Gli ETF HYG, sigla degli ETF iShares iBoxx High Yid Corp Bond, sono adatti a chi cerca forme alternative d’investimento sul mercato obbligazionario. In questo articolo, trovi una breve panoramica informativa sugli ETF HYG.
Per investire su ETF HYG vi consiglio di valutare personalmente la stessa piattaforma da me utilizzata in tanti video tutorial. Si tratta della piattaforma eToro che potete provare gratuitamente accedendo da questa pagina e che vi consente di accedere agli ETF HYG oltre che ad una vasta gamma di ETF obbligazionari. Tra i vantaggi di eToro vi è sicuramente la possibilità di applicare una leva fino a 20x per gli ETF, che consente di ottenere risultati 20 volte più velocemente. Ad esempio, un investimento di 100€ porta i risultati di un investimento di 2.000€ perciò se si effettua una previsione di mercato corretta, si possono ottenere risultati positivi in tempi brevi, anche con piccoli capitali. Per delle istruzioni complete si può consultare la mia guida eToro del 2023 e per leggere informazioni sulla società si può consultare la recensione eToro 2023.
ETF HYG, caratteristiche
Il fondo ETF iShares iBoxx $ High Yid Corp Bond denominato HYG, è un asset tipo obbligazionario, incentrato quindi sulle obbligazioni. L’obiettivo di questo ETF è quello di tracciare i rendimenti dell’investimento correlati sull’indice Markit iBoxx USD Liquid High Yield. Quest’ultimo si basa su bond denominati in dollari americani, in vendita negli USA e di alto rendimento. L’indice potrebbe includere anche società a piccola, media, grande capitalizzazione dei settori finanziari, petroliferi, del gas e servizi al consumatore. L’ETF HYG generalmente investe almeno il 90% dei suoi asset in titoli dell’indice e in investimenti che forniscono un’esposizione in titoli pari all’ammontare di quella totale a quella dell’indice. Il consulente d’investimento del fondo ETF HYG è la BlackRock Fund Advisors.
Come negoziare l’ETF HYG
Per investire in ETF iShares iBoxx High Yid Corp Bond con approccio a breve termine si può utilizzare la piattaforma eToro (accedi da qui), la quale offre diversi strumenti finanziari come i CFD.
I CFD sono strumenti finanziari che offrono la possibilità di negoziare al rialzo o al ribasso sul prezzo di un asset, senza acquistarlo fisicamente. I CFD sugli ETF, quindi, consentono di negoziare al rialzo e al ribasso sulla loro quotazione, senza acquistare effettivamente quote.
ETF HYG quotazione
Qui di seguito forniamo un grafico in tempo reale della quotazione degli ETF HYG. Più precisamente, mostra la quotazione dei CFD sugli ETF HYG forniti dal broker Plus500. Il grafico è interattivo e consente di consultare la quotazione di altri asset, oltre che di accedere alla piattaforma, anche in modalità demo.