Le quotazioni nel Forex sono costituite dal valore del cambio delle coppie valutarie. Nel mercato Forex, quando si parla di quotazione si intende la quotazione di una valuta contro un’altra. Quando si parla di EURUSD, ad esempio, si parla del rapporto dell’euro contro il dollaro e il suo valore è dato appunto dal rapporto tra le due valute.
In questa lezione del corso Forex scopriamo maggiormente in dettaglio tutto ciò che concerne la quotazione nel Forex.
Indice
Quotazioni Forex: Denaro e Lettera, Bid e Ask
Le quotazioni nel Forex sono espresse da un bid e un ask.
Il “denaro” o “bid” rappresenta il prezzo al quale l’intermediario è disposto ad acquistare in un dato momento la valuta al numeratore.
Il valore “lettera” o “ask” rappresenta il prezzo al quale l’intermediario è disposto a vendere in un dato momento la valuta al numeratore.
Lo spread nelle quotazioni del Forex
La differenza tra il prezzo denaro e lettera (e quindi tra bid e ask) è detta spread.
Nel trading online sul Forex con i CFD, tale differenza rappresenta il guadagno del broker sull’operazione e rappresenta l’unico costo di transazione nel Forex online.
Ne abbiamo parlato anche nella prima lezione del corso dedicata ai termini del Forex, ma è bene ripetere questi concetti più volte, ogni volta che serve, al fine di assimilarli al meglio e più in fretta.
Esempio con Denaro e Lettera
Se ad esempio decidessimo di comprare EUR/USD (euro contro dollari), potremmo trovarci ad avere a che fare con una quotazione Forex di tipo BID a 1,1500 e una quotazione di tipo ASK a 1,1502 dove la differenza di 0,0002 rappresenterà lo spread. Il broker comprerà a 1,1500 e venderà a 1,1502.
Se volessimo investire sull’euro, compreremo EUR/USD. Per fare ciò andremo “long” (lungo) e guadagneremo se il prezzo dell’euro salirà.
Al contrario, se volessimo investire sul dollaro, venderemo EUR/USD, andando “short” e guadagnando dal ribasso del prezzo dell’euro.
Come si traduce tutto ciò nel trading online sul Forex
Nel trading online sul Forex con CFD, quando si decide di prendere profitto da un possibile rialzo dell’euro (o da un potenziale ribasso del dollaro) si apre una posizione di tipo “compra”, ovvero una posizione di tipo “long”, rialzista rispetto al valore del cambio EUR/USD. In tal caso, il trader (voi), guadagnerà proporzionalmente al rialzo del cambio EUR/USD.
Al contrario, quando si decide di prendere profitto da un possibile ribasso dell’euro (o di un possibile rialzo del dollaro) si apre una posizione di tipo “vendi”, ovvero una posizione di tipo “short”, ribassista rispetto al valore del cambio EUR/USD. In tal caso, il trader (voi), guadagnerà proporzionalmente al ribasso del cambio EUR/USD.
Valuta Base e Valuta Quotata
Ci gireremo attorno per un po’ ma è meglio fare il punto della situazione e fissarsi in testa determinati concetti e farli proprio il più possibile. I termini “valuta base” e “valuta quotata” o “contatore”. sono molto utilizzati nel campo, soprattutto “valuta base” o “valuta di base”. Quando si parla di quotazioni nel Forex sono due termini da conoscere perfettamente.
Se prendiamo come esempio la coppia valutaria EUR/USD, la valuta base è l’EUR. In generale, la valuta base è quella posta al numeratore, ovvero la prima che si legge nella coppia valutaria.
- Il BID è il prezzo di acquisto della valuta base contro la valuta quotata
- L’ASK è il prezzo di vendita della valuta base contro la valuta quotata.
Ecco, perciò ricordatevi che per dare una definizione si usa sempre come riferimento la valuta base.
Utilizzando la piattaforma forex trading di un broker (argomento su cui torneremo in più lezioni e appassionatamente), potrete trovare un prezzo d’acquisto (bid) e un prezzo di vendita (ask) per ogni coppia valutaria. I prezzi saranno diversi e la differenza (spread) tra loro rappresenterà il guadagno del broker sulla singola operazione.
Un esempio di piattaforma di negoziazione per il Forex è la popolare piattaforma eToro.
Passa alla lezione successiva – I Broker del Forex
Da oggi è possibile copiare automaticamente i migliori trader al mondo con la piattaforma di eToro. Scelgi i trader più performanti che vuoi copiare e replica con facilità le operazioni. Scopri come funziona