Oggi è possibile comprare azioni senza intermediari, tramite broker regolamentati e autorizzati in Italia, che consentono di eliminare il costo dell’intermediazione. Eliminare dai costi per l’intermediazione significa lasciare più spazio alle alle plusvalenze anche per i piccoli investimenti.
Un broker che consente di acquistare azioni senza intermediari è eToro (prova da qui con un conto demo), poiché sulla sua piattaforma l’utente può agire in modo indipendente ed effettuare le operazioni che desidera senza l’intermediazione di consulenti o figure simili. Inoltre, con la piattaforma eToro si possono comprare e vendere azioni in giornata.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro.
Indice
- Migliori broker per comprare azioni senza intermediari
- Come funzionano i broker senza intermediari
- Come si vendono le azioni in modo autonomo
- Quando e perché è importante comprare e vendere azioni senza intermediari
- Quanto costa comprare e vendere azioni online
- Qual è la migliore banca per comprare azioni?
- Investire in azioni senza intermediari FAQ
Migliori broker per comprare azioni senza intermediari
Nella tabella qui sotto forniamo una selezione di broker che consentono di fare trading su azioni senza intermediari. Tra i vari, solo eToro consente di comprare vere azioni, mentre tutti gli altri consentono di negoziare con CFD. Il broker eToro offre anche tale possibilità, ma lascia anche la scelta di operare con CFD (e quindi con leva).
-
*Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker:Deposito Minimo: n.a. €Licenza: Cysec 388/20
- Spread vantaggiosi
- TradingView
*Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore -
Broker: FinecoDeposito Minimo: €Licenza: Banca d'Italia e CONSOB
- La banca più votata su trustpilot
- Tra le banche più solide in Europa: CET1 21,8%
*Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 (con carta) €Licenza: Cysec
- Spread competitivi
- Materiale Educativo
*Il 70% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore
Come si può vedere, dalla tabella è possibile accedere sia alla piattaforma che alle recensioni e alle guide da noi pubblicati. Tutti i broker presenti in questa tabella sono regolamentati e quindi sicuri e legali in Italia (autorizzati anche da Consob).
Come funzionano i broker senza intermediari
Sebbene la parola “broker” si possa tradurre con “intermediario”, il tipo di intermediazione offerta dai broker online è diverso rispetto a quello proposto da una banca. Infatti, una banca oltre a far accedere al mercato finanziario propone anche un’intermediazione di consulenza, in cui illustra al cliente le varie soluzioni d’investimento. Inoltre, la banca presenta anche dei costi fissi.
Con un broker online, invece, l’utente può agire in modo indipendente, aprendo e chiudendo le posizioni in modo del tutto autonomo. Questo presenta dei pro e dei contro:
Pro:
- Le operazioni costano meno
- Si possono investire in modo più veloce
- Le posizioni aperte possono essere chiuse con un clic in modo istantaneo, senza quindi effettuare richieste e attendere che vengano eseguite
Contro:
- L’utente deve fare tutto da sé senza l’aiuto del consulente (anche se può contare sull’aiuto della comunità di utenti, come nel caso di eToro)
- La scelta delle azioni da comprare deve basarsi su una ricerca personale
Come si vendono le azioni in modo autonomo
Così come si possono comprare le azioni senza intermediari, è anche possibile venderle senza intermediazione. Infatti, per la vendita occorre procedere in modo molto semplice: selezionando le azioni che si desiderano vendere e chiudendo la posizione.
Ad esempio, sulla piattaforma eToro, dopo aver comprato un’azione, basta un clic. Infatti, basta andare nella sezione del portafoglio per poi individuare il titolo che si desidera vendere, cliccare sulla rotella delle impostazioni e quindi scegliere di terminare l’operazione. Ne abbiamo parlato anche nel corso su eToro e nel video tutorial su eToro presente nel nostro canale Youtube.
In questo modo, le azioni si possono rivendere in un istante, a mercato aperto. Se lo desideri puoi aprire un conto demo gratuito con eToro attraverso questo link.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Quando e perché è importante comprare e vendere azioni senza intermediari
La velocità nell’investimento e nel trading sono fondamentali. Non sempre, ma spesso è così. Questo discorso vale soprattutto quando si vuole approfittare di una plusvalenza in un determinato istante o si vuole chiudere una posizione in perdita senza aspettare troppo tempo.
Ancora più importante è il poter approfittare del rialzo (o del ribasso) di un’azione per aprire una posizione di acquisto (o di vendita) prima che sia troppo tardi. A volte occorre approfittare del momento, il più presto possibile.
Il tempismo, senza intermediari, è sicuramente più semplice da sfruttare. Quando accade un determinato evento o si desidera aprire (o chiudere) una posizione all’istante, un broker senza intermediari consente di farlo con un clic. Senza effettuare chiamate, senza apporre firme, senza attendere la risposta di qualche incaricato (se disponibile).
L’assenza di intermediazione è importantissima anche per coloro che investono piccoli capitali. Si prenda ad esempio un investimento di 100€ e si provi a pensare il peso che un’intermediazione avrebbe su questo investimento. Con i broker online, invece, l’intermediazione tradizionale non c’è e quindi ci sono meno costi da mettere in conto nel bilancio finale.
Per scoprire ulteriori dinamiche importanti, consigliamo di consultare la nostra guida completa al trading online, con video tutorial incluso.
Quanto costa comprare e vendere azioni online
Come abbiamo detto, quando non ci sono intermediari il costo delle operazioni è per forza di cose minore. Per tale motivo, comprare e vendere azioni online è minore rispetto alla modalità tradizionale.
Abbiamo anche detto che i broker online possono offrire sia azioni che CFD, perciò se vi interessano solo le azioni potremmo prendere in considerazione il broker eToro, che consente di comprare azioni addirittura senza commissioni.
Ecco, ad esempio, quali costi prevede eToro per chi desidera acquistare azioni:
- Zero commissioni per l’acquisto di azioni;
- Commissione per il prelievo fissa di 5$ (questa potrebbe variare a seconda del periodo. Precedentemente infatti era di 15$).
Per quanto riguarda le banche, le commissioni sono più alte, sia perché il sistema non è automatizzato (bensì intermediato), sia perché valgono le leggi del mercato delle commissioni, per le quali la concorrenza cerca di non farsi troppo la “guerra” a vicenda (nonostante comunque vi siano delle banche con delle commissioni più convenienti).
Qual è la migliore banca per comprare azioni?
Se desiderate, in ogni caso, valutare l’acquisto di azioni tramite banca, siete liberissimi di farlo. Le banche offrono un ambiente molto agevole per chi non ha mai acquistato azioni e i consulenti sono sempre pronti a spiegare nel dettaglio il funzionamento delle operazioni. Se desiderate acquistare le azioni e non pensarci più, la banca è una buona soluzione.
Tra le migliori banche per comprare azioni vi è sicuramente Fineco, la banca numero uno in Europa per il trading online, che tuttavia rispetto ai broker online senza intermediari comunque presenta delle commissioni più alte. Ad ogni modo, se preferite una banca per gli altri vantaggi che presenta, questa è sicuramente una delle opzioni migliori per comprare azioni e anche per investire in azioni online.
Investire in azioni senza intermediari FAQ
Sì, tramite broker online regolamentati che offrano tale opzione. Alcuni di essi offrono anche la possibilità di acquistare azioni senza intermediari e senza commissioni.
Sì, i broker sono società d’intermediazione ma a differenza di banche e SIM non occorre passare da consulenti, bensì basta semplicemente cliccare sul titolo da acquistare, quando si desidera e nelle quantità che si desiderano.
Sì, se lo si fa con broker regolamentati e autorizzati ad operare in Italia. Grazie alla regolamentazione e all’autorizzazione, i fondi dell’investitore sono protetti e la società opera in modo trasparente.
Significa comprare azioni con accesso diretto al mercato, senza passare da servizi di consulenza e valutazioni sul proprio conto corrente.