Questa è una guida a Instaforex in cui puoi imparare ad usare le piattaforme di trading offerte da questo broker. Si tratta di un corso completo, per partire da zero.
Come prima cosa, vedremo come accedere al conto demo gratuito, con cui potrai seguire meglio questo corso e ripetere tutte le operazioni che faremo. In questo modo, passerai subito dalla teoria alla pratica.
Per iniziare, quindi, apri qui un conto demo gratuito (non occorre depositare) e continua a leggere per scoprire la guida al trading con Instaforex.
Come si può dedurre dal nome, Instaforex è un broker specializzato nel Forex, ovvero il mercato delle valute. Aprendo un conto, si può fare trading sulle coppie valutarie, ma anche su azioni, indici, materie, criptovalute e altri asset di cui parleremo nella guida.
Se non hai mai fatto trading sul Forex, sappi che nella guida parleremo anche di questo. Se ti interessa una guida dedicata, puoi consultare la nostra guida al trading sul Forex.
Quindi, in questa guida a Instaforex, oltre alle istruzioni che ti occorrono per operare con questo broker, trovi anche informazioni generali efficaci e utili per fare trading in generale.
Come dicevamo in apertura, nel corso (e in particolare nella quarta lezione) faremo un esempio pratico con le piattaforme di Instaforex. Prima di arrivarci, però, voglio mostrarti come registrarti nel modo corretto e come avviare la piattaforma di trading in modalità demo.
In modalità demo non dovrai depositare e potrai fare pratica senza rischi, poiché negozierai con denaro virtuale. Successivamente, quando ti sentirai pronto, potrai decidere se fare trading anche con denaro reale oppure no. Non c’è fretta. La scelta spetta a te. Prenditi tutto il tempo che vuoi.
Facciamo ora una panoramica di Instaforex, da un punto di vista tecnico. Andiamo a scoprire, cioè, quali servizi offre, su cosa consente di fare trading e quali condizioni offre ai propri clienti.
Ecco su quali asset consente di negoziare CFD su:
Su questi strumenti si può negoziare sia al rialzo che al ribasso. Questa è una caratteristica dei CFD, gli strumenti più utilizzati nel trading online.
Instaforex, in armonia con le nuove normative ESMA, offre una leva per clienti base fino a 1:30. Per i clienti che aprono un conto professionista, invece, la leva arriva fino a 1:400.
Nella nostra guida ai CFD, abbiamo visto che la leva finanziaria consente al trader di esporsi con del capitale molto ridotto rispetto a quello del valore sul quale si negozia. Ad esempio, una leva di 1:30 consente di esporsi di 33€ anziché su 1.000€ circa.
La leva finanziaria nel Forex funziona allo stesso modo.
Veniamo ora alle piattaforme di trading offerte da Instaforex e che spiegheremo come utilizzare nel corso della guida.
WebIFX è il webtrader di Instaforex, pensato per gli utenti principianti. Si tratta di una piattaforma di trading facile da usare e che si avvia dal browser.
Per accedervi e utilizzarla, quindi, non occorre scaricare o installare nulla. Dopo aver aperto un conto, vi si può accedere inserendo i dati di login.
Per chi sta iniziando o per chi ha poca esperienza, consigliamo di iniziare con la piattaforma WebIFX.
MT4 è un software piuttosto complesso, di cui abbiamo parlato in una guida specifica su MetaTrader 4. Si tratta di una piattaforma di trading professionale con numerose funzionalità per l’analisi tecnica.
InstaForex consente di utilizzare MT4 in tre versioni differenti:
Inoltre, consente di scaricare delle utility per MetaTrader.
Okay, le presentazioni sono finite. Ora passiamo ai fatti.
Passa alla lezione 1 e scopri come iscriverti e accedere a Instaforex.