Comprare Ethereum con Postepay attualmente è un’opzione non più percorribile poiché le piattaforme regolamentate non accettano più depositi tramite carte di debito. Tuttavia, è possibile farlo con carte di credito, Paypal, bonifico bancario e altri sistemi indicati dalle stesse piattaforme.
Sono diverse le piattaforme attive al momento che consentono agli operatori di praticare il trading su Ethereum con Postepay: in questa tabella abbiamo raccolto i migliori servizi secondo criteri di diffusione, protezione e sicurezza dei dati e regolamentazione.
-
*Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker:Deposito Minimo: n.a. €Licenza: Cysec 388/20
- Spread vantaggiosi
- TradingView
*Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore -
Broker: FinecoDeposito Minimo: €Licenza: Banca d'Italia e CONSOB
- La banca più votata su trustpilot
- Tra le banche più solide in Europa: CET1 21,8%
*Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 (con carta) €Licenza: Cysec
- Spread competitivi
- Materiale Educativo
*Il 70% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore
Indice
Come comprare e vendere Ethereum con Postepay su Plus500
Plus500 rappresenta la soluzione più popolare nel reparto del trading online, grazie alla sua facilità di utilizzo e versatilità; tra le tantissime possibilità di investimento che offre, include anche l’apertura di posizioni di acquisto (rialzo) o vendita (ribasso) su Ethereum, così come su tutte le altre principali criptovalute. Oggi puoi provarla qui senza depositare con un conto demo e procedere quindi come preferisci per l’investimento con denaro reale.
Per iniziare a operare con fondi reali si può effettuare un deposito con il proprio metodo di pagamento preferito. Per quanto riguarda le carte, Plus500 accetta quelle provenienti dai circuiti VISA e Mastercard.
Una volta inserito il numero della carta, il sistema riconosce immediatamente in automatico l’appartenenza ad un determinato circuito (es. VISA o Mastercard), come mostra l’immagine qui sotto. In occasione del primo deposito, una volta inserita la carta, occorre validarla con il codice di sicurezza composto da 3 cifre che si trova sul retro, e inserire la somma che si intende trasferire sul proprio conto Plus500.
Vi basterà quindi un clic sul comando “Esegui un deposito” per iniziare a operare con Plus500 e avere a disposizione tutte le possibilità di investimento, tra le quali le posizioni di acquisto di Ethereum e delle altre criptovalute.
L’ambiente che offre Plus500 è riconosciuto a livello internazionale come uno dei più efficienti e versatili, e vanta una lunga esperienza nel mondo del trading online. Attivo in Italia dal 2008, Plus500 è iscritta nel registro Consob e regolamentata dalla CySEC in conformità con le normative europee; è presente inoltre in più di 100 paesi in tutto il mondo. Plus500 offre ai suoi utenti un servizio di assistenza senza interruzioni, accessibile sia online con chat che via emal. Con la piattaforma di Plus500 sono possibili numerose operazioni di investimento, tra le quali l’acquisto e la negoziazione su Ethereum e su tutte le principali criptovalute in circolazione.
Per conoscere tutte le funzioni di Plus500, si consulti la guida Plus500 come funziona.
Acquistare Ethereum con Postepay su eToro
Proseguiamo con le opzioni a disposizione degli investitori che intendono acquistare Ethereum tramite Postepay, e parliamo ora della piattaforma eToro, che si può utilizzare gratuitamente accedendo da questa pagina.
A differenza di Plus500, su eToro è possibile acquistare vere criptovalute, veri Ethereum, che vengono mantenuti sulla piattaforma e si possono rivendere quando si desidera. Anche eToro presenta l’opzione di trading con CFD, ma solo per le operazioni al ribasso. Per ulteriori informazioni si consulti questo video.
In questo caso abbiamo due caratteristiche principali che rendono eToro interessante, nel panorama delle piattaforme di trading on line. La prima consiste nella natura stessa del servizio: al pari di Facebook, su eToro è possibile condividere post, discussioni e conversazioni. La piattaforma si presenta come un vero e proprio social network interamente dedicato al mondo del trading, e offre così all’utente l’opportunità di informarsi continuamente e confrontarsi con altri operatori.
Su eToro è inoltre attiva una funzione particolare denominata Copy Trading che consente di copiare in automatico il portafoglio d’investimento di trader esperti iscritti alla piattaforma, selezionabili tramite un sistema di filtri come mostrato in questo video.
Ethereum con Postepay su MetaTrader
Un’altra opzione per fare trading su Ethereum è MetaTrader, un software di trading professionale che consente di operare con diversi broker. Per provarlo puoi iscriverti qui gratuitamente seguendo le istruzioni fornite dal broker regolamentato che lo offre (in questo caso AvaTrade).
Anche in questo caso comprare Ethereum con Postepay non è possibile tuttavia si possono utilizzare altri metodi di pagamento quali carte di credito, bonifici, Paypal ed altri ancora.