Elon Musk prevede il 2025 l’anno per la IPO Starlink

0
1891
Elon Musk founder di Starlink

Negli ultimi mesi si è parlato molto della IPO Starlink e nello specifico si sono fatte molte previsioni riguardo alla data di lancio delle azioni Starlink in borsa. Se tra gli analisti e gli esperti di IPO si rincorrono previsioni molto diverse, che vanno dal 2022 al 2027, Elon Musk invece pare che l’abbia prevista per un anno preciso: il 2025.

Non c’è ancora una data certa, ma sul piatto ci sono le dichiarazioni dello stesso Elon Musk e le previsioni degli analisti ed esperti di IPO, che sono molto divergenti tra loro. Qui di seguito, riportiamo quanto si sa fino ad ora sulla data.

L’intervista alla CNBC

Ai microfoni della CNBC, il fondatore di Starlink Elon Musk, ha dichiarato che l’obiettivo è quello di lanciare la IPO Starlink in un momento in cui gli investitori potranno navigare in acque calme, con degli obiettivi ben definibili. Qui l’intervista e l’articolo.

A quanto pare, quindi, l’obiettivo di Elon Musk è quello di preparare al meglio il lancio della IPO Starlink, in modo tale da ottenere un buon prezzo di offerta iniziale al pubblico, ma anche dei primi giorni di contrattazione soddisfacenti. Oltre che un’evoluzione positiva del titolo nel corso del tempo.

Per questo motivo, Elon Musk ha per il momento dichiarato che l’IPO di Starlink non potrà essere prima del 2025.

Una data certa?

Per quanto possa essere autorevole la previsione di Elon Musk, occorre considerare comunque il mercato e il progetto stesso. Infatti, il progetto ha un costo ed essendo in corso d’opera potrebbe necessitare anche di investitori esterni. Se saranno pubblici o privati, non è dato saperlo, ma rappresenta comunque un’ipotesi possibile.

Chi punta al 2022, punta sul fatto che si cercheranno subito degli investitori per la prossima fase del progetto (attualmente in beta), che include il lancio di altri 30 mila satelliti (oltre ai 12 mila già in orbita).

Chi invece prevede una IPO oltre il 2025 pensa ai tempi che riguardano la messa a punto del sistema, le autorizzazioni ed eventuali intoppi lungo la tabella di marcia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here