Nella precedente lezione del corso di Forex abbiamo accennato agli swap e non è stato certo un caso dato che quando si ha a che fare con le valute spesso si può sentire parlare di swap valutario. In questa lezione ti dico come difenderti dalla variazioni dei tassi di cambio del Forex e per questo il concetto di swap è importantissimo.
Nota: questo argomento è piuttosto complesso e può riguardare una operatività sul Forex avanzata. Perciò, se state imparando, potete tralasciare l’argomento per poi tornarci più tra qualche tempo.
Swap valutario: di cosa si tratta?
Quando si sottoscrive un currency swap, due controparti si impegnano a scambiare flussi di pagamento periodici in due diverse valute (es. Euro e Dollaro) tenendo in considerazione capitale e interessi.
Un contratto swap comporta:
- Uno scambio subito (a pronti) di una determinata quantità di una determinata valuta, in cambio di un’altra valuta al tasso di cambio corrente.
- Uno scambio a termine di segno opposto ma al medesimo tasso di cambio
- Il pagamento degli interessi da parte di entrambe le controparti degli interessi periodici calcolati sull’ammontare delle valute scambiate
In pratica, ciascuna delle controparti apre una posizione lunga ed una corta. La posizione lunga (acquisto) frutta interessi attivi nella valuta di denominazione della posizione lunga. La posizione corta (vendita) frutta interessi passivi nella valuta di denominazione della posizione corta.
A che servono i contratti swap?
I contratti swap valutari sono molto popolari poiché tramite questi si possono perseguire diversi obiettivi quali:
- Copertura contro il rischio di cambio, anche detta “hedge” o “hedging” di cui parleremo in un’altra lezione
- Creazione di titoli ottenuti dalla combinazione delle caratteristiche di diversi strumenti finanziari anche detti titoli “sintetici”
- Modifica di una passività, trasformando la valuta di denominazione e la modalità del tasso d’interesse
Se ad esempio otteniamo un finanziamento di 100.000$ e vogliamo coprirci dal rischio del cambio, possiamo stipulare un contratto Currency Swap EUR/USD (Euro contro Dollaro) con un nozionale pari all’importo del finanziamento.
In questo modo ci impegneremo a corrispondere il tasso fisso su euro periodicamente, ottenendo in cambio il tasso variabile sul dollaro. Se ad esempio il cambio a pronti sia di 1,25 €/$ e quindi versiamo alla controparte del contratto i 100.000$ ottenuti col finanziamento.
Otterremo in cambio 100.000$ x 1,25€ = 125.000€. Alla scadenza, otterremo dalla controparte i dollari che ci occorrono per rimborsare il capitale, in cambio di euro.
Con questa operazione avremo trasformato un finanziamento in dollari a tasso variabile in un finanziamento in euro a tasso fisso.
Poiché lo scambio avviene sulla base del tasso di cambio al momento della stipulazione del contratto (1,25 €/$) non vi è alcun rischio di cambio sul capitale.
Passa alla lezione successiva – Hedging nel Forex