- Domani saranno pubblicati i risultati del quarto trimestre 2024 di TIM
- Le azioni TIM oggi registrano un ribasso ma il mercato azionario è in fermento per l’attesa
- È stato annunciato il rinnovo del programma EMTN e l’emissione di obbligazioni non convertibili
Mercato in fermento per le azioni TIM. Domani, mercoledì 5 marzo 2025, vi sarà la pubblicazione dei risultati del quarto trimestre 2024. Questa pubblicazione e l’approvazione del bilancio annuale, segneranno una fase cruciale per TIM. Questa pubblicazione potrebbe segnare un punto di svolta per le azioni TIM sul mercato azionario.
Il Consiglio di Amministrazione di TIM si riunirà per l’approvazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024. Durante l’incontro, si prevede la conferma dei dati preliminari già comunicati e la definizione delle linee guida strategiche per il triennio successivo.
Il Piano Strategico 2025-2027 di TIM punta a rafforzare la sua presenza nel settore delle telecomunicazioni attraverso un mix di innovazione e solidità finanziaria. La riduzione dell’indebitamento e gli investimenti in tecnologie avanzate, come 5G, cloud e intelligenza artificiale, rappresentano elementi chiave per garantire crescita e competitività nel lungo termine.
Obbligazioni Telecom e rinnovo del programma EMTN
Telecom Italia S.p.A. ha annunciato il rinnovo del suo programma Euro Medium Term Note (EMTN) e l’emissione di obbligazioni non convertibili, come approvato nell’ultima riunione del Consiglio di Amministrazione. Questa iniziativa mira a consolidare la strategia finanziaria dell’azienda, migliorando la gestione del debito e ottimizzando la struttura del capitale.
La decisione potrebbe avere un impatto significativo sulla posizione di mercato delle azioni Telecom Italia, offrendo nuove opportunità per investitori e stakeholder.
Questa mossa finanziaria potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro della società, specialmente in un contesto di mercato in continua evoluzione.
Chi desidera acquistare azioni Telecom Italia o fare tradin sul rialzo o ribasso, può considerare le seguenti piattaforme d’investimento regolamentate:
-
*Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l'alto rischio di perdere il vostro denaro.
-
Broker:Deposito Minimo: n.a. €Licenza: Cysec 388/20
- Spread vantaggiosi
- TradingView
*Il 75.8% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore -
Broker: FinecoDeposito Minimo: €Licenza: Banca d'Italia e CONSOB
- La banca più votata su trustpilot
- Tra le banche più solide in Europa: CET1 21,8%
*Your capital is at risk (CFD service) -
Broker: Capital.comDeposito Minimo: 20 (con carta) €Licenza: Cysec
- Spread competitivi
- Materiale Educativo
*Il 70% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore