In questa lezione parliamo dei frattali, un argomento piuttosto interessante poiché matematicamente i frattali definiscono una storia “che si ripete”. Ma è davvero possibile utilizzare questo concetto per effettuare previsioni nel trading online?
Ebbene, tra gli indicatori selezionabili nelle piattaforme di trading online, vi sono i frattali. Ad esempio, nella piattaforma eToro, che si può provare anche con un conto demo senza depositare. E’ possibile accedere a questa pagina ufficiale per iscriversi e iniziare.
Indice
Cosa sono i frattali nel trading?
I frattali sono degli indicatori che si basano su schemi in cui vi è una ripetizione di una stessa configurazione. In parole semplici, considerano la potenziale ripetitività di un movimento di prezzi.
Gli indicatori frattali teoricamente consentono di individuare le inversioni di mercato, in modo tale da offrire ai trader degli spunti per anticipare il mercato e aprire posizioni di conseguenza.
Ogni frattale indica un punto (o meglio una candela) in cui il prezzo ha riscontrato degli ostacoli al suo proseguimento al rialzo o al ribasso.
Rappresentazione grafica dei frattali
Probabilmente qualcuno di voi avrà già visto i frattali applicati ai grafici, senza però sapere cosa fossero. Questi infatti vengono rappresentati graficamente tramite delle freccine, in basso e in alto, che accompagnano i grafici dell’andamento dei prezzi, soprattutto nella versione a candele giapponesi.
Una freccina verso l’alto indica che il prezzo ha riscontrato difficoltà nel salire (frattale ribassista), mentre una freccina verso il basso indica che il prezzo ha riscontrato difficoltà nello scendere (frattale rialzista).
Segnali offerti dai frattali
I frattali possono offrire segnali d’inversione al rialzo o al ribasso. Essi sono composti da una sequenza di 5 candele in cui:
- La candela centrale ha due candele con massimi inferiori sulla sinistra e con massimi inferiori alla sua destra (frattale ribassista);
- La candela centrale ha due candele con minimo superiore a sinistra e due candele con minimi superiori a destra (frattale rialzista).
Ora, essendo i frattali composti da più punti nel tempo, occorre avere dei risultati futuri per ottenerne uno intero. Ad esempio, potremo sapere di trovarci in un punto di inversione al ribasso soltanto quando due punti bassi precedenti al nostro ma anche successivi, al nostro. In questi casi si parla di “indicatori con ritardo”.
Come visualizzare i frattali nel trading on line
Vediamo ora come visualizzare facilmente i frattali, creandoli tramite la piattaforma Plus500, una piattaforma molto semplice da utilizzare, anche se per gli utenti principianti consigliamo comunque eToro. Avviamo la piattaforma e tra le azioni italiane scegliamo le azioni Unicredit. Clicchiamo sulla barra “Unicredit” nel riquadro a destra in modo tale da visualizzarne il grafico nella parte inferiore.
Ecco il grafico delle azioni Unicredit. Clicchiamo sul pulsante “candele giapponesi” per cambiare modalità di visualizzazione.
Il risultato sarà questo:
Ora clicchiamo sul pulsante f(x) e dalla finestra pop up selezioniamo Frattali
n questo semplice modo otterremo un grafico con indicatori frattali
Utilizzare i frattali
A differenza di altre tipologie di indicatore, i frattali non sono molto efficaci se usati da soli, ma vanno accompagnati da altri indicatori come ad esempio quelli “coccodrillo” o “alligator”. Questo indicatore offre ai frattali una conferma della loro indicazione.
Ad esempio, una regola molto importante per il mix frattali + coccodrillo è quella sulle indicazioni di buy e sell.
- Se le indicazioni di buy si trovano sotto i denti del coccodrillo, queste sono confermate.
- Se le indicazioni di sell si trovano sopra i denti del coccodrillo, queste sono confermate.
Ovviamente, più le indicazioni buy saranno sotto i denti del coccodrillo, più profittevole sarà la scelta di comprare.
I professionisti del trading utilizzano i frattali soprattutto sul lungo termine, in modo tale da avere più dati da analizzare. Spesso vengono utilizzati nel trading su materie prime, che sempre tramite la piattaforma Plus500 potrete negoziare facilmente. Esempi di materie prime negoziabili sono oro, petrolio, gas naturale, rame, altri metalli, cotone, zucchero, grano ed altre ancora.
Vai alla lezione successiva sulla Figura Testa e Spalle.
FAQ Frattali
I frattali sono indicatori usati nell’analisi tecnica dei mercati finanziari, utilizzati per prevedere eventuali inversioni di tendenza.
Ad individuare meglio i trend in atto.
Teoricamente sì, ma senza efficacia. E’ sempre meglio utilizzarli insieme ad altri indicatori.
Per il trading su materie prime, sulle quali si può negoziare anche tramite CFD sui futures.
Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona