Le coppie di valute più scambiate nel 2025

0
96
Una rappresentazione del trading sul Forex

Nel 2025, il mercato valutario (forex) continua a essere il più grande e liquido del mondo, con un volume medio giornaliero che supera i 7.000 miliardi di dollari. Questo mercato, aperto 24 ore su 24 e accessibile da investitori istituzionali e retail, si basa principalmente sullo scambio di coppie di valute, ossia la compravendita simultanea di una valuta contro un’altra. Le coppie più scambiate sono definite “major” e rappresentano la linfa vitale della liquidità del forex. In questo articolo analizziamo le principali coppie del 2025, soffermandoci su EUR/USD, GBP/USD e altre valute chiave, e spieghiamo le ragioni dietro gli alti volumi di scambio.

EUR/USD: La coppia regina del forex

Anche nel 2025, EUR/USD si conferma la coppia più scambiata al mondo. Questo cambio rappresenta il confronto tra le due valute più importanti e influenti a livello globale: l’euro e il dollaro statunitense.

L’alta liquidità della coppia è dovuta a diversi fattori: in primo luogo, la zona euro e gli Stati Uniti sono due delle economie più grandi e integrate del pianeta; in secondo luogo, le rispettive banche centrali, la BCE e la Federal Reserve, adottano politiche monetarie che influenzano profondamente i mercati globali.

Il volume di scambi elevato è anche legato al fatto che molte multinazionali e fondi istituzionali effettuano conversioni tra euro e dollari per ragioni commerciali e finanziarie. Inoltre, le notizie macroeconomiche, i tassi di interesse e i differenziali di inflazione tra le due economie generano costanti opportunità speculative per i trader.

Tra i broker regolamentati e professionali che offrono i migliori strumenti per negoziare sulla coppia EUR/USD e su tutte le principali coppie primarie e secondarie, merita una menzione il broker XTB. Questi offre una piattaforma di alto livello, denominata xStation 5, che mette a disposizione dell’utente tutti i più avanzati strumenti di analisi Forex.

Per provare la piattaforma, basta accedere a questa pagina e iscriversi (si può anche praticare con un conto demo). Su XTB puoi fare trading su oltre 70 coppie valutarie e approfittare dei vantaggi evidenziati dall’immagine qui sotto.

Il trading sul Forex con XTB si svolge a condizioni molto vantaggiose perché gli spread sono molto stretti, come si può notare in questa pagina.

Tra gli strumenti di analisi più interessanti presenti sulla piattaforma xStation5 di XTB vi è la heatmap, uno strumento visuale usato per rappresentare la forza relativa delle valute in un determinato periodo di tempo. Serve per capire quali valute stanno guadagnando o perdendo forza rispetto ad altre. È molto utile per chi fa analisi multi-currency e vuole trovare opportunità di trading interessanti (es. vendere una valuta debole contro una forte).

Una heatmap solitamente mostra un insieme di coppie valutarie (es. EUR/USD, GBP/JPY, ecc.) e il loro movimento percentuale rispetto a un determinato intervallo di tempo (es. 1h, 4h, daily, weekly). I colori indicano la forza o debolezza:

  • Rosso: la valuta si sta indebolendo
  • Verde: la valuta si sta rafforzando
  • Tonalità più intense = variazioni più forti

Non mostra solo il movimento della coppia, ma può anche essere aggregata per mostrare la forza della singola valuta.

Oltre alla heatmap, sulla piattaforma xStation 5 di XTB si trovano altri strumenti molto utili per l’analisi del mercato Forex, come il calendario economico e le news che possono influenzare il mercato valutario, più diversi video tutorial gratuiti, creati da analisti esperti del settore.

Vantaggi di operare su EUR/USD

  • Alta liquidità: EUR/USD è la coppia più scambiata al mondo, il che garantisce esecuzioni rapide, slippage ridotto e spread molto contenuti, anche durante i periodi di maggiore volatilità.
  • Spread ridotti: essendo la coppia più liquida, i broker applicano generalmente gli spread più bassi su EUR/USD, riducendo i costi di transazione per il trader.
  • Ampia disponibilità di analisi e dati: su EUR/USD sono disponibili in tempo reale numerosi dati macroeconomici, analisi tecniche, report istituzionali e previsioni, facilitando la valutazione e la pianificazione operativa.
  • Volatilità moderata e gestibile: rispetto ad altre coppie (come GBP/USD o criptovalute), EUR/USD ha una volatilità più prevedibile e meno soggetta a improvvisi movimenti erratici, rendendola adatta anche ai trader meno esperti.
  • Ottima reattività alle notizie macroeconomiche: la coppia risponde in modo coerente ai dati economici rilevanti (come tassi d’interesse, PIL, inflazione), offrendo opportunità di trading strategico, sia in ottica intraday che multiday.
  • Adatta a tutte le strategie di trading: EUR/USD è efficace per il day trading, lo swing trading, il position trading e persino per il trading algoritmico, grazie alla sua prevedibilità e liquidità.
  • Alta copertura mediatica: le decisioni della BCE e della Federal Reserve sono seguite con grande attenzione dai mercati. Le notizie su EUR/USD sono abbondanti e accessibili anche ai trader retail.
  • Accessibilità per i principianti: per chi inizia a operare sul forex, EUR/USD rappresenta una delle migliori scelte, grazie alla facilità di reperire informazioni, alla stabilità relativa e alla ridotta complessità operativa.
  • Orari favorevoli di trading: la coppia è attiva e molto liquida durante le sessioni europea e americana, che coprono le fasce orarie più utilizzate dai trader italiani ed europei.
  • Bassa esposizione al rischio di valute esotiche: essendo composta da due valute forti e stabili, EUR/USD è meno esposta a manipolazioni o instabilità tipiche di coppie con valute minori o emergenti.

GBP/USD: Un classico con forte volatilità

La coppia GBP/USD, spesso soprannominata “Cable”, resta una delle più popolari nel 2025. La sterlina britannica, pur rappresentando un’economia più piccola rispetto a quella dell’eurozona o degli Stati Uniti, mantiene un ruolo chiave nel sistema finanziario globale. Londra continua a essere uno dei principali hub del trading valutario e bancario, contribuendo alla grande liquidità della coppia.

GBP/USD è nota per la sua volatilità più accentuata rispetto a EUR/USD. Questo rende la coppia molto attraente per i trader che cercano movimenti di prezzo significativi, anche a breve termine. La sterlina è influenzata da dinamiche economiche interne, decisioni della Bank of England e fattori politici come le relazioni post-Brexit, che continuano a evolversi anche nel 2025.

USD/JPY: Influenza asiatica e politiche monetarie divergenti

Tra le coppie più scambiate troviamo anche USD/JPY, che mette a confronto il dollaro statunitense con lo yen giapponese. Il Giappone è la terza economia mondiale, e la sua politica monetaria ultra-espansiva — in netto contrasto con la politica restrittiva della Federal Reserve — crea un forte interesse per questa coppia.

Lo yen è inoltre considerato una valuta rifugio, quindi USD/JPY tende a reagire sensibilmente a eventi geopolitici o a crisi finanziarie. La continua attività dei carry trade, dove gli investitori prendono in prestito in yen a tassi molto bassi per investire in valute con rendimenti più alti, contribuisce a sostenere gli alti volumi di scambio.

Altre coppie rilevanti nel 2025

Tra le altre coppie con volumi significativi troviamo:

  • USD/CHF: Il franco svizzero resta una valuta rifugio stabile. La coppia è popolare soprattutto nei periodi di incertezza geopolitica.
  • AUD/USD e NZD/USD: Le valute australiana e neozelandese sono legate all’andamento delle materie prime e dell’economia asiatica. Entrambe le coppie mantengono alta liquidità e attraggono i trader per la loro ciclicità.
  • USD/CAD: La valuta canadese (lo “loonie”) è fortemente correlata al prezzo del petrolio, e il Canada è uno dei principali partner commerciali degli USA, il che giustifica l’alto volume di scambi.

Perché queste coppie sono così scambiate?

Le principali motivazioni che spiegano l’alto volume di scambi su queste coppie sono:

  1. Elevata liquidità: I trader preferiscono operare su strumenti con spread ridotti e facilità di esecuzione.
  2. Volatilità prevedibile: Le coppie major tendono a seguire logiche macroeconomiche e tecniche ben studiate, rendendole più gestibili.
  3. Copertura e conversioni reali: Molte aziende e istituzioni effettuano scambi reali di valuta per attività commerciali o finanziarie.
  4. Interesse speculativo: Le decisioni delle banche centrali, i dati macro e gli eventi geopolitici generano costanti opportunità operative.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here