Questa lezione del corso di trading con i CFD la dedichiamo ai pattern di proseguimento.
Non si tratta di una lezione semplicissima, ma siamo fiduciosi del fatto che se siete arrivati fino a questa pagina vuol dire che prima di tutto c’è l’intenzione e sicuramente non mancherà neanche la capacità di capire tutto al volo.
I pattern di proseguimento sono delle pause che si “intromettono” lungo i percorsi virtuali dei prezzi.
Prendiamo ad esempio un grafico a linee. Il prezzo segnerà momento dopo momento una linea continua, ondulata. Ebbene, attraverso i pattern si può cercare di stabilire dei particolari movimenti che i prezzi probabilmente continueranno a seguire.
Per mettere in pratica ciò che imparate, allenatevi su una piattaforma di trading. Non c’è bisogno di depositare, ad esempio usando la piattaforma di trading online eToro (provala senza depositare accedendo da questa pagina ufficiale).
Indice
A cosa serve e come funziona un pattern di proseguimento
Facciamo finta di inseguire il nostro cane nel bosco alla ricerca di tartufi. Dapprima segue una direzione ben precisa (trend) ma ad un certo punto inizia a guardarsi attorno (pausa).
Se vediamo che i suoi movimenti presentano degli indizi che indicano con molta probabilità in quale direzione riprenderà a muoversi, lo seguiremo e probabilmente ci porterà al tartufo.
Ora, cucina a parte, nel trading il pattern di proseguimento offre una previsione che ha lo scopo di creare segnali di acquisto o vendita, di un trend entrato in pausa e che dovrebbe riprendere il suo corso dopo un determinato periodo di tempo.
Esistono tre tipologie principali di pattern (ovvero “percorsi” in italiano): canali di prezzo, triangoli simmetrici, flag & pennant.
Pattern dei canali di prezzo
I canali di prezzo sono pattern di proseguimento delimitati da una trend line e una linea di ritorno.
Ogni canale di prezzo può essere di tre tipi:
- ascendente: detto anche canale di prezzo Toro, consiglia di acquistare quando i prezzi raggiungono il supporto della trend line e fare profitto quando il prezzo raggiunge la resistenza della linea di ritorno. Per tracciare un canale di prezzi ascendente occorre avere almeno 2 punti bassi di cui il secondo sia superiore al primo, e 2 paralleli (punti alti) in cui anche in questo caso il secondo sia superiore al primo.
- discendente: detto anche canale di prezzo Orso, consiglia di vendere quando il prezzo raggiunge la resistenza della trend line e fare profitto quando il prezzo raggiunge il supporto della linea di ritorno. Per tracciare un canale di prezzi discendente occorre avere almeno 2 punti bassi di cui il secondo sia inferiore al primo, e 2 paralleli (punti bassi) in cui anche in questo caso il secondo sia inferiore al primo.
- rettangolare: è un pattern che non può essere definito né Toro né Orso ed è di fatto caratteristico di una “pausa”.
I canali di prezzo sono pattern abbastanza particolari a cui occorre dare particolare attenzione, sopratutto per questi fattori:
- l’inclinazione dei canali può fungere da supporto o resistenza
- i canali di prezzo sono solitamente definiti pattern di proseguimento, tuttavia può esservi qualche eccezione. Se ad esempio vi è un’inversione di tendenza, i prezzi si abbassano generalmente fino a toccare la linea di ritorno, prima di rientrare in quello che si può considerare un segnale di una possibile inversione di tendenza (anche imminente).
- Secondo questo tipo di pattern, la situazione ideale vedrebbe avere un canale di prezzo perfettamente parallelo alla trend line principale
- Nel caso in cui la reazioni dei prezzi, quindi il loro movimento, vada oltre i limiti della linea del canale di prezzo, i prezzi si sposteranno molto probabilmente entro una distanza pari ad almeno l’ampiezza del canale stesso.
Passa alla lezione successiva, sul triangolo simmetrico, ascendente e discendente.
FAQ Pattern di Proseguimento
Sono delle figure dell’analisi tecnica studiate per prevedere il proseguimento del trend del prezzo dopo un momento di pausa.
È una figura dell’analisi tecnica in cui i prezzi vanno a formare un triangolo simmetrico per poi successivamente riprendere il trend precedente.
È un pattern di proseguimento che vede i prezzi formare una figura a bandiera (flag) e successivamente riprendere il proprio andamento.
Nell’analisi tecnica è un pattern di proseguimento che vede i prezzi formare un triangolo di breve durata per poi successivamente riprendere il trend precedente.
Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona