Indicatore Coccodrillo: spiegazione tecnica e modalità di utilizzo

Coccodrillo o Alligator, spiegazione tecnica e modalità di utilizzo

In questa lezione del corso CFD parliamo dell’ indicatore “Coccodrillo”, conosciuta anche come “Alligator”. Si tratta di uno degli indicatori più utilizzati, anche perché è tra i più semplici da usare, oltre che tra i più efficaci.

Per praticare, vi consigliamo di utilizzare un conto demo, per praticare senza depositare e quindi senza rischi. Potete farlo tramite questa piattaforma regolamentata, che potete anche imparare ad utilizzare tramite la guida eToro da noi pubblicata su questo sito.

Come funziona l’indicatore alligator o coccodrillo?

Porta questo nome in quanto alle sue caratteristiche grafiche viene associata la figura di un coccodrillo e più precisamente da tre linee:

  • Linea Blu: la mascella
  • Linea Rossa: i denti
  • Linea Verde: le labbra

La cosa interessante è che la figura del coccodrillo aiuta a ricordare il suo funzionamento. Infatti, a seconda delle posizioni delle linee si possono richiamare alcune figurazioni quali:

  • Una chiusura: nel caso tre linee si incrocino vorrà dire che  il coccodrillo dorme ed è quindi consigliato chiudere le posizioni aperte e attendere che il coccodrillo si risvegli prima di effettuare un’altra operazione;
  • La riapertura: quando il coccodrillo si risveglia sarà abbastanza intuibile capire se vendere o comprare in base alla direzione presa dalla bocca dello stesso coccodrillo

Ecco a voi un esempio di grafico che mostra l’indicatore coccodrillo (le tre linee colorate), accompagnato dalla linea che definisce la quotazione (prezzo). L’esempio è stato realizzato usando Plus500, ma comunque si può fare lo stesso anche su eToro.

In questo caso, come vedremo più avanti nell’articolo, la tendenza è al ribasso in quanto le linee sono disposte nell’ordine blu (alto), rosso (mezzo), verde (basso).

indicatore-coccodrillo-trading

Spiegazione Tecnica

Analizziamo ora lo stesso indicatore da un punto di vista più tecnico e meno figurativo. Innanzitutto, l’indicatore Alligator o Coccodrillo consente di poter identificare un trend in corso analizzando la sua direzione e la sua forza.

Le sue tre linee, prima introdotte come la mascella, i denti e le labbra dell’alligatore sono composte da 3 tipi di SMA (Simple Moving Average o Media Semplice)

  • Linea Blu: SMA del prezzo massimo e minimo degli ultimi 5 periodi
  • Linea Rossa: SMA del prezzo massimo e minimo degli ultimi 8 periodi
  • Linea Verde: SMA del prezzo massimo e minimo degli ultimi 13 periodi

Si tratta perciò di tre medie mobili. Queste possono essere usate sia come livelli di resistenza che di supporto.

Come già evidenziato nell’introduzione, è davvero semplice capire quale sia la direzione del trend (al suo risveglio) così come la sua forza. Il tutto, guardando la “bocca” del coccodrillo.

Per spiegare meglio questo aspetto, facciamo qualche esempio:

  • Linee disposte nell’ordine blu in alto, rosso al centro, verde in basso: tendenza al ribasso
  • Linee dispose nell’ordine verde in alto, rosso al centro, blu in basso: tendenza al rialzo

La cosa importante da ricordare è che quando queste linee si avvicinano troppo tra loro o si sovrappongono, allora il coccodrillo dorme ed è consigliato non effettuare ordini. In questa situazione infatti il mercato non è in un trend, ma si può comunque risvegliare improvvisamente perciò è sempre meglio stare in allerta (da qui anche la scelta del coccodrillo come animale).

Attenzione, ricordatevi quanto segue:

  • Se il coccodrillo mostra una tendenza al ribasso e il prezzo si muove al di sotto della linea verde si tratta di un forte segnale di acquisto.
  • Se il coccodrillo mostra una tendenza al rialzo e il prezzo si muove al di sopra della linea verde, si tratta di un forte segnale di vendita.

Riproponiamo il grafico precedente e come vedete il prezzo si muove al di sotto della linea verde, perciò è un segnale di acquisto.

indicatore-coccodrillo-trading

Vai alla lezione successiva sul Momentum.

FAQ Indicatore Alligator o Coccodrillo

Cosa è l’indicatore Coccodrillo o Alligator?

È un indicatore utilizzato nell’analisi tecnica per il trading online di CFD e non solo.

Come si formano le linee dell’indicatore Alligator?

Sono tre medie mobili semplici a 5, 8 e 13 periodi.

Come si leggono le linee dell’indicatore Alligator?

Quando le tre linee si avvicinano troppo o si sovrappongono non è consigliabile fare ordini.

Quali segnali offre l’indicatore Coccodrillo o Alligator?

Segnali d’acquisto o di vendita a seconda del movimento del prezzo e della posizione rispetto alla linea verde.

Preferisci copiare i TOP Trader?

Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona