Orari Forex – Lezione 6

Lezione 6 del Corso Forex di Giocare in Borsa, dedicata agli orari del Forex

In questa lezione del corso online sul Forex ci occuperemo di un dettaglio che può causare qualche confusione: gli orari del Forex. Questo perché il Forex è di fatto “sempre aperto” durante la settimana ma segue delle regole particolari.

Ad esempio, anche se è aperto 24 ore su 24, l’orario di apertura va considerato dalla Nuova Zelanda, mentre l’ultimo  mercato a chiudere è quello di New York. A parte questi dettagli, è decisamente importante tenere conto:

  • Degli orari di apertura e di chiusura dei mercati sulle maggiori piazze della finanza
  • Della sovrapposizione che si crea tra le piazze
  • Della differenza dell’ora nei casi di applicazione dell’ora legale
  • Dell’orario a cui fa riferimento il broker che fornisce la piattaforma con cui si opera (una delle migliori è quella di eToro)

Oltre a questi punti ve ne sarebbe un altro, che tuttavia vi consigliamo di tenere conto in base alle valute sulle quali investite: le date delle festività nazionali durante le quali è prevista la chiusura dei mercati.

Questo può apparire secondario, ma se pensate alle festività americane per le quali è la piazza di New York a chiudere, queste hanno effetti su tutte le altre piazze internazionali, anche se di fatto non succede niente. Spesso le quotazioni del Forex si muovono in riferimento alle previsioni dell’apertura/riapertura delle piazze americane.

Perché gli orari del Forex sono importanti?

Abbiamo elencato alcuni elementi da tenere in considerazione, ma non ne abbiamo evidenziato tutti i motivi. Tra le motivazioni più importanti per conoscere gli orari di apertura del Forex vi sono le seguenti:

  • Per aprire o chiudere una determinata operazione occorre disporre di una controparte, per questo motivo più operatori sono attivi e più possibilità di operare ci sono. Per operare, si intende l’effettuazione di operazioni di acquisto e vendita, perciò per chi desidera vendere sarà più facile trovare degli acquirenti.
  • L’orario di apertura e di chiusura è decisamente importante poiché nei primi momenti di apertura i mercati sono particolarmente attivi, così come negli ultimi. I mercati, in questi momenti, vengono spesso definiti “frenetici”.
  • Alcuni dati macroeconomici vengono spesso (ma non sempre!) comunicati ad alcune ore del giorno, per una questione di consuetudine. Queste possono influire e non poso sull’andamento delle valute.

Orari migliori per il trading sul Forex

I migliori orari per fare trading sul Forex

Sono in tanti gli operatori ad aver preso come riferimento alcuni orari per negoziare sui mercati finanziari delle valute. Questi orari sono:

  • Dalle 7 alle 9 sui mercati di Londra e Tokyo
  • Dalle 10 alle 12:30 su Londra ma non per l’EUR/USD
  • Dalle 14.30 alle 19 sul Mercato di Londra e New York
  • Dalle 17 in poi New York
  • Dalle 02:30 alle 04:30 (di notte) il mercato di Tokyo

Solitamente i giorni migliori per negoziare sono quelli infrasettimanali, soprattutto martedì, mercoledì e giovedì. Questo vi consentirà di operare al netto dei sobbalzi derivanti dagli esiti della settimana precedente (ad esempio legata al mercato azionario) e delle previsioni della settimana successiva.

Ad ogni modo, tenete sempre conto delle news derivanti dalla situazione macroeconomica dei paesi e delle comunità dei paesi soggetti della coppia valutaria presa in considerazione.

Vai alla lezione successiva – I Pips del Forex

Preferisci copiare i TOP Trader?

Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona