Cosa significa fare trading su Litecoin? Che differenza c’è fra acquistare Litecoin e fare trading su Litecoin? Qual è la differenza fra le piattaforme di exchange e di CFD? In questo articolo, risponderemo a queste ed altre domande.
Se ti interessa fare trading su LTC con una piattaforma sicura, puoi accedere a eToro da questa pagina, che ti consente sia di comprare LTC, sia di negoziare al ribasso con CFD sul prezzo di LTC. Così, a prescindere di quale sia la tua previsione di mercato, rialzista o ribassista, potrai puntare a ottenere dei risultati economici positivi.
Indice
Comprare Litecoin o fare trading su Litecoin?
Per iniziare chiariamo subito la differenza che passa fra l’acquisto di Litecoin e il trading di Litecoin.
Acquistare Litecoin significa comprare LTC, ovvero il token di Litecoin. Questa modalità d’investimento è utile per chi pensa che il Litecoin salirà di valore nel lungo termine, così decide di mantenere dei litecoin e magari rivenderli tra uno o più anni.
Con il trading su litecoin, invece, non si acquistano litecoin ma si negozia al rialzo o al ribasso sul valore del LTC. Questo grazie ai contratti per differenza (CFD), coi quali è possibile produrre risultati economici dalle variazioni di valore del Litecoin. Si sceglie di negoziare al rialzo (ordine compra) o al ribasso (ordine vendi) a seconda di quelle che sono le proprie previsioni sull’andamento del prezzo della criptovaluta.
Il guadagno dipende, a questo punto, dalla correttezza della previsione sul’andamento del prezzo del Litecoin. Se la previsione è corretta, si ottiene un guadagno. Se la previsione è sbagliata, allora si subisce una perdita. L’entità del profitto o della perdita dipenderà dall’entità della variazione intervenuta a partire dall’apertura della posizione.
Insomma, entrambe le modalità presuppongono un’attività in cui al centro di tutto c’è la quotazione del Litecoin, ma sia i guadagni che le perdite, così come il “lavoro” che c’è da fare dietro, sono differenti a seconda che si parli di acquisto o di trading.
Prima di procedere, elenchiamo qui sotto alcune delle piattaforme più conosciute per il trading sui Litecoin.
-
*Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker:Deposito Minimo: 100 €Licenza: Cysec 388/20
- Spread vantaggiosi
- TradingView
*Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore -
Broker: FinecoDeposito Minimo: €Licenza: Banca d'Italia e CONSOB
- La banca più votata su trustpilot
- Tra le banche più solide in Europa: CET1 21,8%
*Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 (con carta) €Licenza: Cysec
- Spread competitivi
- Materiale Educativo
*Il 70% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore
Come fare trading su Litecoin con CFD
Come abbiamo avuto modo di vedere, la differenza fra il trading e l’acquisto di Litecoin sta nel come arrivare allo stesso obiettivo: il profitto. Se si decide di optare per il trading si dovrà avere a che fare con i CFD, vale a dire i “contratti per differenza” che permettono appunto di negoziare sul Litecoin senza però acquistarlo.
Occorre ricordarsi che i CFD Litecoin non sono litecoin, perciò chi desidera possedere dei litecoin reali, dovrà acquistarli tramite exchange oppure eToro (puoi iniziare da qui).
Per fare trading online con Litecoin con CFD occorre acccedere ad una piattaforma di trading regolamentata, individuare il litecoin tra le criptovalute disponibili, quindi aprire una posizione compra o vendi a seconda che si preveda il rialzo o il ribasso del prezzo della criptovaluta.
Vantaggi del trading Litecoin con CFD
Qui di seguito andiamo ad evidenzare i vantaggi del trading sui Litecoin con CFD.
Posizioni Long e Short: abbiamo detto che i CFD permettono di aprire sia posizioni al rialzo che posizioni al ribasso (rispettivamente “Acquista” e “Vendi”). Ciò vuol dire che non è importante cosa farà il mercato, ma in che modo si andrà a negoziare. Se la previsione è corretta, non ha alcuna importanza se il prezzo del litecoin scenda o salga.
Investimenti contenuti: i CFD sono strumenti a leva e quindi consentono di investire con capitali più piccoli rispetto a quelli richiesti per l’investimento tradizionale. Cosa significa? Molto semplicemente che per ottenere grossi guadagni (ma anche grosse perdite) si possono investire anche piccole somme di denaro: la leva accresce infatti il valore del capitale investito e di conseguenza il volume degli scambi. Per le criptovalute la leva è molto bassa ma comunque arriva sino a 1:2. Ciò vuol dire che con 100€ si può negoziare su litecoin per un valore di 200€.
Stop alle perdite: con i CFD, quando si apre una posizione l’utente ha la possibilità di impostare alcuni parametri che spesso si tende ad ignorare, ma che in realtà sono molto importanti. Uno di questi è per esempio lo Stop Loss, che serve a limitare eventuali perdite. Lo Stop Loss consente di impostare un tetto massimo alla perdita di una determinata operazione.
Libertà operativa: con il trading di LTC con CFD si possono aprire posizioni in tutta libertà. Non c’è nessuno che obblighi a spendere una quota minima o massima, né che imponga una determinata data per una qualsiasi operazione. L’unica condizione di cui va tenuto conto è che il mercato sia aperto! Puoi comprare e vendere quel che vuoi, quando vuoi.
Zero tempi di attesa: quando si acquistano LTC si rischia spesso di dover aspettare un po’ prima di veder aggiornato il proprio portafoglio. Questa cosa però non accade nel caso del trading online con CFD. Il trading presuppone operazioni immediate e risultati istantanei: con il trading di LTC non ci sono tempi morti, per cui il vostro portafoglio si aggiornerà nel momento esatto in cui l’operazione avrà fatto il suo corso.
I rischi e le opportunità da considerare nel trading Litecoin
Con il trading Litecoin ci sono quindi, come ormai sarà chiaro, rischi ed opportunità.
Lato rischi: con il litecoin la volatilità è elevata. Ciò vuol dire che vi sono numerose variazioni di prezzo, anche repenntine, che possono influire notevolmente sui risultati economici. Apparentemente, per chi cerca dei risultati rapidi, questa caratteristica è perfetta, anche se realtà si può ritorcere contro nel caso in cui l’operazione dovesse chiudersi con il segno meno. Quindi, attenzione: la volatilità è una medaglia a due facce.
Esempio di trading Litecoin con la piattaforma Plus500
Per fare trading su Litecoin con Plus500 basta iscriversi gratuitamente qui e successivamente decidere se praticare con demo o operare con denaro reale (modalità reale).
Qui sotto potete vedere come si presenta la piattaforma di trading Plus500.
Per selezionare LTC, occorre prima selezionare la categoria “crittovalute” dalla barra che compare a sinistra. Scegliete “negozia” e quindi “crittovalute”.
Una volta selezionata la categoria delle criptovalute, si possono selezionare operazioni specifiche sul Litecoin. Come potete vedere, sulla stessa linea del LTC compaiono i pulsanti vendi e acquista.
Potrete quindi:
- cliccare sul tasto “Acquista” per aprire una posizione al rialzo (se pensate, cioè, che il LTC salirà di valore)
- cliccare sul tasto “Vendi” per aprire una posizione al ribasso (se pensate, cioè, che il LTC scenderà di valore).
Una volta cliccato su uno dei due pulsanti, potete procedere alla compilazione della finestra dell’ordine. Potrete impostare il numero di Litecoin su cui negoziare, impostare lo stop loss per bloccare automaticamente eventuali perdite ad un dato livello, così come prendere profitto automaticamente con l’opzione Stop Limit. Per altre informazioni, potete consultare la nostra guida completa a Plus500.
FAQ
Ci sono fondamentalmente due possibilità. La prima è l’acquisto di Litecoin, la seconda è il trading di Litecoin con CFD.
Il trading di Litecoin è un’attività volta a guadagnare dall’andamento del valore di mercato dell’asset. Una delle modalità più popolari per fare trading è attraverso i CFD, i contratti per differenza. Questi consentono di operare sia long che short, per guadagnare dalle variazioni positive o negative del valore dell’asset.
Fare trading con Litecoin presenta diversi vantaggi. Primo fra tutti, la possibilità di aprire posizioni sia al rialzo che al ribasso. Quindi, la possibilità di usufruire di alcune funzionalità, come ad esempio stop loss e take profit, per impostare al meglio la propria strategia di investimento. Completano il quadro i tempi di attesa azzerati e la libertà operativa.
La migliore piattaforma dipende dalle caratteristiche e dalle esigenze dell’utente. Tuttavia, è altamente consigliato operare solo con broker regolamentati a livello europeo e autorizzati in Italia tramite registrazione al registro Consob. Purtroppo le piattaforme exchange al momento non sono regolamentate, mentre le piattaforme di trading dei broker online lo sono.