In questa lezione della guida ai CFD parleremo della figura Testa e Spalle, molto utilizzata nell’analisi tecnica e per certi versi simile a quella dei doppi massimi e minimi vista nella lezione precedente.
Anche in questo caso, si tratta di un pattern di inversione, questo perché si usa per individuare probabili inversioni del trend in atto.
Il discorso si fa appassionante, perché qui scopriamo che oltre a seguire trend in atto, possiamo fare profitto anche prevedendo le inversioni, ovvero i momenti in cui i trend si bloccano e i prezzi cambiano rotta. Si tratta di situazioni potenzialmente profittevoli.
Per applicarti nel riconoscimento della figura testa e spalle, ti consiglio di accedere ad una piattaforma di trading (accedi qui senza depositare) con cui fare pratica e mettere in atto ciò che impari da questa lezione. Si tratta della piattaforma eToro, che consente tra l’altro di copiare automaticamente i trader più esperti.
Indice
Riconoscere la figura Testa e Spalle
Per farvi meglio capire subito di cosa stiamo parlando, vi forniamo qui di seguito un grafico che rappresenta una figura Testa e Spalle.
Come potete vedere, abbiamo una specie di “montagna” con tante punte. Tuttavia, questa figura è stata meglio paragonata ad una figura umana con testa, spalle e collana.
Questa è formata da tre massimi consecutivi e alcune correzioni.
- La spalla sinistra o left shoulder: è il primo massimo. A questo segue un ribasso e quindi la testa.
- La testa o head: è il secondo massimo, che deve essere superiore al primo. A questo segue un ribasso ma che non rompa il precedente massimo.
- La spalla destra o right shoulder: è il terzo massimo, che deve essere minore rispetto al secondo. A questo segue un ribasso.
- La collana o neckline: questa è importante poiché ci consente di definire con certezza la formazione della figura testa e spalle. Va tenuta in considerazione soltanto quando i volumi sono nella media o superiori alla media. Una volta che la neckline viene “rotta”, ci si può aspettare l’inversione. Quindi, nel caso della nostra figura, una volta che la collana viene perforata al ribasso, ci si può aspettare una rottura del trend e quindi una inversione al ribasso.
Una figura testa e spalle quindi si può dire completa se si forma la neckline e vi è la ripresa della decrescita delle quotazioni.
Segnali della figura testa e spalle
Come abbiamo visto, uno dei segnali che può offrire una figura testa e spalle è quella di vendita.
Infatti, se prendiamo in considerazione la figura vista prima, possiamo aspettarci una inversione al ribasso (una volta rotta la neckline) e quindi sarà consigliato vendere o aprire posizioni al ribasso.
Affinché questo sia davvero probabile e potenzialmente profittevole, occorre tuttavia che anche i volumi siano abbastanza sufficienti da poter definire la figura come significativa.
Allo stesso modo, si può agire per giocare al rialzo, quindi “dando la caccia” alle inversioni al rialzo. Ovviamente, il grafico in tal caso dovrebbe essere esattamente speculare e opposto a quello precedente.
Fare una proiezione
Dite la verità: vi è sempre balenata l’idea di prendere un grafico CFD e disegnarci sopra qualcosa come fanno i professionisti.
Bene, per quanto riguarda la figura testa e spalle, si può fare una proiezione di prezzi proiettando l’altezza verso il basso nel punto di rottura della stessa neckline.
Per altezza si intende la perpendicolare che va dal punto di massimo fino alla neckline.
Pull-back
Nell’analisi tecnica il pull-back è un movimento di ritorno.
Nella figura testa e spalle si ha un pull-back verso la testa, con il trend che prosegue nella stessa direzione della rottura. Quindi, si ha una perforazione della linea.
Quando l’ultimo movimento al rialzo è esaurito, è consigliabile chiudere la posizione rialzista aperta.
Vale lo stesso per l’esatto contrario e le posizioni ribassiste.
Vai alla lezione successiva su Doppio e Triplo Massimo e Minimo.
FAQ Figura Testa e Spalle
Si tratta di una figura dell’analisi tecnica in cui vi sono tre punti di massimo caratterizzati dal secondo più alto rispetto agli altri due di livello quasi uguale tra loro.
La figura testa e spalle viene utilizzata per individuare possibili inversioni di tendenza del prezzo.
Volumi nella media o sopra la media, tre picchi di cui il centrale più alto, la rottura della “necklane” o “collana” unisce i punti di ritorno più bassi dopo il primo e secondo picco.
Così come ogni indicatore, richiede la conferma da parte di altri indicatori tecnici.
Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona