?

Per accedere alla piattaforma eToro occorre iscriversi. In seguito alla registrazione l’accesso è automatico mentre dai successivi occorre inserire nome utente e password decisi in fase d’iscrizione. È possibile scegliere tra “portafoglio virtuale” e “portafoglio reale” in ogni momento, per utilizzare il conto demo (fondi virtuali) o il conto reale (fondi reali).

Cos’è il copy trading di eToro?

E’ la funzione che consente di copiare automaticamente i portafogli degli investitori esperti.

Quali sono le commissioni di eToro?

Il broker eToro consente di acquistare azioni senza commissioni e di pagare una commissione fissa di 5 dollari a prelievo. Per i CFD sono previste le commissioni di overnight e lo spread.

eToro è sicuro?

eToro è un broker che opera nel rispetto della normativa MiFID 2 vigente in Europa ed è regolamentato da CySEC, perciò autorizzato ad operare in Europa. Per quanto riguarda l’Italia, gode anche dell’iscrizione al registro Consob.

Quali sono i vantaggi di eToro?

Tra i vantaggi di eToro vi sono la facilità d’utilizzo, l’acquisto di azioni a zero commissioni, la possibilità di copiare trader esperti in automatico, il deposito minimo 50$, la possibilità di acquistare azioni e cripto reali.

Quali sono i difetti di eToro?

Tra i difetti di eToro vi sono i grafici senza volumi, il fatto che non accetta carte di debito, gli stop loss e take profit su cripto applicabili solo dal portafoglio, la mancanza di una live chat di supporto, e la possibilità di fare trading su azioni italiane solo con CFD (e non anche con azioni reali per l’investimento a lungo termine).

Per finire, una piccola nota tecnica, che eToro ci ha chiesto di apporre nell’articolo, come avvertenza. Questo perché eToro rispetta tutte le regole sulla trasparenza e difesa dei consumatori, così come richiesta dalla normativa europea:

eToro è una piattaforma multi-asset che offre la possibilità di investire in azioni e criptoasset, oltre che di negoziare CFD.

Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se siete in grado di capire come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento.

Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere.
Il vostro capitale è a rischio.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Nessuna tutela dei consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.

eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche su eToro non disponibili pubblicamente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here