Comprare azioni su eToro è molto semplice e ti consente di risparmiare, poiché con questa piattaforma non si pagano le commissioni di acquisto. In questa pagina trovi tutte le istruzioni per acquistare azioni su eToro in tutta sicurezza e nel modo corretto.
Indice
- Come comprare azioni su eToro
- Iscrizione alla piattaforma eToro per comprare azioni
- Selezione dell’azione da comprare su eToro
- Formula l’ordine di acquisto per comprare azioni su eToro
- Come vendere le azioni comprate su eToro?
- Comprare azioni su eToro conviene?
- Sono vere azioni quelle che si comprano su eToro?
- eToro azioni o CFD?
- Comprare azioni su eToro FAQ
Come comprare azioni su eToro
Tempo richiesto: 10 minuti.
Con questa procedura puoi acquistare azioni su eToro senza commissioni.
- Iscriviti alla piattaforma eToro
Per iniziare devi aprire un conto di trading con eToro. All’inizio non è necessario depositare e con il portafoglio virtuale potrai praticare per tutto il tempo che desideri.
- Accedi alla piattaforma e seleziona il titolo
Una volta effettuato il login sulla piattaforma, digita il nome del titolo desiderato nella casella di ricerca. Quindi, clicca sul nome del titolo per visionare la pagina informativa o su “investi” per accedere alla finestra dell’ordine.
- Scegli l’importo da investire e imposta l’ordine di acquisto
Nella finestra dell’ordine puoi scegliere quanto investire nell’operazione di acquisto di azioni su eToro. Puoi impostare anche stop loss, take profit, stop operativo ed effettuare un ordine limite a mercato chiuso o aperto.
Con questi tre semplici passaggi, avrai l’opportunità di comprare azioni su eToro a zero commissioni. Qui di seguito esaminiamo questi tre passaggi maggiormente in dettaglio.
Se ti occorre un tutorial completo per scoprire come funziona la finestra dell’ordine, come valutare i migliori titoli ed altro ancora, puoi consultare gratuitamente la nostra guida eToro 2023. Al suo interno troverai anche istruzioni su come sfruttare al meglio il copy trading, ovvero la funzione che ti consente di copiare i trader su eToro, senza costi aggiuntivi.
Iscrizione alla piattaforma eToro per comprare azioni
Il primo passo è certamente quello dell’iscrizione a eToro. Se ti sei già iscritto puoi saltare questo passaggio e passare a quello successivo. Se invece non ti sei ancora iscritto, non preoccuparti perché richiede 1-2 minuti a seconda di quanto sia pratico con i moduli di registrazione ai siti.
Per iscriverti, vai su questa pagina ufficiale e compila il modulo che trovi sulla destra. Si tratta di pochi dati ma importanti.
Una volta che avrai compilato il modulo, sarai reindirizzato automaticamente sulla piattaforma eToro. Se accedi per la prima volta, apparirà un messaggio che ti chiede di verificare il tuo conto. Se desideri investire con fondi reali infatti dovrai verificare la tua identità, subito o comunque prima di investire denaro reale.
Quando apparirà quel messaggio puoi verificare il conto subito oppure tornarci dopo. Se vuoi farlo in un secondo momento, potrai farlo cliccando sul pulsante “Deposita Fondi” che trovi sulla colonna sinistra della piattaforma. Infatti, prima di depositare, dovrai necessariamente verificare la tua identità. La verifica è importante sia per verificare che sia maggiorenne, sia perché viene richiesto dalle norme antiriciclaggio vigenti. La verifica infatti consiste nella comunicazione e nel controllo dei dati riportanti nei documenti d’identità.
Selezione dell’azione da comprare su eToro
Il secondo passaggio consiste nel selezionare il titolo che si desidera acquistare. Per farlo, il modo più semplice è quello di scrivere il nome del titolo nella casella di ricerca situata in alto, sulla piattaforma. Ad esempio, se desideriamo comprare le azioni Amazon su eToro, basterà scrivere o semplicemente iniziare a scrivere “Amazon” sulla casella in alto (vedi figura qui sotto).
Una volta che il nome del titolo desiderato apparirà tra le opzioni disponibili, possiamo cliccarci su.
Cliccandoci su, infine, accederemo ad una pagina informativa dedicata interamente al titolo selezionato. Qui troveremo post riguardanti il titolo (feed), una sezione sulle statistiche della società e del titolo, il grafico in tempo reale e persino una sezione dedicata all’analisi tecnica (ricerca) per i clienti verificati.
Per procedere, basterà cliccare sul pulsante con la scritta “Investi” situato sulla destra. In questo modo, si accederà alla finestra dell’ordine di cui parliamo nel prossimo paragrafo.
Formula l’ordine di acquisto per comprare azioni su eToro
Nella finestra dell’ordine puoi impostare tutti i parametri che desideri per comprare azioni su eToro. Qui potrai decidere innanzitutto quanto investire. A tal proposito, potrai notare che su eToro hai l’opportunità di acquistare vere azioni anche con piccoli capitali. Non è necessario un capitale minimo di migliaia di euro, come è generalmente richiesto in banca. Con eToro puoi investire in base alle tue reali possibilità.
Ecco come si presenta la finestra dell’ordine di acquisto di azioni su eToro.
Nota bene, nella figura qui sopra c’è un pulsante azzurro con scritto “Imposta Ordine” in basso. Questo perché questo screenshot è stato preso negli orari di chiusura del mercato. Ciò significa che quando imposterai l’ordine e cliccherai su “Imposta Ordine”, questo verrà effettuato effettivamente al momento dell’apertura del mercato.
Invece, quando il mercato è aperto, il pulsante riporterà la scritta “Acquista”. In questo caso, la posizione di acquisto viene aperta subito.
Attenzione: fai sempre attenzione alla scritta riguardante l’asset sul quale stai investendo. Se dice “stai acquistando l’asset sottostante” vuol dire che stai acquistando vere azioni. Se dice “stai facendo trading con CFD” vuol dire che stai facendo trading con CFD e quindi pagherai spread più commissioni di overnight. Continuando a leggere ti sarà tutto molto più chiaro.
La finestra dell’ordine si compone di diverse voci. Vediamo cosa significano, partendo dall’alto verso il basso:
- Vendi – Acquista: in alto, nella finestra dell’ordine, puoi notare queste due voci su sfondo nero. Qui puoi scegliere tra ordine al ribasso (posizione short o vendi) e ordine al rialzo (posizione long o acquista). Tieni presente che le posizioni al ribasso (vendi) sono effettuate con CFD, mentre le posizioni al rialzo (acquista) possono essere effettuate tramite l’acquisto di vere azioni (lasciando la leva x1) oppure con CFD (impostando una leva x2 o x5);
- Investi: cliccando su questa scritta si può switchare in “ordine”. In questo caso l’acquisto non è immediato ma lo si può richiedere a determinate condizioni di mercato (ad esempio puoi chiedere di aprire la posizione automaticamente nel caso in cui il prezzo arrivasse ad un determinato livello);
- Vendi/Acquista + Amazon (o altro titolo): il vendi o acquista dipende da cosa si è selezionato sulla barra;
- Amazon è lo strumento selezionato nel nostro esempio, ma qui troverai il nome del titolo da te scelto;
- Prezzi di eToro: questa scritta la trovi quando operi con CFD e indica che si tratta dei prezzi comprensivi di spread;
- Mercato aperto/chiuso: a seconda che il mercato sia aperto o chiuso nel momento in cui si visualizza la finestra dell’ordine;
- Importo: indica che la cifra che appare sulla destra è l’importo che si desidera investire;
- Unità: cliccando su “unità” puoi switchare la visualizzazione da importo a unità di contratti;
- Stop Loss: il livello di perdita raggiunto il quale si ordina alla piattaforma di chiudere la posizione. Nel caso la perdita raggiungesse la quota impostata, la posizione verrà chiusa in modo automatico. Per approfondire puoi leggere la nostra lezione sullo Stop Loss;
- Leva: la leva finanziaria applicata all’operazione. Se desideri comprare azioni su eToro lasciala invariata a x1 e assicurati che abbia scelto ‘Acquista’. Per ulteriori informazioni puoi consultare la nostra lezione sulla leva finanziaria dei CFD.
- Take Profit: il livello di profitto raggiunto il quale si ordina alla piattaforma di chiudere la posizione. Nel caso il profitto raggiunga la quota impostata, la posizione verrà chiusa in modo automatico. Per approfondire puoi consultare la nostra lezione sul Take Profit;
- Apri Posizione: con questo pulsante si apre la posizione applicando le impostazioni precedenti;
- Commissioni Overnight: questa voce riguarda solo il trading con CFD e quindi solo le posizioni ribassiste (Vendi) oppure rialziste con leva x2 o x5. La commissione consiste in un costo che viene addebitato al saldo disponibile per il mantenimento della posizione aperta al giorno di contrattazione successivo. Nel weekend si contano tre overnight (venerdì notte, sabato notte, domenica notte). Per approfondire puoi visitare la nostra lezione sulle commissioni di overnight. Ripetiamo: le commissioni di overnight non si pagano per comprare azioni su eToro.
Come vendere le azioni comprate su eToro?
La vendita delle azioni su eToro è ancora più semplice dell’acquisto. Per vendere le azioni acquistate basta andare nella sezione portafoglio, cliccare sul titolo che si desidera vendere e infine cliccare sul pulsante “X”. Le posizioni si possono chiudere anche parzialmente.
Comprare azioni su eToro conviene?
Comprare azioni su eToro è decisamente conveniente, poiché come abbiamo detto non vi sono commissioni per l’acquisto. L’unica commissione che si paga è per i prelievi di denaro, per i quali viene richiesta una commissione di circa 4 euro a prelievo, a prescindere dall’ammontare del prelievo.
Probabilmente ti starai chiedendo come mai eToro non faccia pagare commissioni sulle azioni, se tutte le banche invece le richiedono. La risposta è che eToro offre numerosi servizi e strumenti finanziari, perciò riesce a spalmare bene i propri costi sulle altre tipologie di strumenti finanziari e su altri servizi. Per tale motivo, comprare azioni su eToro è sicuramente l’opzione più conveniente tra tutti i prodotti d’investimento forniti da questo broker.
Sono vere azioni quelle che si comprano su eToro?
È frequente che chi acquisti azioni su eToro si chieda se siano vere azioni. La risposta è sì, sono vere azioni. Se acquisti azioni su eToro acquisti vere azioni e sono di tua proprietà. I titoli sono di proprietà di chi li compra, sebbene siano detenuti da eToro (depositario) o società terze alle quali eToro richiede tale servizio (sub-depositarie).
Tramite l’iscrizione, incaricherai eToro di detenere per tuo conto tutti i titoli che acquisti sulla piattaforma eToro. La detenzione continua fin quando eToro non riceve ulteriori indicazioni da parte tua, circa la vendita del titolo.
Questo è ciò che si definisce “deposito”. eToro sarà il tuo “depositario” e deterrà i titoli per tuo conto in modo conforme alla legge. Allo stesso modo, eToro può provvedere affinché i servizi di deposito vengano forniti da un’altra società (“sub-depositario”). eToro non è responsabile delle attività o comportamenti del sub-depositario (atti, omissioni, insolvenza o scioglimento), salvo che non vi sia la colpa grave di eToro. Ad ogni modo, tieni presente che quando eToro detiene i titoli per conto dei clienti, adotta le misure per garantire la loro protezione e per salvaguardare i diritti di proprietà. In parole semplici: anche gli eventuali sub-depositari vengono scelti in modo sicuro.
eToro azioni o CFD?
Alla luce di quanto esposto finora, possiamo quindi affermare che su eToro si possono acquistare vere azioni, ma anche fare trading con CFD azionari. A decidere su cosa investire sarai sempre tu.
Per acquistare vere azioni dovrai cliccare su “Investi” e quindi lasciare invariata sia la posizione “Acquista”, sia la leva finanziaria (che deve essere x1).
Per fare trading con CFD azionari al ribasso, invece, dovrai cliccare su investi e quindi su “Vendi” in alto nella finestra dell’ordine. Per fare trading con CFD al rialzo, lascia invariato “Acquista” ma imposta una leva x2 o x5 a seconda della tua preferenza. Nota bene: per alcuni titolo non sono disponibili le azioni, perciò controlla sempre in basso nella finestra dell’ordine la tipologia di strumento sul quale stai investendo.
Comprare azioni su eToro FAQ
Sì, è possibile comprare vere azioni su eToro, oltre poter fare trading con i CFD. Comprando azioni su eToro se ne diventa possessori a tutti gli effetti.
Per comprare azioni su eToro basta selezionare il titolo sul quale si desidera investire e quindi compilare la finestra dell’ordine di acquisto con i parametri desiderati. In tale finestra è possibile impostare anche gli ordini di stop loss e take profit.
No, su eToro puoi comprare azioni a zero commissioni di acquisto. L’unica commissione prevista, per chi desidera comprare azioni su eToro, è quella sul prelievo, pari a circa 4 euro a prescindere dall’ammontare.
Le commissioni di overnight sono previste per i CFD. Su eToro puoi scegliere se comprare azioni (posizioni Acquista con leva x1) oppure fare trading con CFD (posizioni Vendi e posizioni acquista con leva x2 o x5).