Quali sono gli orari di apertura e chiusura di Wall Street?

0
8534
Quali sono gli orari di apertura e chiusura di Wall Street

Se hai intenzione di investire su asset americani allora devi necessariamente conoscere gli orari di apertura e chiusura della borsa del paese a stelle strisce. Il che è, se vogliamo, scontato. Quello che è meno scontato è che conoscere gli orari di Wall Street è essenziale per chiunque faccia trading online, indipendentemente dal mercato in cui opera.

E il motivo è molto semplice, anche se magari non immediatamente evidente. L’influenza di Wall Street sui mercati mondiali, e quindi anche europei, è estremamente forte. Conoscere gli orari di apertura e chiusura è quindi un’informazione fondamentale per chiunque sia solito giocare in borsa.

Vediamo, in questa guida, quali sono gli orari di wall street. Quindi, festività, orari di apertura e di chiusura, e aspetti collegati al cambio d’ora e al fuso orario (legale/solare).

Orario borsa di Wall Street: quando apre e chiude la borsa americana

L’orario ufficiale della borsa americana, ovvero quello nel corso del quale si possono effettuare le contrattazioni, va dalle 09:30 fino alle 16:00, secondo però il fuso orario locale. Rapportato al nostro fuso orario, significa quindi che l’apertura della borsa di Wall Street coincide con le nostre 15:30 e che la chiusura coincide con le nostre 22:00.

Questi sono gli orari ufficiali di apertura e chiusura di Wall Street, ma i trader possono comunque negoziare sia prima che dopo i suddetti orari, in quanto il mercato continua a subire eventuali influenze da notizie che potrebbero appunto arrivare quando la borsa è chiusa. Gli orari di negoziazione a mercato chiuso, sempre per quel che riguarda Wall Street, sono: dalle 08:00 (14:00 ora italiana) alle 09:30 (15:30 ora italiana), e dalle 16:00 (22:00 ora italiana) alle 20:00 (02:00 di notte ora italiana).

Come l’ora solare o legale influenza il trading su Wall Street

Dal momento in cui gli Stati Uniti adottano l’ora solare una settimana dopo l’Italia e l’ora legale una settimana prima, l’orario di apertura e chiusura di Wall Street muta inevitabilmente. In sostanza, con l’arrivo dell’ora solare, cioè quella che siamo soliti impostare a fine ottobre, nella settimana che segue il giorno in cui viene adottata in Italia, l’orario di Wall Street per noi va dalle 14:30 alle 21:00. Con l’ora legale, stessa cosa: in quel caso l’orario di Wall Street, per noi italiani, non è più 15:30-22:00 ma 14:30-21:00.

Borsa americana: quali sono i giorni di chiusura per festività

Il mercato americano rimane operativo tutto l’anno, dal lunedì al venerdì. Ovviamente, come accade ovunque nel mondo, ci sono però dei giorni di festività. Quali sono? Innanzitutto le chiusure canoniche, che valgono anche in Italia. Se, per qualche ragione, a Natale o a Capodanno avevi intenzione di operare sui mercati americani fra una portata e l’altra, allora dobbiamo avvisarti che non sarà possibile. Poi ci sono le festività americane, che per l’investitore nostrano sono meno scontate. In Italia sono giorni qualunque, in america si fa festa. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono.

  • 18 gennaio per il Martin Luther King Day;
  • 15 febbraio per il President’s Day;
  • 25 marzo per il God Friday;
  • 30 maggio per il Memorial Day;
  • 4 luglio per la festa dell’Indipendenza;
  • 5 settembre per la festa del Lavoro;
  • 26 novembre per il famoso Ringraziamento.

Perché apertura e chiusura di Wall Street sono importanti

Come abbiamo accennato inizialmente, gli orari di apertura e chiusura di Wall Street, nonché i giorni di festa in cui la borsa americana non è operativa, sono molto importanti per chi fa trading. E lo sono per almeno tre ragioni:

Fare trading su Wall Street – Chi fa trading su asset che fanno parte della borsa americana, o meglio, su strumenti quotati a Wall Street, deve essere informato – per ovvi motivi – sugli orari e i giorni di apertura e chiusura della borsa americana. Il rischio, altrimenti,  è quello di finire per piazzare un ordine in un orario in cui magari la borsa è chiusa.

I giorni di festa di Wall Street impattano sugli scambi – Anche chi non opera prettamente in America deve tener conto del fatto che la chiusura di Wall Street influenza i volumi di scambio sulle borse europee. Si tratta di informazioni che non coinvolgono solo chi opera direttamente sul mercato americano ma, come scrivevamo, chiunque faccia trading online.

Wall Street influenza il mondo intero – Per quanto sia vero che i mercati americani aprono per ultimi rispetto a quelli di Europa e Asia, quanto accade a Wall Street va sempre attentamente monitorato. L’impatto sulla borsa europea e quella asiatica è il più delle volte tangibile e spesso immediato.

FAQ

Perché è importante conoscere gli orari di apertura e di chiusura di Wall Street?

Per due ragioni. Per chi opera su Wall Street, per evitare di piazzare un ordine in un orario in cui la borsa è chiusa. E perché Wall Street influenza anche i mercati europei ed asiatici. Per questo motivo, anche per chi non opera su Wall Street, tenere monitorati i mercati, e conoscere i giorni di apertura e chiusura, è fondamentale.

Qual è l’orario ufficiale della borsa americana?

L’orario ufficiale della borsa americana va dalle 9,30 fino alle 16,00, secondo il fuso orario locale. In rapporto al fuso orario nostrano, l’apertura è alle 15:30 e la chiusura alle 22:00

Come cambiano gli orari quando si passa dall’ora solare all’ora legale e viceversa?

Con l’ora solare l’orario va dalle 14:30 alle 21:00. Con l’ora legale, l’orario non è più 15:30-22:00 ma 14:30-21:00.

Quali sono i giorni di chiusura per festività?

A parte le chiusure canoniche, quando è festa anche in Italia, come Natale o Capodanno, ci sono altri giorni da tenere presente. Questi sono: 18 gennaio per il Martin Luther King Day; 15 febbraio per il President’s Day; 25 marzo per il God Friday; 30 maggio per il Memorial Day; 4 luglio per la festa dell’Indipendenza;5 settembre per la festa del Lavoro; 26 novembre per il famoso Ringraziamento.