Broker Forex migliori in Italia nel 2023: Come Individuarli e Valutarli

Quali sono i broker Forex migliori in Italia? Sul nostro sito abbiamo affrontato l’argomento del Forex con guide e video tutorial, come ad esempio la pagina generale di informazioni sul Forex, la guida completa al trading sul Forex, e il corso completo con numerose lezioni sul Forex. Ciò nonostante, in questa pagina daremo spazio ad alcuni dettagli importanti per coloro che desiderano imparare a fare trading sul mercato valutario online.

Prima di iniziare, diciamo subito che trattiamo di broker CFD, perciò tutte le operazioni di trading online su valute di cui parleremo in questo articolo fanno riferimento alla negoziazione con i CFD, strumenti che consentono di negoziare sul rialzo e ribasso delle coppie valutarie, con l’ausilio di una leva che consente di investire anche con piccoli capitali.

Migliori broker Forex in Italia del 2023

La classifica migliori broker Forex in Italia si fa ogni anno più numerosa, tuttavia, sebbene alcuni dei nuovi broker del Forex offrano molti strumenti e funzionalità interessanti ai propri clienti, la maggior parte di questi preferiscono affidarsi a nomi già ben conosciuti nel settore.

Ed è per questo che la classifica dei migliori broker Forex 2023 vedono tra i primi posti affermarsi piattaforme come Plus500 e eToro, i cui dettagli li riportiamo nella seguente tabella comparativa. Si tratta di due società regolamentate, molto popolari e molto utilizzate in Italia.

  • Broker: plus500
    Deposito Minimo: 100 €
    Licenza: Cysec 250/14
    • Tra I migliori broker CFD
    • Ampia scelta Criptovalute
    *86% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro quando fanno trading con questo broker **Your capital is at risk (CFD service)

Broker Forex italiani affidabili

Non si può nascere come dei broker Forex italiani affidabili, ma è uno status da guadagnare con il sacrificio e con il buon lavoro nel tempo. Tutti i broker che hanno lavorato sodo, per tanti anni e che si sono manifestati vicini ai clienti e alle loro esigenze, hanno guadagnato l’etichetta di “affidabili”.

Ora, diciamo subito che l’affidabilità si può manifestare in diversi modi e che vi sono delle peculiarità oggettive e soggettive da valutare a tal fine.

Tra le peculiarità oggettive vi sono sicuramente la regolamentazione della società di broker, la sua iscrizione ai registri competenti, l’obbedienza pratica alle normative riguardanti la tutela dei clienti ecc.

Quali sono i requisiti affinché un broker forex possa essere considerato affidabile

Tra le peculiarità soggettive, invece, vi sono tutti quei fattori per i quali gli utenti riescono a percepire come “affidabile” un determinato broker. In questo intervengono il servizio clienti (specie se rapido e competente), la velocità nelle operazioni di prelievo, la velocità nelle operazioni di trading, i livelli di spread offerti e altre piccole ma importanti voci che vanno ad influire sul conto economico del cliente (oltre che sulla sua psiche).

Ovviamente, un mix di fattori oggettivi e soggettivi rappresenta il non plus ultra ed è per questo che abbiamo pensato di presentarvi una selezione di quelli che riteniamo i migliori broker Forex tra quelli più affidabili, sia oggettivamente, che soggettivamente ritenuti come tali.

Nostra selezione scelta dei migliori broker Forex italiani

Se ci segui da tempo avrai notato quanta cura ci prendiamo nella formazione dei nostri lettori, con le nostre tante guide gratuite da seguire passo passo all’utilizzo di demo gratuite. Facciamo sempre il possibile per soddisfare le tue richieste di conoscenza, di aggiornamento e di informazione, prim’ancora che le tue richieste di trading.

Ed è per questo che provvediamo qui ad offrire una selezione di piattaforme di trading per il Forex, scelte in base alla loro popolarità, correttezza, trasparenza, facilità di utilizzo ed altri fattori che cercheremo di far trasparire. Probabilmente avrai già sentito parlare di queste piattaforme e non è un caso, poiché sono alcune delle più famose ed utilizzate ogni giorno dagli utenti di trading online italiani e non solo.

  • eToro : eToro è un broker Forex in cui si può comunicare con gli altri utenti, chiedere consigli e addirittura copiare automaticamente i trader più esperti. È regolamentato da CySEC e iscritto al registro Consob, perciò è anche assolutamente sicuro e affidabile.
  • Plus500: è una società di broker con sede a Londra e Cipro, che opera da circa 10 anni nel settore del trading online e in special modo nell’offerta di CFD. La sua piattaforma di trading CFD offre numerose coppie del Forex, tra cui tutte le principali, le secondarie e anche le più importanti delle virtuali (criptovalute/USD). Plus500 è basata in Israele con sussidiarie a Londra (Plus500UK Ltd) e Cipro (Plus500CY). Inizialmente basata soltanto a Cipro, Plus500 nel 2013 ha aperto sede a Londra per via della quotazione in Borsa. Infatti, sulla London Stock Exchange si possono trovare e si può investire sulle azioni Plus500. La sua quotazione in Borsa fa sì che la società sia soggetta a maggiori controlli poiché deve sottostare a più normative e regolamenti. Per tale motivo, Plus500 si presenta da molti anni come un vero e proprio modello da seguire in termini di tutela degli utenti e di trasparenza.
  • Trade.com è un broker che effettua scambi sul mercato Forex e CFD e si è rivelato da subito tra quelli in più rapida crescita al mondo. Il segreto di questo successo sta nella professionalità e nella qualità dei servizi, tra cui il servizio di assistenza clienti in 20 lingue diverse che ha vinto svariati premi nei concorsi internazionali per broker. Per quanto riguarda la regolamentazione, Trade.com è disciplinato dalla CySEC e autorizzato ad offrire servizi dalla FCA (Financial Conduct Authority), dalla Banque de France, dalla BaFIN e altri importanti organismi di vigilanza della UE.
  • MetaTrader: è una piattaforma di trading professionale che si può utilizzare con diversi broker del Forex. Tra quelli qui menzionati vi sono Trade.com
  • IQ Option: è divenuto uno dei broker più popolari al mondo per le opzioni binarie, oggi disponibili soltanto per i clienti professionisti. Nel 2017 è entrata anche nel mercato dei CFD, perciò chi apre un conto “retail” (ovvero, normale), può operare con IQ Option soltanto sui CFD. Tra le categorie di CFD, vi è ovviamente quella del Forex. Avendo sede legale a Cipro, questa è regolamentata dalla CySEC, ovvero l’autorità competente di Cipro, riconosciuta a livello comunitario. IQ Option è attiva sia in Italia che in gran parte dell’Europa e opera anche in numerosi paesi del mondo.

Broker Forex italiani autorizzati

Molti utenti cercano sul web risultati inerenti a “broker Forex italiani”, forse pensando che operare con un broker estero possa portare qualche problema. In realtà non è così. L’importante, è che il broker estero sia autorizzato ad offrire i propri servizi ai clienti italiani. È il caso, ad esempio, di tutti quei broker che abbiamo menzionato nel paragrafo precedente. Ciascuno di essi vanta, oltre ad una iscrizione all’ente regolatore competente in ambito europeo, anche l’iscrizione al registro Consob, ovvero la Commissione Nazionale delle Società e la Borsa. Insomma, sono perfettamente legali a tutti gli effetti.

La maggior parte dei broker FX, nel mondo, ha la propria sede principale in paesi che possono garantire meno spese fiscali, ovvero meno tasse. Uno di questi paesi è Cipro, dove molti broker hanno la sede legale e dove pagano delle tasse in misura molto ridotta rispetto a quelle che pagherebbero, ad esempio, in Italia.

Ed è per questo che i broker Forex sono principalmente esteri. Un caso italiano, una delle poche eccezioni, è ad esempio Fineco, uno dei leader del trading online che fa oggi capo a Unicredit e che opera dal 1999 con sede a Milano.

Forum sui broker FX italiani

Nonostante non siano più in voga come fino a qualche anno fa, i Forum rappresentano ancora degli ambienti virtuali importanti per farsi delle opinioni sui Forex Broker italiani. Infatti, sui Forum sono gli stessi utenti a discutere, oltre che delle singole giornate di contrattazione, anche delle piattaforme con cui operano.

Quale migliore ambiente, quindi, per farsi un’idea di come vengano considerate alcune piattaforme?

A cosa possono essere utili i broker del Forex

L’importante, tuttavia, anche in questo caso, è scegliere dei forum che siano realmente dei forum e che non siano ad esempio, dei falsi forum con commenti inventati. Un forum molto importante, ad esempio, è quello di Finanzaonline.com. Tra i numerosi argomenti in corso di discussione, ve ne sono alcuni partiti molti anni fa e che riguardano proprio le piattaforme. Scoprirete come molti utenti utilizzino piattaforme menzionate in questo nostro articolo. Uno dei principali motivi, è che esse applicano dei costi molto convenienti per l’utente, anche in termini di spread. A tal proposito, è opportuno approfondire tale argomento con un paragrafo dedicato.

Migliori spread dei broker del Forex

Lo spread rappresenta il tipico “costo” applicato dai broker CFD ai propri utenti. Infatti, per molti broker spesso si può leggere o sentire “zero commissioni”. Questo è vero, perché lo stesso broker trae profitto dallo spread, ovvero dalla differenza tra il prezzo bid/ask dal prezzo di mercato. Si tratta quindi di un piccolo compenso calcolato all’apertura di una posizione di trading.

Per questi motivi, lo spread rappresenta un fattore molto importante da valutare in un broker, poiché più è basso (stretto) più è conveniente fare trading con un determinato broker.

È importante evidenziare che lo spread non è uguale per tutte le coppie valutarie: ciascuna coppia valutaria ha un proprio spread deciso dal broker e perciò ogni broker offrirà degli spread differenti per ciascuna coppia valutaria. Generalmente, lo spread più basso è quello applicato alla coppia valutaria EUR/USD, ovvero il cambio Euro Dollaro. Su questa coppia i broker si danno molta battaglia, anche perché è il cross più negoziato dai clienti di tutto il mondo.

Diamo quasi per scontato tuttavia che per molti di voi l’EUR/USD non sia l’unica coppia valutaria su cui si desideri negoziare. Per tale motivo, oltre allo spread applicato sull’EUR/USD, occorrerà valutare anche lo spread applicato ai cross ai quali siete maggiormente potenzialmente interessati. Ad esempio, EUR/GBP, USD/JPY, EUR/JPY, EUR/CHF ecc.