In questa seconda lezione della guida a Instaforex scopriremo le sue piattaforme di trading. Come abbiamo visto nell’introduzione, si possono utilizzare due piattaforme: WebIFX (il webtrader semplice da usare) e MetaTrader 4 (più complesso, per trader più avanzati).
In questa pagina, scopriremo soprattutto WebIFX, poiché a MetaTrader 4 abbiamo già dedicato una guida completa.
Indice
Come accedere alla piattaforma WebIFX di Instaforex
Nella prima lezione del corso abbiamo visto come aprire un conto demo e accedere alla piattaforma. Se si desidera accedere in un secondo momento, successivo alla registrazione, occorre procedere come segue:
- Accedere alla pagina di Instaforex
- Cliccare sulla bandiera inglese (a sinistra) e selezionare quella italiana
- Cliccare su “Accesso all’area” in alto a destra
Così facendo, viene visualizzato il modulo di login.
Qui andranno inseriti l’indirizzo email e la password impostate alla registrazione. Una volta inseriti tali dati, basterà cliccare su “Accedere all’area clienti”.
Nella pagina che si apre, occorre cliccare su “Avvia WebIFX” situato sulla colonna di sinistra.
Quindi, selezionare il conto al quale si desidera accedere.
E infine, cliccare su “Login”. A questo punto, si aprirà la piattaforma di trading WebIFX.
Le sezioni della piattaforma di trading WebIFX
Per prima cosa, in alto a destra selezioniamo la lingua italiana. Basta cliccare sulla bandierina inglese e successivamente scegliere “Italiano”.
Ecco come si struttura la piattaforma WebIFX.
Colonna sinistra: qui troviamo le modalità di visualizzazione, l’accesso alle opzioni cliente, il pulsante di disconnessione, le informazioni sul conto e lo stato economico.
In alto al centro: lo stato economico con delle icone.
In grande, al centro: gli asset negoziabili.
In basso: lo stato delle transazioni aperte e chiuse, la storia del conto e rivista (una sorta di diario di bordo tecnico della piattaforma).
Modalità di visualizzazione
Dalla colonna sinistra si possono scegliere 3 modalità di visualizzazione: vista classica, cruscotto e grafico.
Vista classica
Nella modalità vista classica vi è una tabella che consente di visualizzare su ogni riga gli asset negoziabili. Su ogni riga compaiono:
- Simbolo dell’asset (es. EURUSD)
- Pulsanti Sell e Buy
- Tendenza (indica se nella giornata di contrattazioni in corso il prezzo sta salendo o scendendo)
- Cambiamento (la variazione percentuale dell’ultime giornata di contrattazioni)
- Trend delle posizioni buy e sell (le percentuali di utenti che stanno comprando o vendendo)
- Statistiche
- Elimina (per eliminare un asset dalla lista)
Cruscotto
Nella vista Cruscotto vi sono dei piccoli riquadri per ogni asset, con al centro un grafico lineare che riporta l’andamento attuale del prezzo.
Grafico
La vista “Grafico” consente di visualizzare il grafico dell’asset selezionato e di selezionarne altri dal menu in alto a sinistra.
Passa alla lezione successiva, in cui faremo un esempio con la piattaforma di trading WebIFX di Instaforex.