Azioni Pirelli: Previsioni, Quotazione, Broker per giocare in borsa

0
3471

In questo articolo spieghiamo come investire su azioni Pirelli, come fare trading sulle azioni Pirelli, oltre a fornire diverse informazioni utili sulla società e riguardo alle previsioni sul titolo.

Se desideri comprare azioni Pirelli o fare trading sul suo prezzo al rialzo o ribasso, puoi operare con la piattaforma eToro (prova un conto demo gratuito), una piattaforma che ti consente di comprare azioni senza commissioni, così come negoziare con CFD al rialzo e al ribasso. Con la stessa piattaforma hai la possibilità, se lo desideri, di copiare in automatico i portafogli degli investitori esperti, selezionandoli dalle classifiche di rendimento in base alle tue preferenze.

Come comprare azioni Pirelli

  1. Accedi alla piattaforma di investimento

    La prima cosa da fare è scegliere una piattaforma con cui operare per l’acquisto di azioni Pirelli.

  2. Cerca il titolo Pirelli e clicca su “Investi”

    Usa la barra di ricerca della piattaforma da te scelta per cercare il titolo “Pirelli”. Quindi clicca su “Investi” o “Acquista”

  3. Imposta i parametri nella finestra dell’ordine

    Nella finestra degli ordini imposta i parametri desiderati tra cui importo da investire ed eventuali stop.

  4. Conferma l’operazione

    Infine ti basta confermare l’operazione cliccando sul pulsante in basso nella finestra dell’ordine.

Previsioni azioni Pirelli

Le previsioni online su azioni Pirelli sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma eToro (accedi qui) dove è possibile negoziare ma anche consultare molti dati utili all’investimento. Infatti, basta digitare il nome del titolo azionario “Pirelli” nella barra di ricerca in alto, per accedere alla pagina informativa.

Nella pagina informativa sono presenti 5 schede:

  • Panoramica: in questa scheda vi sono informazioni generali sul titolo e sull’azienda, un piccolo grafico, i movimenti giornalieri, la panoramica sulla previsione degli analisti, l’indice ESG (Esposizione dell’azienda ai rischi ambientali) e infine vi sono i post degli utenti che riguardano le azioni Pirelli, selezionate in base all’hashtag. Ricordiamo che su eToro è possibile pubblicare post e commentare, come su un social.
  • Statistiche: questa è la scheda dedicata all’analisi fondamentale in cui trovare tutte le statistiche sui bilanci Pirelli più importanti per valutare la salute dall’azienda e del titolo. Vi è un riepilogo finanziario con rendiconto di rendimento, bilancio e prospetto flussi di cassa, su base annuale e trimestrale.
  • Grafico: in questa scheda vi si trova il grafico delle azioni Pirelli in tempo reale, personalizzabile e sul quale è possibile applicare facilmente gli indicatori tecnici per l’analisi tecnica;
  • Analista: nella scheda “analista” vi sono tanti consigli di analisi tecnica e le previsioni degli analisti che comprendono molti investitori professionali di società di rating ed hedge fund. Vi è un prospetto di facile lettura con le previsioni sulle azioni Pirelli nel breve e medio periodo;
  • Notizie: in questa scheda si trovano le news che potrebbero influenzare il mercato delle azioni Pirelli.

Per usufruire di tutti questi servizi basta un’iscrizione gratuita che si può effettuare tramite questa pagina.

Considerazioni utili per realizzare previsioni su Pirelli

Le previsioni sulle azioni Pirelli non possono prescindere dal prendere in considerazione il settore in cui opera, ovvero il settore manifatturiero e nello specifico quello legato all’indotto dell’auto. Producendo pneumatici non può ad esempio prescindere dalle immatricolazioni di nuove automobili un fattore che influisce sul titolo e quindi sulle sue previsioni.

A questo vanno aggiunte le collaborazioni con le case automobilistiche per quanto riguarda il montaggio dei nuovi pneumatici, così come l’andamento delle vendite nei rivenditori autorizzati. Gli pneumatici sono prodotti a medio termine, poiché generalmente andrebbero cambiati mediamente ogni 2 anni circa.

Panoramica della società Pirelli & C.

La Pirelli & C. S.p.A. è una compagnia multinazionale con sede a Milano, quotata sulla borsa di Milano già dal 1922. Attualmente la società è guidata da un gruppo guidato dall’azienda cinese ChemChina. Insieme a Bridgestone, Michelin e Continental, è una dei maggiori produttori di pneumatici (per macchine, moto e biciclette). Attualmente Pirelli commercia in più di 160 paesi, e conta 19 siti di prodizione, con una rete di ben 14.600 distributori e rivenditori.

Dal 1907 la società sponsorizza eventi sportivi, ed è attualmente il fornitore ufficiale di pneumatici della Formula Uno e del campionato mondiale di Superbike. Attualmente Pirelli ha deciso di limitarsi al settore degli pneumatici, ma in passato sponsorizzava diversi eventi di moda e si impegnava fortemente nella promozione delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile.

Quotazioni azioni Pirelli

Questo grafico mostra la quotazione dei CFD su azioni Pirelli offerti da Plus500. CFD sono strumenti finanziari tipici del trading online, da casa e da mobile, che presentano la caratteristica di seguire l’andamento di uno strumento sottostante, che nel caso dei CFD Pirelli è rappresentato dal titolo Pirelli. Ciò vuol dire che negoziando sui CFD Pirelli, al rialzo o al ribasso, si possono produrre risultati economici in base ai rialzi e ai ribassi di tale titolo.

Dallo stesso grafico interattivo che troverete sulla piattaforma è possibile impostare vari timeframe (archi temporali) e visualizzare l’andamento del titolo a seconda del periodo d’interesse. Si parte dalla visualizzazione a pochi minuti e si arriva alla visualizzazione di tipo annuale.

A proposito di trading, ricordiamo che con i CFD azionari si possono aprire posizioni al rialzo e ribasso e richiuderle nel momento in cui si ritiene più opportuno, purché a mercato aperto. Infatti, si può fare trading intraday con operazioni di pochi minuti o ore, così come trading più d’aspettativa con posizioni aperte per diversi giorni o settimane. Nel trading CFD è generalmente sono generalmente sconsigliate operazioni a lungo termine.

Dividendo azioni Pirelli

Per quanto riguarda i dividendi, Pirelli generalmente da diversi anni applica una politica molto attenta ai conti, con la distribuzione che avviene solo se i conti dell’azienda sono risultati particolarmente positivi nell’anno a cui fa riferimento il dividendo.

A tal proposito si può evidenziare che la plusvalenza del dividendo spetta sia a chi a acquista azioni, sia a chi fa trading con CFD su azioni Pirelli. Ciò è possibile nel caso si detenga una posizione aperta sul CFD Pirelli, nel giorno dello stacco dello stesso. Il beneficio derivato è proporzionato in base alla leva finanziaria applicata dal broker sullo strumento.

Per chi valuta di investire in azioni Pirelli

Per investire in azioni Pirelli si può procedere in modo tradizionale, attraverso l’acquisto di azioni tramite banca o SIM, così come considerare i vantaggi del trading online, di cui parleremo tra poco. L’acquisto tradizionale di azioni, come dicevamo, può essere fatto tramite banca o Società d’Intermediazione Mobiliare: in tal caso si dovrà tenere conto anche delle dovute commissioni e dei costi fissi.

La valutazione di un investimento in azioni Pirelli si presenta ad ogni modo molto interessante sotto diversi aspetti. A giocare a suo favore vi sono il brand, l’assoluta qualità del prodotto conosciuto in tutto il mondo e da oltre un secolo, alla grande esperienza dell’amministrazione, che può contare tra l’altro sul settore auto sempre più attento alla qualità e alla sicurezza e perciò anche alla scelta dei giusti pneumatici. A proposito del suo prodotto di punta, per l’appunto gli pneumatici, è da evidenziare anche il continuo lavoro di innovazione tecnologica sullo stesso.

Informazioni utili per il Trading su azioni Pirelli

Come dicevamo nel paragrafo precedente, in alternativa all’investimento di tipo tradizionale c’è da considerare anche il trading CFD su azioni Pirelli. Per trading CFD si intende la negoziazione online di CFD, strumenti finanziari che replicano l’andamento di un asset sottostante, che nel caso dei CFD Pirelli è dato proprio dal titolo azionario Pirelli. Tale negoziazione avviene tramite una piattaforma messa a disposizione dai broker online. Il titolo Pirelli è presente sulla maggior parte delle piattaforme dei broker CFD.

La quotazione dei CFD Pirelli, quindi, replica infatti quella del titolo Pirelli quotato in borsa. Questa caratteristica consente al trader (l’utente che fa trading) di poter realizzare profitti in base alle variazioni di prezzo che intervengono dal momento in cui si apre una posizione, al momento in cui la si chiude.

La cosiddetta posizione di trading (ovvero l’operazione al rialzo o al ribasso) si può aprire a seconda della propria previsione sul titolo considerato. Puoi iniziare a fare trading su Pirelli con la piattaforma eToro, anche con un conto demo gratuito.

Altre informazioni sui CFD sono incluse nel nostro corso online gratuito dedicato ai CFD.


Info principali Pirelli

  • Nome: Pirelli
  • Codice: Pirelli
  • Sede legale: Milano
  • Persone chiave: Marco Tronchetti Provera (CEO), Giovanni Battista Pirelli (F)

Altro

Per fare trading di CFD su azioni Pirelli è possibile scaricare la piattaforma gratuita Plus500 e aprire un conto demo senza deposito