La piattaforma eToro è una piattaforma di trading adatta a chi inizia da zero ma anche ai trader esperti. Infatti, i principianti possono imparare a fare trading oppure copiare i più esperti. Questo è possibile grazie al copy trading, la funzione di eToro che consente di copiare in automatico i portafogli e le operazioni degli altri utenti. Scegli i trader più esperti, copiali e segui i loro aggiornamenti.
Per accedere gratuitamente a eToro inizia da questa pagina ufficiale e procedi con l’iscrizione. Se desideri le istruzioni per utilizzarla, puoi continuare a leggere la nostra guida eToro, oppure guardarti questo video tutorial aggiornato al 2022.
Indice
Piattaforma eToro, come si presenta (aggiornata al 2022)
Sulla piattaforma eToro si può individuare facilmente una colonna a sinistra dalla quale si può accedere alle varie sezioni tra cui:
- Home: la pagina iniziale dove puoi consultare la situazione del tuo portafoglio (virtuale o reale) e altre info;
- Lista preferiti: qui puoi trovare la lista degli asset che aggiungi alle liste dei preferiti;
- Portafoglio: una sezione dedicata alle posizioni aperte. Da qui si possono modificare e chiudere le posizioni;
- Cerca: la sezione dalla quale puoi accedere ai mercati finanziari, alle funzioni di copy trading e ai portafogli intelligenti
Qui di seguito scopriamo tutti questi punti in modo più dettagliato.
Sezione Home di eToro
Quando si accede alla piattaforma eToro viene visualizzata di default la sezione Home.
Lista preferiti
Di default, la piattaforma eToro mostra in primo piano la lista preferiti. Ovviamente all’inizio vi saranno degli asset casuali (popolari), ma potrai modificare questa lista come desiderate.
Nota che per ogni strumento (mercato) vengono visualizzati: nome, variazione, piccolo grafico in miniatura in tempo reale, il prezzo di vendita (per aprire una posizione al ribasso), il prezzo di acquisto (per aprire una posizione al rialzo) e il sentimento, ovvero il sentiment di mercato tra gli utenti di eToro.
Per aggiungere altri strumenti puoi cliccare su “aggiungi mercato”, in fondo alla lista.
Torniamo in alto. Cliccando su “La mia lista Preferiti” si può vedere come oltre a visualizzare i preferiti, nella stessa area possiamo visualizzare gli investimenti recenti (fatti dall’utente) oppure creare un nuovo elenco a proprio piacere.
Portafoglio
La sezione portafoglio include tutte le posizioni che hai aperto. Da qui puoi chiudere le posizioni (cliccano su un asset e quindi selezionando la posizione da chiudere), oppure modificarle modificando lo stop loss, take profit o il capitale.
Per vedere un esempio pratico, puoi vederlo nel video tutorial qui sopra oppure nell’esempio di trading con eToro.
In alto trovi anche un pulsante che ti consente di accedere all’estratto conto e alla cronologia delle operazioni effettuate (quello con il cerchio e la freccia).
La sezione “Cerca” su eToro
Nella sezione Cerca sono incluse diverse sott-sezioni quali Opportunità d’Investimento, Mercati, Copy Trading e Portafogli Intelligenti.
Mercati
Iniziamo dai mercati. Ecco come si presenta, nella sezione Cerca, la parte relativa ai mercati.
Cliccando su una delle categorie di asset, si accede alla lista degli asset specifici. Ad esempio, cliccando su Indici si accede alla lista degli indici.
Come vedremo, per aprire la finestra dell’ordine si può cliccare sul riquadro, oppure sui pulsanti vendi o acquista.
CopyTrader
Nella sezione Cerca c’è anche la sotto-sezione CopyTrader, dedicata al copy trading.
Cliccando su “Visualizza tutti” si accede alla pagina dedicata al copy trading. Qui vengono mostrati i trader che si possono copiare. La piattaforma di eToro è la più famosa piattaforma di copy trading, che consente quindi di copiare in automatico dei trader esperti.
I trader da copiare si possono scegliere da un elenco, che ritroverete sulla piattaforma simile a quello qui sotto.
Ricordati che nella piattaforma di social trading eToro c’è il meccanismo di follower e following così come su twitter. Un popular investor si può seguire perché interessati a ciò che dice e a quello che fa, ma anche per valutare se copiarlo o meno.
Del copytrading ci occuperemo nella lezione sul copytrading di eToro.
Come si può vedere, anche in questo caso la visualizzazione degli investitori è personalizzabile. Potrai sceglierli in base alla nazionalità, in base al mercato su cui hanno investito, in base ai guadagni, in base alla periodicità di riferimento dei risultati.
Portafogli intelligenti
Infine, l’ultima voce della sezione Cerca è dedicata ai Portafogli Intelligenti. Si tratta di raccolte composte da più asset o più popular investor, che potrai sottoscrivere.
La cosa interessante è che per l’appunto oltre a raccolte che comprendono solo asset, potrete sottoscriverne altre composte da investitori e quindi dai loro rendimenti.
Altre sezioni
Sotto la voce “più” vi sono altre sezioni come illustrato nella figura qui in basso:
- Invita amici: per invitare altri amici ad unirsi ad eToro
- Aiuto: si tratta di una FAQ in cui vi sono risposte alle principali domande riguardanti la piattaforma e l’uso di eToro
- Guide: si tratta di un percorso che mostra passo passo cosa si può fare sulla piattaforma
- Prelevare fondi: consente di accedere alla pagina dedicata al prelievo dei fondi presenti sul proprio conto di trading
- Impostazioni: una sezione interessante in cui si può ottimizzare da cima a fondo la piattaforma di social trading eToro, a partire dalla valuta utilizzata.
Infine, poco sotto la voce impostazioni, c’è il pulsante “deposita fondi”, per effettuare depositi e operare in modalità reale.
Situazione del conto in tempo reale
Sotto la sezione grande dedicata agli strumenti, si trova la barra del conto. Questa barra riporta la situazione del conto eToro in tempo reale, che comprende il capitale disponibile, il capitale investito, il conto profitti/perdite e il patrimonio netto. Quando si opera con il conto demo, viene mostrata la scritta “patrimonio virtuale”.
Passa alla terza lezione della guida, in cui facciamo un esempio di trading con eToro.
Piattaforma eToro FAQ
La piattaforma eToro è una piattaforma di trading con cui operare sul mercato finanziario contrattando varie tipologie di asset. L’utente può investire su ciò che desidera e ottenere i profitti direttamente sul proprio conto di trading. Quando si opera con fondi reali, va tenuto conto anche dei rischi di perdita del proprio denaro. Il risultato dipenderà sempre dall’esito delle proprie previsioni sull’andamento dei mercati finanziari sui quali si opera.
La piattaforma eToro consente di acquistare azioni, criptovalute e quote ETF. Inoltre, consente di fare trading con CFD e perciò negoziare al rialzo o al ribasso sul prezzo di titoli, Forex, indici di borsa, materie prime, cripto e fondi.
Sì. La piattaforma eToro è completamente gratuita, mentre per il servizio vanno pagate delle commissioni. Per quanto riguarda le azioni, non ci sono commissioni, ma solo 5 dollari per il prelievo, a prescindere dall’importo. Per i CFD sono previste le commissioni di overnight e lo spread.
Assolutamente sì. La piattaforma eToro è perfettamente legale poiché offerta da eToro EU, un broker autorizzato in Italia e regolamentato in Europa da CySEC.
Qui di seguito, una breve nota su eToro.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptoasset, sia il trading con i CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l’alto rischio di perdere il vostro denaro.
Le prestazioni passate non sono un’indicazione di risultati futuri.
I criptoasset sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un arco di tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptoasset non è regolamentato e quindi non è supervisionato da alcun quadro normativo dell’UE.