Come Fare Trading con MetaTrader 4: Esempio Pratico

Come fare trading con MetaTrader 4, esempio pratico

In questa lezione del tutorial su MetaTrader faremo un esempio pratico. Un esempio di trading con MetaTrader 4 è il modo migliore per capire come si usa. Permettimi di offrirti un consiglio prezioso: ripeti le le stesse operazioni che proponiamo in questo esempio e in questo modo ciò che imparerai ti resterà maggiormente impresso nella memoria e sarai in grado di ripeterlo più facilmente.

Per iniziare, puoi scaricare gratuitamente MT4 da questa pagina di iscrizione e procedere con le istruzioni fornite. Se hai bisogno di ulteriori info puoi consultare la nostra lezione su come scaricare MetaTrader.

1. Seleziona l’asset da negoziare

Una volta che accederai alla piattaforma, si presenterà in questo modo.

La piattaforma MetaTrader 4

La prima cosa da fare per fare trading su MetaTrader è selezionare l’asset su cui negoziare. Sulla colonna a sinistra, denominata “Vista del Mercato”, troverai gli asset disponibili offerti dal broker. Qui potrai scegliere azioni, criptovalute, materie, indici e coppie valutarie del Forex. Se ne appaiono poche, fai clic col tasto destro nella finestra e quindi seleziona “mostra tutto” (vedi immagine sotto).

La lista degli asset su MetaTrader

Dato che abbiamo parlato di asset, ricordiamo che con i CFD puoi investire al rialzo e al ribasso, investendo solo una parte del capitale richiesto. Ad esempio, con una leva finanziaria di 1:30 puoi investire 33€ anziché 1.000€.

2. Consulta (e studia) il grafico in tempo reale

Cliccando col tasto destro su un asset (ad esempio EURUSD) appare un menu a tendina in cui si può scegliere “Finestra grafico”. In questo modo, si può visualizzare il grafico dell’ asset sul quale si desidera fare trading con MetaTrader 4. Lo si potrà vedere sulla parte destra del display (come nell’immagine precedente).

Come visualizzare il grafico di un prezzo su MetaTrader 4

Con il grafico avrai sott’occhio i movimenti del prezzo in tempo reale e, se lo vorrai, potrai applicare indicatori tecnici al fine di effettuare delle previsioni sul prezzo. Su MetaTrader infatti trovi numerosi indicatori da applicare con facilità. Ovviamente, occorre studiarsi preventivamente quelli che si desidera utilizzare, per capire che tipo di segnali possono offrire.

3. Effettua l’ordine

Per effettuare un’ordine di trading su MetaTrader 4 occorre aprire la finestra “ordine”. Il modo più veloce per farlo è di fare doppio clic sul nome dell’asset sul quale si desidera negoziare.

Ecco come si presenta la finestra dell’ordine.

La finestra dell'ordine di metatrader 4

Andiamo qui a spiegare tutte le voci presenti al suo interno:

  • Simbolo: qui è possibile selezionare uno strumento. La seleziona consentirà di visualizzare il grafico relativo allo strumento nella parte sinistra della finestra.
  • Volume: in termini di lotto, 1.0 è uguale a 1 lotto o 100.000 unità. Si ha sempre la possibilità di selezionare volumi più piccoli.
  • Stop Loss e Take Profit: queste opzioni non sono sempre disponibili ma soltanto quando il broker con il quale si opera lo consente. In tal caso, visualizzerete le finestre ma non saranno utilizzabili.
  • Tipo: questo può essere di due tipi, ovvero Esecuzione al mercato o Ordine Pendente. Con Esecuzione al mercato si chiede di aprire una posizione nel momento stesso in cui si clicca su Compra (al rialzo) o Vendi (al ribasso). Dell’ordine pendente parleremo nella lezione sugli ordini pendenti di MetaTrader.

Per il nostro esempio apriamo una posizione Vendi (al ribasso) sul cambio EURUSD con un volume di 0,10. Ecco che dopo aver cliccato su “Vendi” appare la conferma all’interno della finestra dell’ordine.

La conferma dell'ordine sulla piattaforma di trading online MetaTrader 4

Una volta aperto l’ordine, questo sarà notificato nella scheda “Posizioni Aperte” della sezione “Terminale”, situata nella parte inferiore della piattaforma.

Le posizioni aperte su MetaTrader 4 sono mostrate nel terminale

4. Modifica o cancella l’ordine (se necessario)

Per modificare un ordine, ad esempio per applicare/modificare stop loss o take profit, occorre andare nella scheda Posizioni Aperte della finestra del Terminale che abbiamo visto poc’anzi e individuare la posizione che si desidera modificare.

In questo modo si aprirà un menù da cui si può scegliere “modifica o cancella ordine”.

Come modificare un ordine su MetaTrader 4

Si aprirà la stessa finestra aperta in precedenza per avviare l’ordine. A questo punto, si potranno modificare le parti desiderate.

Una volta impostati stop loss e/o stop limit, i livelli di questi valori saranno visualizzati sul grafico. In tal modo, ci si potrà ricordare facilmente i livelli impostati e controllare al volo se il prezzo si sta avvicinando a uno di questi livelli.

5. Chiudi l’ordine o la posizione

Per chiudere la posizione o l’ordine basta andare nel terminale e aprire la scheda “Posizioni Aperte”. A questo punto si può selezionare l’ordine con il tasto destro del mouse e quindi cliccare su “Chiudi posizione”.

Ricordiamo che nella sezione Terminale è possibile visualizzare lo Storico Operazioni, in modo tale da visualizzare tutte le operazioni di apertura, modifica e chiusura del conto.

Passa alla lezione successiva – Ordini pendenti su MetaTrader 4