Analizzando il grafico weekly del cambio euro dollaro, uno dei più importanti cross al mondo, per mezzo di candele classiche possiamo osservare la fase discendente di medio/lungo termine che le quotazioni del cambio stanno percorrendo dal 2014 ad oggi dopo aver toccato i massimi di periodo in area 1,40 dollari circa. Tale trend bearish ha portato i prezzi a toccare area 1,05 alla fine del 2016 facendo rinformare la moneta americana. Ricordiamo, infatti, che se euro dollaro si muove verso il basso è il dollaro ad apprezzarsi, viceversa è ad apprezzarsi è le’uro. Successivamente i prezzi si sono mossi in una tendenza rialzista che ha portato i prezzi fino ad area 1,25 dollari circa per poi scendere di nuovo. In questo momento i prezzi si trovano comunque al di sopra di tutte le medie mobili esponenziali.
Il cambio euro dollaro è disponibile sulla piattaforma di trading eToro.
Allargando il grafico ed analizzando il titolo attraverso un grafico daily per mezzo di candele classiche, possiamo osservare più da vicino la discesa che i prezzi del cross stanno percorrendo dopo il breakdown di area 1,21 dollari (linea rossa orizzontale).
Cambio euro dollaro, quale direzione?
Vista la debolezza del titolo, a nostro parere, nelle prossime settimane di contrattazione i prezzi del cambio potrebbero continuare e muoversi verso il basso con conseguente apprezzamento della dollaro. Alla luce di ciò ciascun trader/investitore deciderà se, come e quando operare su tale cross facendo attenzione al money management e all’uso degli stop loss.
Le valutazioni evidenziate in questo articolo non vogliono essere un invito all’investimento, bensì solo analisi tecniche da valutare per possibili operazioni di trading/investimento.