Le azioni Telecom Italia oggi sono disponibili per l’acquisto online senza commissioni e per il trading al rialzo e ribasso tramite CFD. In questa pagina trovi tutte le informazioni necessarie per investire sulle azioni Telecom Italia online.
Per comprare le azioni Telecom noi utilizziamo la piattaforma eToro (iscriviti qui gratuitamente).
Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare https://www.etoro.com/it/trading/fees/.
eToro consente di acquistare titoli italiani internazionali a zero commissioni e offre la possibilità di consultare delle previsioni tecniche gratuitamente. Per ulteriori info si può consultare la recensione eToro 2023. Per le istruzioni d’uso, si può consultare la nostra guida al trading online con eToro.
Indice
Come comprare azioni Telecom Italia
- Accedi alla piattaforma di investimento
La prima cosa da fare è scegliere una piattaforma con cui operare per l’acquisto di azioni Telecom Italia.
- Cerca il titolo Telecom Italia e clicca su “Investi”
Usa la barra di ricerca della piattaforma da te scelta per cercare il titolo “Telecom Italia”. Quindi clicca su “Investi” o “Acquista”
- Imposta i parametri nella finestra dell’ordine
Nella finestra degli ordini imposta i parametri desiderati tra cui importo da investire in azioni Telecom Italia ed eventuali stop.
- Conferma l’operazione
Infine ti basta confermare l’operazione cliccando sul pulsante in basso nella finestra dell’ordine.
Panoramica della società Telecom Italia
Le azioni Telecom Italia sono emesse dalla popolare società protagonista delle telecomunicazioni italiane, ovvero Telecom Italia S.p.A, nata nel lontano 1964 come SIP ma che nel 1994 ha deciso di cambiare nome in virtù della fusione deliberata dalle Assemblee dello stesso anno con la STET (Società Finanziaria Telefonica S.p.A. facente parte del gruppo IRI per il settore delle telecomunicazioni) formata da Iritel, Telespazio, Italcable e SIRM, già operative nel settore delle telecomunicazioni.
Nel 1997 è avvenuta la privatizzazione dell’azienda, con la vendita del 35% del capitale. Sempre nel corso del 1997, l’azienda venne quindi quotata su Borsa Italiana. Tra il 2015 e il 2016 una importante novità, poiché la società francese Vivendi diviene maggiore azionista. La struttura societaria del gruppo vede tra i principali business e unit brand TIM, Sparkle, Olivetti e Tim Brasil. Le azioni Telecom Italia sono quotate sull’indice FTSE MIB di Borsa Italiana, dedicato alle società a maggiore capitalizzazione.
Previsioni azioni Telecom Italia
Per ottenere delle previsioni su azioni Telecom Italia gratuitamente basta accedere alla piattaforma eToro (accedi qui senza depositare).
Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare https://www.etoro.com/it/trading/fees/.
Nella sezione “feed” ci sono i post degli utenti di eToro, dedicati al titolo Telecom Italia. Tra i vari post, ci sono spesso analisi e previsioni. Essendoci la possibilità di commentare, è possibile chiedere delucidazioni e, perché no, consigli.
Ecco come accedere alla sezione feed. Per prima cosa accedi alla piattaforma, poi cerca il titolo Telecom Italia digitandolo nella barra di ricerca. In questo modo, apparirà un risultato “TLIT.MI Telecom Italia”. In questo modo si accede alla pagina informativa, che presenta 5 schede:
- Panoramica: in questa scheda vi sono informazioni generali sul titolo e sull’azienda, un piccolo grafico, i movimenti giornalieri, la panoramica sulla previsione degli analisti, l’indice ESG (Esposizione dell’azienda ai rischi ambientali) e infine vi sono i post degli utenti che riguardano le azioni Telecom Italia, selezionate in base all’hashtag. Ricordiamo che su eToro è possibile pubblicare post e commentare, come su un social.
- Statistiche: questa è la scheda dedicata all’analisi fondamentale in cui trovare tutte le statistiche sui bilanci Telecom Italia più importanti per valutare la salute dall’azienda e del titolo. Vi è un riepilogo finanziario con rendiconto di rendimento, bilancio e prospetto flussi di cassa, su base annuale e trimestrale.
- Grafico: in questa scheda vi si trova il grafico delle azioni Telecom Italia in tempo reale, personalizzabile e sul quale è possibile applicare facilmente gli indicatori tecnici per l’analisi tecnica;
- Analista: nella scheda “analista” vi sono tanti consigli di analisi tecnica e le previsioni degli analisti che comprendono molti investitori professionali di società di rating ed hedge fund. Vi è un prospetto di facile lettura con le previsioni sulle azioni Telecom Italia nel breve e medio periodo;
- Notizie: in questa scheda si trovano le news che potrebbero influenzare il mercato delle azioni Telecom Italia.
Fattori da considerare per le previsioni su azioni Telecom Italia
Ai fini dell’investimento, per fare delle previsioni sulle azioni Telecom Italia occorrerà considerare due importanti fattori, colonne portanti di tutto il resto: la struttura societaria e l’economia nazionale.
Come si è potuto vedere nel corso degli anni, la società Telecom Italia si è dimostrata molto complessa da gestire, per diversi motivi.
Tra i vari, possiamo evidenziare la mole di servizi erogati, le numerose sedi e dipendenti dislocati in tutto il territorio nazionale (oltre che in Brasile), le difficoltà nel creare una dirigenza che riporti reali elementi concorrenziali e di espansione sui cui lavorare, i contrasti per la maggioranza azionaria, il continuo avvento di nuove tecnologie che hanno richiesto e richiedono continui aggiornamenti infrastrutturali e tecnologici.
Per quanto riguarda l’economia nazionale, vi sono da considerare in special modo i periodi in cui vi sono crisi economiche generalizzate, poiché rispettivamente vedono allontanarsi o avvicinarsi piccoli azionisti e gli azionisti esteri.
Chi desidera procedere comprando azioni Telecom, dovrà considerare innanzitutto i fattori qui menzionati. A questi andranno aggiunti elementi più consueti e standard, ma altrettanto essenziali per tutte le tipologie di investimento azionario quali: risultati dei bilanci annuali e semestrali degli ultimi anni, relazioni di bilancio effettuate dagli analisti interni, valutazioni e pronostici di analisti esterni dotati di autorità nel campo, pubblicazioni riguardanti le strategie che si intendono operare nel breve e nel lungo termine.
Chi invece desidera fare trading con i CFD Telecom Italia, dovrà aggiornarsi costantemente su tutte le news finanziarie che possono sortire effetti immediati sul titolo, al fine di negoziare di conseguenza al rialzo o al ribasso. Per giocare in borsa online su azioni Telecom saranno utili sia le informazioni annunciate (es. pubblicazione dati di bilancio o relazioni periodiche), sia le informazioni non annunciate e imprevedibili (eventi o avvenimenti che possono incidere sul titolo ma che non sono programmati).
Quotazioni azioni Telecom Italia
Qui di seguito trovi le quotazioni Telecom Italia. Il grafico rappresenta il prezzo dei CFD offerti dal broker e che replicano le performance del titolo sul mercato.Dividendi azioni Telecom Italia
A proposito dei dividendi Telecom Italia occorre sottolineare che anche i CFD Telecom Italia consentirebbero, qualora staccati e pagati, di ottenere dei benefici economici. Infatti, nel caso si abbia una posizione di acquisto (ovvero al rialzo) al momento dello stacco, un premio rapportato alla leva finanziaria utilizzata verrà erogato dal broker online sul capitale disponibile.
Nel caso opposto, ovvero quello in cui la posizione mantenuta sia di vendita, il premio sarà invece negativo.
Per chi desidera investire in azioni Telecom Italia
Le ragioni per cui si potrebbe decidere di investire in azioni Telecom Italia potrebbero essere adombrate dalle difficoltà che questo titolo ha sul mercato da diversi anni. Tuttavia, proviamo a considerarne alcuni aspetti positivi. Innanzitutto, va detto che i processi di ristrutturazione del gruppo e del suo assetto, oltre ai nuovi piani di ammodernamento, potrebbero portare un miglioramento dei risultati. Inoltre, non meno importante, questa società può contare su una rete infrastrutturale molto forte e contare sui numerosi clienti affezionati al brand, sentendolo ancora come “nazionale”. Questo, va precisato, avviene soprattutto per la rete fissa.
Per investire in Telecom Italia nel modo tradizionale, ovvero tramite l’acquisto di azioni, si può procedere tramite piattaforme d’investimento regolamentate, come eToro (accedi da qui) oppure tramite banca (con commissioni generalmente più elevate).
Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare https://www.etoro.com/it/trading/fees/.
Con i CFD, invece, vi è una percentuale di spread applicata all’apertura della posizione di trading. Questa è generalmente molto più bassa rispetto alle commissioni richieste nell’investimento tradizionale.
Aspetti da considerare sul trading con CFD su azioni Telecom
Se desideri comprare azioni Telecom ti consiglio di valutare anche l’opportunità di fare trading con CFD Telecom. I CFD, infatti, presentano i seguenti vantaggi:
- Praticità: zero burocrazia, totale autonomia operativa, niente perdite di tempo per autorizzazioni e consulenze, puoi investire e disinvestire quando desideri senza dover chiedere autorizzazioni o conferme al consulente di turno;
- Convenienza: i broker CFD non applicano commissioni e si può investire partendo da pochi euro;
- Comodità: puoi fare trading dal computer di casa o dal telefono ovunque ti trovi;
- Libertà di previsione: con i CFD puoi investire sia sul rialzo che sul ribasso del prezzo del titolo;
Per fare trading su azioni Telecom noi generalmente utilizziamo la piattaforma di trading eToro (accedi qui anche senza depositare). Ai principianti tuttavia si consiglia sempre di iniziare a fare trading con il conto demo in quanto il trading con i CFD è un’attività rischiosa e la mancanza di conoscenza ed esperienza potrebbe portare ad una perdita di tutto il capitale investito. Con il conto demo potrai esercitarti fino a quando non ti sentirai sicuro delle tue capacità.
Sei un principiante? Con la piattaforma eToro potrai anche copiare in automatico le operazioni dei trader più esperti da te selezionati. Inoltre, ti offre la possibilità di comunicare con gli altri utenti, come un social network. Anche eToro offre la possibilità di fare trading sulle azioni Telecom.
Per altre informazioni sui CFD puoi consultare il nostro articolo che spiega cosa sono i CFD o il nostro corso completo sui CFD.
Informazioni per il trading su azioni Telecom Italia
Una soluzione specifica per chi desidera risultati rapidi, impiegare piccoli capitali e operare in piena autonomia operativa, è quella del trading online con i CFD Telecom Italia. I CFD sono strumenti finanziari che si possono negoziare online tramite delle particolari software di contrattazione, piattaforme che consentono di negoziare effettuando ordini al rialzo o al ribasso sui titoli. La quotazione dei CFD deriva da quella del titolo sottostante, che nel caso dei CFD Telecom Italia è costituito dal titolo Telecom Italia quotato su Borsa Italiana.
Per accedere ad una piattaforma di negoziazione occorre selezionare un broker online, al fine di iscriversi ai suoi servizi. Non tutte le piattaforme offrono la possibilità di fare trading su Telecom Italia, perciò qui di seguito ne consigliamo due molto famose, ma con differenti caratteristiche.
Se siete alla vostra prima esperienza di trading, ovvero se non avete mai negoziato CFD in vita vostra, la piattaforma eToro (provala qui) fa al caso vostro, poiché caratterizzata dal cosiddetto social trading.
Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare https://www.etoro.com/it/trading/fees/.
Vi consente cioè di entrare in contatto con altri utenti e chiedere loro consigli. Inoltre, consente di copiare in modo automatico le operazioni di trader più esperti che potrai valutare e scegliere personalmente, in base a numerose classifiche di rendimento. Per iniziare, iscriviti e pratica con la demo gratuita.
Se invece avete già esperienza, da 3 mesi in su, la piattaforma Plus500 (apri un conto demo senza depositare) vi consentirà di accedere a un grande numero di titoli negoziabili. Potrete testarla praticando in modalità demo gratuita.
FAQ Azioni Telecom Italia
Che differenza c’è tra un’azione Telecom e un CFD Telecom?
Quando si acquista un’azione Telecom, si acquista una quota della società. Il CFD, invece, è uno strumento finanziario che replica le performance del titolo e che consente di negoziare al rialzo e al ribasso sul suo valore.
Quanto costa fare trading azioni Telecom con i CFD?
Il costo è molto minore poiché non ci sono commissioni e il broker applica solo un costo denominato spread all’apertura della posizione. L’ammontare dello spread è comunque in proporzione più basso delle commissioni applicate dai canali d’investimento tradizionali.
Nota: lo spread viene applicato all’apertura ed è per tale motivo che quando si apre una posizione il conto profitti/perdite appare in negativo. Per ottenere un profitto, quindi, occorre recuperare anche l’importo dello spread sottratto al capitale disponibile.
Qual è l’investimento minimo su azioni Telecom Italia con i CFD?
I broker CFD consentono di investire con capitali molto piccoli, soprattutto se paragonati agli investimenti minimi richiesti dalle società d’investimento tradizionali.
A seconda della leva finanziaria applicata l’investimento minimo può variare da pochi euro e poche decine di euro.
Quando è il momento giusto per investire in azioni Telecom Italia?
Così come per tutti i titoli azionari, il momento giusto in cui investire può essere studiato tramite un approccio di tipo fondamentale o tecnico.
Con l’analisi fondamentale si va a studiare lo stato di salute della società, anche riguardo al settore in cui opera, gli eventi che la riguardano o potrebbero riguardare.
Ad esempio, si potrebbero aspettare i giorni a ridosso della pubblicazione dei bilanci, che generalmente vedono variazioni di prezzo rilevanti e quindi occasioni per fare trading al rialzo o al ribasso a seconda della propria previsione.
Con un approccio di analisi tecnica, invece, si vanno a studiare i grafici per mezzo degli indicatori tecnici.
Si può guadagnare con il trading su azioni Telecom online o è una truffa?
I broker da noi recensiti e inclusi nei nostri articoli, sono tutti regolamentati. Inoltre, le società che gestiscono tali broker sono iscritte al registro Consob. La sicurezza è quindi garantita e quindi i risultati dipenderanno esclusivamente dalle previsioni effettuate.