Mercato Forex, idee di trading

0
1489
Mercato Forex
Mercato Forex

Buon giorno a tutti cari amici del sito Giocare in borsa, oggi come ogni Domenica partiamo analizzando quello che è accaduto nella settima appena trascorsa, per capire gli obiettivi per la settimana successiva.

La settimana appena trascorsa, ossia quella che va dal 12 al 17 Ottobre, non ha presentato delle novità rispetto a quella precedete, quindi possiamo dire che è stata una settimana di consolidamento sia a livello di flusso informativo, sia a livello di prezzi sul mercato.Da questo punto di vista ci voleva, infatti è finita un po la schizofrenia che ha dominato i mercati in questi ultimi mesi, con notizie shock ogni giorno e continui interventi dalle banche centrali.

Quindi quali i sono i tempi caldi, le storie che un operatore che opera sul mercato Forex, deve conoscere?

-La situazione delle Cina si è calmata. Abbiamo avuto un forte scoppio delle borsa, che ha portato alla svalutazione dello Yuan e al crollo della borsa azionaria.Vedendo la reazione dei prezzi di oggi, sembra che sia stata, anche se molto violenta una discesa sana perché ha permesso alle quotazioni di tornare su valori più consoni, senza poi alla fine creare vittime illustri.Ora, vuoi per la forte discesa, vuoi per la presenza e il monitoraggio continuo da parte delle autorità cinesi, i prezzi ora sono stabili, con voglia anche di ripresa.Quindi nel breve non ci dobbiamo aspettare nuove tempeste.

-Usa, la situazione dei tassi d’interesse sembra essersi chiarita, con gli Usa che hanno deciso di non alare i tassi e quindi, il dollaro americano in svalutazione e borsa azionaria in ripresa.

-Valute emergenti in fortissimo recupero costante, ogni settimana, segno che la tornata serenità sta spingendo gli operatori a tornare su questi assets considerati come dinamite sino a qualche giorno fa. Anche perché il rendimento di molti bonds, è davvero molto interessante in termini di rendimento.

Ora passiamo a fare una prima analisi chiara, delle valute forti da quelle deboli e poi a evidenziare i cross valutari più interessanti:

-Usd assolutamente da qui alla fine dell’anno, in forte debolezza nei confronti di tutte le valute.Il non rialzo dei tassi sta costringendo gli operatori a continue ricoperture.Inoltre ci sono altri trader, che iniziano anche a spingere al rialzo, sulla certezza di questa dinamica.Questo con buona probabilità entro la fine dell’anno porterà a una fortissima svalutazione del dollaro molto superiore a quella attuale.

-Gbp, segue una dinamica molto simile a quella del dollaro americano, infatti anche la banca centrale del Regno Unito come quella Americana  ha deciso non rialzare i tassi, non si capisce la ragione, ma addirittura il Gbp ha una debolezza ancora maggiore rispetto a quella del dollaro americano.

-Euro di base dovrebbe essere una valuta molto debole, ma spesso vive di riflesso le decisioni che vengono prese dalle altre banche centrali, quindi ci sono giornate di debolezza alternate a giornate di forza.In realtà non si tratta di vera forza di euro, ma di grandi news riferite a particolari valute, che lo rendono forte di riflesso.Possiamo notare il caso con le valute emergenti, in cui ha guadagnato tantissimo senza una ragione reale anzi..contro dollaro dove nelle ultime sedute si presenta molto forte, contro Gbp.La ragione è proprio questa quindi, bisogna fare un piccolo sforzo e cercare di mettere nella nostra operatività su questo mercato anche questi ragionamenti, nuovi sino a qualche anno fa.

-Yen la valuta giapponese è tra le più nervose, perché siamo per il Giappone in un momento di massimo quantitative easing.Il mercato però, visti i pessimi dati del Giappone, si attende nuove misure di stimolo, quindi posiamo notare nel trading di tutti i giorni, un grande nervosismo per questa valuta, che a nostro avviso nel medio termine, si trasformerà in grande debolezza, favorita da un probabile prossimo futuro intervento della banca centrale giapponese.

-Aud, la valuta dei canguri, ossia il dollaro australiano, in questa fase è in gradissimo recupero grazie a una serie di fattori che giocano a suo vantaggio:

*Recupero dei mercati emergenti e della Cina, suo primo fornitore.

*Grande salita delle materie prime di cui le è ricca.

Questi fattori uniti a un forte ipervenduto di lungo termine, stanno rendendo la valuta australiana molto interessante. A nostro giudizio, una delle valute più interranti su cui investire da qui alla fine dell’ano. Ci aspettiamo davvero una forte rivalutazione verso tutti i cross in cui è presente.

Questi a nostro avviso, i temi forti da cavalcare sul mercato Forex.Il nostro consiglio è di tenere sempre presente le forze di fondo del mercato e non andarvi mai contro, ma attendere eventuali ristorni improvvisi contro trend per entrare nei cross valutari, o appesantire nel caso uno ne abbia piacere, ma mai andare a fare operazioni cotro trend perché hanno una forza più irrazionale e di intensità minore.

Preferisci copiare i TOP Trader?

Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona