Alle porte del 2023 ci si chiede se comprare bitcoin conviene ancora, nonostante negli ultimi anni ci sia stato un vero e proprio boom di acquisti. Ci sono stati tanti alti e bassi, ma sicuramente vale molto di più rispetto a tutti quegli anni in cui si aggirava intorno ai 1000 dollari.
La domanda che si ci pone adesso, ovvero se acquistare bitcoin convenga ancora o meno, rimanda a diverse riflessioni a cui cercheremo di rispondere in questo articolo.
Indice
Bitcoin, investimento sicuro?
Il bitcoin può essere definito in tanti modi, ma probabilmente tra questi non vi è quello di “investimento sicuro”. La sua volatilità, ovvero la sua propensione a cambiare di prezzo velocemente e con forza, non gioca di certo a favore di tale definizione.
Ma non tutti i mali vengono per nuocere, perché laddove per alcuni un forte ribasso può significare soltanto “perdita”, per altri può significare profitto. Per chi? Per i trader di CFD Bitcoin, ad esempio. Infatti, con le piattaforme di trading CFD Bitcoin, si può investire del denaro anche sui ribassi di prezzo. Ciò significa che se si aprono delle posizioni al ribasso, si ottengono guadagni proporzionali alle perdite del bitcoin.
I CFD sono strumenti assolutamente legali e anche molto popolari. Ci sono piattaforme di trading CFD Bitcoin che operano ormai da diverso tempo anche in Italia. In questa lista trovate delle piattaforme sicure per negoziare sul bitcoin, poiché regolamentate in Europa e iscritte al registro Consob. Molto più sicure, quindi, delle exchange criptovalute, che invece non sono regolamentate.
-
Broker: liquidityxDeposito Minimo: 250 €Licenza: HCMC 2/11/24.5.1994
- Corso Gratuito
- Trading Central
*Tra il 74% e l’89% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD. -
Broker: eToroDeposito Minimo: 50 €Licenza: Cysec 109/10*Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker: FinecoDeposito Minimo: €Licenza: Banca d'Italia e CONSOB
- La banca più votata su trustpilot
- Tra le banche più solide in Europa: CET1 21,8%
*Your capital is at risk (CFD service)
Conviene ancora comprare bitcoin?
La giusta domanda dovrebbe essere: conviene ancora comprare BTC oppure conviene fare trading su bitcoin? Infatti, come avete letto poco fa, con i CFD Bitcoin si può operare anche al ribasso. A differenza di chi compra bitcoin (che può guadagnare soltanto in base ai rialzi di prezzo), il trader può ottenere risultati anche dalle proprie previsioni al ribasso.
Un’altra domanda che dovete porvi è: siete in grado di effettuare previsioni sul prezzo del bitcoin?
Dove conviene comprare bitcoin
Per quanto possa apparire banale la questione, in realtà non lo è affatto. Anche il sito o piattaforma che si sceglie per acquistare o fare trading è importante.
Pensate ad esempio a quelle piattaforme sulle quali gli hacker hanno rubato numerosi bitcoin. Non potete certo permettervi un tale rischio.
A tal proposito, ecco alcuni consigli importantissimi:
- Scegliete soltanto piattaforme conosciute, la cui sicurezza è comprovata nel tempo e che offre strumenti di protezione ai propri utenti
- Nel caso scegliate una exchange e desideriate mantenere una ammontare considerevole di bitcoin, operate con portafogli esterni
- Nel caso scegliate una piattaforma di trading CFD, scegliete tra quelle più professionali, che offrano strumenti di difesa contro i cambiamenti di prezzo repentini
Se questi tre punti non vi sembrano molto chiari, facciamo chiarezza! Le exchange sono quelle piattaforme di scambio su cui si possono comprare criptovalute o scambiare con altre criptovalute. Con le exchange le criptovalute acquistate si possono mantenere sulla stessa piattaforma oppure su un proprio portafoglio virtuale online o fisico.
Per quanto riguarda le piattaforme di trading CFD, all’interno di esse non si comprano criptovalute ma si negozia sul loro valore, quindi il rischio di furto di fatto non c’è.
Investire in bitcoin senza comprarli
Proprio questo è il vantaggio principale dell’ultimo punto toccato nel paragrafo precedente. Le piattaforme CFD consentono di investire in BTC senza acquistarli. Infatti, i CFD (Contratti per Differenza) sono strumenti finanziari che replicano il valore di un altro strumento “sottostante”, che nel caso dei CFD Bitcoin è dato per l’appunto dal Bitcoin.
Quando il prezzo del bitcoin varia, lo fa anche il prezzo del CFD Bitcoin. Chi desidera investire in bitcoin ma senza stare a pensare a come proteggerli, può operare al rialzo e al ribasso con le piattaforme di trading CFD.
Quando comprare bitcoin?
Una domanda che ci si pone spesso tra chi è entrato nel “mondo del bitcoin” riguarda il momento migliore in cui comprare bitcoin nel prossimo futuro.
La migliore risposta a tale domanda, potrebbe essere questa: appena prima si pensa che il bitcoin salga di valore.
Certo, non è affatto semplice. Tuttavia, questa operazione può essere facilitata proprio dai CFD, che oltre a consentire di farsi la stessa domanda al contrario (quando operare al ribasso sul bitcoin?), consentono di effettuare le operazioni di trading in modo istantaneo, comodamente dalla piattaforma di trading utilizzata.
Bitcoin previsioni 2023
Per entrare nello specifico e cercare di fare delle previsioni sul bitcoin per il 2023, occorrerebbe considerare alcuni fattori:
- La maggiore prudenza del mercato e la conseguente diminuzione dei volumi di contrattazione
- La discussione globale circa la regolamentazione
- I miglioramenti apportati e in arrivo sul sistema
- Pagamenti in BTC
Esaminiamo meglio ciascuno di questi 4 punti.
Per quanto riguarda il primo punto, a partire dalla fine di gennaio, dopo la seconda grande “scoppola” subita dal bitcoin quest’anno, gli investitori frenetici si sono calmati, calmando così anche il prezzo. Il bitcoin non rappresenta più la miniera d’oro in cui si guadagna e basta. Chi acquista bitcoin può anche perdere, e perdere tanto. La corsa al bitcoin ha fatto salire in modo innaturale il valore della criptovaluta e molti neo investitori inesperti si sono spaventati non appena sono iniziate ad arrivare notizie circa i divieti in vari paesi. Di fatto, successivamente, anche la Corea del Sud non ha vietato il bitcoin, ma ha semplicemente richiesto che chi negozia bitcoin lo faccia alla luce del sole, da un conto bancario con nome e cognome. La paura, quindi, ha avuto la meglio, ma molti holder hanno mantenuto stabili le loro posizioni o addirittura le hanno rafforzate.
In tanti personaggi legati al mondo finanziario ed economico, istituzionali e non, si sono espressi e continuano ad esprimersi sul bitcoin. Arriveranno altre dichiarazioni e forse anche proposte di regolamentazione. Da tenere d’occhio i vari summit internazionali.
Gli sviluppatori della comunità Bitcoin stanno apportanto miglioramenti al sistema in tema di scalabilità e quindi di velocità nelle transazioni, un fattore che potrebbe portare anche ad un maggiore utilizzo della criptovaluta.
A proposito di utilizzo, eccoci al quarto punto. Novità positive e negative si presenteranno anche nel momento in cui aziende, soprattutto grandi, apriranno le loro porte al bitcoin accettando i pagamenti in BTC.
Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona