Come si usa BG SAXO Investor? In questa lezione della guida BG SAXO offriamo le istruzioni per utilizzare la piattaforma di trading Investor di BG SAXO, partendo dal login. A tal proposito, per accedere alla piattaforma si può procedere da questa pagina. Nel caso ne abbia bisogno, puoi seguire le istruzioni di iscrizione a BG SAXO oppure di login a BG SAXO.
Puoi provare BG SAXO Investor registrandoti qui.
Indice
Come si usa BG SAXO Investor
La sezione Portafoglio
Quando si accede alla piattaforma, appare così.
Se si guarda in alto, si può notare che si tratta della scheda “Portafoglio”. Questa offre una panoramica del conto, con il suo valore e le variazioni giornaliere.
Sulla striscia scura si possono notare due pulsanti: deposita (per depositare i fondi con cui investire) e “porta un amico” per invitare un amico ad iscriversi.
Appena più in basso, sempre sulla destra, c’è il pulsante “accedi”. Prima, tuttavia, torniamo in alto e clicchiamo su “Mercati”.
Sezione Mercati
Cliccando su “Mercati” si accede alla sezione mercati.
In questa pagina in alto appaiono i prodotti che si desidera negoziare (in questo caso azioni, ETF e obbligazioni) ma si possono modificare, sebbene occorra effettuare un test di appropriatezza, per vedere se sei abbastanza preparato per la loro negoziazione.
In basso si può dare un’occhiata generale ai mercati
Ancora più in basso si possono consultare le ultime notizie che possono influenzare i mercati, gli eventi macroeconomici in arrivo che possono influenzare il mercato valutario e non solo.
In ultimo, sempre ripreso dalla figura qui sopra, si può cliccare su diversi settori per ottenere delle liste di asset negoziabili. Ad esempio, cliccando su tecnologico, ecco cosa appare.
E la lista ovviamente continua.
Cliccando su un titolo azionario, se ne possono visualizzare il grafico dei prezzi in tempo reale e tantissimi dati inerenti.
Come acquistare azioni su BG SAXO Investor
Restiamo in questa pagina riguardante NVIDIA. In alto troviamo il pulsante “Acquista”.
Per acquistare il titolo, occorre cliccare su tale pulsante. Ecco che così facendo viene visualizzata la finestra dell’ordine, denominata qui “ticket di contrattazione”.
Esaminiamo ogni sua parte:
- Prodotto non valutabile: se ti esce questa scritta, vuol dire che non hai fatto ancora il test di appropriateza e quindi BG SAXO non può valutare se sia adatto per il tuo livello di esperienza. Sulla piattaforma, trovi tanti link che ti portano a fare il test di appropriatezza. Non possiamo aiutarti a farlo, poiché dovrai essere sincero e rispondere in base alle tue conoscenze.
- Nome del titolo con logo: qui apparirà il titolo che hai selezionato, insieme al suo logo. Cliccando sulla “i” situata sulla destra, si possono visualizzare le condizioni di contrattazione, con commissioni e costi specifici per l’asset selezionato.
- Tipo: qui puoi selezionare il tipo di ordine. Mercato (per aprire una posizione istantanea) o Limite (per aprire una posizione differita).
- Azioni: puoi decidere il numero di azioni da acquistare.
- Durata: questa voce si attiva se si sceglie il tipo di ordine Limite. In tal caso si potrà selezionare G.T.C., ordine giorno, oppure selezionare una data. Attivando l’ordine Limite si attiva anche la voce “Pre & After Market”, che consente di inserire l’ordine anche durante le sessioni pre e after market.
- Commissioni e imposte: questa voce si attiva soltanto nel momento in cui si seleziona una quantità di asset da negoziare. Ad esempio, in questo caso, impostando 1 azione, esce una commissione di 1 USD.
- Controvalore: il valore in euro della quantità di titoli selezionata (si attiva solo nel momento in cui viene inserita la quantità di titoli).
- Fondi disponibili: la liquidità disponibile sul conto per l’acquisto di titoli.
Grafico in tempo reale
Sempre nella scheda relativa al titolo selezionato, come abbiamo visto, si può visualizzare il grafico in tempo reale.
Nella parte alta del grafico appaiono le voci “Panoramica”, “Fondamentali”, “Analisi” e “Sostenibilità”.
Cliccando su “Fondamentali” si possono visualizzare i dati utili per l’analisi fondamentale.
Cliccando su “Analisi”, invece, si può consultare il consensus degli analisti.
Infine, cliccando su “Sostenibilità” si possono consultare le informazioni riguardanti la sostenibilità dell’azienda.
Panoramica totale del proprio conto
Torniamo nella scheda “Mercati”.
Come si può vedere, sulla destra compare la scritta “Accedi”. Cliccando qui, si accede ad una sezione con tutti i dettagli del proprio conto, delle posizioni aperte, dei movimenti e delle performance (ovviamente nel momento in cui si vanno a fare operazioni, tutti gli spazi vuoti verranno riempiti dai dati relativi alle operazioni effettuate e ai risultati sul conto derivanti.
BG SAXO Investor Guida PDF
Se ti occorre una guida PDF di BG SAXO Investor puoi scaricarla qui. La versione potrebbe non essere aggiornata esattamente con la piattaforma attuale, ma le istruzioni restano valide.
Puoi provare BG SAXO Investor registrandoti qui.
Ora puoi passare alla pratica oppure proseguire con la lezione dedicata a BG SAXO TraderGO.
Messaggio pubblicitario. Non costituisce offerta o raccomandazione di strumenti finanziari. Prima di fare trading assicurati sempre di comprendere caratteristiche e rischi degli strumenti con cui operi. ll trading può generare sia profitti che perdite.