Scale AI Raggiunge una Valutazione di 14 Miliardi di Dollari: Come Investire nelle Sue Azioni

0
457
Logo di Scale AI

Scale AI, una promettente startup nel settore dell’intelligenza artificiale, ha recentemente annunciato un significativo round di finanziamento di Serie F, raccogliendo 1 miliardo di dollari e portando la sua valutazione a 13,8 miliardi di dollari, quasi raddoppiando il suo valore rispetto alla precedente stima. Basata a San Francisco, l’azienda è stata inclusa nella lista CNBC Disruptor 50 di quest’anno, posizionandosi al 12º posto. Fin dalla sua fondazione, Scale AI ha raccolto complessivamente 1,6 miliardi di dollari.

Nuovi Investitori e Fondi

Il finanziamento più recente è stato guidato da Accel, con la partecipazione di nuovi investitori come Cisco Investments, DFJ Growth, Intel Capital, ServiceNow Ventures, AMD Ventures, WCM, Amazon, Elad Gil e Meta. Inoltre, investitori già esistenti come Y Combinator, Nat Friedman, Index Ventures, Founders Fund, Coatue, Thrive Capital, Spark Capital, Nvidia, Tiger Global Management, Greenoaks e Wellington Management hanno contribuito al round.

Ruolo di Scale AI nell’AI Generativa

Scale AI è fondamentale nel panorama in evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa e dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni. Originariamente focalizzata sull’etichettatura dei dati per la guida autonoma, l’azienda ha ampliato il suo campo d’azione per fornire dati accurati a varie organizzazioni che implementano l’AI. La qualità dei dati – che siano testi, immagini, video o registrazioni vocali – è cruciale per l’efficacia dei modelli AI, e Scale AI si impegna a garantire la massima precisione.

“L’obiettivo di Scale AI è diventare la fonderia di dati per l’AI, e con questo nuovo finanziamento, stiamo accelerando la produzione di dati di frontiera che ci condurranno verso l’intelligenza artificiale generale (AGI),” ha affermato Alexandr Wang, fondatore e CEO della società.

Collaborazioni Strategiche e Contratti

Ad agosto, Scale AI ha ottenuto un importante contratto con l’Ufficio del Capo Digitale e dell’Intelligenza Artificiale del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Questo accordo mira a potenziare le capacità AI del Dipartimento della Difesa in diversi rami militari, inclusi Esercito, Marina, Aeronautica, Marines, Space Force e Guardia Costiera.

Nel mese di maggio, Scale AI ha lanciato Donovan, una piattaforma decisionale alimentata da AI, diventando il primo modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) implementato in una rete governativa classificata negli Stati Uniti.

Espansione Globale

Scale AI non si limita al mercato statunitense. L’azienda ha annunciato l’apertura di un ufficio a Londra, destinato a diventare il suo quartier generale europeo. Questo passo strategico mira a collaborare con il governo del Regno Unito per sostenere le iniziative legate all’AI in Europa.

Opportunità di Investimento

Con la rapida crescita e il ruolo sempre più centrale di Scale AI nel settore dell’intelligenza artificiale, molti investitori sono interessati a partecipare alla sua espansione. Attualmente, Scale AI è una società privata, il che rende l’investimento diretto in azioni più complesso per gli investitori individuali. Tuttavia, esistono diverse strategie per ottenere esposizione alla società:

  • Investimenti in Venture Capital: Gli investitori accreditati possono partecipare a fondi di venture capital che investono in Scale AI.
  • Piattaforme di Equity Crowdfunding: Alcune piattaforme di crowdfunding potrebbero offrire opportunità per investire in aziende private emergenti come Scale AI.
  • Fondi con Partecipazioni in Scale AI: Investire in fondi che già detengono quote in Scale AI, gestiti da Accel, Founders Fund o Y Combinator, può offrire un’esposizione indiretta.

Per ulteriori informazioni si consulti il nostro articolo su come investire in azioni Scale AI.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here