ILIAD vuole acquisire TIM e il titolo sale in borsa

0
83
TIM titolo del giorno 7 febbraio 2025

Negli ultimi giorni, Tim è al centro dell’attenzione del mercato finanziario, con un forte movimento in Borsa alimentato da indiscrezioni su un possibile interesse da parte di Iliad. La società francese, già protagonista di tentativi di espansione in Italia, sembra ora puntare a un consolidamento con l’ex monopolista delle telecomunicazioni. Questo scenario potrebbe rivelarsi un’interessante opportunità per gli investitori, anche se non mancano alcuni ostacoli da affrontare lungo il percorso.

Il settore delle telecomunicazioni in Italia vive una fase complicata. Negli ultimi tredici anni, il fatturato complessivo è calato del 35%, mentre il mercato della telefonia mobile ha subito una riduzione del 47%. L’Italia è oggi il secondo Paese al mondo, dopo Israele, con il costo per gigabyte più basso, una guerra dei prezzi che ha messo in difficoltà gli operatori, riducendo i margini e limitando la capacità di investire in infrastrutture e servizi innovativi.

Per investire sulle azioni TIM puoi procedere tramite la piattaforma eToro (puoi iscriverti partendo da questa pagina). 
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

In questo scenario, Iliad è decisa a rafforzare la sua posizione in Italia. Dopo i tentativi falliti di acquisire Vodafone Italia, ora sembra concentrata su Tim, con il supporto della banca d’affari Lazard, storica alleata del fondatore Xavier Niel. Il governo italiano non si oppone a operazioni di riassetto nel settore, ma punta a salvaguardare l’integrità industriale di Tim, che dà lavoro a circa 17 mila dipendenti. Questa posizione potrebbe favorire Iliad, interessata a crescere nei servizi alle imprese, ma allo stesso tempo complicare l’eventuale acquisizione.

Uno degli ostacoli principali è rappresentato da Vivendi, primo azionista di Tim con il 23,75% del capitale. In passato, il colosso francese ha valutato la cessione della sua quota, ma nessuna offerta ha mai soddisfatto le sue aspettative. Inoltre, i rapporti tra Vincent Bolloré, proprietario di Vivendi, e Xavier Niel non sarebbero particolarmente cordiali, creando ulteriori difficoltà per un’eventuale trattativa. Nel frattempo, fondi come CVC stanno valutando di entrare nel capitale di Tim, con un approccio più orientato alla divisione degli asset piuttosto che a un rilancio unitario dell’azienda.

Il mercato sta già reagendo a queste indiscrezioni. Il titolo Tim ha guadagnato il 2,3% in un solo giorno e continua a salire, registrando un ulteriore rialzo del 4%. Gli investitori cercano di anticipare le prossime mosse dei principali player, ma restano ancora molte incertezze. Giovedì, il CEO di Tim, Pietro Labriola, presenterà il nuovo piano industriale, e sarà l’occasione per capire meglio quale strategia Tim intenda adottare in questo complesso risiko delle telecomunicazioni.

Tim è sicuramente un titolo interessante da monitorare. Se Iliad dovesse concretizzare un’offerta, potremmo assistere a un’ulteriore crescita delle quotazioni. Tuttavia, l’incertezza normativa, il ruolo di Vivendi e l’interesse dei fondi orientati allo spezzatino aziendale potrebbero rallentare o complicare l’operazione. Per questo motivo, è fondamentale seguire da vicino i prossimi sviluppi per valutare il reale potenziale di questa opportunità.

Nota importante: Lo scopo di questo articolo è quello di evidenziare titoli e aziende che si stanno facendo notare, giorno per giorno, per diverse ragioni. Le azioni qui menzionate, quindi, andrebbero valutate personalmente in base alle vostre capacità di analisi e previsionali, oltre che ai vostri parametri di preferenza sul tipo di investimento da effettuare. Non si tratta quindi di consigli per l’acquisto o di sollecitazioni all’investimento ma semplicemente di uno sguardo alle azioni tra le più in evidenza nel giorno della stesura dell’articolo).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here