ETF iShares DAX (EXS1)

0
1956

L’ETF iShares DAX, che sul mercato porta la sigla EXS1, è un fondo ETF che ha come obiettivo la replica dell’indice azionario tedesco DAX, seguendone le variazioni sia positive che negative.

Il Deutscher Aktienindex, o DAX, è un indice di azioni di tipo blue chip . Questo raggruppa le 30 società a più alta capitalizzazione quotate sulla Borsa di Francoforte. I prezzi determinati grazie al sistema elettronico Xetra. Oltre a capitalizzazione del mercato, influisce anche gli order book . Paragonando il mercato tedesco con altri mercati internazionali, l’indice DAX è l’equivalente del FT30 e del Dow Jones Industrial Average.

A differenza di altri indici, il numero di società scelte è limitato, e non può determinare l’andamento dell’economia del paese.

Come fare trading su ETF iShares DAX

Per fare trading sull’ETF iShares DAX al rialzo e al ribasso si può utilizzare la piattaforma Plus500 (accedi qui), che fornisce CFD su centinaia di ETF. I CFD consentono di negoziare al rialzo o al ribasso sulla quotazione del fondo iSharex DAX (EXS1), senza acquistare quote reali.

Qui sotto si può visualizzare la quotazione di iShares DAX negoziabile con i CFD, e utilizzare la casella di ricerca per cercare anche altri asset quotati sui mercati di tutto il mondo. Sul nostro sito è consultabile gratuitamente la guida al trading con Plus500.

La caratteristica del L-DAX

Ciò che misura la performance del DAX è il cosiddetto L-DAX, parallelamente al controllo elettronico Xetra. L’indicatore L-DAX è basato sul “floor” trading, la cosiddetta compravendita a voce, della borsa di Francoforte ed è elaborato dalle 9 alle 17.45, dal lunedì al venerdì. Il DAX è nato nel dicembre del 1987 partendo da 1.000 punti. Il sistema Xetra calcola l’indice con aggiornamento ogni secondo, dal 2006.