Le azioni da comprare variano in continuazione in base a numerosi fattori. Per tale ragione, in questo articolo offriamo una valutazione delle migliori azioni da acquistare in base a vari contesti, che possono includere il periodo d’investimento, le performance o il contesto generale in cui ci si trova.
Il nostro obiettivo è quello di fornire delle idee da valutare personalmente, mese per mese. Quelle qui menzionate, quindi, sono azioni e situazioni che vi invitiamo a valutare in base alle vostre capacità di analisi e previsionali, oltre che ai vostri parametri di preferenza.
Prima di iniziare, se state cercando una piattaforma super economica, affidabile e regolamentata per comprare azioni, affidatevi alla stessa che usiamo noi poiché vi consente di comprare azioni di tutti i mercati a zero commissioni. Abbiamo pubblicato anche un confronto eToro vs Degiro in cui esaminiamo le commissioni sulle azioni, evidenziando tutti i punti chiave della piattaforma. Abbiamo recensito la società nella nostra recensione eToro.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di acquisto, potete consultare liberamente la nostra guida su come comprare azioni in modo sicuro e con la possibilità di accedere a previsioni gratuite.
Indice
- Azioni da comprare oggi (marzo 2023)
- Azioni in crescita da comprare
- Azioni da comprare domani
- 5 azioni da comprare e tenere per i prossimi 20 anni
- Azioni da comprare e vendere in giornata
- Azioni sottovalutate
- Azioni da comprare in caso di guerra
- Azioni da comprare 2023 Italia
- Conclusione: le migliori azioni da comprare nel 2023
Azioni da comprare oggi (marzo 2023)
Le migliori azioni da comprare oggi sono quelle che ci consentono di ottenere un potenziale risultato nel medio periodo oppure quelle che potenzialmente si presentano più promettenti per il lungo periodo.
Le tre tipologie di titolo sulle quali dobbiamo focalizzarci sono:
- Azioni con un forte trend di crescita
- Azioni attualmente sotto le loro “normali” performance
- Azioni sottovalutate, ma con alte potenzialità
Alla seconda categoria appartengono molte azioni del Nasdaq di cui abbiamo potuto apprezzare le performance negli ultimi anni ma che hanno subito un po’ il colpo nel 2022. Parliamo delle azioni Microsoft (MSFT) e di altri colossi che potrebbero recuperare presto terreno. Si guardi ad esempio le azioni Microsoft a marzo 2023. Come possiamo vedere nella figura qui in basso, le azioni Microsoft in questo momento fanno parte anche della prima categoria, avendo un forte trend di crescita negli ultimissimi giorni.
Il prezzo si sta muovendo velocemente verso la resistenza toccata più volte a febbraio, appena un mese fa, ma con un trend molto più forte (come si può notare dalle candele daily tutte verdi che partono per l’appunto dalla metà di marzo 2023).
Se il prezzo sfonderà la resistenza posta a 276.20, il prezzo potrebbe continuare a salire almeno fino a quota 290 per il breve periodo.
Successivamente, guardando la figura in basso, l’obiettivo diverrebbero i 310$ toccati a marzo 2022 e nel caso superasse anche questo ostacolo si potrebbe tornare a viaggiare verso il massimo di fine 2021. Ad ogni modo, un passo per volta. È sicuramente un titolo da tenere sott’occhio in questo preciso momento.
Più avanti, nel corso dell’articolo, faremo una lista delle migliori azioni da comprare poiché sottovalutate.
Azioni in crescita da comprare
Tra le azioni in crescita da comprare quindi mettiamo sicuramente le azioni Microsoft, ma non soltanto per le performance mostrate negli ultimi giorni, ma per il suo percorso complessivo e per la sua situazione.
Innanzitutto, si tratta di un’azienda solida, che investe in svariati settori tecnologici in cui si pone spesso come avanguardia. Non a caso, Microsoft si pone come uno degli attori protagonisti del Metaverso, ad esempio. Ovunque ci sia una nuova tendenza in atto, se riguarda il settore informatico, Microsoft c’è. A questo va aggiunto che i dirigenti sono capaci e praticamente si hanno tutti i fattori che generalmente vengono apprezzati da Warren Buffett. Considerato tutto ciò, non sembra affatto poco.
Tra le azioni in crescita da comprare, quindi, andrebbero valutate le azioni Microsoft.
In questa categoria tuttavia possiamo inserire ulteriori azioni, poiché questa categoria dovrebbe contenere soprattutto “nuove stelle nascenti” che potrebbero offrire dei potenziali risultati positivi nel medio o lungo periodo.
Alcuni dei nomi più interessanti da tenere in considerazione sono legati per lo più all’intelligenza artificiale (AI) ma queste vengono sempre più facilmente acquistate dai colossi. Perciò, se si desidera investire sul futuro dell’intelligenza artificiale, vanno tenuti in considerazione i seguenti titoli:
- Alphabet (GOOGL)
- Amazon (AMZN)
- Facebook (FB)
- IBM (IBM)
- Microsoft (MSFT)
- NVIDIA (NVDA)
- Qualcomm (QCOM)
- Intel (INTC)
- Datrix (DDRX)
- Salesforce (CRM)
Azioni da comprare domani
Meglio un uovo oggi o una gallina domani? Meglio entrambi. Il momento per investire sembra essere quello giusto perché ci sono tanti titoli sottovalutati e che potrebbero ottenere rialzi interessanti proprio grazie alle nuove tecnologie e quindi nuovi mercati possibili, come ad esempio quello dell’intelligenza artificiale.
Quando si cercano delle azioni da comprare domani, occorre effettuare una ricerca sui settori in crescita e quelli in potenziale crescita. Quali sono i nuovi prodotti più richiesti? Quali prodotti attualmente in un mercato di nicchia potrebbero accedere al grande mercato per le loro caratteristiche? Quali prodotti rappresentano una vera utilità per la vita di tutti i giorni? Per rispondere a queste domande, pensate alle rivoluzioni del passato e alle aziende che hanno avuto successo essendo le prime a fornire dei prodotti per lo stesso.
Esempi ce ne sono davvero tanti. Tra gli ultimi, pensate al prezzo delle azioni delle società che svilupparono i primi vaccini, come Pfizer e Moderna, ad esempio, che per un po’ di tempo videro il loro valore schizzare alle stelle. Oppure pensate a tempi ben precedenti, con il lancio di internet.
I settori che maggiormente vanno tenuti sotto osservazione al momento sono quello tecnologico e soprattutto informatico (pensate all’importanza della cyber security nei prossimi anni!), quello energetico (perché la situazione energetica è molto particolare in questo momento storico a causa del conflitto in Ucraina, che potrebbe persino allargarsi) e quello sanitario (perché di aziende avanguardistiche ce ne sono e che stanno lavorando a cure particolarmente sentite).
5 azioni da comprare e tenere per i prossimi 20 anni
Le azioni da comprare e tenere nel lunghissimo periodo possono appartenere a due categorie:
- Società che da decenni offrono stabilità grazie alla diversificazione della produzione di eccellenza
- Piccole società promettenti, per il settore e/o per le capacità, idee ecc.
Della prima categoria fanno parte società come Microsoft, IBM, Intel, ad esempio. Lo stesso non si potrebbe dire anche per Apple, nel caso non si rinnovasse ed estendesse ad altri settori la sua produzione. Come ben sappiamo, il successo di Apple nel corso dei decenni lo si deve grazie alle idee geniali e alcuni prodotti di successo. Tuttavia, la concorrenza aumenta spietatamente di anno in anno e anche le nuove tecnologie, perciò i semplici “aggiornamenti” ovvero le nuove versioni annuali o semestrali dei prodotti potrebbero non bastare più in quanto il vento della moda potrebbe cambiare. Certo, in fatto di grafica e audio Apple resta un marchio di eccellenza, e questo probabilmente è ciò che continua a tenerla su. Tra 10 anni sarà ancora così?
Questo tipo di domanda ce la si può porre per tutti gli altri titoli. Facebook avrà successo grazie a Meta? Oppure tutto si rivelerà un fiasco?
Come afferma Warren Buffett, quando si valutano le migliori azioni da comprare occorre considerare una serie di fattori tra cui anche i vertici della società, ovvero le persone che dirigono le operazioni, che gestiscono le finanze, che attuano nuovi piani ecc. Una buona dirigenza è fondamentale per il successo di una società e tutte le azioni che abbiamo menzionato in questo paragrafo ne sono la più grande prova.
Per tale motivo, quando valutate delle società del tipo “stella nascente”, fate delle ricerche per scoprire chi si cela dietro di esse, per scoprire se vi possono essere dei geni, delle persone capaci, innovative, rivoluzionarie. A meno che non vogliate investire su qualcosa di sicuro, allora questo tipo di valutazione diviene fondamentale per scovare nuove occasioni d’investimento. Qualche penny stock potrebbe valere migliaia di euro, tra 20 anni.
Azioni da comprare e vendere in giornata
Se vi interessano azioni da comprare e vendere in giornata è importante innanzitutto operare con una piattaforma d’investimento che vi eviti di pagare commissioni per ogni operazione e quindi trovarvi ad affrontare costi per decine di euro ogni giorno, con un colpo al risultato netto. Per questo, ribadiamo l’importanza di operare con una piattaforma che consenta di acquistare azioni senza commissioni, come eToro.
Non possiamo fare una lista di azioni da comprare e vendere in giornata, poiché la valutazione va fatta quotidianamente. Tuttavia, seguite questo consiglio: questa è una scelta che va fatta non in base al titolo, ma in base ai movimenti del titolo. Ciò vuol dire che dovrete scordarvi completamente i nomi dei titoli e badare esclusivamente ai movimenti. Se vedete che c’è un titolo che ha una grande volatilità o un forte rialzo in atto, valutatene l’acquisto. Questa scelta andrebbe fatta anche di pari passo a nozioni di analisi tecnica, per poter individuare più facilmente situazioni potenzialmente redditizie.
Azioni sottovalutate
Tra le azioni sottovalutate da tenere in considerazione in questo esatto momento sono:
Amazon (AMZN)
Il colosso dell’ecommerce ha subito un colpo a inizio 2022 come tanti altri titoli del NASDAQ, ma in questo momento le previsioni di molti analisti la vedono in ripresa.
Walt Disney (DIS)
Anche le azioni Walt Disney al momento risultano essere considerate tra le più sottovalutate, tra le big. Sono numerosi gli analisi che hanno posto i nuovi obiettivi di prezzo ben sopra il prezzo attuale, anche se i livelli toccati a inizio 2021 sarebbero ancora lontani. Per il medio periodo, comunque, la previsione è ottimista.
Azioni Nvidia (NVIDA)
Le azioni NVIDIA sono molto dibattute in questo momento, poiché vi sono degli importanti hedge funds che le stanno acquistando, mentre altre le stanno vendendo. Tra gli analisi, la maggior parte sembra ottimista e sebbena possa essere una “scommessa”, il titolo NVIDIA ha le potenzialità per arrivare a sfondare quota 320. Considerando il prezzo corrente di 261, il potenziale profitto è da considerare attentamente.
Azioni da comprare in caso di guerra
Nessuno si augura una guerra, sia chiaro, anche perché in caso di guerra tutti i mercati azionari tenderebbero a un forte ribasso. Perciò anziché cercare “assicurazioni” in azioni, queste andrebbero trovate in altre tipologie di strumenti finanziari, come ad esempio quelli legati al VIX.
Per qualsiasi tipo di eventualità negativa, l’unica soluzione è avere sempre un portafoglio diversificato, poiché in tal caso il rischio si spalma in più settori e prodotti d’investimento, che potrebbero essere più o meno colpiti, più o meno avvantaggiati.
Si pensi ad esempio ad alcune materie prime che potrebbero salire in caso di guerra, oppure ai classici veni rifugio come l’oro.
Tuttavia, i rischi e la volatilità sarebbero così alti che sperare di fare fortuna con il mondo in fiamme sarebbe una vera pazzia. Se l’obiettivo è invece la sola protezione, allora si segua il consiglio precedentemente menzionato.
Azioni da comprare 2023 Italia
Quali sono le azioni italiane da comprare nel 2023? Tra le azioni più promettenti vi sono le azioni Eni. In tal senso, risulta essere favorevole, almeno tra le opinioni degli investitori, il proseguimento del conflitto, ma anche gli equilibri del mercato mondiale dell’energia.
Molto interessanti, tra le azioni da comprare nel 2023 in Italia, vi sono le azioni CNH Industrial, che sebbene vedano alcuni analisti più propensi verso l’attesa, la maggior parte è ottimista per l’anno in corso, tanto da segnare l’obiettivo di prezzo sopra quota 20. L’azienda è solida, il titolo ha dismostrato di poter fare bene, nonostante l’attuale periodo di calo, successivo a un periodo di forte crescita. Al momento, potrebbe essere sottovalutato.
La stessa cosa vale per le azioni Unicredit, che al momento vede un momento di ribasso, anche in seguito alle preoccupazioni legate alla vicenda delle banche Silicon Vally Bank e Credit Suisse che hanno portato un po’ di preoccupazione sul mercato e la consapevolezza che andranno tenuti gli occhi aperti.
Le azioni Assicurazioni Generali e Banca Generali erano in ripresa fino a poco prima della vicenda Credit Suisse. Tuttavia, se le cose si sistemeranno, potrebbe riprendere il suo percorso.
Stesso discorso va fatto anche per le azioni BPM, tra le azioni Italiane da tenere sott’occhio in questo momento particolare e che potrebbero essere state attualmente sottovalutate per via del colpo subito a seguito della vicenda Credit Suisse.
Più particolare il caso delle azioni Fineco Bank, per le quali vale lo stesso discorso fatto per le banche viste in precedenza, anche se vanno considerati un trend di crescita più forte fino a inizio 2023 e un assestamento precedente alle ultime vicende Credit Suisse.
Tuttavia, le previsioni restano tra l’attesa e l’acquisto convinto, perciò effettuate le vostre valutazioni.
Conclusione: le migliori azioni da comprare nel 2023
In conclusione, quali sono le migliori azioni da comprare nel 2023? In base a quanto abbiamo visto in questo articolo e in base al periodo in cui ci troviamo (marzo 2023), tra le migliori azioni da comprare nel 2023 figurano le azioni Microsoft, per la grande diversificazione che l’azienda opera nel suo processo produttivo, per le performance di mercato attuali, per le performance di mercato complessive degli ultimi anni, per l’eccellenza della classe dirigente e per lo sguardo sempre rivolto al futuro e al mercato del futuro.